View Full Version : Fotocamera Bridge con budget di 300/320€
Mandest22
02-11-2016, 18:40
Ciao a tutti ragazzi, il prossimo anno andrò in viaggio di nozze e vorrei comprarmi una bridge per immortalare il tutto. Ho un budget sui 300/320 € e chiedo a voi più esperti quale potrebbe essere l'acquisto migliore da fare. Ho visto su un noto sito la Canon PowerShot SX540 HS a 305€ è un buon acquisto o si trova di meglio? abbinata alla fotocamera che tipo di scheda SD mi consigliate? credo, da quello che sono riuscito a leggere su internet, che le SDXC siano le piu performanti e in tal senso ho visto, sempre su quel sito, la Scheda di Memoria SanDisk Ultra SDXC da 64 GB a 22€.
grazie per i consigli...
aled1974
02-11-2016, 22:07
intanto non mi preoccuperei della sdxc, sigla che non sta a significare che sia più veloce ma solo più capiente delle schede sdhc
per la velocità serve una uhs2/u3 v90 ma a meno che il tuo tipo di foto sia improntata alla raffica non me ne preoccuperei in ogni caso
sdhc = fino a 32gb
sdxc = da 64gb in su
ma non indicano in alcun modo la velocità della scheda ;) :read:
in alternativa alla "modesta" sx540 potresti valutare la più vecchia panasonic fz200 che rientra nel budget
stessa grandezza sensore
meno megapixel (ed è un bene)
escursione focale ridotta (25-600mm vs improbabili 24-1200mm canon)
ma una lente enormemente più luminosa (ƒ2.8 costante vs modesto ƒ3.4-6.5 canon)
display snodabile
migliori tempistiche dell'otturatore
migliore raffica (12fps vs 5fps canon)
viceversa se vuoi la vera qualità bisogna salire moltissimo di prezzo, diciamo da 700 euro in su per macchine con sensore da 1" e caratteristiche migliori :D
ciao ciao
Mandest22
03-11-2016, 14:50
leggevo che avendo un ƒ costante potrebbe soffrire di sovraesposizione soprattutto per chi non è un fotografo:D ..e per quanto riguarda i tipi di sensori cosa consigli, ho visto che c'è n'è di differenti, CCD, CMOS, o come nel caso della Panasonic che mi consigliavi ho letto sul sito che è MOS...
aled1974
03-11-2016, 20:41
l'ƒ costante non è un difetto, è un pregio ;)
probabilmente hai letto male, perchè il 2.8 non è obbligatorio, semplicemente è il meglio che puoi impostare e volendo (non necessariamente) puoi farlo su tutta l'escursione millimetrica
ma se vuoi diaframmare a ƒ22 nessuno te lo impedisce eh, o a qualsiasi ƒ intermedio :mano:
cosa che con la canon invece non ti puoi permettere dato che ci sono valori al di sotto dei quali non puoi lavorare essendo un ƒ3.4-6.5 :(
del tipo di sensore non mi preoccuperei più di tanto: ccd, cmos, mos, bsi, xtrans, bionz, x3, pizzi-e-fichi.... :sofico:
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.