PDA

View Full Version : Consigli configurazione e utilizzo QNAP TS-253A 8g


[ITA]SEREUPIN80
02-11-2016, 18:36
Ciao a tutti... un paio di settimane fa ho acquistato il mio primo NAS (il modello è quello indicato nel titolo)

Era da tempo che volevo avere un NAS in casa, principalmente la necessità deriva dalla paura di perdere i dati che ho e mi porto avanti da anni nei 3 hd installati nel mio pc..

Mi son detto, prendi un NAS, cosi' ci inizi a copiare tutto li', e se ti si rompe un hd, non perdi piu nulla.. quindi, inizialmente l'idea d'impiego era questa.. rimane tale MA, ho visto strada facendo mentre valutavo cosa acquistare, che questi NAS possono offrire una moltitudine di funzioni.. da appassionato di informatica la cosa mi ha attratto moltissimo, e alla fine ho preso il ts 253A con 8gb che penso sia un bel aggeggio a quanto ho capito..

Sicuramente ora non so ancora come sfruttarlo appieno data l'ignoranza con lo strumento, pero' col vostro aiuto, se possibile, mi farebbe piacere fare "un percorso di conoscenza" e provare a configurarlo per bene e magari, imparare qualcosa di nuovo che non fa mai male..

Per ora ho provato a configurare il dns pubblico e collegarmi da remoto al nas, cosa che è davvero interessante.. ma credo che dovrei capire come fare fin da prima, e cioè la configurazione iniziale: all'inizio chiede se si vuole configurare come "home" o piccola azienda.. ho reinizializzato il nas piu volte e parte sempre da questo punto, cruciale credo.. perchè chiede ad esempio come si vuole settare i dischi..

parla infatti di pool storage e volumi (e qui mi manca la teoria per comprendere come fare e quale config. farebbe al caso mio) :

- static volume (single volume)
- thick volume (multi volume)
- thin volume (multi volume)

altra cosa che non capisco è perchè dai 5tb che dovrei avere col raid1 impostato (5tb+5tb), lui mi va a far vedere solo 1.7tb..
altra cosa che ho notato è che c'e' da settare o meno la "snapshot reserved space" in caso di multi-volume..

Immagino che per chi è esperto o comunque possiede già un NAS siano domande banali o forse anche stupide.. me ne scuso in caso, ma se qualcuno fosse cosi' gentile e paziente di aiutarmi a introdurmi in questo "mondo" gliene sarei davvero grato :sofico:


ultima cosa: mi par di aver capito che si puo virtualizzare, cosi come ci sono altre funzionalità che si possono potenzialmente utilizzare.. se avete consigli su cosa provare sono tutto orecchie :)

ciao!!

[ITA]SEREUPIN80
15-11-2016, 17:33
il 2 novembre fai una domanda in un forum e al 15 ancora nessuno ha neanche fatto finta di scrivere mezza parola.. che tristezza di forum, non è più come un tempo quando c'era la fila di persone che non vedevano l'ora di condividere il loro sapere e aiutare altri utenti, per il semplice pure piacere di condividere e aiutarsi..

che tristezza

TecnoPC
16-11-2016, 08:13
all'inizio chiede se si vuole configurare come "home" o piccola azienda..
Credo che se imposti piccola azienda perdi la parte multimediale dell'installazione

parla infatti di pool storage e volumi (e qui mi manca la teoria per comprendere come fare e quale config. farebbe al caso mio) :
- static volume (single volume)
- thick volume (multi volume)
- thin volume (multi volume)
E' la gestione del/dei volumi (più velocità o più flessibilità)

altra cosa che non capisco è perchè dai 5tb che dovrei avere col raid1 impostato (5tb+5tb), lui mi va a far vedere solo 1.7tb..
Dalle impostazioni puoi ampliarlo fino massimo spazio disponibile dell'HDD

In ogni caso ti consiglio di chiedere nel forum di Qnap
Italia: http://www.qnapclub.it/index.php
Ufficiale Qnap: https://forum.qnap.com/

zeMMeMMez
16-11-2016, 08:33
SEREUPIN80;44220732']il 2 novembre fai una domanda in un forum e al 15 ancora nessuno ha neanche fatto finta di scrivere mezza parola.. che tristezza di forum, non è più come un tempo quando c'era la fila di persone che non vedevano l'ora di condividere il loro sapere e aiutare altri utenti, per il semplice pure piacere di condividere e aiutarsi..

che tristezza
magari ci sono, ma dopo un pochino si rompono le gonadi a dover interloquire col solito "esperto" di turno (non aggiungo altro, son stato diffidato, e non ho voglia di reiscrivermi, sono pigro).

forse, è solo una mia opinione la quale, notoriamente, non vale nulla.

[ITA]SEREUPIN80
16-11-2016, 18:09
all'inizio chiede se si vuole configurare come "home" o piccola azienda..
Credo che se imposti piccola azienda perdi la parte multimediale dell'installazione

parla infatti di pool storage e volumi (e qui mi manca la teoria per comprendere come fare e quale config. farebbe al caso mio) :
- static volume (single volume)
- thick volume (multi volume)
- thin volume (multi volume)
E' la gestione del/dei volumi (più velocità o più flessibilità)

altra cosa che non capisco è perchè dai 5tb che dovrei avere col raid1 impostato (5tb+5tb), lui mi va a far vedere solo 1.7tb..
Dalle impostazioni puoi ampliarlo fino massimo spazio disponibile dell'HDD

In ogni caso ti consiglio di chiedere nel forum di Qnap
Italia: http://www.qnapclub.it/index.php
Ufficiale Qnap: https://forum.qnap.com/


guarda, piu degli aspetti tecnici, che erano il motivo per cui son entrato a scrivere un post di aiuto in questo forum, mi soffermero' sull'aspetto che esula: quello umano del tuo gesto.

Apprezzo moltissimo che tu abbia "raccolto" la richiesta e senza alcun accenno di polemica (atteggiamento purtroppo ricorrente nei forum da espertoni di turno con scarsa propensione alla condivisione della conoscenza) hai dato un tuo aiuto.. e ti ringrazio sinceramente..

Avrei molte domande su quanto mi hai scritto, ma eviterò perchè mi è passata da tempo la voglia e la speranza di considerare i forum quella cosa che qualche anno fa era la norma.. tu sei l'eccezione e quindi grazie.. provero' magari piu' in la' a vedere come butta nel forum qnap..


ciao!:)

[ITA]SEREUPIN80
16-11-2016, 18:15
magari ci sono, ma dopo un pochino si rompono le gonadi a dover interloquire col solito "esperto" di turno (non aggiungo altro, son stato diffidato, e non ho voglia di reiscrivermi, sono pigro).

forse, è solo una mia opinione la quale, notoriamente, non vale nulla.

grazie di aver scritto prima di tutto.

Detto questo, non ho afferrato il "magari ci sono, ma dopo un pochino si rompono le gonadi a dover interloquire col solito "esperto" di turno"

A chi è riferita tale constatazione? Alla mia persona? Se non a me, non ti ho capito, se invece fosse riferito a me, mi dispiace che tu abbia interpretato le mie richieste come quelle di un "espertone", dato che tale non sono e mai mi sono considerato, prova ne è che non sarei qui a domandare aiuto, dato che notoriamente un espertone si considera arrivato, sopra gli altri, "meglio" e non umilmente ignorante.

Se uno si propone arrogante e non ascolta posso capire che uno non abbia desiderio ne stimolo di aiutare e condividere la propria conoscenza, ma se uno chiede normalmente qualcosa che ignora e non conosce, se non in un forum, dove e come lo dovrebbe chiedere per non passare per un rompitore di gonadi?

saluti

zeMMeMMez
16-11-2016, 18:34
SEREUPIN80;44224168']A chi è riferita tale constatazione? Alla mia persona? No, non c'entri affatto, anche se un RTFM ci starebbe.
Se uno si propone arrogante e non ascolta posso capire che uno non abbia desiderio ne stimolo di aiutare e condividere la propria conoscenza...Vige la consuetudine che ogni "opinione" abbia lo stesso valore su (questo forum).
Anzi, alcune (le mie ad esempio), anche meno.
Hai posto dei quesiti legittimi, vedrai che qualche "esperto" risponderà, abbi pazienza.

Ziosilvio
16-11-2016, 19:04
magari ci sono, ma dopo un pochino si rompono le gonadi a dover interloquire col solito "esperto" di turno (non aggiungo altro, son stato diffidato, e non ho voglia di reiscrivermi, sono pigro).

forse, è solo una mia opinione la quale, notoriamente, non vale nulla.
No, non c'entri affatto, anche se un RTFM ci starebbe.
Vige la consuetudine che ogni "opinione" abbia lo stesso valore su (questo forum).
Anzi, alcune (le mie ad esempio), anche meno.
Hai posto dei quesiti legittimi, vedrai che qualche "esperto" risponderà, abbi pazienza.
Su questo forum, come nella vita reale, le opinioni hanno il valore che viene loro dato dai fatti che le supportano.

Su questo forum vige anche la consuetudine di discutere senza polemizzare e senza provocare.
Due consuetudini che tu stai seguendo poco o nulla.

Pensaci su, questi dieci giorni. Fatteli bastare, perché non ne avrai altri.