Michelangelo72
02-11-2016, 16:35
Salve a tutti, ho un fastidioso problema di rete che non riesco proprio a risolvere.
Recentemente ho sottoscritto un nuovo contratto con Fastweb e ho preferito comprare il modem piuttosto che farmelo dare in comodato; ho optato per un TP Link Archer D50 che mi sembrava sufficiente per una rete domestica. Inoltre avevo già un repeater Asus (questo solo 2.4 GHz/n) e non pensavo di cambiarlo adesso, non ho necessità di averne uno a 5 GHz perché la maggior parte dei dispositivi che ho a casa non ha il Wi-Fi dual band.
Dopo l'attivazione della linea, per qualche settimana tutto funziona abbastanza bene, ma dopo un po' cominciano a sorgere dei problemi: innanzitutto, noto che la rete a 2.4 GHz fa piuttosto fatica, anzi a volte proprio non va, sul modem, mentre il ripetitore fa il suo dovere tranquillamente. La rete a 5 GHz funziona benissimo (ho 3 iPad che non si staccano/rallentano quasi mai), quindi ho pensato che avrei dovuto cambiare il canale della rete da 2.4 per farla funzionare meglio (dato che abito in una zona con molti modem/router Wi-Fi). Ho seguito varie guide su internet e ho cambiato da 1 a 6 a 13, ma non ho mai notato nessun miglioramento. Anzi ogni volta che sposto la rete da un canale all'altro, li trovo sempre intasati.
Piuttosto sono frequenti i casi in cui: i dispositivi si discollegano dalla rete (vari cellulari Android) e non vogliono affatto saperne di collegarsi alla rete (quella 2.4 GHz, non ho smartphone con il Wi-Fi ac); i pc non si disconnettono, né mostrano l'avviso "connessione a Internet limitata", ma comunque non si collegano a internet (preciso che anche questi sono solo Wi-Fi bgn); ultimamente (da un paio di giorni) anche i dispositivi a 5 GHz (tre iPad e un iPhone) si disconnettono dalla rete del ripetitore (che è soltanto da 2.4 GHz) e raramente faticano anche a connettersi alla rete a 5 GHz.
I dispositivi che connetto sono circa 25, quelli always-on sono 15 (tra cui un HD esterno), la quadratura di casa è di 220 mq, ma credo venga coperta bene solo dal modem e dal ripetitore. Prima di passare a Fastweb, il mio operatore telefonico era TIM e usavo il loro modem, con un router Buffalo (credo un AirStation 300N) che ho tolto perché ritenevo fosse inutile, e un ripetitore Asus (RP N 14).
Il problema è piuttosto fastidioso e anche riavviando, staccando temporaneamente il modem, o cambiando i canali Wi-Fi spesso non si risolve.
Recentemente ho sottoscritto un nuovo contratto con Fastweb e ho preferito comprare il modem piuttosto che farmelo dare in comodato; ho optato per un TP Link Archer D50 che mi sembrava sufficiente per una rete domestica. Inoltre avevo già un repeater Asus (questo solo 2.4 GHz/n) e non pensavo di cambiarlo adesso, non ho necessità di averne uno a 5 GHz perché la maggior parte dei dispositivi che ho a casa non ha il Wi-Fi dual band.
Dopo l'attivazione della linea, per qualche settimana tutto funziona abbastanza bene, ma dopo un po' cominciano a sorgere dei problemi: innanzitutto, noto che la rete a 2.4 GHz fa piuttosto fatica, anzi a volte proprio non va, sul modem, mentre il ripetitore fa il suo dovere tranquillamente. La rete a 5 GHz funziona benissimo (ho 3 iPad che non si staccano/rallentano quasi mai), quindi ho pensato che avrei dovuto cambiare il canale della rete da 2.4 per farla funzionare meglio (dato che abito in una zona con molti modem/router Wi-Fi). Ho seguito varie guide su internet e ho cambiato da 1 a 6 a 13, ma non ho mai notato nessun miglioramento. Anzi ogni volta che sposto la rete da un canale all'altro, li trovo sempre intasati.
Piuttosto sono frequenti i casi in cui: i dispositivi si discollegano dalla rete (vari cellulari Android) e non vogliono affatto saperne di collegarsi alla rete (quella 2.4 GHz, non ho smartphone con il Wi-Fi ac); i pc non si disconnettono, né mostrano l'avviso "connessione a Internet limitata", ma comunque non si collegano a internet (preciso che anche questi sono solo Wi-Fi bgn); ultimamente (da un paio di giorni) anche i dispositivi a 5 GHz (tre iPad e un iPhone) si disconnettono dalla rete del ripetitore (che è soltanto da 2.4 GHz) e raramente faticano anche a connettersi alla rete a 5 GHz.
I dispositivi che connetto sono circa 25, quelli always-on sono 15 (tra cui un HD esterno), la quadratura di casa è di 220 mq, ma credo venga coperta bene solo dal modem e dal ripetitore. Prima di passare a Fastweb, il mio operatore telefonico era TIM e usavo il loro modem, con un router Buffalo (credo un AirStation 300N) che ho tolto perché ritenevo fosse inutile, e un ripetitore Asus (RP N 14).
Il problema è piuttosto fastidioso e anche riavviando, staccando temporaneamente il modem, o cambiando i canali Wi-Fi spesso non si risolve.