View Full Version : Problemi, e soluzioni, per le schede EVGA della famiglia FTW
Redazione di Hardware Upg
02-11-2016, 15:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/problemi-e-soluzioni-per-le-schede-evga-della-famiglia-ftw_65460.html
Il sistema di raffreddamento adottato dalle schede FTW di EVGA con GPU GeForce GTX 1080, 1070 e 1060 possono essere oggetto di un malfunzionamento: l'azienda interviene con una soluzione software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il problema è il profilo esageratamente conservativo della ventola.
Per la cronaca: il Vbios aggiornato non fa altro che impostare il profilo "aggressive" di precision anche a default. Sostanzialmente se avete installato Precision XOC e avete gia impostato il profilo aggressivo della ventola, siete già a posto e non dovete fare altro.
Io i termal pods gratis li ho chiesto però ... a caval donato non si guarda in bocca. :D
chichino84
02-11-2016, 16:07
Ho cercato sommariamente online ma senza trovare nulla: anche le 1060 mini soffrono di questo problema?
@Lanzus: sapresti dirmi a quanti rpm va il profilo aggressive di Precision per la tua 1080? Thx
RealB33rM4n
02-11-2016, 16:53
Ho cercato sommariamente online ma senza trovare nulla: anche le 1060 mini soffrono di questo problema?
@Lanzus: sapresti dirmi a quanti rpm va il profilo aggressive di Precision per la tua 1080? Thx
hai cercato parecchio male scusami :)
http://www.evga.com/thermalmod/
c'è la lista completa delle schede interessate
nickname88
02-11-2016, 17:01
Con la cifra che ho speso dovrebbero venire loro a casa mia di persona, farmi il lavoro, scusarsi umilmente e offrirmi un buono o un altra forma di rimborso parziale.
Per quelli che non han acquistato da loro potevano benissimo estendere il GoW in regalo.
nickname88; bruciala e fattela cambiare con la mod già fatta.
e, non per fare polemica, ma solo per alzare un po' di polvere, c'era chi, in test di 3 settimane fà, osservava con la sua fulgida termocamera ben 107°C sui VRM, dicendo che erano un po' caldini, ma nei limiti di specifica (a default), e comunque consigliava l'acquisto...
(Igor Approved!!).
glie li farei fare tutti a lui gli smontaggi e la stesura dei pad e ogniuna che rompe la ripaga, cosi' magari impara ad essere superficiale.
Il problema è il profilo esageratamente conservativo della ventola.
il problema e' che si crea un cuscino termico.
con la ventola a 2200 le temperature si abbassano (a clock di default) a 95°C, che comunque non sono pochi.
meglio il pad e il bios, almeno cali di 15° e sei sicuro.
nickname88
02-11-2016, 17:26
nickname88; bruciala e fattela cambiare con la mod già fatta.
Ciao ;)
Grazie del consiglio ma a riguardo sono frustrato.
Già non gioco molto tempo, per averla oltre a spendere una cifra non indifferente, ho dovuto aspettare 2 mesi .... mi sentivo pure fortunato ad averne trovata una senza l'incubo del coil whine ..... e si son pure rifiutati di darmi GoW.
Se me la faccio cambiare devo prendermi la briga di spedirla, aspettare il corriere per la nuova e non ho il tempo e magari me ne capita pure una col coil whine ?
Soluzione : Mi facco spedire i pads e dalla prossima mai più EVGA.
http://www.eprice.it/dissipatori-cpu-JUNPUS/d-5829918?meta=GoogleShopping_02&gclid=CMPUtMjNitACFSsq0wod_GwBDQ&gclsrc=aw.ds
mandagli fattura di questo piu' l'intervento del tecnico a domicilio (perche' non e' detto che tutti sappiano smontare un dissipatore del genere senza fare danni).
vedi che la prossima volta ci pensano 2 volte ad essere frettolosi.
chichino84
02-11-2016, 18:10
hai cercato parecchio male scusami :)
http://www.evga.com/thermalmod/
c'è la lista completa delle schede interessate
Hai ragione, grazie!
Ma solo per tenere a bada la scimmia fino a Natale, se inizio a documentarmi sul serio non credo resisterei tanto!
Una versione itx della 1060 sembra la perfetta sostituta della mia anzianotta 670 e il modello di EVGA m'interessava parecchio visto che sbandieravano tanto i 0 decibel in idle e basse temperature (e rumore) in full.
Purtroppo mi pare di capire che prima di cambiare scheda video dovrò prima leggermi cmq un bel pò di discussioni...:rolleyes:
Ciao ;)
Grazie del consiglio ma a riguardo sono frustrato.
Già non gioco molto tempo, per averla oltre a spendere una cifra non indifferente, ho dovuto aspettare 2 mesi .... mi sentivo pure fortunato ad averne trovata una senza l'incubo del coil whine ..... e si son pure rifiutati di darmi GoW.
Se me la faccio cambiare devo prendermi la briga di spedirla, aspettare il corriere per la nuova e non ho il tempo e magari me ne capita pure una col coil whine ?
Soluzione : Mi facco spedire i pads e dalla prossima mai più EVGA.
C'è il cross shipping se non sbaglio. Spedisci la tua quando ricevi quella nuova. Non rimani senza VGA ...
In ogni caso è un non-problema: anche senza pad termici la scheda funziona bene a meno che tu non ti metta a macinare fumark per due ore ...
nickname88
02-11-2016, 18:52
C'è il cross shipping se non sbaglio. Spedisci la tua quando ricevi quella nuova. Non rimani senza VGA ...
In ogni caso è un non-problema: anche senza pad termici la scheda funziona bene a meno che tu non ti metta a macinare fumark per due ore ...
Mai fatto girare un bench a questa, non overclocko quindi non ho la necessità di stressare la scheda. Essendo a default mi aspetto che sia rock solid alla frequenza che ha. ;)
Al massimo guardo gli fps che faccio mentre gioco o lancio i bench interni nei giochi per vedere se i valori sono in linea o meno.
Bene allora non avrai problemi.
Aggiorni il bios quando sarà disponibile (basta un doppio click sull'eseguibile e un Y per confermare) e bon ... completamente safe.
Quindi ripeto, è un non-problema.
Bartsimpson
02-11-2016, 19:03
Pare che ci siano anche dei problemi relativi alle memorie (questo non solo per Evga ma un po per tutte) da quando sono passati a Micron perchè forse Samsung era più cara o aveva finito le scorte. Anche li sarà corretto via bios (o forse è già stato fatto) alzando leggermente la tensione. Certo è che quando mandano i sample a recensire sono tutte sempre perfette eh, che fortuna ;)
Goofy Goober
03-11-2016, 09:15
A me fa strano che subito dicevano che "non tutte le FTW" sono afflitte dal problema.
Ma se è un problema di design del dissipatore o di profilo di rotazione delle ventole, mi pare strano che solo alcune abbiano il problema e altre no.
Cmq di per se è una scheda molto fresca, come temp GPU almeno, giocando a Horizon 3 sta a 57-58 gradi circa, con profilo custom della ventola che cmq è veramente silenziosa.
I pad li ho richiesti, non ho capito dove vanno montati, presumo tra il backplate e il pcb, dato che dall'altro lato della scheda dovranno già ben esserci i pad termici a contatto con i vrm....
Nurgiachi
03-11-2016, 11:09
Furmark dal 2008 è il miglior software per bruciare le schede video. :read:
nickname88
03-11-2016, 11:13
Bene allora non avrai problemi.
Aggiorni il bios quando sarà disponibile (basta un doppio click sull'eseguibile e un Y per confermare) e bon ... completamente safe.
Quindi ripeto, è un non-problema.
Col nuovo bios non ci sarà più la ventola che si ferma in idle, ma gireranno sempre e saranno più rumorose in load.
Col nuovo bios non ci sarà più la ventola che si ferma in idle, ma gireranno sempre e saranno più rumorose in load.
Si esatto.
E' il profilo, come detto, "aggressive" di Precision OC. Fa parecchio piu rumore quello si.
In ogni caso se dovessero offrire l'RMA cross shipping gratis con una scheda con gia i pad il bios nuovo io mi sa che lo faccio e sticazzi. Piu' che altro per una questione di valore di rivendita della scheda.
Vediamo cosa combina EVGA. In ogni caso questa è la seconda figura di merda che fanno quest'anno. (dopo quella della carenza di scorte al lancio)
nickname88
03-11-2016, 14:01
Si esatto.
E' il profilo, come detto, "aggressive" di Precision OC. Fa parecchio piu rumore quello si.
In ogni caso se dovessero offrire l'RMA cross shipping gratis con una scheda con gia i pad il bios nuovo io mi sa che lo faccio e sticazzi. Piu' che altro per una questione di valore di rivendita della scheda.
Vediamo cosa combina EVGA. In ogni caso questa è la seconda figura di merda che fanno quest'anno. (dopo quella della carenza di scorte al lancio)
Se te la fai cambiare, quelle nuove non sono altro che le stesse col nuovo bios già installato.
Quindi saranno rumorose uguali.
Si si lo so benissimo.
Farei il cambio solo per avere gia i pad installati senza doverlo fare io a mano, per pigrizia (ma che vengano montanti su quelle nuove ancora non è confermato quindi ... vedremo). Io tengo gia il profilo custom della scheda quindi da quel punto di vista non mi cambierebbe nulla. Ho preso la EVGA solo per una questione estetica non di rumorosità.
RealB33rM4n
04-11-2016, 08:56
A me fa strano che subito dicevano che "non tutte le FTW" sono afflitte dal problema.
Ma se è un problema di design del dissipatore o di profilo di rotazione delle ventole, mi pare strano che solo alcune abbiano il problema e altre no.
Cmq di per se è una scheda molto fresca, come temp GPU almeno, giocando a Horizon 3 sta a 57-58 gradi circa, con profilo custom della ventola che cmq è veramente silenziosa.
I pad li ho richiesti, non ho capito dove vanno montati, presumo tra il backplate e il pcb, dato che dall'altro lato della scheda dovranno già ben esserci i pad termici a contatto con i vrm....
Il problema infatti non sono le temperature della GPU ma dei vrm. Per poter fare un profilo ventola silenzioso hanno abbassatto "troppo" i gire di rotazione e a quanto pare questo porta a un riscaldamento eccessivo dei vrm. E' chiaro che sia un errore di design del dissipatore che viene marginalemente corretto con dei padtermici differenti da sostituire agli originale e peggio con un nuovo bios con profilo ventola più agressivo e quindi più rumoroso.
Ho sempre ritenuto EVGA un grande produttore questo passo falso mi ha un po' deluso. La loro soluzione è solo una pezza che sinceramente mi fa storcere il naso. Se compro una scheda video perchè produce XX db in esercizio e poi mi modifichi il profilo perchè altrimenti si brucia bhe non sono molto contento se ora la scheda è più rumorosa.
Si si lo so benissimo.
Farei il cambio solo per avere gia i pad installati senza doverlo fare io a mano, per pigrizia (ma che vengano montanti su quelle nuove ancora non è confermato quindi ... vedremo). Io tengo gia il profilo custom della scheda quindi da quel punto di vista non mi cambierebbe nulla. Ho preso la EVGA solo per una questione estetica non di rumorosità.
Mi è arrivata oggi una GTX1070 FTW.
08G-P4-6274-KR
Ha gia i pad istallati .
Memorie Samsung.
Bios al momento non aggiornabile 86.04.26.00.70
Ventole ferme in idle.
Mi sembra tutto ok.
nickname88; bruciala e fattela cambiare con la mod già fatta.
e, non per fare polemica, ma solo per alzare un po' di polvere, c'era chi, in test di 3 settimane fà, osservava con la sua fulgida termocamera ben 107°C sui VRM, dicendo che erano un po' caldini, ma nei limiti di specifica (a default), e comunque consigliava l'acquisto...
(Igor Approved!!).
glie li farei fare tutti a lui gli smontaggi e la stesura dei pad e ogniuna che rompe la ripaga, cosi' magari impara ad essere superficiale.
il problema e' che si crea un cuscino termico.
con la ventola a 2200 le temperature si abbassano (a clock di default) a 95°C, che comunque non sono pochi.
meglio il pad e il bios, almeno cali di 15° e sei sicuro.
Io ho smesso di guardare alcune recensioni sul tubo, in quanto una volta erano abbastanza imparziali, adesso, caso strano, chi fa bench e sponsorizza MSI piuttosto che Asus o EVGA, guarda caso è sponsorizzato da loro, che recensioni sono?
Oste, com'è il vino?
.................
nickname88
08-11-2016, 15:31
Ma scusate ma il pad frontale che si applica sui VRM per caso è appiccicoso da entrambi i lati ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.