PDA

View Full Version : Consiglio pasta termica


.:Sephiroth:.
02-11-2016, 14:53
ho appena montato sul mio 6700k il dissipatore Enermax ets t40f bk montandolo con la pasta termica della cooler master inclusa all'interno (siglia sconosciuta..)

dati alla mano, non sono proprio soddisfatto delle temperature, poi magari sono anche buone...
eseguendo il test solo CPU con aida64 la temperature del Processore non supera i 50° e la ventola sta a circa il 40%, mentre i core arrivano tranquillamente a 60 e qualcosa.

Se vado ad avviare il test FPU assieme al CPU la temp. del Processore non supera i 75° mentre i core superano gli 80° e a volte arrivano anche a 90! la ventola ovviamente va al 100% sempre

dovrei ritenere queste temperature normali in quanto sono due test insieme molto pesanti oppure c'è qualche problema con la pasta termica? il dissipatore prima di prenderlo ho controllato vari test e va come il noctua uhs12 che volevo prendere (scartato perche esteticamente molto brutto) quindi escludo, penso di poter recuperare qualche grado con una pasta termica buona (noctua o gelid?)

il case è un phanteks p400s, ha due ventole da 12mm che buttano aria dentro e una da 12 che tira fuori (posso montarne altre due sopra)

voi che dite?

.:Sephiroth:.
02-11-2016, 16:12
aggiornamento: la pasta termica è la DOW CORNING TC-5121 inclusa, mai sentita. Penso che a breve proverò a sostituirla con una Zalman STG2 che già possiedo prima di acquistarne altre

durante una sessione di gioco su mafia 3 (full hd dettagli alti) la cpu non ha superato i 63° mentre i cores i 75°

cosa importa di più? i cores o il processore come temperatura da tenere sotto controllo?

Wiro
02-11-2016, 18:41
ma la cpu e' overclockata o le temp sono a freq stock? se e' stock sembra esserci qualcosa che non va, controlla di aver montato tutto bene e di non aver messo troppa pasta.

Con la pasta termica non pensare di guadagnare chissache', aiuta ma non fa lei la differenza. Se ne vuoi prendere comunque una nuova io ti consiglio la artic mx 4, ma non vedrai mai 10 gradi in meno o robe del genere

Chimico_9
02-11-2016, 18:46
1-overclock ?
2-prima installazione ? prova a rimettere la pasta e riposizionare il dissipatore
3-la posizione della ventola sul dissipatore ha un verso
4-la DOW CORNING fà prodotti per uso professionale, perciò non l'hai mai sentita

.:Sephiroth:.
02-11-2016, 19:19
1-overclock ?
2-prima installazione ? prova a rimettere la pasta e riposizionare il dissipatore
3-la posizione della ventola sul dissipatore ha un verso
4-la DOW CORNING fà prodotti per uso professionale, perciò non l'hai mai sentita

1 - no tutto a default
2 - fatto. ho sostituito con la zalman...non noto migliorie
3 - ed è quello corretto
4 - capita :D

non è cambiato quasi nulla, ora devo riprovare con mafia 3, ma con aida ho gli stessi risultati.
in idle il processore sta anche sotto i 30, idem per i cores

sono un pò alte le temperature, sto confrontando con altri, ma quando faccio partire l'FPU di aida si alzano tantissimo...

che il dissipatore non sia buono?

Chimico_9
02-11-2016, 20:07
hai controllato l'impronta ?

prova un'altro software per rilevare le temperature
cerca sul web, ci sono svariati consigli, non ricordo a memoria ogni software va bene per quale cpu

il case è areato ? la direzione dei flussi è corretta ?

.:Sephiroth:.
02-11-2016, 20:09
hai controllato l'impronta ?

prova un'altro software per rilevare le temperature
cerca sul web, ci sono svariati consigli, non ricordo a memoria ogni software va bene per quale cpu

il case è areato ? la direzione dei flussi è corretta ?

cosa intendi per impronta?

cmq si direi di si. 2 ventole ingresso, una in uscita

Chimico_9
02-11-2016, 20:28
dissipatore - cpu - pasta termica residua
la disposizione e lo spessore forniscono informazioni sull'efficacia del contatto

es. 2°immagine
http://www.tomshardware.co.uk/cooler-master-masterair-pro-4-3-cpu-cooler,review-33690-2.html