PDA

View Full Version : Batman Arkham VR è il miglior titolo di lancio di PlayStation VR


Redazione di Hardware Upg
02-11-2016, 15:50
Link all'Articolo: http://gaming.hwupgrade.it/articoli/videogames/4765/batman-arkham-vr-e-il-miglior-titolo-di-lancio-di-playstation-vr_index.html

Si tratta dello spin-off della famosa serie sul Cavaliere Oscuro dedicato alla realtà virtuale. Permette di vivere lo scenario di Batman e di entrare in contatto con alcuni dei suoi personaggi in maniera più coinvolgente rispetto al modo tradizionale. I giocatori vivono le indagini all'interno della Modalità Detective servendosi di nuove opportunità di interazione.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

nickname88
02-11-2016, 16:13
Forse non è ben chiaro che Batman VR proprio per quest'ultima feature non prevede nessun combattimento in tutto il gioco.

Dinofly
02-11-2016, 21:42
Forse non è ben chiaro che Batman VR proprio per quest'ultima feature non prevede nessun combattimento in tutto il gioco.
Ci voleva la motion sickness per rendere i giochi un po' meno nutellosi?

MiKeLezZ
02-11-2016, 22:42
Se un pasticciato tech demo di 35 min senza finale è il miglior titolo di lancio di playstation vr siamo a posto ahahahaha

alexbilly
03-11-2016, 11:15
che tristezza. Chissà se e quando torneranno a fare videogiochi per le console.

D.A.r.k.
03-11-2016, 13:12
Non sai di che parli. Stop.

nickname88
03-11-2016, 14:42
La vr era una cagata pazzesca 20 anni fa ed è una cagata pazzesca ancora oggi.
Certo i ragazzini di oggi 20 anni fa non c'erano e fa effetto wow mettersi un casco... ah pardon adesso sono occhialoni, sulla faccia e immergersi in un mondo virtuale.
Ma poi salta fuori che a parte usi speciali per cui si usa la vr da 20 anni a questa parte è una cagata pazzesca.
Bello provare ad essere batman per 30 minuti ma poi comincia a diventare noioso e ti accorgi che è più divertente giocare davanti ad uno schermo con un pad in mano.

Credo che però questa volta la vr non sparirà nel nulla come negli anni 90, qualcosa resterà come i visori economici per gli smartphone per guardare foto e video 360° e cose del genere.
Ma visori costosi come oculus e sistemi di giochi come questo non so quanto avranno successo.
Staremo a vedere.

Sono assai d'accordo.
Specie anche in relazione delle risorse necessarie e della qualità visiva che restituisce.

rigelpd
03-11-2016, 15:53
Pieno di VR haters vedo... Comunque non sapete davvero di cosa parlate, io ho il Vive da aprile ed è il futuro del gaming. Da quando ho il Vive a casa ho perso interesse per il 90% dei giochi classici. Non solo perchè sono piatti e poco immersivi, anche perche sono tutti uguali oramai da decenni come gameplay. La VR invece stà vivendo un'età dell'oro e ogni giorno esce qualcosa di nuovo interessante e divertente su Steam. E' meglio che vi abituate a sentir parlare di VR, non si torna più indietro. la VR è qui per restare.

alexbilly
03-11-2016, 16:11
Pieno di VR haters vedo... Comunque non sapete davvero di cosa parlate, io ho il Vive da aprile ed è il futuro del gaming. Da quando ho il Vive a casa ho perso interesse per il 90% dei giochi classici. Non solo perchè sono piatti e poco immersivi, anche perche sono tutti uguali oramai da decenni come gameplay. La VR invece stà vivendo un'età dell'oro e ogni giorno esce qualcosa di nuovo interessante e divertente su Steam. E' meglio che vi abituate a sentir parlare di VR, non si torna più indietro. la VR è qui per restare.

qua si parla della commercialata di sony di vendere la vr alla massa a 399€ chiavi in mano. Sbologneranno il ping pong vr, il golf vr, il parapendio vr e altre cagate vr. Quello di cui parli tu è il futuro, sono d'accordo, ma per ora è una realtà di nicchia. Ci vogliono 900 euro di visore e 1000 euro di pc per goderselo. Tra 10-15 anni sarà come dici tu.

rigelpd
03-11-2016, 16:16
qua si parla della commercialata di sony di vendere la vr alla massa. Sbologneranno il ping pong vr, il golf vr, il parapendio vr e altre cagate vr. Quello di cui parli tu è il futuro, sono d'accordo, ma per ora è una realtà di nicchia. Ci vogliono 900 euro di visore e 1000 euro di pc per goderselo. Tra 10-15 anni sarà come dici tu.

Esistono già giochi tripla A per la VR, elite dangerous, project cart, assetto corsa, nel 2017 esce Fallout 4 interamente giocabile in VR (non una semplice esperienza ma l'intero gioco). Sono giochi che attualmente girano per Vive e oculus ma non vedo difficile che arrivino versioni per PS4 (magari pro). Il visore PSVR come qualità grafica non è molto differente da quello del Vive/Rift il grosso difetto del PSVR è il sistema di tracciamento, li davvero Sony ha fatto una scelta scandalosa. Ma anche tenendo conto di questi limiti io vedo la possibilità di un buon gaming VR su PS4, non solo giochi casual.

rigelpd
03-11-2016, 16:37
Ci sono anche un sacco di giochi tripla A per 3d vision :asd:

Comunque non sono per niente heaters della vr, per me tutte le nuove tecnologie sono interessanti e la vr lo è molto, ma non ha mercato nel gaming non su grande scala almeno e sopratutto non in tempi brevi.
Forse come dici tu sarà il futuro ma non tanto prossimo, mentre a sentire alcuni sembra sia già il presente.

Ma è il presente, è il presente proprio perchè ci si diverte già adesso. Non è che siccome si intravede un futuro in cui la tecnologia VR sarà ancora migliore vuol dire che non si può godere già di quello che c'è.
Tu sconsiglieresti ad 12enne degli anni 80 di comprare il NES solo perchè tra 4 anni esce lo SNES? e poi aspetteresti a prenderlo perchè 4 anni dopo esce la PSone?

Da quando ho il Vive ho visto un miglioramento graduale dell'esperienza di gioco e del numero e della qualità dei giochi a disposizione, è stato un crescendo, e non si ferma. il 2017 si prospetta entusiasmante.

Dinofly
03-11-2016, 23:38
Non sai di che parli. Stop.

Concordo.

Ma le stesse scemenze le si dicevano sui tablet o gli smartphone fino a 5-6 anni fa.
E prima sui computer stessi.

Si chiama chiusura mentale.

MiKeLezZ
04-11-2016, 01:07
Pieno di VR haters vedo... Comunque non sapete davvero di cosa parlate, io ho il Vive da aprile ed è il futuro del gaming. Da quando ho il Vive a casa ho perso interesse per il 90% dei giochi classici. Non solo perchè sono piatti e poco immersivi, anche perche sono tutti uguali oramai da decenni come gameplay. La VR invece stà vivendo un'età dell'oro e ogni giorno esce qualcosa di nuovo interessante e divertente su Steam. E' meglio che vi abituate a sentir parlare di VR, non si torna più indietro. la VR è qui per restare.Veramente finora come giochi VR sono tutti delle gran puttanate, roba da rimpiangere il Wii Sport (dove l'interazione era pari a zero visto che anche con i movimenti sbagliati si andava avanti).

rigelpd
04-11-2016, 10:17
Veramente finora come giochi VR sono tutti delle gran puttanate, roba da rimpiangere il Wii Sport (dove l'interazione era pari a zero visto che anche con i movimenti sbagliati si andava avanti).

Ti sbagli. Fatti prima un'esperienza di VR e poi puoi parlare. col Vive ha una riproduzione 1 a 1 dei movimenti. Ci sono alcuni giochi come i wave shooter dove il coinvolgimento di tutto il corpo è tale da essere quasi una via dimezzo tra un videogame e uno sport. Se non sei estremamente bravo e allenato non vai molto avanti. Space pirate trainer non è un giochino alla Wii Sport.

Ti invito a farti un po di cultura quantomeno qui:

https://www.reddit.com/r/Vive/

e quanto prima a provare dal vivo un HTC Vive perchè se fai questi paragoni proprio non hai capito niente della VR

rigelpd
04-11-2016, 10:27
Ci sono 3 giochi e secondo te è il presente?
Inoltre anche i giochi che ci sono non sono giochi VR sono giochi che supportano la VR e c'è parecchia differenza.

Il NES è uscito con i giochi, il SNES anche... esempio che centra poco.

E' pieno di giochi creati da zero per la VR su steam posso anche dirti i titoli ma devi provarli per renderti conto di quanto sono profondi.

Space Pirate Trainer
(praticamente un simulatore di Boba Fett, ti sfido a giocarci per 10 minuti e a non renderti conto della figaggine)

Vanishing Realms
(praticamente uno zelda in VR, è ancora in early ma ci si può già giocare per diverse ore)

Raw Data
(FPS futuristico incredibilmetne adrenalinico e dotato di un ottimo multiplayer cooperativo)

Onward
(quanto di più vicino possa esserci all'FPS definitivo, come un Call of Duty ma molto più coinvolgente)

Anyland
(sandbox game che ti permette di costruire qualunque cosa)

The Gallery
(avventura in prima persona stile film degli anni 80)

A Chair in a Room : Greenwater
(l'horror VR migliore in circolazione)

Eleven: Table Tennis VR
(simulatore di ping pong definitivo, è tanto accurato che si può usare per allenarsi al ping pong vero)

MiKeLezZ
04-11-2016, 11:41
E' pieno di giochi creati da zero per la VR su steam posso anche dirti i titoli ma devi provarli per renderti conto di quanto sono profondi.LOL

Space Pirate Trainer
(praticamente un simulatore di Boba Fett, ti sfido a giocarci per 10 minuti e a non renderti conto della figaggine)Gameplay ultra ripetitivo, dopo 15 minuti ti viene a noia, roba ai livelli di duck hunt del NES di 40 anni fa, solo con grafica migliorata. Non c'è una storia o uno scopo.
Rimane più divertente Time Crisis (di 20 anni fa), che almeno hai davvero una pistola in mano ed è 20 volte più vario.

Vanishing Realms
(praticamente uno zelda in VR, è ancora in early ma ci si può già giocare per diverse ore)Dura un'ora e mezzo e la grafica sembra di 10 anni fa, stesso livello (penoso) per la gestione delle collisioni e i movimenti del pg. Metterlo a confronto con uno Skyrim è imbarazzante.

Raw Data
(FPS futuristico incredibilmetne adrenalinico e dotato di un ottimo multiplayer cooperativo)Non gira bene neppure su una gtx 1080 ed è ripetitivo da paura.

Onward
(quanto di più vicino possa esserci all'FPS definitivo, come un Call of Duty ma molto più coinvolgente)Grafica di 15 anni fa e controlli in stile "Surgeon Simulator", ovvero ingestibili (non riesci mai a fare con le mani quello che vorresti fare). Messo di fronte a un Call of Duty a caso ti viene voglia di metterti a piangere.

Anyland
(sandbox game che ti permette di costruire qualunque cosa)Tech demo. Non c'è alcun gioco né scopo.

The Gallery
(avventura in prima persona stile film degli anni 80)Un myst in 3D: solo puzzle. Dura 2 ore. Altro tech demo.

A Chair in a Room : Greenwater
(l'horror VR migliore in circolazione)Altro Surgeon Simulator con fisica indecente e altro puzzle game statico in stile myst. Sempre 2 ore. Altro tech demo (direi pure in stato alpha vista la terribile gestione degli oggetti 3D).

Eleven: Table Tennis VR
(simulatore di ping pong definitivo, è tanto accurato che si può usare per allenarsi al ping pong vero)Così come Paddle Up (sempre VR) siamo a livelli di Wii Sport se non peggio, la palla viene colpita (o non viene colpita) a volte a casaccio, la fisica della palla è al limite della sufficienza (spin reso male, così come movimento nell'aria e servizio) e dire che han fatto una simulazione di ping pong perché più semplice da fare di una di tennis... bocciato da chi gioca veramente a ping pong sia da chi vuole provarlo.

rigelpd
04-11-2016, 12:18
LOL

Gameplay ultra ripetitivo, dopo 15 minuti ti viene a noia, roba ai livelli di duck hunt del NES di 40 anni fa, solo con grafica migliorata. Non c'è una storia o uno scopo.
Rimane più divertente Time Crisis (di 20 anni fa), che almeno hai davvero una pistola in mano ed è 20 volte più vario.

Dura un'ora e mezzo e la grafica sembra di 10 anni fa, stesso livello (penoso) per la gestione delle collisioni e i movimenti del pg. Metterlo a confronto con uno Skyrim è imbarazzante.

Non gira bene neppure su una gtx 1080 ed è ripetitivo da paura.

Grafica di 15 anni fa e controlli in stile "Surgeon Simulator", ovvero ingestibili (non riesci mai a fare con le mani quello che vorresti fare). Messo di fronte a un Call of Duty a caso ti viene voglia di metterti a piangere.

Tech demo. Non c'è alcun gioco né scopo.

Un myst in 3D: solo puzzle. Dura 2 ore. Altro tech demo.

Altro Surgeon Simulator con fisica indecente e altro puzzle game statico in stile myst. Sempre 2 ore. Altro tech demo (direi pure in stato alpha vista la terribile gestione degli oggetti 3D).

Così come Paddle Up (sempre VR) siamo a livelli di Wii Sport se non peggio, la palla viene colpita (o non viene colpita) a volte a casaccio, la fisica della palla è al limite della sufficienza (spin reso male, così come movimento nell'aria e servizio) e dire che han fatto una simulazione di ping pong perché più semplice da fare di una di tennis... bocciato da chi gioca veramente a ping pong sia da chi vuole provarlo.

Li hai provati questi giochi per poter giudicare? Io si. Sono fenomenali e non sono il solo a dirlo, leggiti i commenti su steam.

rigelpd
04-11-2016, 13:00
Nel mio primo post ho scritto:
"Certo i ragazzini di oggi 20 anni fa non c'erano e fa effetto wow mettersi un casco... ah pardon adesso sono occhialoni, sulla faccia e immergersi in un mondo virtuale."

Vediamo quanto dura comunque.
I grossi problemi che c'erano negli anni 90 ci sono ancora, primo tra tutto lo spazio per allestire una postazione VR che non tutti hanno e il fatto che è estraniante e non tutti possono permettersi di isolarsi dal mondo a lungo tutti i giorni per giocare con la VR.

Per ora è tutto nuovo (per i ragazzini) e bello fino a quando lo provi nelle fiere o dall'amico o anche solo lo compri per provarlo.
Ma sul serio pensate sostituirà lo schermo nel gaming?
Pensate sul serio che madri e mogli accetteranno di avere scemi occhialuti isolati dal mondo per ora in casa :asd:
Figata quando vedi su youtube il tizio con l'oculus che per muoversi corre nel girello e per sparare mira veramente con un fucile dotato di giroscopio... prova a farlo a casa e ti rompi le palle dopo 15 minuti.
No, resterà un nicchia, un feature aggiuntiva per alcuni giochi come il 3d vision, questo non poterà ad una grossa riduzione dei costi e al decollo dello sviluppo di giochi specifici e tra 10 anni diremo "la VR? bella ma non ha avuto successo" come tante altre cose.

Io ho il Vive da 6 mesi. Continuo a pensare che sia la migliore innovazione del gaming dall'avvento del 3D. Di fatto non mi diverto più con i giochi normali su pc. Sono pressocchè certo che la realtà virtuale avrà un futuro roseo. Non solo. Sono sicuro che il successo sarà tale che tra non molti anni quando dovremo arredare le nostre sale lo faremo in funzione di uno spazio per la VR come adesso le arrediamo in funzione della TV.

homero
04-11-2016, 18:48
Boh ma la realtà virtuale è troppo complessa per l'hardware di oggi inoltre deve essere diverso anche il modo di strutturare il software che è ancora molto immaturo. Tenete presente che 20 anni fa la realtà virtuale era legata anche ad un sistema di motion capture molto articolato che nei sistemi attuali manca del tutto.
Tirando le somme siamo all'inizio di una speranza che dura da oltre 20 anni

eRmacina
06-11-2016, 02:07
Vi ricordate le tv 3d? anche loro dovevano essere il l'innovazione del home cinema ma hanno fatto una brutta fine

Vul
06-11-2016, 13:05
Io darei il tempo al VR di maturare prima di bocciarlo.

Ci sono voluti tanti anni a tutte le tecnologie per offrire qualcosa di interessante, perchè dovrebbe essere diverso per il VR?

Tedturb0
06-11-2016, 13:29
Secondo me è già interessantissima, ma non è una tecnologia per tutti.
Togli chi sta male usandola, togli chi non ha posto in casa, togli chi non può isolarsi con occhialoni e cuffie (se hai figli per esempio), togli chi non può permettersi 2000€ di pc (anche se in futuro questo problema diminuirà)... e resta una cosa per pochi.

Sei sicuro di aver provato l'HTC Vive? No perche' se l'avessi fatto, non staresti qui a flammare con argomenti senza senso.

Ovvio che non tutti i giochi o applicazioni 3D vanno bene in VR. Cio' non ne sminuisce la bonta' della tecnologia odierna.

Dinofly
21-11-2016, 19:24
Quando la VR sarà un mercato di massa però siate coerenti.
Io della vr nei simulatori di guida non potrei più fare a meno.