View Full Version : Continua il calo nelle vendite di tablet a livello globale
Redazione di Hardware Upg
02-11-2016, 08:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/continua-il-calo-nelle-vendite-di-tablet-a-livello-globale_65431.html
I più recenti dati formulati da IDC riportano una ulteriore contrazione nelle vendite di tablet: il terzo trimestre 2016 si chiude con un meno 14,7% rispetto a 12 mesi prima
Click sul link per visualizzare la notizia.
tranquilli ora metteranno l'obsolescenza a 1 anno così riprenderanno le vendite (forse).
Sono oggetti nati solo per cazzeggiare, non servono ad altro. Anch'io ho un tablet ormai abbandonato, preferisco sempre il notebook con windows.
Rudyduca
02-11-2016, 08:28
Non poteva essere diversamente visto il tipo di device; io ho da qualche anno un Asus pagato 79 Euro che per guardare qualche pagina internet seduto sul divano, svolge ancora alla perdezione il suo lavoro.
erchè dovrei mai cambiarlo?
l'unica utilità concreta del tablet medio messo in mano all'acquirente medio è la navigazione in internet con le chiappe sul divano, pochino perchè la gente ad un certo punto non si rendesse conto che non ne valeva la pena.
Ci sarebbero i giocatori, ma sinchè insisteranno a rilasciare quasi solo spazzatura, anche loro potranno farne benissimo a meno, e quei giocatori occasionali che lo hanno preso tempo fa per giocare a fruit ninja, oggi possono giocare ancora a fruit ninja con lo stesso tablet, non sentono il bisogno di acquistarne uno nuovo...
In fine aggiungiamoci pure che i telefoni ormai hanno schermi giganteschi con i quali si può fare praticamente tutto ciò che si può fare con i tablet, insomma, è un oggetto che tolto il fattore novità, si è ormai rivelato per l'oggetto superfluo che è sempre stato.
Non poteva essere diversamente visto il tipo di device; io ho da qualche anno un Asus pagato 79 Euro che per guardare qualche pagina internet seduto sul divano, svolge ancora alla perdezione il suo lavoro.
erchè dovrei mai cambiarlo?
Ecco appunto :), mentre scrivevo il mio messaggio mi hai preceduto confermando quello che dicevo.
MiKeLezZ
02-11-2016, 08:42
Con i nuovi smartphone da 5,2" 1080p e oltre il tablet non serve più a una sega
supertigrotto
02-11-2016, 09:01
Da possessore di lenovo yoga tablet 2 pro da 13 pollici con proiettore integrato,devo dire che il problema principale del mio tablet è innanzitutto Android (aggiornamenti giornalieri che stressano in scrittura la nand) i soli 2 giga di RAM quando l'atom ne poteva tenere benissimo 4,mancanza della tastiera ufficiale ( che si trova solo sulla versione Windows non distribuita in Italia),cornici troppo spesso,quando a parità di chassis si poteva benissimo arrivare a 14 pollici o 15,migliorando l'aspetto di design del tablet.Scaduta la garanzia,proverò a installare Windows 10 se si trovano i driver per il proiettore e i vari moduli 4g....
Con i nuovi smartphone da 5,2" 1080p e oltre il tablet non serve più a una sega
Concreto, deciso, un po' forte, ma sono perfettamente d'accordo con te.
ne ho provati di tutti i tipi iOS 10-7 pollici - Android 10-12.2 pollici, il finale è sempre lo stesso, polvere sul tavolino datanti al TV.
Adesso vivo felice con il mio Macbook Air...
Con i nuovi smartphone da 5,2" 1080p e oltre il tablet non serve più a una sega
ma anche no.. anche se ho un 5,5" di smartcoso la differenza è enorma rispetto agli 8" e 10" dei miei tablet...
Cò,ò,sòsòdòdòdàd
Orami anche i più stolti han capito che è meglio aggiornarsi il laptop o il telefono piuttosto che il tablet che rimane un giocattolo.
Per carità, forse c'è ancora qualcuno che skypa con il tablet in modo che anche altri possano ascoltare certe interessantissime conversazioni, per non parlare di chi scatta foto o registra video tripod escluso, anche me nona può farlo!
Ho un tablet Amazon HDX 7" preso lo scorso gennaio e sarà il mio ultimo tablet. Tra l'altro noto proprio oggi che nonostante sia un Full HD, Youtube va solo a 720p!
Non è colpa del tuo tablet, è il video ad essere caricato in quel modo.
Io ho il Nexus 7 e lo uso quotidianamente, e lo trovo utile e comodo per molte cose.
Comunque contribuisco al calo delle vendite perché lo ho da 3 anni e non ho nessuna intenzione di cambiarlo, almeno finchè dura, e penso che la maggior parte dei possessori di tablet faccia lo stesso.
pingalep
02-11-2016, 11:30
i miei vecchi tablet sono ancora attivissimi per le loro funzioni dedicate e fanno ancora il loro dovere. tra l'altro da poco ho trovato gli aggiornamenti e ora hanno risolto gran parte dei grossi problemi con cui erano nati, per fortuna perchè erano tablet cinesi e mediacom e non c'è granchè in giro, e tantomeno volevo sbattermi a trovare soluzioni io.
personalmente sto aspettando che si abbassi il tab pro s come prezzo nell'usato o che esca una versione a 15" sempre con schermo amoled. l'ideale sarebbe con ram e ssd aggiornabile...
Non è colpa del tuo tablet, è il video ad essere caricato in quel modo.
Ho provato varie youtube app e non ti fanno selezionare oltre i 720p. Ho provato un Sony C4 con Android 6.0 (appena aggiornato) e puoi selezionare fino a 1080p da menu. Quindi penso che il problema sia di Android 4.4.3 che Amazon non ha mai voluto aggiornare... per il test ho usato anche un mio video musicale full HD e l'audio che si sente bene su youtube con Android 6.0 e Windows 8.1 Mobile, con l'Amazon produce strani e fastidiosi brusii. Ma se riproduci lo stesso file con GoodPlayer si sente benissimo. Tra l'altro l'hardware HDX è lo stesso del Windows Nokia: Snapdragon 800 con Adreno 330 2GB Ram. Presumendo che il chip audio sia integrato nel Qualcomm direi che Youtube su Android 4.4.3 Kit Kat non riproduce i Full HD (si lo so forse ho scoperto l'acqua calda :D d'altronde il tablet lo uso come porta caffè il quale grazie alla custodia originale Amazon Origami non scivola via!) e in più si possono verificare dei problemi audio. Il mio file fatto con Premiere è stato salvato in formato Youtube prima dell'upload onde evitare problemi di conversione ma evidentemente Android 4.4.3 è un gradino più in basso di Windows Mobile. Con quest'ultimo non so a quale risoluzione viene riprodotto qualsiasi video, infatti non è per niente facile capire su uno schermo da 5 pollici la differenza tra un 1080p e un 720p, ma almeno l'audio sì: è eccellente. :cool:
polli079
02-11-2016, 13:11
Come al solito, mi sembra abbastanza normale che le vendite dopo un pò inizino a calare.
Se uno ha il dispositivo che va, perchè dovrebbe cambiarlo?
L'unica differenza, in campo tecnologico, penso sia il cellulare, divenuti per molti uno status symbol.
ThE cX MaN
02-11-2016, 14:09
Sono oggetti nati solo per cazzeggiare, non servono ad altro. Anch'io ho un tablet ormai abbandonato, preferisco sempre il notebook con windows.
:asd: pure con windows?
Se non trovi tu l'utilizzo, non vuol dire che tante persone che lo usano facciano la stessa cosa. Io ne ho due, e li stra-uso. :Prrr:
:asd: pure con windows?
Se non trovi tu l'utilizzo, non vuol dire che tante persone che lo usano facciano la stessa cosa. Io ne ho due, e li stra-uso. :Prrr:
Anche con windows l'utilizzo resta limitato, esattamente come i vecchi netbook.
Sono il primo a considerare i 2-1 con SoC X86 gli unici tablet che acquisterei, ma francamente non mi ci vedo proprio a navigare dal divano con un misero 10"/11" (con tastiera fisica connessa o meno) quando a 5 metri di distanza ho una fisso con monitor da 27".
Se poi sono sul divano e devo cercare qualcosa al volo sul web (un numero di telefono, un inidirizzo, consultare una pagina) posso farlo tranquillamente con lo smartphone o con il notebook.
Con la dimensione che hanno ad oggi i telefoni i tablet sono sempre più superflui.
Consideriamo inoltre che quelli con buon HW costano davvero molto (quanto un notebook decente) salvo rare eccezioni, a quel punto capisco chi decide di far tutto con un solo dispositivo.
ThE cX MaN
02-11-2016, 14:23
Non ci siamo capiti, il mio "pure con windows" era ironico, un tablet con Windows è una ciofeca proprio di partenza.
Spiacente ragazzi, l'unico tablet serio è iPad. Purtroppo devo lavorare con un Samsung aziendale, (che spaccherei volentieri quanto è poco pratico) e la differenza si vede eccome.
Sull'utilizzo, ripeto, ad ognuno il suo. Se ne hanno venduto 43 milioni di pezzi in un trimestre, qualcuno li userà, giusto? Evitate considerazioni personali, ragionate con i grandi numeri:
Se poi sono sul divano e devo cercare qualcosa al volo sul web (un numero di telefono, un inidirizzo, consultare una pagina) posso farlo tranquillamente con lo smartphone o con il notebook.
Vedi? Per me è esattamente il contrario. Il tablet è molto più pratico per tutto, Web, mail, e soprattutto foto e video.
In ultimo, i paragoni con i netbook non hanno proprio senso di esistere.
polli079
02-11-2016, 14:30
Sull'utilizzo, ripeto, ad ognuno il suo. Se ne hanno venduto 43 milioni di pezzi in un trimestre, qualcuno li userà, giusto? Evitate considerazioni personali, ragionate con i grandi numeri:
Infatti, a molti utenti tablet non si può proporre di collegare un device alla tv, così come per le 4 cose che fanno (giochini stile candy crush, video su youtube, facebook) un 10" è più che abbastanza e al tempo stesso più comodo di un telefono (che probabilmente usano quando sono fuori casa).
Va da se che questi utenti non sono interessati alle specifiche hw quindi fino quando il loro va, continuano ad usarlo, senza cambiarlo solo perchè c'è di più veloce a un buon prezzo.
ThE cX MaN
02-11-2016, 14:36
Va da se che questi utenti non sono interessati alle specifiche hw quindi fino quando il loro va, continuano ad usarlo, senza cambiarlo solo perchè c'è di più veloce a un buon prezzo.
Assolutamente si, +1. :mano:
Aggiungo anche una considerazione: il pubblico femminile.
L'esperienza familiare mi racconta che la mia compagna, dopo aver utilizzato iPad (in questo caso) al portatile non si avvicina neanche più.
E' chiaro che gli utilizzi sono quelli "base" per un'utenza "base": Web, mail, Facebook, qualche gioco, foto e video. Aggiungo anche mia madre 70enne, stessa identica cosa.
[...]
Non sapevo di una simile limitazione. Che roba.
Forutunatamente è acqua passata.
Non ci siamo capiti, il mio "pure con windows" era ironico, un tablet con Windows è una ciofeca proprio di partenza.
Spiacente ragazzi, l'unico tablet serio è iPad. Purtroppo devo lavorare con un Samsung aziendale, (che spaccherei volentieri quanto è poco pratico) e la differenza si vede eccome.
Sull'utilizzo, ripeto, ad ognuno il suo. Se ne hanno venduto 43 milioni di pezzi in un trimestre, qualcuno li userà, giusto? Evitate considerazioni personali, ragionate con i grandi numeri:
Vedi? Per me è esattamente il contrario. Il tablet è molto più pratico per tutto, Web, mail, e soprattutto foto e video.
In ultimo, i paragoni con i netbook non hanno proprio senso di esistere.
Per te aggungerei...
Clmslmslmlmdlmdmd
mrk-cj94
02-11-2016, 17:51
felice possessore di Galaxy Note 10.1 da 4 anni ieri :cool:
eccellente anche per gli appunti (molto meglio dei portatili:read: )
per la verità non l'ho quasi mai usato coi giochi 3D se non i vari GTA, GT Racing ecc
ah già, scordavo le ore a Pokemon Go (ma solo perchè il mio S3 Neo non regge decentemente il gioco e il GPS va a scatti da 30 secondi l'uno :fagiano: )
Il tablet al massimo lo uso per il viaggio in treno :D ma arrivato a destinazione metto il notebook sul tavolo e il tablet in attesa del viaggio di ritorno :D
Insert coin
03-11-2016, 15:35
Per la IPTV (Netflix, Infinity, Premium Online, Bein sport (attivo qui in Spagna) un tablet di 10 pollici e col display di buona qualita' non e' una cattiva scelta...
MiKeLezZ
04-11-2016, 00:09
Per la IPTV (Netflix, Infinity, Premium Online, Bein sport (attivo qui in Spagna) un tablet di 10 pollici e col display di buona qualita' non e' una cattiva scelta...e che fai, te lo tieni in mano per 2 ore? oppure ti guardi i film seduto su una sedia davanti al tavolino?
:muro:
e che fai, te lo tieni in mano per 2 ore? oppure ti guardi i film seduto su una sedia davanti al tavolino?
:muro:
Io spesso utilizzo il mio Acer Switch per guardarmi le partite a letto, mi giro sul lato dx ed appoggio il tablet in modo perpendicolare al letto e non faccio minimamente fatica ...
Clmslòsòsòsòsò
Insert coin
04-11-2016, 14:56
e che fai, te lo tieni in mano per 2 ore? oppure ti guardi i film seduto su una sedia davanti al tavolino?
:muro:
Ci sono dei momenti in cui tua moglie monopolizza la tv in sala da pranzo per guardarsi il suo pallosissimo film sentimentale mentre la ragazzina occupa il pc per cazzeggare sui social e quindi come soluzione "tampone" un tablet di buona qualita' non e' male, ti siedi sul divano accanto a lei, sistemi il tablet nel modo piu' confortevole, ti metti gli auricolari e vai di Netflix o di quello che preferisci...
polli079
04-11-2016, 15:04
Un 2-1 discreto ha cmq un prezzo più elevato di un tablet discreto inoltre torniamo al solito punto, per chi non ha bisogno di tastiera e basta un tablet, perchè mai spendere di più per un prodotto potenzialmente migliore ma che non sfrutterà mai?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.