View Full Version : Acer Aspire 5920: ci vale 80 €?
Angelus666
01-11-2016, 23:18
Ciao ragazzi. Premetto che sono proprio a digiuno di portatili, non ne ho mai avuto uno, quindi ne capisco poco. Considerando che sono al verde, ma ho bisogno di un muletto anche da portare in giro, per navigare, ascoltare musica e vedere video in Full HD e fare post produzione leggera su fotografie con Photoshop CS5, ho messo gli occhi su questo portatile.
Il venditore dice che è rigenerato (chiederò lumi) e che ha 3 gb di RAM invece dei 2 originari. È dotato di Windows Vista Home che, se possibile con poco, vorrei upgradare a 7.
So che non è un granché, ma vorrei capire se a questa cifra potrò fare sufficientemente bene tutto quello che ho elencato. Il mio dubbio più grande è sulla post produzione, ma anche se fosse un po' lento su questo, mi accontenterei, perché non vedo alternative a poco prezzo per fare post produzione quando sono fuori casa.
Qualche domanda. Secondo voi è ulteriormente upgradabile (ram, hd, ecc)? Si trovano le batterie nuove?
Vale gli 80?
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento.
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
Marco Z.
01-11-2016, 23:29
Rischi di non vederci il full hd con quel PC. Almeno dal ricordo del mio vecchissimo e6300.. poi chiaramente dipende da codifica e bitrate.. però con certi avresti problemi..
Post processing, se hai pazienza.. se si tratta di giocare con curve e valori tonali ok.. usare filtri già potrebbe essere più problematico e snervante..
Come dici tu: a 80 euro non si può pretendere nulla... magari però conviene tenerli in tasca e pian piano accumularli per prendere qualcosa di migliore (sempre che l'acquisto non sia urgente)
La ram probabilmente la puoi portare a 4.. il problema è trovare le DDR2 a 667Mhz.. alla fine sono soldi buttati.. HDD certamente sì, già più facile.. ma non credo tu possa montare un SSD, o comunque anche potendo non ne sfrutteresti le potenzialità (e poi se hai problemi di budget di certo non stai pensando ad un SSD).
Ho un Acer Travelmate simile, che uso tutt'oggi per lavoro: confermo che con i Full-HD fa parecchia fatica...anche se i Full-HD e la post produzione di fotografie con quella risoluzione non li vedo molto indicati.
Il mio ha 2 GB, con Windows 8.1 va benissimo (andava bene anche col 7), e con l'SSD vola letteralmente ;) Con Vista era decisamente un pianto.
Però so come l'ho trattato, ha la batteria ancora integra ed è perfetto...un rigenerato sarebbe come minimo da provare.
Angelus666
02-11-2016, 04:29
Grazie Marco e Nik.
Il solo fatto di non riuscire a riprodurre qualunque video in FHD già lo ammazza per quanto mi riguarda! Mi serviva per una lunga "vacanza" fuori casa, in attesa di tempi migliori, quindi poter vedere almeno qualche contenuto è una delle cose irrinunciabili.
Grazie ancora per la dritta!
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
Angelus666
03-11-2016, 02:51
Rischi di non vederci il full hd con quel PC. Almeno dal ricordo del mio vecchissimo e6300.. poi chiaramente dipende da codifica e bitrate.. però con certi avresti problemi..
Post processing, se hai pazienza.. se si tratta di giocare con curve e valori tonali ok.. usare filtri già potrebbe essere più problematico e snervante..
Come dici tu: a 80 euro non si può pretendere nulla... magari però conviene tenerli in tasca e pian piano accumularli per prendere qualcosa di migliore (sempre che l'acquisto non sia urgente)
La ram probabilmente la puoi portare a 4.. il problema è trovare le DDR2 a 667Mhz.. alla fine sono soldi buttati.. HDD certamente sì, già più facile.. ma non credo tu possa montare un SSD, o comunque anche potendo non ne sfrutteresti le potenzialità (e poi se hai problemi di budget di certo non stai pensando ad un SSD).
Ho un Acer Travelmate simile, che uso tutt'oggi per lavoro: confermo che con i Full-HD fa parecchia fatica...anche se i Full-HD e la post produzione di fotografie con quella risoluzione non li vedo molto indicati.
Il mio ha 2 GB, con Windows 8.1 va benissimo (andava bene anche col 7), e con l'SSD vola letteralmente ;) Con Vista era decisamente un pianto.
Però so come l'ho trattato, ha la batteria ancora integra ed è perfetto...un rigenerato sarebbe come minimo da provare.
Stavo pensando una cosa. Il problema di riproduzione dei video in full HD è esclusivamente imputabile alla poca potenza in sé oppure è anche colpa del sistema operativo pesante?
Se lo usassi con qualche distribuzione leggera di GNU/Linux, credete che riuscirei a riprodurre in 1080p?
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
garibaldi2000
03-11-2016, 07:26
risposta da nostalgico del vecchio e caro 5920
ne ho avuto uno che per diversi anni mi ha accompagnato in lunghe ed estenuanti sedute di programmazione
il mio aveva scheda dedicata e upgrade a 4 giga di ram e hd a 7200 giri
il pc era una roccia
i fhd li macinava a meraviglia anche se l'impianto di dissipazione del calore non era certo uno dei punti di forza di questo notebook
detto questo aggiungo che attualmente il pc è riposto su uno scaffale a prendere polvere
se cerchi nel forum sezione portatili c'è un lunghissimo 3ad sul modello
le nvidia montate sul pc erano fallate. le saldature erano fatte con stagno di scarsa qualità e inevitabilmente portavano alla morte della scheda con relativo schermo nero.
dico questo per invitarti a fare attenzione al "rigenerato"
molto probabilmente si tratterà di rebuilding della scheda e per esperienza posso dirti che è situazione tampone con durata davvero minima
Angelus666
03-11-2016, 12:37
Grazie della dritta. A questo 5920 serviva un colpo di grazia. Eccolo! :D
Inviato dal mio cervello utilizzando le mani.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.