Smelt
01-11-2016, 21:03
Gentilissimi,
questo è il mio primo post su questo forum, spero dunque di essere nella sezione giusta e fare il tutto con le dovute regole.
Scrivo perchè ho il seguente problema: quando accendo il mio computer portatile (che essendo fuori casa è al momento anche l'unico di cui dispongo) questo inizia ad emettere un rumore molto forte e si freeza sulla schermata del POST senza neanche farmi entrare nel BOS, già da qui la situazione non è delle migliori. Questo iniziava nel lontano 2013, ma era molto sporadico. Col passare del tempo la cosa si è aggravata e ad oggi mi ritrovo ad ogni avvio a combattere con un computer posseduto.
Inizialmente pensavo di avere a che fare con una ventola malandata, poi ho realizzato (mio malgrado) che il rumoraccio arriva dall'hard disk.
Anche se molti di voi avranno capito di cosa sto parlando, allego un video di pochi secondi che illustra pienamente la situaione:
https://youtu.be/HLP5wb0NLfo
Come potete vedere devo ogni volta riavviarlo con la combinazione ctrl+alt+canc fichè non si decide ad andare, il rumore diventa meno forte e finalmente l'os riesce a partire (ho tagliato il video).
Vi prego di non tirarmi fuori frasi come "cambialo, è vecchio" perchè lo so, se non l'ho fatto è solo perchè non sono in condizione tale da potermi permettere il "lusso", nonostante io col computer ci lavori.
Le domande che vorrei farvi sono due:
1) Il computer fa tutto ciò solo quando è freddo (ad esempio se è stato spento per un'oretta), se dovessi riavviarlo adesso andrebbe normalmente, ma se l'hard disk ha dei problemi perchè questi si manifestano solo quando è stato spento per un po'? Ho eseguito il test S.M.A.R.T. ed è positivo con tutti i software, a parte un warning per un Reallocation Sector Count. Inoltre quando il pc è in attività non riscontro problemi, crash o quant'altro, l'unico problema (per ora) sembrerebbe essere un'accensione "impegnativa".
2) Sto pensando di prendere un hard disk con le stesse caratteristiche e di sostituirlo (sarebbe ora), visto e considerato ciò che ho detto nella prima domanda, corro il rischio di spendere soldi inutilmente e il problema potrebbe essere un altro (ad esempio legato alla scheda madre)?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno leggere e rispondere e scusate per il lungo post!
questo è il mio primo post su questo forum, spero dunque di essere nella sezione giusta e fare il tutto con le dovute regole.
Scrivo perchè ho il seguente problema: quando accendo il mio computer portatile (che essendo fuori casa è al momento anche l'unico di cui dispongo) questo inizia ad emettere un rumore molto forte e si freeza sulla schermata del POST senza neanche farmi entrare nel BOS, già da qui la situazione non è delle migliori. Questo iniziava nel lontano 2013, ma era molto sporadico. Col passare del tempo la cosa si è aggravata e ad oggi mi ritrovo ad ogni avvio a combattere con un computer posseduto.
Inizialmente pensavo di avere a che fare con una ventola malandata, poi ho realizzato (mio malgrado) che il rumoraccio arriva dall'hard disk.
Anche se molti di voi avranno capito di cosa sto parlando, allego un video di pochi secondi che illustra pienamente la situaione:
https://youtu.be/HLP5wb0NLfo
Come potete vedere devo ogni volta riavviarlo con la combinazione ctrl+alt+canc fichè non si decide ad andare, il rumore diventa meno forte e finalmente l'os riesce a partire (ho tagliato il video).
Vi prego di non tirarmi fuori frasi come "cambialo, è vecchio" perchè lo so, se non l'ho fatto è solo perchè non sono in condizione tale da potermi permettere il "lusso", nonostante io col computer ci lavori.
Le domande che vorrei farvi sono due:
1) Il computer fa tutto ciò solo quando è freddo (ad esempio se è stato spento per un'oretta), se dovessi riavviarlo adesso andrebbe normalmente, ma se l'hard disk ha dei problemi perchè questi si manifestano solo quando è stato spento per un po'? Ho eseguito il test S.M.A.R.T. ed è positivo con tutti i software, a parte un warning per un Reallocation Sector Count. Inoltre quando il pc è in attività non riscontro problemi, crash o quant'altro, l'unico problema (per ora) sembrerebbe essere un'accensione "impegnativa".
2) Sto pensando di prendere un hard disk con le stesse caratteristiche e di sostituirlo (sarebbe ora), visto e considerato ciò che ho detto nella prima domanda, corro il rischio di spendere soldi inutilmente e il problema potrebbe essere un altro (ad esempio legato alla scheda madre)?
Grazie mille in anticipo a tutti coloro che vorranno leggere e rispondere e scusate per il lungo post!