PDA

View Full Version : SSD e HDD: come utilizzare l'HDD per i dati?


Buros
31-10-2016, 22:33
Ho, come credo la maggior parte di voi, un SSD per le installazioni varie (SO, programmi, giochi ecc...) e un HDD per il salvataggio di file, immagini, video, musica ecc...
Il boot primario è ovviamente l'SSD da cui parte il sistema operativo; ma come devo fare per far si che tutti i file mi vengano archiviati sull'HDD anzichè sull'SSD ?

Pozhar
01-11-2016, 00:00
Ho, come credo la maggior parte di voi, un SSD per le installazioni varie (SO, programmi, giochi ecc...) e un HDD per il salvataggio di file, immagini, video, musica ecc...
Il boot primario è ovviamente l'SSD da cui parte il sistema operativo; ma come devo fare per far si che tutti i file mi vengano archiviati sull'HDD anzichè sull'SSD ?

Francamente non ho capito bene cosa vuoi intendere... i dati o li sposti tu manualmente sull'hdd, oppure con appositi programmi di backup con impostazioni automatiche di auto-spostamento, aggiornamenti, sincronizzazione etc...

Manuel110
01-11-2016, 08:11
Io ho impostato la destinazione della cartella download sull'hdd che è forse quella che mi riempie di più la memoria, e da li poi mi sposto i file in altre cartelle. Così facendo i file non passano proprio per l'ssd e ne evito l'usura. Puoi farlo anche con le cartelle musica, documenti, immagini.
Volendo potresti spostare direttamente la cartella utente ma questo è un po' più macchinoso da fare

Buros
01-11-2016, 10:13
Francamente non ho capito bene cosa vuoi intendere... i dati o li sposti tu manualmente sull'hdd, oppure con appositi programmi di backup con impostazioni automatiche di auto-spostamento, aggiornamenti, sincronizzazione etc...

Supponiamo che io inserisca una chiavetta usb con una cartella di immagini, e faccia copia-incolla di tutta la cartella sul desktop o su una cartella immagini presente sul computer... vengono salvate immagino sull'SSD, essendo il disco primario. Devo quindi sempre trasferire manualmente o andare a ricercare l'HDD per salvarle lì ?

Altra domanda: ma l'HDD non dovrebbe essere presente sotto "Questo PC" ?
Io ho l'SDD come C:/ ed il DVD come E:/ ma l'HDD non me lo rileva, eppure nel BIOS veniva rilevato sotto una delle porte SATA quindi non dovrebbe essere un problema di non collegamento

Pozhar
01-11-2016, 10:17
Ok, ora ho capito bene. Puoi fare ad esempio come consigliato da Manuel. Cambi il percorso delle cartelle impostando come destinazione l'hdd.

Puoi farlo con documenti, immagini, musica etc.. a tuo piacimento... oppure un'altra soluzione è procedere come da punto 2 nel mio post.

Buros
01-11-2016, 10:24
Ok, ora ho capito bene. Puoi fare ad esempio come consigliato da Manuel. Cambi il percorso delle cartelle impostando come destinazione l'hdd.

Puoi farlo con documenti, immagini, musica etc.. a tuo piacimento... oppure un'altra soluzione è procedere come da punto 2 nel mio post.

Ok; eventualmente qualche programma di backup da consigliarmi, facile di utilizzo e possibilmente in italiano? :p

PS: per la seconda domanda del post sopra sul riconoscimento dell'HDD sai cosa dirmi? :confused:

Buros
01-11-2016, 10:28
L'HDD l'ho trovato sotto "Gestione-Archiviazione-Gestione disco", me lo dà non inizializzato... come procedo?
E' sufficiente che faccio "tasto destro-inizializza" ?

Pozhar
01-11-2016, 10:38
Esatto

Buros
01-11-2016, 12:07
Un'ultima (spero :stordita: ) domanda: inizializzazione MBR o GPT ?
Ho un WD da 1 TB, mi sembra di aver capito che il GPT è consigliabile per dischi superiori ai 2 TB di storage, mentre per quelli inferiori è tutto sommato indifferente (la differenza la potrebbe fare qualche problema di incompatibilità con SO più datati)

Pozhar
01-11-2016, 12:36
Si, esatto. A maggior ragione che lo userai per dati... quindi non noterai differenze. Per cui inizializzalo in mbr, almeno hai vantaggi anche per quanto riguarda la compatibilità. è come già detto, poi, il tuo hdd è solo da 1tb.

Buros
01-11-2016, 14:37
Si, esatto. A maggior ragione che lo userai per dati... quindi non noterai differenze. Per cui inizializzalo in mbr, almeno hai vantaggi anche per quanto riguarda la compatibilità. è come già detto, poi, il tuo hdd è solo da 1tb.

Perfetto :)