PDA

View Full Version : Consiglio nuova MoBo


anubbio
31-10-2016, 21:23
Ciao a tutti,
avrei intenzione di cambiare la MoBo del mio attuale pc che oggi è così configurato:
Gigabyte GA-H170-D3HP con 16 GB ram ddr4, i5 6500, SSD Samsung Evo 850 da 250 GB.
Vorrei cambiare MoBo (l'attuale la passerei ad un nuovo server che devo preparare) sostanzialmente per due motivi:
- aggiungere una porta toslink che la mia MoBo non ha
- avere una porta Hdmi o una displayport in più (la mia ha solo una Hdmi) che vorrei usare per un monitor aggiuntivo, magari 2k o 4k

Avrei visto per esempio la Gigabyte GA-Z170X-UD5 TH che ha tutto questo compreso due thunderbolt (che non mi servirebbero ma...... in futuro chissà) ma da quel che leggo è una scheda pensata per chi fa OC, cosa che a me non interessa assolutamente fare. Mi domandavo quindi se ci fosse qualche scheda analoga senza spendere i soldi per la parte OC.... (anche di altre marche).
Non ho intenzione di passare ad una cpu di classe i7 perché non uso il pc per giocare ma solo per internet + office + qualche leggero fotoritocco (e macchine virtuali a manetta).

Avreste qualche suggerimento ?
Grazie in anticipo .
Saluti,
Andrea

celsius100
31-10-2016, 22:21
Ciao
se puoi aspettare fra qualceh mese, pare gennaio, arriveranno le shcede madri con chipset serie 200, saranno un aggiornamento di quelle attuali ma se nn hai fretta tanto vale vedere che featureres avranno
x l'uscita video se fai fotoritto ti conviene anche pensare di metterci una scheda video dedicata cosi triplichi o quadruplichi la potenza video, sfrutti l'accelerazione hardware x lavorare piu velocemente e sfrutti tutte le uscite che ti servono x le alte risoluzioni

anubbio
01-11-2016, 15:20
Ciao,
fotoritocco lo faccio comunque sporadicamente: comperare una scheda video apposta per questo mi sembrerebbe un po' uno spreco..... in realtà il motivo per cui vorrei (se non ora in un prossimo futuro) passare al 2/4k è solo per avere più spazio sul desktop.
Delle nuove mobo con chipset 200 non sapevo: ho guardato un po' su internet ma le cose che si sanno per ora probabilmente a me non interesserebbero molto. Anche come cpu penso di restare su skylake, per questo forse le attuali mobo andrebbero più che bene senza aspettare le nuove. Non che abbia fretta, semplicemente mi sembra che le nuove abbiano novità che ai miei fini sarebbero poco significative.....
Grazie comunque per l'indicazione.
Ciao,
Andrea

celsius100
01-11-2016, 19:55
il fatto e ceh però se cambi scheda madre aggiungi la toslink e l'uscita video e finisce li
con una scheda audio e video aggiuntive migliori le prestaizoni e in piu hai le altre uscite
nn ci sono notizie precise sulle nuove shcede madrix cui nn sappiano se le future shcede di fascia media a 80 euro avranno gia amgari di serie tutte le usb 3.1 e altre chiecche che ora invece si pagano piu di 100 euro, x quello se nn avevi fretta vedrei prima cosa propongono (fermo restando ceh io aggiugnerei delle schede audio/video piu ceh cambiare la tua scheda madre, nn devi smontare tutto il pc e nn rischi neanche di dover reinstallare windows)

DeJoule
01-11-2016, 22:07
Potresti valutare questa soluzione:
La tua main supporta l'uscita audio ottica, basta che compri il bracket, tipo questo
http://www.nix.ru/autocatalog/motherboards_gigabyte/46229.jpg
ne uso uguale su una MSI che ho nell'htpc

La tua main ha un connettore USB 3.1 type C, quindi potresti comprare un adattatore ed avere un'altra HDMI
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/S/aplus-seller-content-images-us-east-1/ATVPDKIKX0DER/A1AMUYYA3CT6HJ/B00X4S5C7G/wQhKsDmGTamr._SX970_.jpg

anubbio
04-11-2016, 16:48
Ciao,
grazie di nuovo per le risposte! ;)

Non voglio aggiungere una scheda audio perché non me ne farei nulla: la toslink mi serve perché desidero collegarmi ad un dac esterno che ho già (e di qualità superiore a qualsiasi scheda per pc). Ora lo uso via usb ma vorrei passare alla fibra anche per disaccoppiare galvanicamente i due sistemi: non perché creda di averne un vantaggio sull'audio ma per evitare che una sovratensione mi faccia partire tutte le apparecchiature (da me purtroppo non sono rare nonostante abbia scaricatori di vario tipo).
Anche la scheda video per ora la eviterei perché non credo che serva per l'uso che intendo farne: eventualmente posso sempre aggiungerla in un secondo momento dovesse rendersi davvero necessaria.
Grazie DeJoule comunque per il bracket: l'avevo visto e anche preso in considerazione, poi ho lasciato perdere perché una seconda MoBo - come dicevo in apertura - devo comunque prenderla per costruirmi un serverino, ed a quel punto ho pensato che tanto valeva invertire le due cose, ovvero passare al server la mobo attuale e comperarne una nuova da mettere nel pc deskop: ecco perché chiedevo in questa nuova il toslink.
Non mi spaventa nemmeno il fatto di non reinstallare il sistema operativo: uso abitualmente linux (purtroppo anche Win), macchine virtuali sia con VirtualBox sia con VMWare (sul nuovo server pensavo di provare ESXi).

Comunque ok, alla fine mi avete convinto: aspetterò un paio di mesetti. Ho visto che le nuove uscite per le cpu sono state fissate per il 5 Gennaio, attenderemo..... :-)

Ciao,
Andrea

celsius100
04-11-2016, 19:35
allora la ud5 va benone :)