View Full Version : Pokemon Go, condannato il primo responsabile di morte in Giappone
Redazione di Hardware Upg
31-10-2016, 15:00
Link alla notizia: http://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/pokemon-go-condannato-il-primo-responsabile-di-morte-in-giappone_65425.html
Il 23 agosto un agricoltore aveva investito e ucciso una donna di 72 anni con il suo autocarro, proprio mentre guidava al celebre videogioco sviluppato da Niantic.
Click sul link per visualizzare la notizia.
"L'imputato, inoltre, non presenterà opposizione rispetto alla sentenza"
Quando si dice avere una dignità. Ovunque ci sarebbero stati ricorsi su ricorsi fino alla prescrizione forse.
LivingSilver94
31-10-2016, 15:27
Pokemon Go è stato lanciato in Giappone il 22 luglio scorso, ed è accusato di aver provocato complessivamente tre incidenti mortali. è una frase che mi piace poco.
NighTGhosT
31-10-2016, 15:40
"L'imputato, inoltre, non presenterà opposizione rispetto alla sentenza"
Quando si dice avere una dignità. Ovunque ci sarebbero stati ricorsi su ricorsi fino alla prescrizione forse.
Eh bhe......20 mesi.....che ridotti saranno la meta' della meta'? La minchiatona l'ha fatta chiaramente.....e negarla a quel punto, e' solo controproducente.
Fidati che se invece di mesi...fossero stati 20 ANNI....magari un ricorsino ci stava. :asd:
Venti mesi.....comunque.....sono una risata per omicidio....
NighTGhosT
31-10-2016, 15:43
è una frase che mi piace poco.
Pokemon Go è stato lanciato in Giappone il 22 luglio scorso e grazie alla loro idiozia, gli utilizzatori sono accusati di aver provocato complessivamente tre incidenti mortali.
FIXED :)
Pokemon Go... Keiji Goo... Ma che è uno scherzo?
Non sono certo fan de sta caxxata..
ma onestamente mi pare poco corretto tirare in mezzo pokemon go.
Perchè è come dire: sto guidando e vado a sbattere perchè sto guardando il culo della gnocca di turno e quindi lei e responsabile.
:rolleyes:
devilred
31-10-2016, 17:18
Pokemon Go è stato lanciato in Giappone il 22 luglio scorso e grazie alla loro idiozia, gli utilizzatori sono accusati di aver provocato complessivamente tre incidenti mortali.
FIXED :)
:sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet:
mrk-cj94
31-10-2016, 21:19
è una frase che mi piace poco.
in auto nella sola Italia ci saranno 3000 incidenti mortali all'anno :help:
il giorno in cui tali utilizzatori smetteranno di fruire di tale mezzo e mietere vittime non sarà mai abbastanza presto :read:
Eh bhe......20 mesi.....che ridotti saranno la meta' della meta'? La minchiatona l'ha fatta chiaramente.....e negarla a quel punto, e' solo controproducente.
Fidati che se invece di mesi...fossero stati 20 ANNI....magari un ricorsino ci stava. :asd:
Venti mesi.....comunque.....sono una risata per omicidio....
meglio 20 mesi o 0 (zero) giorni come in italia? chi fà più ridere il giappone o l'italia?
chi ci dice che in giappone riducono le pene?
Vincent17
31-10-2016, 22:55
sta di fatto che 14 mesi per aver ucciso una persona e averne ferito gravemente un'altra è un insulto alla decenza. :muro:
lunaticgate
01-11-2016, 00:08
Innanzitutto niente sconto di pena.
14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
Innanzitutto niente sconto di pena.
14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
Hai fonti che confermino quanto da te esposto? Perché credo che un tale trattamento non sia proprio ben visto dalle norme internazionali che proteggono i diritti umani, ma magari sbaglio.
roccia1234
01-11-2016, 06:55
Bah, fa notizia solo perchè c'è di mezzo pokemon go.
Chissà quanti altri simili eventi sono accaduti perchè l'autista era distratto a giocare/messaggiare/smanettare col telefono... ma ovviamente sono passati inosservati perchè non fa notizia.
Hai fonti che confermino quanto da te esposto? Perché credo che un tale trattamento non sia proprio ben visto dalle norme internazionali che proteggono i diritti umani, ma magari sbaglio.
Diritti umani?
A quelli è scoppiato un reattore nucleare e dopo 2 giorni non se ne sapeva piu' niente con tanto di anziani "volontari" che entravano per aiutare sapendo di crepare.
Un paese dove se vieni licenziato il primo pensiero è suicidarsi perchè è usanza che quando torni a casa la moglie prende i figli e se ne va per la vergogna.
Quello che realmente succede nelle prigioni in Giappone lo sanno in Giappone e realmente pochi.
marchigiano
01-11-2016, 09:57
comunque in 2 mesi già la sentenza... da noi faceva in tempo ad andare in pensione :sofico:
Phoenix Fire
01-11-2016, 10:37
Innanzitutto niente sconto di pena.
14 mesi di prigione in Giappone non sono 14 mesi di prigione in Italia. Ci sono punizioni corporali per ogni minchiata, è vietato parlare tra detenuti, le celle non hanno sbarre/finestre e sono minuscole. Ci si alza all'alba per pulire la propria cella ed i cessi, poi si lavora tutta la giornata fino la sera tardi. Non ci sono concessioni di nessun genere. Ricapitolando, 14 mesi di assoluto silenzio, lavoro, manganellate e nient'altro.
Inoltre, quando e se uscirà dal carcere, non avrà modo di lavorare, perché in Giappone non è concessa nessuna seconda possibilità. Molto probabilmente, quando uscirà da prigione, si butterà sotto un treno creando ritardi agli onesti lavoratori pendolari. Fortunatamente vivo a Tokyo, quindi quel giorno non dovrei avere problemi con i treni. Scusate il cinismo!
ma addirittura così? Cmq come detto da altri, se una volta in carcere, poi sei costretto a suicidarti, allora meglio la pena di morte diretta
fracama87
01-11-2016, 11:55
http://www.ilpost.it/2013/02/24/la-questione-delle-prigioni-giapponesi/
sembra di sì effettivamente... anche se sul non trovare lavoro una volta usciti non ho trovato riferimenti, e anzi la recidiva più bassa al mondo indicherebbe il contrario (non credo che tutti gli altri si suicidino).
poi magari è molto difficile trovare lavoro, non è che in Italia sia facile per un ex carcerato, no? ;)
se la signora investita è morta a lui dovranno dare almeno 50 anni
fracama87
01-11-2016, 12:29
se la signora investita è morta a lui dovranno dare almeno 50 anni
a quel punto meglio l'ergastolo...anzi nel caso delle prigioni giapponesi la pena di morte visto che devi lavorare gratis in condizioni piuttosto indegne (leggasi ultimi post). Con 50 anni esce a 73 anni, senza pensione ne possibilità di lavorare.
pingalep
01-11-2016, 15:42
con la legge sull'omicidio stradale che il governo ha dovuto far passare metendoci la fiducia altrimenti franchi tiratori la'vrebbero segata come siamo messi in italia? se tu guidi e sei distratto\inebriato non ti prendi 20mesi per aver ucciso una persona spero...
mi sorprende molto una condanna così modesta. in giro si vedono veramente le peggio cose per sti maledetti cellulari. le condanne esemplari sarebbero solo un vantaggio per la società.
con la legge sull'omicidio stradale che il governo ha dovuto far passare metendoci la fiducia altrimenti franchi tiratori la'vrebbero segata come siamo messi in italia? se tu guidi e sei distratto\inebriato non ti prendi 20mesi per aver ucciso una persona spero...
mi sorprende molto una condanna così modesta. in giro si vedono veramente le peggio cose per sti maledetti cellulari. le condanne esemplari sarebbero solo un vantaggio per la società.che uno stesse paciugando con il telefono per di più a pokemon mi pare un aggravante di quelle toste , se poi era perfino sano (non alterato) è una bomba che cammina
con la legge sull'omicidio stradale che il governo ha dovuto far passare metendoci la fiducia altrimenti franchi tiratori la'vrebbero segata come siamo messi in italia? se tu guidi e sei distratto\inebriato non ti prendi 20mesi per aver ucciso una persona spero...
mi sorprende molto una condanna così modesta. in giro si vedono veramente le peggio cose per sti maledetti cellulari. le condanne esemplari sarebbero solo un vantaggio per la società.
in italia, da quello che riesco ad interpretare sulla nuova legge omicido stradale, per distrazione i giorni di carcere sono 0 (zero). :O
AlexXxin
01-11-2016, 23:14
Ma quanti bei giustizialisti che ci sono qui.
Togliamo la patente per punire i divieto di sosta magari.
Fammi pensare, che esemplare condanna potremmo infliggere a chi non paga il canone rai?
E quando un paziente muore sotto i ferri? E' morto per cui ergastolo al medico.
Non si può mettere sullo stesso piano la premeditazione con la stupidità/ignoranza, altrimenti resterebbero ben poche persone in libertà.
Anche la legge sull'omicidio stradale è scandalosa, siamo esseri umani, non perfetti ed infallibili come voi, che potete permettervi di scagliare la prima pietra.
Ma quanti bei giustizialisti che ci sono qui.
Togliamo la patente per punire i divieto di sosta magari.
Fammi pensare, che esemplare condanna potremmo infliggere a chi non paga il canone rai?
E quando un paziente muore sotto i ferri? E' morto per cui ergastolo al medico.
Non si può mettere sullo stesso piano la premeditazione con la stupidità/ignoranza, altrimenti resterebbero ben poche persone in libertà.
Anche la legge sull'omicidio stradale è scandalosa, siamo esseri umani, non perfetti ed infallibili come voi, che potete permettervi di scagliare la prima pietra.
Quotone, quì a tutti piace sentenziare, che manco fossero magistrati o meglio, divinità...
Sapete dove esiste questo genere di giustizia? In corea del Nord... Infatti li si sentono tutti più sicuri vero?
fracama87
01-11-2016, 23:52
Ma quanti bei giustizialisti che ci sono qui.
Togliamo la patente per punire i divieto di sosta magari.
Fammi pensare, che esemplare condanna potremmo infliggere a chi non paga il canone rai?
E quando un paziente muore sotto i ferri? E' morto per cui ergastolo al medico.
Non si può mettere sullo stesso piano la premeditazione con la stupidità/ignoranza, altrimenti resterebbero ben poche persone in libertà.
Anche la legge sull'omicidio stradale è scandalosa, siamo esseri umani, non perfetti ed infallibili come voi, che potete permettervi di scagliare la prima pietra.
Diciamo che la sentenza è più o meno giusta, soprattutto contando le condizioni di detenzione di cui si parla.
Però ecco uno così la patente non la dovrebbe rivedere tanto presto, perchè non è morto per distrazione, un colpo di sonno, ma perchè stava giocando a un dannato e stupido gioco.
E' una colpa grave non uno sbaglio.
Ma quanti bei giustizialisti che ci sono qui.
Togliamo la patente per punire i divieto di sosta magari.
Fammi pensare, che esemplare condanna potremmo infliggere a chi non paga il canone rai?
E quando un paziente muore sotto i ferri? E' morto per cui ergastolo al medico.
Non si può mettere sullo stesso piano la premeditazione con la stupidità/ignoranza, altrimenti resterebbero ben poche persone in libertà.
Anche la legge sull'omicidio stradale è scandalosa, siamo esseri umani, non perfetti ed infallibili come voi, che potete permettervi di scagliare la prima pietra.
No beh. Se cazzeggi al cellulare mentre guidi e ammazzi qualcuno, dovrebbero dartene 2 di ergastoli. Perché SAI che stai mettendo a rischio la vita altrui. Anzi, lo fai VOLONTARIAMENTE.
Basta con i buonismi da due lire.
fracama87
02-11-2016, 09:14
E il risultato qual e'? Far diventare una persona(magari recuperabile) un peso sociale per lo stato a vita ?? Utilissiimo, non c'e' che dire. A questo punto molto meglio essere buonista che essere un 'cattivista' che agisce irrazionalmente perche' accecato dalla vendetta.
Fortunamente questa concezione medioevale della giustizia si e'(in parte) evoluta da un centinaio di anni a questa parte e che gli esperti nel settore non si consultano sui forum di informatica per decidere in merito...
Poi bisognerebbe anche rivedere un po' di cose riguardo le carceri e prendere spunto dai modelli nordeuropei....
Phoenix Fire
02-11-2016, 09:16
E il risultato qual e'? Far diventare una persona(magari recuperabile) un peso sociale per lo stato a vita ?? Utilissiimo, non c'e' che dire. A questo punto molto meglio essere buonista che essere un 'cattivista' che agisce irrazionalmente perche' accecato dalla vendetta.
Fortunamente questa concezione medioevale della giustizia si e'(in parte) evoluta da un centinaio di anni a questa parte e che gli esperti nel settore non si consultano sui forum di informatica per decidere in merito...
secondo me la verità dovrebbe essere nel mezzo, troppi cattivismo limita la libertà ma troppo buonismo limita le punizioni e quindi limita il controllo, troppa gente se non ha la "paura" della punizione non si limita; non ricordo in che paese hanno reso le multe legate al reddito, altrimenti un "riccone prepotente" potrebbe continuare a parcheggiare in divieto di sosta che tanto la multa per lui non pesa nulla
E il risultato qual e'? Far diventare una persona(magari recuperabile) un peso sociale per lo stato a vita ?? Utilissiimo, non c'e' che dire. A questo punto molto meglio essere buonista che essere un 'cattivista' che agisce irrazionalmente perche' accecato dalla vendetta.
Fortunamente questa concezione medioevale della giustizia si e'(in parte) evoluta da un centinaio di anni a questa parte e che gli esperti nel settore non si consultano sui forum di informatica per decidere in merito...
Fortunatamente la giustizia si è evoluta. Infatti, soprattutto da noi, adesso vengono tutti recuperati dopo un paio d'anni di galera.
Potremmo eliminare le carceri e rimproverare gli assassini, sia mai che poi restino traumatizzati, povere vittime. :D
Ma in italia se sei alla guida e per vari motivi ammazzi una donna non è femminicidio stradale ?
Cò,sàòàs,ò,àdò,dò,àd
AlexXxin
02-11-2016, 10:45
Ma in italia se sei alla guida e per vari motivi ammazzi una donna non è femminicidio stradale ?
Cò,sàòàs,ò,àdò,dò,àd
Penso ci sia un vuoto normativo, prova magari ad in formare la presidenta Boldrini.
bio.hazard
02-11-2016, 10:46
in italia, da quello che riesco ad interpretare sulla nuova legge omicido stradale, per distrazione i giorni di carcere sono 0 (zero). :O
Poichè la "distrazione" come la chiami tu è chiaramente una condotta colposa, nell'italia dove vivo io l'omicidio stradale ex art. 589 bis del codice penale è punito con la reclusione da 2 a 7 anni, oppure da 8 a 12 anni, a seconda delle circostanze.
;)
Quanti poi ne sconti effettivamente in caso di condanna, dipende dalle norme del codice di procedura penale e da quelle dell'ordinamento penitenziario.
Beh c'è distrazione e distrazione.
Quella da pokemon go/ navigatore/cartellone stradale con culo/ciacole col passeggero ecc ecc
Però se mi cade un fulmine a 10mt mentre guido ed io mi distraggo un attimo per colpa del botto e proprio in quell'istante una nonnina col carrello si butta in strada... beh è sfiga...
E di gente che praticamente si butta in strada ce n'è un sacco in città...
Cò,sòòàsò,àdò,àdò,àd
Phoenix Fire
02-11-2016, 11:30
Guarda, nei miei post mica negavo l'utilità di una qualche misura deterrente (che può essere anche la detenzione). Quello che volevo scrivere è che anche solo dal punto di vista dello stato è stupido far si che una persona che ha commesso un crimine ma che potenzialmente può essere rieducata, fargli passare la maggior parte della vita (a spese dei cittadini) inattivo in prigione. Sia perchè oltre un certo limite aumentare la pena non aumenta il fattore deterrente sia perchè da detenuta questa persona non produce gettito fiscale, sia perche' magari viene meno il contributo assistenziale che questa persona può fornire (verso il coniuge, i figli o i genitori anziani).
Ergo non è una questione semplice, e da persona non del settore lascio ad altri come definire il sistema penale-giudiziario.
ok dal post sembrava come se il deterrente non fosse troppo "elevato"
io continuo a sostenere che i "carcerati" debbano essere obbligati a svolgere lavori, non dico spaccare le pietre (pena che darei cmq a chi prende più di un ergastolo per esempio) ma lavori socialmente utili, lavori che la gente non vuole fare o boh, in modo da guadagnarsi quello che lo stato spende per loro; in modo da non obbligarli a fare 8h al giorno di lavoro con cartellino e tutto, ma neanche di diventare solo una spesa per lo stato
Guarda, nei miei post mica negavo l'utilità di una qualche misura deterrente (che può essere anche la detenzione). Quello che volevo scrivere è che anche solo dal punto di vista dello stato è stupido far si che una persona che ha commesso un crimine ma che potenzialmente può essere rieducata, fargli passare la maggior parte della vita (a spese dei cittadini) inattivo in prigione. Sia perchè oltre un certo limite aumentare la pena non aumenta il fattore deterrente sia perchè da detenuta questa persona non produce gettito fiscale, sia perche' magari viene meno il contributo assistenziale che questa persona può fornire (verso il coniuge, i figli o i genitori anziani).
Ergo non è una questione semplice, e da persona non del settore lascio ad altri come definire il sistema penale-giudiziario.
Ma infatti i carcerati dovrebbero lavorare eccome.
Poi non vedo come possa essere "rieducato", ad esempio, un Giovanni Brusca, o un assassino qualunque. Hai ucciso? Hai premeditato? Ha VOLONTARIAMENTE tolto la vita ad un altro. Stai in carcere e lavori finché campi, fine.
Ma menomale che ci sono gli esperti che ci dicono che è sbagliato, e che è meglio ridurre le pene. Sì sì.
AlexXxin
02-11-2016, 12:02
Io dico che punirne uno per educarne cento non funziona in una democrazia. Diciamo che il Papa, durante la prova della nuova Fiat Panda Papamobile stiri un pedone perché accecato dal sole per via di un riflesso. Condotta colposa, omicidio stradale, diciamo che gli venga comminata una pena di 5 anni. Secondo voi, dopo i 5 anni, nessun riflesso potrà più accecare il papa? Nessuno di voi ha mai starnutito alla guida? È possibile causare un incidente a causa di uno starnuto?
Avete mai fermato l'auto in divieto per pochi secondi, magari per sbrigare una commissione veloce? Sappiate che nel caso un autoveicolo urti il vostro ed a causa dell'impatto, qualcuno dovesse restare ferito od ucciso, vi aspetta la detenzione.
Ma sono sicuro che qui, nessuno abbia mai preso una contravvenzione.
Io dico che punirne uno per educarne cento non funziona in una democrazia. Diciamo che il Papa, durante la prova della nuova Fiat Panda Papamobile stiri un pedone perché accecato dal sole per via di un riflesso. Condotta colposa, omicidio stradale, diciamo che gli venga comminata una pena di 5 anni. Secondo voi, dopo i 5 anni, nessun riflesso potrà più accecare il papa? Nessuno di voi ha mai starnutito alla guida? È possibile causare un incidente a causa di uno starnuto?
Avete mai fermato l'auto in divieto per pochi secondi, magari per sbrigare una commissione veloce? Sappiate che nel caso un autoveicolo urti il vostro ed a causa dell'impatto, qualcuno dovesse restare ferito od ucciso, vi aspetta la detenzione.
Ma sono sicuro che qui, nessuno abbia mai preso una contravvenzione.
C'è una sottile differenza tra il raggio di sole che ti acceca e VOLONTARIAMENTE usare il cellulare. Nel secondo caso, stai facendo una cosa vietata, sapendo che aumenti il rischio di stirare qualcuno. Quindi pochi cazzi, se lo ammazzi devi essere punito.
Ma state tranquilli, tanto in Italia per farti 30 anni in galera davvero devi fare un genocidio (e forse nemmeno in quel caso). In fondo sono tutti vittime del sistema, poveri cuccioli.
Facendo lavori con specializzazione nulla, quindi praticamente inutili al giorno d'oggi.
Se vabbe' si sta parlando di una persona che ha fatto omicidio colposo e te ne esci fuori con un Maxicriminale come Giovanni Brusca. Ovvio che ci sono soggetti 'non rieducabili' ma fortunatamente non sono la maggioranza. E di certo il tipo dell'articolo non rientra in questo caso
Guarda che il mondo non e' mica tutto bianco e tutto nero eh.
Cosi' come per le questioni riguardanti i vaccini e la salute mi rivolgo agli esperti allo stesso modo faccio per le questioni giuridiche. E non penso che quattro chiacchere da bar mi facciano cambiare idea su questo punto.
A me frega niente di farti cambiare idea. Se prendi il cellulare mentre guidi, e ammazzi qualcuno, per quanto mi riguarda meriti il massimo della pena, perché, ripeto, stai VOLONTARIAMENTE aumentando le possibilità di fare una ca**ata e ammazzare qualcuno.
Non vuoi e sicuramente non ne hai i mezzi visto i tuoi argomenti
Se i tuoi argomenti sono:"Un omicida (volontario) può e deve essere rieducato, e il carcere è superfluo", stai tranquillo che nemmeno tu potrai far cambiare idea a me.
Se, Vabbe' X2. Se pensi che il tipo dell' articolo sia un pericoloso criminale che volontariamente abbia commesso un omicidio e che sia pronto a farne un altro indipendentemente dalle misure che uno stato puo' prendere evidentemente vivi su un altro pianeta.
E poi non mettermi in bocca parole che non ho mai detto, ovvero che il carcere e' superfluo, che tra fare un periodo limitato di detenzione e fare il carcere a vita ci corre una differenza abissale
Ma per favore.
Ripeto quello che ho già scritto: se, mentre guidi, usi il cellulare (che mi pare un'azione volontaria) stai aumentando le probabilità di stirare qualcuno. Quindi non sei una povera vittima distratta da uno starnuto, ma uno str*nzo che mette in pericolo gli altri.
Il periodo limitato? Già esiste, ma se tu volontariamente ammazzi qualcuno, non vedo perché debba essere rieducato: il disgraziato che hai fatto seppellire non avrà una seconda possibilità. Ma no, "Nessuno tocchi Caino". :asd:
Non mi pare di aver negato la sua responsabilita' nell'accaduto, ne ho detto che era una povera vittima. E non credo neanche di fargli un piacere se non gli do il carcere a vita. Sto solo non paragonandolo a un Maxicriminale pluriomicida come invece stai facendo te giocando con il termine 'volontario'.
Comunque finisco qua, che discussioni del genere, fatte da persone che, scusa se te lo dico, non sanno niente dell'argomento mi annoiano.
Mi scusi, sig. Luminare. :D
https://it.wikipedia.org/wiki/Effetto_Dunning-Kruger
Grazie, ma non penso di esserne affetto. Al contrario del Luminare che si annoia a parlare con noi comuni mortali. :D
E comunque non ho mai detto di essere un giurista, o esperto in chissà che. Ho detto che se usi un cellulare stai volontariamente facendo una cosa che potrebbe portarti ad ammazzare qualcuno. E per me è un'aggravante.
Se poi nei salotti buoni dicono che uno che ti ammazza un figlio non può farsi 30 anni (ma anche solo 15, dai, che già se li becchi in Italia è strano davvero) di carcere perché va recuperato, allora mi dispiace, sarò sempre in disaccordo.
polli079
02-11-2016, 12:52
Ma il problema è che usava il cellulare o che con il cellulare usavo un gioco?
Sinceramente, indipendentemente dalla pena, io li metterei sullo stesso piano, la cosa che putroppo conta, è che è morta una persona perchè un'altra era distratta dal cellulare, che poi fosse su pokemon, facebook, video mandato dall'amico, mi sembra del tutto irrilevante.
Io sono il luminare, ma te sai esattamente quanti anni di carcere dare a una persona in base a un criterio non meglio specificato ammettendo di non essere un giurista. Andiamo bene. Confermo il giudizio sull' Effetto Dunning-Kruger
Grazie dottore. :D
Non vedo perché dobbiamo perennemente fare i filosofi. Ma facciamo così: illuminaci tutti e facci sapere cosa pensano i luminari. Quali pene sarebbero adeguate secondo gli esperti? Visto che ora va di moda dire che 30 anni sono troppi, poveri.
Poichè la "distrazione" come la chiami tu è chiaramente una condotta colposa, nell'italia dove vivo io l'omicidio stradale ex art. 589 bis del codice penale è punito con la reclusione da 2 a 7 anni, oppure da 8 a 12 anni, a seconda delle circostanze.
;)
Quanti poi ne sconti effettivamente in caso di condanna, dipende dalle norme del codice di procedura penale e da quelle dell'ordinamento penitenziario.
te lo dico io per esperienza: zero
poi, ci sono tanti altri fattori da considerare:
esempio:
se uccidi una persona per distrazione sulle strisce pedonali ma procedevi entro i limiti di velocità è un conto, ma se invece procedi in città a 200KM orari e uccidi una persona sulle strisce credo sia un altro paio di maniche.
AlexXxin
02-11-2016, 13:37
Comunque siete tutti OT, qui si discute del fatto che i Pokemon hanno ucciso una pedona e da tale delitto é scaturita una condanna. Io penso che dovrebbero vietare la vendita degli smartphone perché possono causare la perdita della libertà anche ai migliori cittadini.
Io dico che punirne uno per educarne cento non funziona in una democrazia. Diciamo che il Papa, durante la prova della nuova Fiat Panda Papamobile stiri un pedone perché accecato dal sole per via di un riflesso. Condotta colposa, omicidio stradale, diciamo che gli venga comminata una pena di 5 anni. Secondo voi, dopo i 5 anni, nessun riflesso potrà più accecare il papa? Nessuno di voi ha mai starnutito alla guida? È possibile causare un incidente a causa di uno starnuto?
Avete mai fermato l'auto in divieto per pochi secondi, magari per sbrigare una commissione veloce? Sappiate che nel caso un autoveicolo urti il vostro ed a causa dell'impatto, qualcuno dovesse restare ferito od ucciso, vi aspetta la detenzione.
Ma sono sicuro che qui, nessuno abbia mai preso una contravvenzione.
assolutamente no: diciamo che l'utilizzo di uno smartphone alla guida deve essere considerato un aggravante. lo stranuto o il riflesso del sole non deve farti finire in galera, ma lo smartphone si. e penso sia quello che è successo in giappone: considerarlo un aggravante.
assolutamente no: diciamo che l'utilizzo di uno smartphone alla guida deve essere considerato un aggravante. lo stranuto o il riflesso del sole non deve farti finire in galera, ma lo smartphone si. e penso sia quello che è successo in giappone: considerarlo un aggravante.
*
polli079
02-11-2016, 14:16
assolutamente no: diciamo che l'utilizzo di uno smartphone alla guida deve essere considerato un aggravante. lo stranuto o il riflesso del sole non deve farti finire in galera, ma lo smartphone si. e penso sia quello che è successo in giappone: considerarlo un aggravante.
Condiviso, l'uso dello smartphone, non quello che ci fai con lo smartphone.
lunaticgate
04-11-2016, 01:20
http://www.ilpost.it/2013/02/24/la-questione-delle-prigioni-giapponesi/
sembra di sì effettivamente... anche se sul non trovare lavoro una volta usciti non ho trovato riferimenti, e anzi la recidiva più bassa al mondo indicherebbe il contrario (non credo che tutti gli altri si suicidino).
poi magari è molto difficile trovare lavoro, non è che in Italia sia facile per un ex carcerato, no? ;)
La prima volta che ho messo piedi in Giappone è stato nel 1999, lavoro per un'azienda giapponese storica e conosco bene certi meccanismi.
Difficilmente si viene licenziati e ci sono comunque casi e casi, ad esempio:
1) Lavori per un'azienda che va in crisi e decide di tagliare o chiudere; in questo caso ti trovi un altro lavoro, niente di più facile.
Certo ci sono poi giapponesi che vanno in crisi esistenziale ma diciamo che è il caso migliore!
2) Se l'azienda è sana e non fai grosse cazzate, sei sempre tutelato. Questo in linea di massima, in Giappone esistono due tipi di aziende:
quelle in white list e quelle nella black list.
3) Lavori in un'azienda presente nella white list (dove lavoro io per fortuna). Vieni pagato bene, tutti gli straordinari sono retribuiti (di solito c'è un tetto massimo di 80 ore mensili ma qualche mio collega ne arriva a fare anche 150 in un mese) ed anche se fai qualche cazzata ti proteggono sempre.
4) Lavori in un'azienda in black list, sei paragonabile ad uno schiavo e se fai una mezza cazzatta sei fuori senza diritto di replica. Difficilmente riuscirai a trovare un lavoro, quanto meno nello stesso campo perché le aziende si parlano tra di loro e richiedono sempre il working history all'ex responsabile del candidato. Ci sono persone che dignitosamente sono passate a lavorare in uno studio professionale di una grande azienda a scaricare merce per i 7/eleven. Altre spariscono e vivono come barboni, altri ancora si buttano sotto un treno.
5) Sin da piccolo non sei stato in grado di seguire il percorso formativo migliore, per cui ti arrangi con mille lavori e non ti fai nessun problema e pippa mentale. Di solito queste persone vivono da sole e non hanno famiglia.
Ora nella migliore dell'ipotesi il tipo condannato, quando uscirà e sarà fortunato ed avrà la forza di farlo, farà un lavoro dove non dovrà essere a contatto con le persone, magari buttato in qualche magazzino ad imballare pacchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.