PDA

View Full Version : Kali Linux 1.1.0


totalblackuot75
30-10-2016, 21:41
Salve a tutti,
ieri per la prima volta ho installato Kali Linux su un hard disk secondario che ho collegato al pc,dopo che l'installazione è avvenuta non sono riuscito a fare il login in quanto mi esce sempre questa schermata,(scrivendo qualsiasi cosa mi dice account non autenticato)premetto che sono TOTALMENTE ignorante del mondo Linux, durante l'installazione non ho inserito nessuna password..aiutini:)

https://s17.postimg.org/roc9aedkr/IMG_20161030_222145477_HDR.jpg (https://postimg.org/image/roc9aedkr/)

gianmpu
31-10-2016, 03:43
L'utente predefinito è root, ma se hai eseguito l'installazione grafica ad un certo punto deve averti chiesto di impostare una password per tale utente

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2016, 07:20
Come mai uno che per sua stessa dichiarazione è "TOTALMENTE ignorante del mondo Linux" ha deciso di installare una distribuzione anomala e di certo non pensata per newbie, invece di distribuzioni più convenzionali per chi è alle prime armi quali Mint, Ubuntu, OpenSuse ecc.?

totalblackuot75
31-10-2016, 17:15
Come mai uno che per sua stessa dichiarazione è "TOTALMENTE ignorante del mondo Linux" ha deciso di installare una distribuzione anomala e di certo non pensata per newbie, invece di distribuzioni più convenzionali per chi è alle prime armi quali Mint, Ubuntu, OpenSuse ecc.?

Infatti non sapevo neanche che questa distro fosse cosi anomala:D ,quindi suggerisci la Mint Ubuntu ecc?

totalblackuot75
31-10-2016, 17:17
L'utente predefinito è root, ma se hai eseguito l'installazione grafica ad un certo punto deve averti chiesto di impostare una password per tale utente

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk


Ciao,allora sono sicuro che durante l'installazione nn ho inserito nessuna password....la voce root nn mi appare :confused: cmq devo riprovare...

Nicodemo Timoteo Taddeo
31-10-2016, 17:35
Infatti non sapevo neanche che questa distro fosse cosi anomala:D ,quindi suggerisci la Mint Ubuntu ecc?

Io per tutti (newbie, mediamente esperti, scafati ecc.) suggerisco sempre Linux Mint con Cinnamon come ambiente grafico, poi ognuno si regoli come 'ie pare o come le risorse hardware del PC gli consentono :-)

https://www.linuxmint.com/

totalblackuot75
31-10-2016, 17:47
Io per tutti (newbie, mediamente esperti, scafati ecc.) suggerisco sempre Linux Mint con Cinnamon come ambiente grafico, poi ognuno si regoli come 'ie pare o come le risorse hardware del PC gli consentono :-)

https://www.linuxmint.com/

Pensa ho anche quella citata da tu:D ...cmq se riesco a loggarmi con Kali Linux vedo un po' se riesco a capirci qlc se no formatto e installo la Cinnamon:)

sacarde
01-11-2016, 07:53
http://it.docs.kali.org/introduction-it/password-predefinita-di-kali-linux

cdtux
03-11-2016, 15:45
Perchè poi la 1.1.0 che è EOL??
Comunque in fase di installazione (immagino tu abbia selezionato l'installatore grafico) c'è un passaggio in cui viene richiesto di inserire la password di root.

Fatti un favore.. Installa ubuntu 16.04 o Mint e vivi felice.

totalblackuot75
03-11-2016, 21:55
Perchè poi la 1.1.0 che è EOL??
Comunque in fase di installazione (immagino tu abbia selezionato l'installatore grafico) c'è un passaggio in cui viene richiesto di inserire la password di root.

Fatti un favore.. Installa ubuntu 16.04 o Mint e vivi felice.

Ho provato con la password toor ma niente,quindi sono passato ad Ubuntu :) (versione 14.10),essendo totalmente ignorante in materia pensavo che questi SO avessero gia' parecchi driver installati di default ma purtroppo nn è cosi,chiedo aiuto: per navigare uso una connessione a dati della Vodafone con un modem/router wifi R216,naturalmente ho collegato al pc una chiavetta wifi (modello sitecom N300) che su Windows funziona benissimo grazie a driver ma che su Ubuntu va e non va,la prima volta che ho provato si è collegato ad internet ma adesso nn va più,aiutini?:D

sacarde
04-11-2016, 08:14
dal comando:

lspci -nnk

alla voce "Sitecom" che driver e modulo usa?




p.s.
come mai la 14.10 ? (che e' fuori supporto)


p.s.
qui risolvono: (ma usano 8192cu al posto di rtl8192cu)

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4489219#p4489219

sacarde
04-11-2016, 08:20
la tua ha gli ID ?

0df6 006c

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4590241

totalblackuot75
04-11-2016, 17:18
dal comando:

lspci -nnk

alla voce "Sitecom" che driver e modulo usa?




p.s.
come mai la 14.10 ? (che e' fuori supporto)


p.s.
qui risolvono: (ma usano 8192cu al posto di rtl8192cu)

http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=4489219#p4489219


Ti diro',questa versione me l'hanno passata:D ,infatti ho visto che adesso è arrivata alla 16.04,allora scarichero' la nuova versione,ripeto per l'ennesima volta: è la prima volta che uso Ubuntu quindi nn so neanche dove mettere le mani:D :p ,la cosa strana che ieri il pc si è connesso per pochi minuti poi non più,quindi se si è connesso la chiavetta wifi cmq è stata riconosciuta dal SO:mc: poi perché nn si è connesso più?

sacarde
04-11-2016, 19:26
dal comando "dmesg" dovresti vedere degli errori riguardanti:

o l'interfaccia wireless (es. wlan0)

o il driver utilizzato (es. rtl8192)

totalblackuot75
04-11-2016, 21:44
ciao,
allora digitando il comando "dmesg" mi escono tantissimi voci credo che quella mi interessa è: usb 3-14-.4: product 800.11n Wlan adapter
usb 3-14-4 manufacturer Realtek
usb 3-14-4 serialnumber : 00e04c000001
ip_tables. (c) 2000-2006 netflter core team
system 1 systemd 231 running in syetem mode.

poi digitando lsusb

bus003 device 009 ID0df6:0077 sitecome europe B.V

la sitecom è la chiavetta wifi che uso cmq adesso si collega,ogni tanto si disconnette da internet...

sacarde
05-11-2016, 08:14
quando smette di funzionare, guarda le ultime righe di "dmesg"

oppure i messaggi riguardo il driver che dovrebbe utilizzare:

dmesg | grep rtl8192cu




p.s.
qui in fondo ricompilano il driver:
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2245133

totalblackuot75
05-11-2016, 16:17
quando smette di funzionare, guarda le ultime righe di "dmesg"

oppure i messaggi riguardo il driver che dovrebbe utilizzare:

dmesg | grep rtl8192cu




p.s.
qui in fondo ricompilano il driver:
https://ubuntuforums.org/showthread.php?t=2245133


grazie mille sembra che abbia risolto(adesso nn si disconnette più,almeni spero:D ) ti volevo chiedere un'altra cosa:

il bluetooth riconosce il mio cell c'è stato pure l'accoppiamento con i relativi codici ma non capisco perche' nn riesco ad inviare-ricevere files:confused:

sacarde
05-11-2016, 16:38
non ho esperienze di bluetooth


visto?
http://techypro.blogspot.it/2015/04/how-to-enable-bluetooth-in-kali-linux.html


per vedere errori (usa systemd vero?)
systemctl status bluetooth

o sempre le ultime righe di: dmesg



p.s.
hai l'interfaccia grafica tipo questa?
http://www.lffl.org/2010/06/il-trucco-del-giorno-inviare-e-ricevere.html

leglab
08-05-2017, 14:56
ciao a tutti in particolare sacarde.
ho scaricato su chiave Kali linux.
naturalmente ho voluto provare la sicurezza di una gmail e di una libero (che non uso da anni ma di cui ricordo password)
ebbene pur avendo fatto un file psw.lst con si e no 5/6 password.
mah.
su gmail test ripetuto 4/5 volte che avevo paura di aver sbagliato qualcosa a dgt.
alla fine mi sn fatto file con righe di comando che copiavo, quindi no possibilita' di errore, ma nisba. unica cosa in un tentativo mi e' arrivato msg in gmail in cui mi si segnalava 1 tentativo di intrusione.

PS> per msg 1 la password di default e' TOOR tutto minuscolo.

sacarde
08-05-2017, 15:44
ciao a tutti in particolare sacarde.
ho scaricato su chiave Kali linux.
naturalmente ho voluto provare la sicurezza di una gmail e di una libero (che non uso da anni ma di cui ricordo password)
ebbene pur avendo fatto un file psw.lst con si e no 5/6 password.
mah.
su gmail test ripetuto 4/5 volte che avevo paura di aver sbagliato qualcosa a dgt.
alla fine mi sn fatto file con righe di comando che copiavo, quindi no possibilita' di errore, ma nisba. unica cosa in un tentativo mi e' arrivato msg in gmail in cui mi si segnalava 1 tentativo di intrusione.

PS> per msg 1 la password di default e' TOOR tutto minuscolo.

non ho capito!

leglab
08-05-2017, 16:00
non ho capito!
ho scaricato kali linux incuriosito da articolo.
ho visto video su yt e voluto provare sicurezza mia password di mail.
ho creato file psw.lst
ho dgt comandi
hydra -S -l xxxxxxxxx@gmail.com -P /root/Desktop/psw.lst -v -V -e ns -s 465 smtp.gmail.com smtp
non mi becca la password.:(
per me sto kali linux è un pò na ca ca ta poi nonso.

sacarde
08-05-2017, 16:45
kali e' una derivata debian con dei pacchetti per la sicurezza e forensi

cosa ti aspettavi con il comando: hydra ?

(di diverso da altre distro)

leglab
08-05-2017, 16:51
mi aspettavo che facendo un file txt con 5 parole di cui 1 era la password, mi riconoscesse la password della mia mail (che fra l'altro non è complessa solo 8 tra numeri e lettere).
secondo me è un programma penoso.
oppure è gmail che è forte e anti-intrusione.
delle due l'una.

leglab
08-05-2017, 21:55
hydra ha bucato la mia mail virgilio.
file txt con 10 password, di cui 1 giusta e 3 simili, 29 tentativi :confused: e mi ha scritto la mia password.
allora ho rifatto prova con gmail. tentaivo ko ma mi ha mandato msg dicendo che qualcuno aveva avuto accesso al mio account ma era stato bloccato.