PDA

View Full Version : Problema con SSD KO!


Giuguanino
30-10-2016, 13:46
Salve,
vi scrivo perchè purtroppo ho un problema con il mio SSD da 500GB della Crucial, perchè tutto ad un tratto ha smesso di funzionare, in quanto mi è comparsa una schermata blu con la dicitura: Your PC/Device needs to be repaired. The boot Configuration Data for your PC is missing or contains errors. File: \Boot\BCD Error Code: 0x000014c , poi prosegue indicando di contattare l'Amministratore o il produttore del PC nel caso non disponiamo di un disco di installazione. Ora il fatto è che io dispongo di un disco di ripristino e di altri di boot recovery windows 10 creati con Paragon e Easus basati sia WinPE che Linux firmare EFI e firmare BIOS, ma purtroppo non riesco ad effettuare nessun boot, perchè con questo disco inserito, anche dando il comando da Bios di effettuare il boot attraverso uno dei miei due masterizzatori, purtroppo dopo un piccolo tentativo di avvio notato solo dal lampeggiare delle luci sul lettore selezionato, riappare immediatamente la schermata blu e da qua non si schioda. :cry: Praticamente pare che con questo disco inserito, tutte le funzioni di ripristino siano inibite. :confused: Ho provato a collegare questo tramite USB e su più PC, però purtroppo Eslorara Risorse vede le due partizioni, ma non è in grado di leggerle. Ora francamente non so che pesci pigliare, se qualcuno può darmi un aiuto, gliene sarei proprio grato, dato oltretutto che l'SSD in questione l'ho montato non più di sei mesi fa, quindi un tempo relativamente breve per dare già problemi. :help:
Resto in attesa di vostre indicazioni e o suggerimenti al riguardo.
Un saluto a tutti.

DelusoDaTiscali
30-10-2016, 15:08
Dovrebbe essere un garanzia http://it.crucial.com/ita/it/azienda-garanzia


se l'idea è quella di recuperare il dispositivo (piuttosto che i dati) mi sembra la strada maestra.

Giuguanino
27-11-2016, 22:47
Solo dopo svariati tentativi e aver appurato che con altri hard disc e SSD il problema non si verificava, in occasione di un ennesima prova di riavvio con il disco di ripristino questo finalmente si è avviato. A quel punto ho provato a controllare tramite sfc /scannow se ci fossero problemi, però terminata la fase di controllo, venivo avvertito che non era possibile effettuare l'operazione (operazione che presumo servisse a correggere eventuali problemi), stessa cosa se tentavo di ripristinare ad un punto precedete, operazione non possibile, quindi come ultima spiaggia scegliendo ripristino all'avvio, finalmente il computer si è riavviato. Purtroppo però devo aggiungere che il problema si è verificato altre due volte, riuscendo a risolvere come detto prima.
In seguito ho provato ad effettuare controlli, tra cui nuovamente sfc /scannow, però in questo caso non mi ha trovato nessun problema, come d'altronde sono risultati negativi tutti gli esiti di scansioni online e non, di antivirus, antimalware, antiransomwere, antiexploit, antilogger e quant'altro con i più conosciuti e migliori antivirali odierni. L'unica cosa che però mi ha lasciato perplesso è che ad un controllo con Hijackthis, mi ha individuato il file del prompt CMD.exe in due cartelle differenti, il primo nella originale System32, mentre il secondo nella cartella SysWoW64 con dimensioni diverse, anche se riportano la stessa data di creazione.
Se qualcuno può individuare in questo la causa del problema o eventualmente venire a conoscenza del perchè di questa anomalia gliene sarei molto grato.
Un grande saluto a tutti