View Full Version : problemi di connessione wifi telecom
Salve, spero mi potete aiutare, mio fratello ha attivato una nuova linea telecom adsl e ha preso un router wifi non telecom, il collegamento tutto ok, la linea telefonica e anche internet wifi sui cellulari mentre sui pc in wifi non va, si collega soltanto via cavo, mi potete aiutare a capire qualè il problema, si è fatto anche sostituire il router ma niente, spero mi potete dare una mano di aiuto, grazie anticipatamente a tutti
Se i cellulari riescono a connettersi e anche il pc se viene connesso via cavo non da problemi il colpevole molto probabilmente è la schede di rete wifi del pc.
Modello del modem/router?
Usi una scheda wifi integrata o una chiavetta esterna?
Quel pc veniva utilizzato in wifi anche prima o questa è la prima volta?
Cosa succede, non trova la rete wifi o non riesci ad inserire la chiave wpa e compare qualche errore?
Spiega un po'.
Se i cellulari riescono a connettersi e anche il pc se viene connesso via cavo non da problemi il colpevole molto probabilmente è la schede di rete wifi del pc.
Modello del modem/router?
Usi una scheda wifi integrata o una chiavetta esterna?
Quel pc veniva utilizzato in wifi anche prima o questa è la prima volta?
Cosa succede, non trova la rete wifi o non riesci ad inserire la chiave wpa e compare qualche errore?
Spiega un po'.
Intanto grazie, allora modello dlink dsl 2745
Con altre reti il pc si collega
Scheda wifi interna
Quando metto la chiave di rete dopo mi dice
Nessuna connessione di rete
Grazie ancora
mentre sui pc in wifi non va
Mi era sfuggito il plurale, non riesci a collegarti in wifi nemmeno con altri pc alla rete? Ad esempio con un portatile a distanza ravvicinata dal router?
Quando metto la chiave di rete dopo mi dice
Nessuna connessione di rete
Quindi non ti fa proprio connettere e sei costretto a reinserire ancora la chiave wpa come se non succedesse niente, giusto?
Collegati tramite cavo ed entra nelle impostazioni del router digitando 192.168.1.1 dal browser, inserisci nome utente e password, nella sezione wireless alla voce numero canale o channel number cambia da auto e prova il numero 1 salva. A questo punto il router dovrebbe riavviare l'interfaccia wifi (alcuni router si riavviano da zero interrompendo anche il collegamento ad internet) scollegando tutti i dispositivi connessi, potrebbe volerci qualche minuto.
Prova quindi a collegarti anche facendo più tentativi con canali diversi, 6, 11...
Mi era sfuggito il plurale, non riesci a collegarti in wifi nemmeno con altri pc alla rete? Ad esempio con un portatile a distanza ravvicinata dal router?
Quindi non ti fa proprio connettere e sei costretto a reinserire ancora la chiave wpa come se non succedesse niente, giusto?
Collegati tramite cavo ed entra nelle impostazioni del router digitando 192.168.1.1 dal browser, inserisci nome utente e password, nella sezione wireless alla voce numero canale o channel number cambia da auto e prova il numero 1 salva. A questo punto il router dovrebbe riavviare l'interfaccia wifi (alcuni router si riavviano da zero interrompendo anche il collegamento ad internet) scollegando tutti i dispositivi connessi, potrebbe volerci qualche minuto.
Prova quindi a collegarti anche facendo più tentativi con canali diversi, 6, 11...
Ho provato a cambiare canale mettendo sul 9 e mi ha fatto collegare solo su un pc e si gli altri no, che faccio vado a tentativi?
Ho provato a cambiare canale mettendo sul 9 e mi ha fatto collegare
Il cavo era scollegato fisicamente, vero?
Puoi utilizzare programmi come WifiInfoViewl (http://www.nirsoft.net/utils/wifi_information_view.html) o inSSIDer, il primo non necessita installazioni ma solo un doppio click.
Ti mostrano le informazioni delle reti wifi vicine, tramite la colonna channel puoi controllare quelli meno affollati e fare dei tentativi.
Il cavo era scollegato fisicamente, vero?
Puoi utilizzare programmi come WifiInfoViewl (http://www.nirsoft.net/utils/wifi_information_view.html) o inSSIDer, il primo non necessita installazioni ma solo un doppio click.
Ti mostrano le informazioni delle reti wifi vicine, tramite la colonna channel puoi controllare quelli meno affollati e fare dei tentativi.
Allora, avevo un'applicazione sul cell per vedere i canali a suo tempo utilizzata per la mia linea, ho controllato e ho spostato sul canale 12 uno di quelli con il livello al massimo, in questo modo sembra che gli ho risolto il problema, si collega tutto.... grazie mille davvero :-)
Evidentemente hai nelle vicinanze fonti wifi o dispositivi radio che creano interferenze piuttosto forti e variando il canale del router sei riuscito ad evitarle/limitarle.
Bene che ora hai risolto, non c'è di che, ciao!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.