View Full Version : Info su temperature e miglior sistema di dissipazione
monster.fx
29-10-2016, 14:32
Salve a tutti,
ho appena sostituito il mio dissipatore della CPU, passando da un Cooler Master TX3 (http://eu.coolermaster.com/it/cooling/hyper-series/hyper-tx3/) ad un Thermalright HR-2 Macho Rev.A (http://www.thermalright.com/html/products/cpu_cooler/hr-02_macho_reva.html)(il nome è un programma :D ).
Non ho notato grosse migliorie se non che in normale utilizzo oscilla tra i 35 e i 39°C e prima era ben oltre i 40°C.In game prima era fisso oltre i 60°C ora si attesta sui 55°C(provato anche con Prime95).In idle(ma non facendo proprio nulla e nessun applicativo aperto)scende a 29°C .
Come pasta utilizzo la Gelid GC Extreme (http://www.gelidsolutions.com/products/index.php?lid=1&cid=3&id=42) che dovrebbe essere la migliore ... superiore anche ad Artic MX4.
Possibile che meglio di così non possa scendere di temperature?
Le ventole nel case montate sono una sotto(l'ho dovuta spostare dal pannello laterale altrimenti il case non chiudeva)che butta aria dentro il case, più che altro verso la GPU, una frontale ,sempre in aspirazione e butta aria fresca dalla parte frontale del case e una in estrazione posta all'altezza del dissipatore della CPU.
A breve vorrei prendere 2 ventole da porre sul lato superiore in estrazione ... così da favorire ulteriormente il ricambio d'aria eliminando eventuali ristagni.
alecomputer
29-10-2016, 17:23
Per abbassare ulteriormente la temperatura della cpu , potresti aumentare la velocità della ventola del dissipatore della cpu . Se la tua ventola va gia al massimo ma a un basso numero di giri , potresti sostituirla con un altra con maggiore numero di giri o con una maggiore portata d' aria .
monster.fx
29-10-2016, 17:56
Per abbassare ulteriormente la temperatura della cpu , potresti aumentare la velocità della ventola del dissipatore della cpu . Se la tua ventola va gia al massimo ma a un basso numero di giri , potresti sostituirla con un altra con maggiore numero di giri o con una maggiore portata d' aria .
La ventola è PWM quindi si basa sulle temperature in genere.
Da SILENT ho messo da bios NORMAL ... ora provo ad ULTRA, per vedere se "migliorano".
puoi provare intanto dal bios a cambiare il setup delle ventole, e puoi affidarti a programmi come speedfan per regolarle tu direttamente.
prima di prendere altre ventole, puoi provare a spostare quella sotto nello spazio direttamente sopra il dissi, e potresti forse guadagnare qualcosina girando il macho con la ventola in basso, che quindi spinge verso l'alto, sempre con la ventola del case piazzata sopra
puoi anche aggiungere una ventola al dissi, ma non mi pare che nella scatola ti diano il supporto metallico in piu', magari lo trovi sull'amazzone o riesci ad arrangiarti lo stesso trafficando un po'. se vuoi/devi comprare uan ventola per il dissi prendine una che abbia una buona pressione piu' che portata d'aria
monster.fx
29-10-2016, 18:44
puoi provare intanto dal bios a cambiare il setup delle ventole, e puoi affidarti a programmi come speedfan per regolarle tu direttamente.
prima di prendere altre ventole, puoi provare a spostare quella sotto nello spazio direttamente sopra il dissi, e potresti forse guadagnare qualcosina girando il macho con la ventola in basso, che quindi spinge verso l'alto, sempre con la ventola del case piazzata sopra
puoi anche aggiungere una ventola al dissi, ma non mi pare che nella scatola ti diano il supporto metallico in piu', magari lo trovi sull'amazzone o riesci ad arrangiarti lo stesso trafficando un po'. se vuoi/devi comprare uan ventola per il dissi prendine una che abbia una buona pressione piu' che portata d'aria
Scusa ma il Macho si può girare? Ha la base rettangolare e sembrerebbe unica la posizione.
Nel laterale non posso mettere nulla ...all'altezza del dissi, altrimenti non chiudo il pannello che dista 1cm dagli heatpipe.
Scusa ma il Macho si può girare? Ha la base rettangolare e sembrerebbe unica la posizione.
Nel laterale non posso mettere nulla ...all'altezza del dissi, altrimenti non chiudo il pannello che dista 1cm dagli heatpipe.
sembrava che il supporto di metallo fosse quadrato e avesse i buchi su tutti i lati, purtroppo non ne ho uno sotto mano per controllare e vado a memoria, per quello dicevo che puoi provare, a vedere se si puo' :)
Chimico_9
29-10-2016, 23:31
sostanzialmente non è un dissipatore da competizione
ma più votato al silenzio
basta guardare la pagina del prodotto e la ventola in dotazione
una seconda ventola in estrazione (retro superiore del case) e poi mi fermerei così
p.s. temperature molto buone
monster.fx
30-10-2016, 08:36
Allora ... aggiornamento.
SpeedFan non rileva correttamente la temperatura(segna -60) e il controllo delle ventole di sistema.Varia realmente solo il controllo della ventola della GPU.
Ho installato la Suite Asus e con il fanXpert sono riuscito a giocarmela meglio.
Solo che ora nasce un altro problema.
Tra il monitor della Asus e MSI Afterburn c'è una discrepanza di 10°C(mica bruscolini).
Con Prime95(FullLoad) la suite Asus mi riporta la massima temperatura 51°C mentre Afterburn 62°C. In normale utilizzo(quindi con qualche pagina di Edge aperta)31°C contro 41°C.
A chi credere?
Se le temperature fossero quelle di Asus sarei molto contento. :D
El Alquimista
30-10-2016, 10:01
A breve vorrei prendere 2 ventole da porre sul lato superiore in estrazione ... così da favorire ulteriormente il ricambio d'aria eliminando eventuali ristagni.
... cmq è sempre meglio avere superiore aria in ingresso
che in estrazione .
monster.fx
30-10-2016, 11:27
... cmq è sempre meglio avere superiore aria in ingresso
che in estrazione .
Questa è la situazione attuale(mi scuso per "l'arrangiamento":D) :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/26540438/attuale.jpg
Questo è quello che vorrei ottenere :
https://dl.dropboxusercontent.com/u/26540438/FUTURA.jpg
Purtroppo ora sulla paratia laterale posso piazzare solo una ventola all'altezza della GPU in ingresso.
Chimico_9
30-10-2016, 16:26
basta che nel case ci sia ricircolo d'aria
non serve generare un tifone all'interno
altrimenti se questa è la tua intenzione il dissipatore puoi farlo lavorare passivo :sofico: :sofico: :sofico:
se hai già 3 ventole in immissione sei a posto, aggiungerne altre è inutile
pensi che l'aria svanisca nel nulla ?
NO
da qualche parte esce... e buona parte uscirà già dalle griglie su cui vuoi installare le ventole
monster.fx
30-10-2016, 18:20
Sapete la cosa strana?
Aumentando il numero di giri della ventola della CPU da 600 a 1300rpm a parte il "ronzio" della stessa, la temperature non ne beneficiano.38°C in normal use e quelli restano. O la ventola è farlocca , nel senso che muove poca aria o c'e' altro che mi prende in giro(quasi quasi monto la 90x90 del vecchio dissi).
Non voglio creare un tifone nel case ma conta che :
1) attualmente non ho ventole laterali montate(quella che avevo l'ho spostata sotto;
2) ingame tutta l'aria calda delle VGA)dual fan viene spinta ai lati facendo diventare unità ottiche molto calde.
A questo punto dovrei puntare a 2 ventole nella parte superiore e una ventola più performante per il dissi(cosa consigliate?).Quella che tolgo dal dissipatore la monto sul laterale.
la seconda ventola superiore ( quella a destra nel disegno ), quella sotto e quella laterale non fanno guadagnare molto, il grosso lo fanno front+rear+top.
Le ventole migliori sono le noctua ma sono parecchio care, per il dissi cercale comunque con una buona pressione piu' che portata.
monster.fx
31-10-2016, 09:04
la seconda ventola superiore ( quella a destra nel disegno ), quella sotto e quella laterale non fanno guadagnare molto, il grosso lo fanno front+rear+top.
Le ventole migliori sono le noctua ma sono parecchio care, per il dissi cercale comunque con una buona pressione piu' che portata.
Quindi mi suggerisci di spostare quella sul fondo(che ho tolto dal laterale)sul top(a sinistra).
Ho un sacco di ventole da 12cm solo che essendo solo a 2 poli vanno a massimo regime. Devo vedere se con un potenziometro le limito e per ora vado con quelle.
Diciamo che sommariamente sto tra i 35°C e i 55°C .
Ho visto un test del DH-15 Noctua e le temperature della mia stessa CPU(K però)con valori a stock, arrivano a 85°C .
Solo che i test sono stati fatti con OCCT, che a me non riesce a far lavorare la CPU al 100%(arriva al massimo al 10%).
Sperando di non incorrere in eventuali ban, riporto alcuni test :
Techpowerup (https://www.techpowerup.com/reviews/Noctua/NH-D15/6.html)
Relaxedtech (http://www.relaxedtech.com/reviews/noctua/nh-d15-versus-closed-loop-liquid-coolers/2)
Tom'sHardware (http://www.tomshardware.com/reviews/zalman-reserator-3-max-dual-nzxt-kraken-x61-noctua-nh-d15,4000-5.html)
E io non mi discosto da questi valori(l'altro test ho il link a casa ... ma non lo trovo ora :D).
Quindi mi suggerisci di spostare quella sul fondo(che ho tolto dal laterale)sul top(a sinistra).
si esatto, quello e' il setup minor numero di ventole / maggior ventilazione, il resto che aggiungi cambia poi davvero poco al punto che quasi sono inutili.
Come gia' suggerivo puoi anche aggiungere una ventola al dissi, quella di solito fa abbastanza. Non mi pare ti abbiano fornito il supportino di metallo per la seconda, ma per fare una prova puoi magari arrangiarti temporaneamente ( fermi la ventola con un paio di elastici o qualcosa del genere ) e poi se funziona vedi se in internet lo trovi sfuso...
monster.fx
31-10-2016, 16:04
si esatto, quello e' il setup minor numero di ventole / maggior ventilazione, il resto che aggiungi cambia poi davvero poco al punto che quasi sono inutili.
Come gia' suggerivo puoi anche aggiungere una ventola al dissi, quella di solito fa abbastanza. Non mi pare ti abbiano fornito il supportino di metallo per la seconda, ma per fare una prova puoi magari arrangiarti temporaneamente ( fermi la ventola con un paio di elastici o qualcosa del genere ) e poi se funziona vedi se in internet lo trovi sfuso...
Penso che la miglior soluzione sia montare sul dissi la TY-143 (http://www.thermalright.com/html/products/fan/ty-143.html).
Spinge 130CFM e chi l'ha provata ha trovato benefici sull'HR2 di 10°C in Idle .
Magari la sua la sposto in alto.
Penso che la miglior soluzione sia montare sul dissi la TY-143 (http://www.thermalright.com/html/products/fan/ty-143.html).
Spinge 130CFM e chi l'ha provata ha trovato benefici sull'HR2 di 10°C in Idle .
Magari la sua la sposto in alto.
io consigliavo di montarne direttamente una seconda
come dicevo, piu' che massa d'aria ( air flow, o cfm ) ti serve pressione ( static pressure, o sp ) sul dissi
poi considera che i 130 quella li tira a pieni giri che coincidono con 45db da specifica, io ho delle 19db e impazzisco quando stanno al max
monster.fx
31-10-2016, 20:30
io consigliavo di montarne direttamente una seconda
come dicevo, piu' che massa d'aria ( air flow, o cfm ) ti serve pressione ( static pressure, o sp ) sul dissi
poi considera che i 130 quella li tira a pieni giri che coincidono con 45db da specifica, io ho delle 19db e impazzisco quando stanno al max
Da questo sito (http://www.overclockers.com/thermalright-ty-143-and-ty-147a-140-mm-fan-review/) fanno un confronto con la TY-143. Sembra una bomba anche se i valori sono discostanti da quelle che c'e' sul sito Thermalright. Ho visto dal sito del produttore quali sono i rivenditori autorizzati per le clips. Ho trovato un sito tedesco(in Italia non c'e' nessuno)che le vende a 1.5€ e da li(visto che devo pagare le spese di spedizione)prenderei anche la ventola.
Se metto una ventola sul radiatore che spinge maggior pressione d'aria, ma dietro c'e' una ventola che ne aspira meno ... creo qualche disagio? Conviene che siano uguali?
beh si andrebbero messe uguali le due ap sul dissi, quelle sul case vanno bene cfm
monster.fx
04-11-2016, 14:44
Allora ho verificato una cosa ... e mi sono accorto che nel rimontare il tutto(MB e ventole)visto che ho montato il backplate c'erano diversi errori.
Prima di tutto la ventola frontale non l'ho collegata e secondo se non più importante la ventola posteriore era in immissione e non in estrazione.
Altro non faceva che ributtare aria calda in uscita dal dissipatore sullo stesso.
Inoltre ho voluto spostare la ventola in basso sul laterale.
Risultato?
Temperatura ambiente sicura di 18/20°C è una stanza chiusa senza finestre e la temperatura è abbastanza costante.
Temperature in IDLE/Normal : 35/36°C
Temperature in Full(Prim95) : 52/53°C con ventola al 60%(1100rpm)
Diciamo che ora si ragiona.
Ciò non toglie che le ventole in alto vorrei piazzarle.
Esiste un modo non artistico per "adattare" le ventole negli slot da 5,25"?
Potrei eliminare un masterizzatore e piazzare una ventola da 120/140mm occupando 3 slot.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.