View Full Version : Si risparmia di più in bolletta con un ALIMENTATORE da 650W o 1200W?
NetYaroze
29-10-2016, 14:24
Come da titolo, vorrei capire la soluzione più economica per la bolletta, se il mio PC necessita di un alimentatore da 500-550W (calcolo effettuato tramite il coolermaster calculator), e compro un alimentatore da 650/750/850 o 1200W (80 Plus Platinum), il PC userà solo 500-550W (teorico, poi è logico che è inferire) oppure consumerà 650/750/850 o 1200W (quindi bolletta pià alta?)
Ho letto che più l'alimentatore è grande (quindi 850-1200W) più si consuma, quindi bolletta decisamente più alta di un 550-600W, ma da un altra parte ho letto che più l'alimentatore è piccolo più consuma! (quindi bolletta più alta rispetto ad un 850-1200W) quindi quale di queste teorie è vera? performance a parte, con quale modello si risparmia di più? (oppure è indifferente)
:mc:
help...
lee_oscar
29-10-2016, 15:17
per quale motivo mistico piu' l' ali è grande e piu' consuma?
se in full consuma 500 W sono 500W, piuttosto dipende dal budget, a mio avviso meglio un ali di qualità con watt in piu' piuttosto che un ali al limite, sia per il fatto che un futuro upgrade sei a posto sia per il fatto (che non dice quasi nessuno) che un ali ha massimo rendimento circa a 60% del carico, quindi se in full sei a 500W un 800W ci sta, oltre al fatto che dura piu' a lungo
Firefox3484
29-10-2016, 15:29
Se un pc assorbe 400w li assorbe sia con un ali da 500w sia con uno da 2000w..
Se vuoi fare il pignolo con i consumi ma non penso che te accorgerai minimamente in bolletta devi considerare che un alimentatore raggiunge il picco di efficienza al 50/70% circa della sua potenza massima, è una pignoleria la curva di efficienza è quasi una retta eh...
Poi ci sono i vari livelli di efficienza bronze, silver, gold, platinum, titanium che rappresentano il rapporto fra l'energia che eroga l'alimentatore rispetto a quella che assorbe, in parole povere quanta energia consuma l'alimentatore stesso nel processo di trasformazione/conversione dell'energia elettrica.
Morale della favola per un ottima efficienza bisogna avere un alimentatore dimensionato correttamente, con componenti di qualità e certificazione energetica in rapporto al budget che abbiamo a disposizione per l'acquisto dello stesso.
Aggiungo anche che il consumo del pc non è costante ma dipende dal cosa sta facendo...
NetYaroze
29-10-2016, 15:39
Ok grazie, quindi mi devo procurare un 80+Titanium da almeno 1200-1600W! XD nel senso, affronto un costo principale maggiore (400+ euro) ma risparmio negli anni sulla bolletta? io pensavo che l'alimentatore consumasse in base alla sua capacità...
Firefox3484
29-10-2016, 15:43
Eh? non hai capito..:muro:
cosa devi alimentare?
Con 1600w ci attacchi mezza casa:fagiano:
Quei calcolatori sparano delle balle assurde, se mi dici le componenti del PC ti faccio un calcolo preciso di quanto consumeresti.
E.. no, se un PC tira 300W non tira 300W sia su un 500W che su un 1200W.. perchè il semplice fatto che gli alimentatori non hanno rendimento costante, ma lavorano al meglio attorno alla fascia da 50-70% di carico.
Ne consegue che se un PC effettivamente tira 250W a pieno carico, è consigliabile avere ad esempio un alimentatore da circa 400-450W sulla 12V per mantenerlo in pieno rendimento a carico massimo ma non farlo andare troppo sotto quando in idle (dove consuma poco > tira poco > alimentatore fuori rendimento).
NetYaroze
29-10-2016, 15:53
Quello che devo alimentare richiede un alimentatore massimo di 550W/600W (da quanto calcolato)
i7-4960X, 64GB DDR3 (8 x 8GB), 960GB SSD (+HDD x 2) GTX Titan X 12GB (Maxwell) su scheda madre X79/LGA-2011, sistema di raffreddamento Corsair H45 e 4 Ventole/Fan.
Niente a che fare con il gaming o overclock, però in quanto tengo il PC accesso per giorni (anche più di una settimana) vorrei evitare di pagare bollette stratosferiche, vorrei quindi un alimentatore che (può avere anche un costo iniziale alto, non mi interessa) ma che non mi faccia spendere ulteriori dindi in bolletta ogni mese.
http://i1213.photobucket.com/albums/cc475/scedevnet/14883707_10202520185041520_5485286164093027593_o.jpg
Firefox3484
29-10-2016, 16:01
infatti ho scritto se vuoi fare il pignolo eccc
Ma grossomodo la differenza tra l'energia assorbita da un 600w e un 1200w a parità di carico sarà ridicola
es: carico 240w alimentatori gold
es un 500w con 50% carico ha 92% di efficienza assorbirà 260w dal muro
un 1200w con 20% di carico ha 90% di efficienza assorbirà 266w dal muro
La differenza tra 260 e 266 non la vedrai MAI in bolletta
https://en.wikipedia.org/wiki/80_Plus
NetYaroze
29-10-2016, 16:15
Ok, quindi per quanto riguarda la bolletta se hanno una buona classe uno tira l'altro (si può dire che cambia poco nulla)? es: 80+Titanium.
Ho trovato ottimi alimentatori, tutti 80+ Titanium, da 650/750/850/1000/1600 con efficienza circa il 94/96% ad un 50% del carico, quale di questi mi consigli? :rolleyes:
http://i1213.photobucket.com/albums/cc475/scedevnet/sdf.png
Firefox3484
29-10-2016, 16:18
Con un buon 750w stai largo.
GOLD
XFX XTR 750w
evga g2 750w
Quelli platinum costano un botto
Corsair ax 760
Seasonic xp2 760 platinum
Se proprio vuoi un titanium vai di seasonic prime 750w
Chimico_9
29-10-2016, 23:25
in sostanza
va bene spendere di più per un prodotto di qualità
ma senza esagerare
perchè i costi maggiori di investimento li recuperi in 10-15 anni di risparmio sulle bollette, forse
non ho il metro della situazione ma penso che Firefox ci abbia preso
se hai in progetto uno SLI... la cosa è da ponderare con più attenzione
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.