PDA

View Full Version : HELP!!creare un programma gestionale fisioterapia


salvoroyale
29-10-2016, 13:54
ho cercato in lungo e largo! siete la mia ultima speranza!
mi serve qualcosa per gestire un centro di fisioterapia.
qualcuno mi può aiutare?
vorrei qualche suggerimento per creare un piccolo programmino dove posso aggiungere i dati del paziente aggiungere prenotazioni e scheda paziente
grazie mille!

x_Master_x
29-10-2016, 15:07
Lo vuoi creare tu o "fartelo creare"? Nel primo caso è gratis* ma se avessi le conoscenze per farlo non saresti qui a chiedere aiuto, nel secondo è a pagamento. Lo puoi chiamare programmello, programmino o programmuccio ma un freelance di solito si fa pagare a ore o al massimo concordi un prezzo per l'intero progetto. Considera anche che di gestionali freeware-opensource sul web si trovano, non dedicati alla fisioterapia ma generici vedi GNUmed, GNU Health, Medica2 etc.

*Per modo di dire. Il tempo, l'impegno richiesto e dedicato, le ore spese al PC e mettiamoci pure la corrente sono sempre e comunque soldi.

Smelt
02-11-2016, 23:47
Se il programma deve eseguire solo le funzioni che hai descritto, probabilmente non ti conviene contattare un'azienda o un freelance, il problema è che a volte l'idea che hai di un programma potrebbe nascondere cose per te scontate, ma che in realtà tanto scontate non sono, ad esempio: devono esserci promemoria per le prenotazioni? Quando effettui una prenotazione vuoi distinguere i pazienti che sono già stati nella struttura dai nuovi? Se sì, come? Se il centro rilascia dei referti, questi devono essere archiviati dal programma e inviati online?
Sono aspetti che devono essere definiti prima, in fase di analisi, dunque un progetto che sembra piccolo in realtà potrebbe eessere più grande di ciò che ci aspettiamo in partenza.
Se non sai da dove iniziare, anche costruire il più piccolo softare diventa un'impresa madornale, in ogni caso potresti pensare (per semplificarti un po' le cose) di optare per un sistema web fatto in java o php (meglio se eseguito in locale).
Se non hai competenze di base, ti consiglio di optare per uno dei software segnalati da x_Master_x ;)

ingframin
03-11-2016, 17:48
Quanto sei disposto a spendere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

salvoroyale
03-11-2016, 19:07
grazie a tutti per le risposte...diciamo che ho risolto il problema ho fatto un piccolo database con access.. la domanda adesso è un altra :) si puo far diventare un file esegubile un file access?? come se fosse un vero e proprio programma senza aver bisogno di access insomma
grazie a tutti

ingframin
04-11-2016, 07:01
Mi sa che puoi integrare un db Excel in un programma scritto in C++ o C# tramite OLE o qualcosa del genere. Prova a cercare su msdn. Ricordo di un amico che fece una cosa del genere in Windows 3.1... mille mola anni fa 🙄


Sent from my iPhone using Tapatalk

les2
04-11-2016, 10:06
sì può, scrivendo un programma che legge file access...
quindi sei punto e a capo e puoi rileggerti i commenti di prima :)

salvoroyale
06-11-2016, 18:32
Access è un DBMS, come pensi di farlo diventare un eseguibile?
Qual è la tua esperienza nel campo della programmazione? da quello che dici mi sembra pari allo 0

potevi anche non rispondere se ti senti cosi superiore fai altro invece di insultare la gente:)

sottovento
07-11-2016, 06:23
grazie a tutti per le risposte...diciamo che ho risolto il problema ho fatto un piccolo database con access.. la domanda adesso è un altra :) si puo far diventare un file esegubile un file access?? come se fosse un vero e proprio programma senza aver bisogno di access insomma
grazie a tutti

E' proprio necessario un file eseguibile? Immagino che ti serva un modo semplice di far partire il software cosi' che l'utente faccia doppio clic su un'icona e parta tutto. Se e' questo il problema, puoi scrivere qualche script - immagino direttamente in Access - che parta automaticamente al doppio clic e non hai bisogno di creare eseguibili (ovviamente ti serve avere Access installato, cosa non necessaria se vuoi semplicemente accedere al database).
Si possono utilizzare anche altri strumenti di Microsoft Office. Per esempio, puoi utilizzare Excel, aggiungendo bottoni che poi vanno ad interrogare il database. (parlo di excel perche' mi e' toccato far proprio un lavoro simile).
Non e' difficile, si tratta di interrogazioni di database che puoi fare con vba incorporato nel pacchetto Office. E poi in rete si trovano tonnellate di esempi....

Se il problema non e' questo.... chiedo scusa per l'off topic

!fazz
07-11-2016, 10:57
un piccolo suggerimento

se il tuo scopo è trasformare il tuo db in un programmino (per stare terra terra tralasciando tutto l'informatichese) la soluzione migliore è usare comunque access

semplicemente crea una maschera a mo di menu principale con dei bottoni per aprire le altre maschere e un bottone per chiudere l'applicazione (fai tutto con l'autocomposizione ) una volta fatto questo dalle opzioni fai in modo che questa maschera si apra automaticamente all'avvio e che si nasconda automaticamente il pannello di navigazione
e hai fatto

salvoroyale
12-11-2016, 17:03
un piccolo suggerimento

se il tuo scopo è trasformare il tuo db in un programmino (per stare terra terra tralasciando tutto l'informatichese) la soluzione migliore è usare comunque access

semplicemente crea una maschera a mo di menu principale con dei bottoni per aprire le altre maschere e un bottone per chiudere l'applicazione (fai tutto con l'autocomposizione ) una volta fatto questo dalle opzioni fai in modo che questa maschera si apra automaticamente all'avvio e che si nasconda automaticamente il pannello di navigazione
e hai fatto

si è esattamente quello che devo fare far diventare il database piu simile ad una applicazione senza i meno di access...solo la maschera per inserire i dati :)