View Full Version : Passaggio FTTC a FTTH
Salve a tutti leggo spesso questo forum quando ho bisogno di informazioni informatiche.. volevo farvi qualche domanda se possibile..
Prima domanda:
A casa ho una linea telecom fibra ottica FTTC e mi trovo abbastanza bene mi gira sui 92 in down e 20 in up con 25/30 di ping, vorrei sapere se č possibile passare alla FTTH per poter migliorare il ping, anche pagando a mie spese e anche cambiando operatore.. vorrei sapere se uno volesse la FTTH come si deve comportare.. accettando qualsiasi operatore e pagando anche a oroprie spese anche la posa della fibra ottica..
Seconda domanda:
Ho un altra linea a casa fastweb FTTC 100/10 , sul loro sito facendo la vetifica con il mio numero di casa mi dice che arriva la fibra 200 mega, perķ chiamando svariati operatori mi dicono a volte che non esiste la 200 mega, che loro non possono attivarla o cose di tutti i tipi ma non sono mai riuscito a capire come fare per attivare sta 200 mega.. alcuni amici mi hanno detto di scrivere su twitter che ci sono i tecnici piu validi diciamo.. perķ io non ho social, ne facebook ne twitter ne nulla e non mi interessa averne o farli solo per ricevere assistenza una volta e poi non utilizzarli piu.. quindi vorrei sapere come procedere senza utilizzo di social..
se qualcuno potrebbe rispondermi a queste domande ne sarei grato..
Andrea
E tu vorresti far posare la FO a tue spese solo per guadagnare 4 o 5 ms di latenza, o magari pure peggiorarla a seconda del routing dell'operatore? :fagiano:
EliGabriRock44
29-10-2016, 07:21
Salve a tutti leggo spesso questo forum quando ho bisogno di informazioni informatiche.. volevo farvi qualche domanda se possibile..
Prima domanda:
A casa ho una linea telecom fibra ottica FTTC e mi trovo abbastanza bene mi gira sui 92 in down e 20 in up con 25/30 di ping, vorrei sapere se č possibile passare alla FTTH per poter migliorare il ping, anche pagando a mie spese e anche cambiando operatore.. vorrei sapere se uno volesse la FTTH come si deve comportare.. accettando qualsiasi operatore e pagando anche a oroprie spese anche la posa della fibra ottica..
Seconda domanda:
Ho un altra linea a casa fastweb FTTC 100/10 , sul loro sito facendo la vetifica con il mio numero di casa mi dice che arriva la fibra 200 mega, perķ chiamando svariati operatori mi dicono a volte che non esiste la 200 mega, che loro non possono attivarla o cose di tutti i tipi ma non sono mai riuscito a capire come fare per attivare sta 200 mega.. alcuni amici mi hanno detto di scrivere su twitter che ci sono i tecnici piu validi diciamo.. perķ io non ho social, ne facebook ne twitter ne nulla e non mi interessa averne o farli solo per ricevere assistenza una volta e poi non utilizzarli piu.. quindi vorrei sapere come procedere senza utilizzo di social..
se qualcuno potrebbe rispondermi a queste domande ne sarei grato..
Andrea
L'FTTH non la puoi far portare su scelta tua; se ti coprono bene, altrimenti niente. Per il discorso 200mb sarā vero, per ora la vende solo Fastweb quindi se vuoi avere pių banda dovresti passare con loro; fallo tramite form sul sito, senza chiamare per chiedere info.
Beh se č disposto a scucire tanti begli eurini sonanti gli possono posare pure la fibra, almeno per le grosse aziende lo fanno.
EliGabriRock44
29-10-2016, 07:25
Beh se č disposto a scucire tanti begli eurini sonanti gli possono posare pure la fibra, almeno per le grosse aziende lo fanno.
Ah, non lo sapevo; pensavo fosse una cosa del tipo o tutti o nessuno.
A casa ho due linee.. una fastweb 100 e una telecom 100, telecom vorrei pagare io la posa della FO per avere la FTTH e migliorare il ping e sicuramente FTTH sarā meglio di FTTC.. anche perche la mia casa č una casa degli anni 50 e i cavi in rame attuali mi fanno pingare sui 30.. sono vecchi anni luce.. per questo vorrei la ftth anche a mie spese.. fastweb 100 gia la ho ma non so come passare a 200 dato che gli operatori non nr hanno jn idea
Chi dovrei contattare se volessi farmi posare la FO a mie spese?
O comunque siccome a me i cavi di internet mi arrivano da cavi vecchi anni luce e non me li cambieranno mai, cosa mi consigliate di fare? Mi arrivano da alcuni pali non sono sottoterra.. li devo spaccare per farmeli mettere nuovi? Boh .. secondo me č meglio pagare la posa della FO tanto sono a 60/70 metri dal cabinotto .. non penso di spendere piu di 2000
Nel caso chi dovrei contattare per procedere?
Permetti ma stai scrivendo delle sciocchezze colossali. Prima di tutto non sono i cavi in rame a farti pingare 30 ms; poi 30 da dove verso dove? Latenza al gateway remoto?
Inoltre con la FTTH si guadagna ben poco in termini di ping rispetto ad una VDSL configurata G.INP, qualcosa come 5 ms al primo hop (1-2 ms medi di una FTTH contro i 6 ms di una VDSL in condizioni ottimali).
Inoltre la posa della fibra dedicata viene richiesta tipicamente dalle grandi aziende, le quali possono permettersi di investire quelle migliaia di Euro necessarie per i lavori di posa.
In casa mia sia fastweb sia telecom 100 mega mi pingano intorno ai 30 , su speedtest nei server telecom a roma, e a milano server telecom o vodafone intorno ai 25.. mentre un mio vicino di casa con fibra telecom 100 pinga intorno ai 10 e io in azienda a distanza di 2 km sempre con fibra telecom 100 pinghiamo 10
Casa mia č degli anni 50 sul serio, e i cavi del telefono/rame sono davvero vecchi..
Come potrei migliorare? L impianto interno a casa č nuovo.. avrā 2/3 anni.. sono i cavi che da casa mia vanno al cabinotto che sono vecchi o mi danno problemi sicuramente
Ti ripeto i confronti li devi fare al primo hop della rete del provider, non con speedtest! Il ping finale č influenzato dall'instradamento verso il server, che puō essere migliore o peggiore a seconda dell'operatore.
Mia sorella ad esempio ha un ultimo miglio in rame di qualitā pessima (3,5 km di cavo e chiostrina semidisastrata) eppure pinga stabilmente 6-7 ms il gw remoto, con una ADSL configurata fastpath.
https://postimg.org/image/x7skwyp25/
Qua che lo screen del mio modem telecom se puoi dare un occhiata
Lo so ma adsl in fast pinga molto meglio.. e comunque io quando la avevo pingavo 20 e con fttc pingo 30
Io vorrei solamente avere un ping sotto i 10 ms
Cosa mi consigli di fare?
I valori sono buoni, agganci quasi 100 Mb.
Posta un tracert verso seflow.it , probabilmente hai anche tu il "bug" dei +4-5 ms dei modem Broadcom.
I cavi in rame, anche se vecchi di 50 anni, non fanno aumentare il ping.
Sono dall iphone , ma mi collegherei volentieri dal pc se serve.. come si fa un tracert? Se non ti scoccia spiegarmelo
Da Windows apri il prompt dei comandi (cmd) e poi digiti tracert seflow.it.
Fatto
https://postimg.org/image/857j2hat9/
animalenotturno
29-10-2016, 08:10
aspetta enel, vedrai che a breve sarai raggiunto :read: :D
Fatto
https://postimg.org/image/857j2hat9/
Si, hai i classici 10 ms al gw. Purtroppo i modem con SoC Broadcom tendono ad aggiungere 4-5 ms quando si agganciano portanti alte (diciamo > 95 Mb) con il G.INP attivo.
Succede anche a me ed č una cosa fastidiosa, su questo punto hai tutte le ragioni.
L'unico modo per abbassarlo č prendere un modem con chip diverso, ad esempio il Lantiq del Fritz!Box 7490, il quale dovrebbe permetterti anche di mantenere la fonia.
Grazie mille di tutto l aiuto davvero, ti chiedo l ultima cosa, io la fonia non la utilizzo.. uso solo internet, mi potresti dire quale modem comprare per risolvere questo problema? Posso spendere fino a 200.. se mi risolvi sta cosa veramente te ne sono grato e non mi scorderķ mai piu di te.. ci tengo troppo a internet.. aspetto una risposta.. grazie ancora
Un ultima informazione scusa, comprato quel modem, basta collegarlo senza doverci smanettare dentro e mi risolve il problema?
Grazie mille di tutto l aiuto davvero, ti chiedo l ultima cosa, io la fonia non la utilizzo.. uso solo internet, mi potresti dire quale modem comprare per risolvere questo problema? Posso spendere fino a 200€.. se mi risolvi sta cosa veramente te ne sono grato e non mi scorderķ mai piu di te.. ci tengo troppo a internet.. aspetto una risposta.. grazie ancora
Se non ti interessa la fonia hai l'imbarazzo della scelta, l'importante č che il modem non sia Broadcom, ne abbiamo discusso diffusamente nel thread della FTTC TIM di questo strano comportamento.
Adesso mi vengono in mente i Lantiq dei Fritz! e del TP-Link 9980, il Mediatek degli Asus AC68U... Dai un'occhiata alla sezione networking.
Un ultima informazione scusa, comprato quel modem, basta collegarlo senza doverci smanettare dentro e mi risolve il problema?
Non c'č niente di particolare da configurare, al limite l'attivazione manuale del G.INP sugli Asus.
P.S.
Magari fattene prestare prima uno e provalo sulla tua linea.
Ho ordinato 2 minuti fa il frizbox 7490 ! Speriamo bene.. sei il numero 1
Ho ordinato 2 minuti fa il frizbox 7490 ! Speriamo bene.. sei il numero 1
L'unico mio dubbio č che quei 10 ms siano il ping con i 4 ms giā "addizionati" oppure no. Se non lo fosse la latenza aumenterebbe in modo quasi costante fino a 15 ms.
Perō questa č una cosa che devi vedere tu ripetendo i tracert nell'arco della giornata.
Ok io ripeterķ vari tracert ogni ora, ma quali dati devo guardare? Come faccio a capire
Guarda il ping al quarto hop, oppure pinga direttamente 192.168.100.1, quello che nel traceroute č nascosto dagli asterischi e che rappresenta il gateway remoto.
imsims22
30-10-2016, 11:52
Chi dovrei contattare se volessi farmi posare la FO a mie spese?
lascia perdere ci ho provato per anni.. se non sei una azienda medio grossa
neanche ti rispondono.
e poi ti dicono che lo scavo ti costa sui 2, 3000 euro,
ma poi ti obbligano ad abbonamenti da 1k al mese per una 100 mega...
follia pura... :D
animalenotturno
30-10-2016, 13:09
purtroppo č cosė, uno fa prima a spostarsi dove giā c'č copertura.. :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.