sterne84
28-10-2016, 12:50
Ciao a tutti,
starei pensando di sostituire l'HD del mio Aio con un ssd.
premetto che sono assolutamente ignorante in materia informatica (prevengo i fisiologici insulti per le castronate che sparerò :D )
La mia esigenza è solo quella di accelerare un po' il pc,il mio utilizzo è veramente basico.dato che ho letto che per prolungare la vita del ssd è il caso di mettere i file temporanei di windows e di internet su un hd e i file che vengono sovrascritti spesso.
-volevo chiedere se posso tenere un hd esterno collegato con usb a questo scopo.Potrebbe andare bene anche un pen drive capiente?
basterebbe tenere l'hd esterno sempre acceso (dopo chiaramente le modifiche sulla cartella di destinazione dei file)?
Poi un ultimo dubbio...come mai dicono di tenere solo temporaneamente il ssd collegato tramite usb?solo perchè è più lento?
grazie mille
starei pensando di sostituire l'HD del mio Aio con un ssd.
premetto che sono assolutamente ignorante in materia informatica (prevengo i fisiologici insulti per le castronate che sparerò :D )
La mia esigenza è solo quella di accelerare un po' il pc,il mio utilizzo è veramente basico.dato che ho letto che per prolungare la vita del ssd è il caso di mettere i file temporanei di windows e di internet su un hd e i file che vengono sovrascritti spesso.
-volevo chiedere se posso tenere un hd esterno collegato con usb a questo scopo.Potrebbe andare bene anche un pen drive capiente?
basterebbe tenere l'hd esterno sempre acceso (dopo chiaramente le modifiche sulla cartella di destinazione dei file)?
Poi un ultimo dubbio...come mai dicono di tenere solo temporaneamente il ssd collegato tramite usb?solo perchè è più lento?
grazie mille