PDA

View Full Version : Hello Again: e se arrivassero i MacBook a base ARM?


Redazione di Hardware Upg
27-10-2016, 13:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/hello-again-e-se-arrivassero-i-macbook-a-base-arm_65373.html

Vi sono una serie di elementi che sembrano convergere verso una direzione, magari molto improbabile ma altrettanto affascinante...

Click sul link per visualizzare la notizia.

AleLinuxBSD
27-10-2016, 13:59
Può darsi che decidano di usare i processori Arm per i Macbook Air, considerando le limitate prestazioni di questi dispositivi, può darsi perfino che riuscirebbero ad avere alcuni incrementi prestazionali.
Al livello di applicativi sarebbe da vedere in che modo e con quali risultati riusciranno a gestire la cosa, ma considerando che con queste unità è possibile farci relativamente poco, proprio a causa delle loro limitate prestazioni, potrebbe non essere un grosso problema.

oatmeal
27-10-2016, 14:03
Non potrebbero andare oltre il Macbook allo stato attuale ma sarebbe una bella novità

demon77
27-10-2016, 14:08
Osservo con interesse. Sono molto curioso di vedere come vanno.

Bisongna però precisare:
Gli ARM sono enormemente cresciuti di potenza negli ultimi anni, sempre mantenendo due occhi di riguardo all'ottimizzazione energetica.
Ma sono delle schegge su un cellullare col SO da cellulare.

Il mondo desktop è altra categoria. Sia nei consumi che nelle prestazioni.
Allo stato attuale il più figo dei core Arm non si avvicina neanche per sbaglio al più fognoso dei celeron..
E su un portatile questa cosa peserebbe abbastanza.. già usare le famigerate versioni U dei proci intel lascia un pochetto l'amaro in bocca

LordPBA
27-10-2016, 14:08
che bellezza la concorrenza, ieri MS oggi Apple :D

LordPBA
27-10-2016, 14:10
...e pensare che MS ha Win10 su ARM gia' da tempo, ma come al solito non sanno vendere/sfruttare quello che hanno

Simonex84
27-10-2016, 14:12
su un nuovo Air un ARM ce lo vedo bene, ma sul Pro proprio no, questo però vorrebbe dire che macOS gira già su ARM :eek: :eek:

acerbo
27-10-2016, 14:17
all'utente medio di sapere che cpu é installata in un device fotte poco, di arm sul mac se ne parla ormai da 5 anni. Quello che è piu interessante é capire se vogliono creare una nuova piattaforma che faccia convergere ios e osx o se vogliono semplicemente fare il porting di osx su arm per gli ultraportatili da web surfing come i mb air facendo una sorta di concorrente dei chromebook.

LordPBA
27-10-2016, 14:18
su un nuovo Air un ARM ce lo vedo bene, ma sul Pro proprio no, questo però vorrebbe dire che macOS gira già su ARM :eek: :eek:

gia' mi sembra strano, ma non impossibile.... stai a vedere che poi unificano Ios e osX...

Max(IT)
27-10-2016, 14:23
ma che si è fumato l'articolista ? ARM Hurricane è la CPU A10 dell' iPhone 7.... come sarebbe a dire "non esiste attualmente nessuna cpu A-Series che usa quel codice ?!?

[Kendall]
27-10-2016, 14:40
ma che si è fumato l'articolista ? ARM Hurricane è la CPU A10 dell' iPhone 7.... come sarebbe a dire "non esiste attualmente nessuna cpu A-Series che usa quel codice ?!?

In realtà Hurricane è il codename dei core ad alte prestazioni presenti su A10.
Però si, quello scritto dall'articolista mi sembra un errore.
Piuttosto la parte interessante (e quella che genera queste ipotesi) è che vi sia traccia di tale architettura su macOS.

Beh, tra poche ore forse avremo qualche delucidazione in più.

gpat
27-10-2016, 14:41
Vi prego, smettetela con queste ipotesi, tra l'altro diffuse su più di qualche sito, riguardo ipotetici Mac a base ARM.
Ogni volta che ne vedo una, mi passa un brivido lungo la schiena.

Cfranco
27-10-2016, 14:51
all'utente medio di sapere che cpu é installata in un device fotte poco

Magari però del fatto che sul nuovo mac i programmi non funzionano però gliene fotte e non poco

Il passaggio da PowerPC a Intel è stato relativamente indolore perchè l' incremento di potenza era enorme, i PowerPC erano rimasti così indietro che perfino i vecchi programmi fatti girare in un emulatore rischiavano di andare più forte sui nuovi x86 rispetto ai vecchi processori
Inoltre si passava da un' architettura di nicchia a una mainstream, ricompilare Photoshop su x86 non era poi così impossibile una volta che ne esisteva già una versione per Intel
Qua si parla di passare da x86 a un' architettura ARM che è diretta concorrente degli Atom, anzi gli Atom spesso vanno più forte, a nessuno frega niente se il processore consuma 2 W invece di 60 W su un desktop, magari sugli ultraportabili potrebbe essere possibile, ma fai due linee diverse di PC, una su x86 e una su ARM ?

recoil
27-10-2016, 15:00
la direzione è quella, è da un po' che lo sostengo
sinceramente che li presentino stasera mi sembra difficile perché i tempi non mi sembrano ancora maturi ma non manca molto

è da quanto hanno introdotto il bitcode in xcode che ho maturato questa convinzione, ma è una transazione che richiede tempo e l'annuncio me lo aspetterei in un WWDC presentando un nuovo macOS piuttosto che così di botto con i portatili in vendita il giorno stesso
inoltre il prodotto perfetto, il primo da cui partire, sarebbe proprio il Macbook fanless che ha prestazioni tutto sommato modeste se confrontate al MBP e potrebbe tranquillamente montare ARM
che riescano da subito a fare un ARM in grado di andare molto più forte dei MBP attuali mi pare difficile, per questo dico che i tempi non mi sembrano ancora maturi

recoil
27-10-2016, 15:07
su un nuovo Air un ARM ce lo vedo bene, ma sul Pro proprio no, questo però vorrebbe dire che macOS gira già su ARM :eek: :eek:

che giri già su ARM è possibilissimo
l'emulatore di iOS gira su x86, quando provo le mie app devo compilare tutto per arm e x86

la transazione, se non hai librerie di terze parti, non è affatto difficile facendo tutto con xcode
il problema (non da poco...) ce l'hai se fai link con librerie di terze parti di cui non hai codice sorgente, se non te le forniscono compilate per arm sono cavoli tuoi
per questo trovo difficile un annuncio di passaggio a arm con i prodotti disponibili nei negozi immediatamente... è vero che nomi grossi tipo Adobe queste cose le sanno prima e possono benissimo aver migrato su ARM la loro roba (ci sono già app per iPad quindi il lavoro lo hanno già fatto), ma non tutte le sw house vengono coinvolte in anticipo e il rischio che ci siano programmi incompatibili c'è eccome

Blake86
27-10-2016, 15:08
Nient altro che un ipad incollato a una tastiera.
Cosi possono riciclare tutti gli ipad invenduti e venderli a 1500 €
Vedo gia le file di ppveretti davanti allo store

[Kendall]
27-10-2016, 15:11
Si, su questo sono daccordissimo con Recoil.
Un passaggio del genere richiederebbe per lo meno una lunga fase di developer preview per far si che gli sviluppatori corrano ai ripari.
Schiaffare di botto sul mercato un fantomatico macbook su base arm sarebbe da suicidio.

corvazo
27-10-2016, 15:15
Cos'è il ritorno all'hardware custom?

MisterG
27-10-2016, 15:49
E il so cos'è? Penseranno mica di fare un mac con ios????

nickmot
27-10-2016, 17:00
...e pensare che MS ha Win10 su ARM gia' da tempo, ma come al solito non sanno vendere/sfruttare quello che hanno

Il problema è che la forza maggiore di Windows desktop è l'enorme quantità di SW e la retrocompatibilità quasi totale.
Win10 su ARM potrebbe funzionare benissimo, ma poi gli unici SW sarebbero le universal App.

E il so cos'è? Penseranno mica di fare un mac con ios????

Improbabile, quello che prima o poi vedremo è OSX su ARM.


Per entrambi vale il problema della disponibilità di SW.

ProvConf
27-10-2016, 17:42
Se mi danno prestazioni pari o superiori ad un i7 quadcore e
compatibilità con tutti i software che girano su osx, possono
fare quello che vogliono...sinceramente non mi interessa cosa
c'è dentro un computer, (mi ci sono divertito per più di 20 anni,
ma ora guardo altro), l'importante per me è poter usare uno strumento
che sia produttivo e che soddisfi le mie esigenze.

Esatto!
Quello che penso anche io da quando sono passato ad Apple.
Funziona? SI.
L'o.s soddisfa appieno le mie esigenze e non mi fa perdere manco un minuto del mio tempo dietro ai driver e altre menate quando devo aggiornarlo? SI---->Fine!

acerbo
27-10-2016, 18:15
Magari però del fatto che sul nuovo mac i programmi non funzionano però gliene fotte e non poco

Il passaggio da PowerPC a Intel è stato relativamente indolore perchè l' incremento di potenza era enorme, i PowerPC erano rimasti così indietro che perfino i vecchi programmi fatti girare in un emulatore rischiavano di andare più forte sui nuovi x86 rispetto ai vecchi processori
Inoltre si passava da un' architettura di nicchia a una mainstream, ricompilare Photoshop su x86 non era poi così impossibile una volta che ne esisteva già una versione per Intel
Qua si parla di passare da x86 a un' architettura ARM che è diretta concorrente degli Atom, anzi gli Atom spesso vanno più forte, a nessuno frega niente se il processore consuma 2 W invece di 60 W su un desktop, magari sugli ultraportabili potrebbe essere possibile, ma fai due linee diverse di PC, una su x86 e una su ARM ?

se apple decide di cambiare architettura stai sicuro che offrirà pure gli strumenti per migrare da x86 ad arm. I compilatori cross platform poi esistono gia, aziende come adobe o microsoft se vogliono ci mettono tre mesi a tirare fuori photoshop o offfice per arm, idem la suite apple attualmente preinstallata sui mac.

Cfranco
27-10-2016, 19:15
Se mi danno prestazioni pari o superiori ad un i7 quadcore
Gli A10 sono chip che vanno come gli Atom ultra low voltage, altro che i7 quadcore


compatibilità con tutti i software che girano su osx,
No way


possono fare quello che vogliono...
Cioè stai praticamente dicendo che col cappero che ti compri un Mac ARM

se apple decide di cambiare architettura stai sicuro che offrirà pure gli strumenti per migrare da x86 ad arm. I compilatori cross platform poi esistono gia, aziende come adobe o microsoft se vogliono ci mettono tre mesi a tirare fuori photoshop o offfice per arm, idem la suite apple attualmente preinstallata sui mac.
Si, come no, 3 mesi :sofico:
E tutti i SW che uno ha in casa cosa fa ? se li ricompila da solo ?
E intanto che li ricompilano stai lì ad aspettare ?

benderchetioffender
27-10-2016, 19:17
all'utente medio di sapere che cpu é installata in un device fotte poco, di arm sul mac se ne parla ormai da 5 anni. Quello che è piu interessante é capire se vogliono creare una nuova piattaforma che faccia convergere ios e osx o se vogliono semplicemente fare il porting di osx su arm per gli ultraportatili da web surfing come i mb air facendo una sorta di concorrente dei chromebook.

se Autodesk, Rhino, Cinema4D &Co. hanno portato i loro cavalli di battaglia su OsX un motivo ci sarà, se Apple fa la bastardata di un novo cambio così su due piedi (il passaggio da PowerPC a x86 non è stato così da oggi a domani, se ne era discusso parecchio e per un bel pò) credo che qualche dirigente delle suddette e molte altre aziende andranno a qualche cena con Cook solo per dar fuoco e uscire di sala

E' però bene ricordare che Apple ha già affrontato in passato un'importante transizione architetturale con il passaggio dai processori PowerPC ai processori Intel x86 e non è quindi impreparata ad una prospettiva di questo tipo.

Oltretutto, diciamolo, un passaggio PPC->x86 è tutto di guadagnato in compatibilità**, un x86->Arm è un sucidio dichiarato

IMHO queste son solo illazioni, solo che Jobs di queste sparate se ne sbatteva, Cook ha un orecchio piu sensibile per le sue quotazioni in borsa.... quindi non è così aliena questa cosa (vedi gli iphone, tutti 4" e rotti, NO! non faremo mai un iphone che non posso spostare il pollice da spigolo a spigolo!.... oggi ci son iphone-padelle per fare i sofficini findus praticamente


**ancora oggi i maggiori produttori sbeffeggiano gli utonti mac proponendo loro "ram per mac"... buffonata per overprezzare qualche stecca di ram semidecente, o semplicemente testata... nel periodo powerpc qualunque cosa si comprava per mac praticamente DOVEVA essere per mac altrimenti 85-90/100 non funzionanva

pingalep
27-10-2016, 19:48
domanda ma con tutta la potenza sprecata da adobe lato gpu, che adobe proprio non ha voglia di utilizzare, come possono pensare di avere app terze ottimizzate per arm?