PDA

View Full Version : Schede custom Radeon RX470 e RX480 da Sapphire e Asus


Redazione di Hardware Upg
27-10-2016, 13:46
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4763/schede-custom-radeon-rx470-e-rx480-da-sapphire-e-asus_index.html

La seconda scheda della famiglia Polaris di AMD si posiziona nel segmento di mercato attorno ai 200€ di prezzo, con proposte che non si rifanno al reference design di AMD come le sue soluzioni Sapphire Nitro + RX 470 OC 4GB e Asus Radeon RX 470 Strix 4GB OC. Non manca anche la terza incomoda: Asus ROG Strix RX480 OC, la scheda Radeon RX 480 con overclock di serie e design custom

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Carnagor
27-10-2016, 14:52
Domanda,premetto che ho gli occhiali ma,all uscita della 1060,la 970 era un buon 12% sopra la 480 in fullhd.Adesso vedo una 480 reference sopra di un buon 10% alla 970 OC. Ma davero i driver in questi mesi hanno fatto questi miracoli?

greyhound3
27-10-2016, 15:04
Le schede amd migliorano un sacco con gli update driver...
La 280 dall andare meno della 770 ha superato la 780

Carnagor
27-10-2016, 15:16
Si questo lo so,visto che ho una280x,pero sono passati veramente pochi mesi da una rece all altra,per questo chiedevo.

Paolo Corsini
27-10-2016, 15:44
@Carnagor: c'è stato un miglioramento lato driver, e considera anche che utilizzo un'altra scheda GeForce GTX 960 rispetto a quella adottata al debutto di Radeon RX 480. Quest'ultima è sempre Gigabyte e sempre overcloccata di serie, ma meno del modello precedentemente utilizzato e da questo se ne derivano prestazioni un poco più basse.

Carnagor
27-10-2016, 15:55
@Paolo Corsini: Perfetto,gentilissimo.Certo che questo cambia le carte in tavola:una scheda,al debutto più lenta di una 970,che adesso compete con la 980,la 1060,e pure la "sorellona" Fury. Molto interessante visto il prezzo.

Cfranco
27-10-2016, 16:33
@Paolo Corsini: Perfetto,gentilissimo.Certo che questo cambia le carte in tavola:una scheda,al debutto più lenta di una 970,che adesso compete con la 980,la 1060,e pure la "sorellona" Fury. Molto interessante visto il prezzo.

A dire il vero mi sembra non sia cambiata una mazza, a parte che questa scheda è OC, la 480 sta mediamente tra la 970 e la 1060

Mi lascia un po' perplesso questo però :mbe:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4679/tr_1920.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4763/tr_1920.png

Maury
27-10-2016, 16:34
Come mai per Doom non sono state usate le Vulkan ?

In realtà il potenziale delle AMD con questo titolo è notevolmente superiore rispetto a quanto mostrato.

Carnagor
27-10-2016, 16:42
@Cfranco:basta che guardi i benck finali (quelli normalizzati),e vedrai che le prestazioni della 480 sono aumentate in modo clamorosamente dall uscita ad ora.

RealB33rM4n
27-10-2016, 17:00
Interessante comparazione ma mi sarei aspettato un analisi più approfondito sul PCB della asus. Alla fine è la costum più cara in circolazione proprio per l'ottimo lavoro fatto sulla alimentazione e per l'utilizzo di componenti di livello superiore alla concorrenza. E' sicuramente un prodotto indirizzato a overclocker che vogliono spremere oltre i limiti la scheda cosa fattibile su questa e sulla msi e meno su tutte le altre custom alcune addirittura con pcb peggiori della reference.
Una domanda come mai avete fatto test in DX11 e DX12 per tutti i giochi in cui era possibile e non avete fatto DX vs. Vulkan in Doom?

Paolo Corsini
27-10-2016, 17:04
@Maury: per misurare i frames con Doom servendosi di OpenCL puoi usare Fraps, vicevesa con Vulkan devi servirti di PresentMon da Windows 10 ed è una procedura abbastanza rognosa per la quale non ho ancora trovato il tempo per metterci mano.

@Cfranco: in precedenza misuravo una scena specifica del benchmark, e solo quella, utilizzando Fraps. Recentemente invece ho iniziato a misurare DX11 e DX12 con quel test, servendomi del benchmark integrato che comprende la scena che misuravo prima più altre due. per questo motivo i dati che hai riportato non sono confrontabili tra di loro (e del resto sono così differenti).

Cfranco
27-10-2016, 17:22
@Cfranco:basta che guardi i benck finali (quelli normalizzati),e vedrai che le prestazioni della 480 sono aumentate in modo clamorosamente dall uscita ad ora.
E' difficile fare confronti perchè i bench sono diversi e quindi il totale è un po' sballato
Ma se guardi i test singoli corrispondenti vedrai che le differenze non sono così elevate ( al netto dell' OC di questa scheda )



@Cfranco: in precedenza misuravo una scena specifica del benchmark, e solo quella, utilizzando Fraps. Recentemente invece ho iniziato a misurare DX11 e DX12 con quel test, servendomi del benchmark integrato che comprende la scena che misuravo prima più altre due. per questo motivo i dati che hai riportato non sono confrontabili tra di loro (e del resto sono così differenti).
Ah
Allora Ok
Mi ero un po' preoccupato di vedere le nVidia perdere un 30% di prestazione solo cambiando i driver
A volte gira la voce che i driver nuovi castrino le prestazioni delle schede vecchie, ma così era troppo :fagiano:

Micene.1
27-10-2016, 17:41
ma perche i test in dx11 sono sempre migliori delle dx12...mi aspetterei il contrario ipotizzando un minimo di miglioramento tra una versione e la successiva...

ningen
27-10-2016, 19:20
ma perche i test in dx11 sono sempre migliori delle dx12...mi aspetterei il contrario ipotizzando un minimo di miglioramento tra una versione e la successiva...

Perchè le dx12 ad oggi sono fuffa.
Mi spiace per chi crede il contrario ma i dati mostrano miglioramenti esigui o del tutto trascurabili (ed i titoli supportati sono appena una manciata) ed in alcuni casi addirittura con le dx11 si ottengono performance migliori e visto che non ci sono altri vantaggi ne passare dalle 11 alle 12 a parte sulla carta le performance migliori, non c'è per ora un reale motivo per usarle.
Forse fra qualche anno quando le sfrutteranno meglio, si vedranno performance migliori, ma ad oggi non sono strettamente necessarie, anzi si rivelano addirittura deleterie in alcune situazioni.

RealB33rM4n
27-10-2016, 21:34
Veramente è una delle peggiori custom in giro, semplicemente Asus ha voluto fare la furba e usare 1 solo dissipatore su tutte le schede sia amd che nvidia per risparmiare (loro, non noi visto che costano comunque un botto).
Il risultato è un dissipatore grosso e con tre ventole che però non raffredda tanto quanto ci si aspetterebbe da un dissipatore così grosso.
Le ventole sono 3 ma sono piccole e quando salgono di velocità fanno abbastanza rumore e in velocità salgono perchè di 5 heat pipe presenti nel dissipatore solo 3 toccano il die della gpu sulle amd (solo 2 sulle nvidia).

Chiaramente non ha problemi a funzionare correttamente a buone temperatura, sopratutto sulle nvidia che scaldano meno, ma di certo quel grosso dissipatore non è sfruttato a dovere.

Dipende. Sono perfettamente daccordo con te per quanto riguarda il dissipatore che fa cagare come tutti gli ASUS che ho visto fino ad oggi proprio per i motivi da te descritti.
Ma io ho parlato esclusivamente del PCB che è uno dei migliori e li non lo si può negare. Certo spendere 300 euro per il PCB e poi dover cambiare il dissipatore...
Cmq era per questo che chiedevo una più attenta descrizione del pcb. Perchè quella scheda di buono ha solo quello. Mentre complessivamente ci sono schede che sono migliori come le MSI(care) o le XFX e le Nitro che hanno un ottima qualità complessiva(pcb/dissipatore) e prezzo giusto.

lucusta
27-10-2016, 21:39
sinceramente a me sto' giro hanno deluso sia Asus che Sapphire; le prestazioni ci sono, ma... una XFX o una HIS hanno le stesse potenzialità e costano esageratamente meno.

lato driver hanno fatto un buon lavoro; si vedeva che era acerba (ed e' stato detto).

@Paolo:
in concomitanza con l'uscita della 1050/Ti un test con la reference 470 ce lo fai?
proprio quella brutta e scarsa, con il dissipatore dell'alimentatore.

TheZioFede
28-10-2016, 08:22
Ah
Allora Ok
Mi ero un po' preoccupato di vedere le nVidia perdere un 30% di prestazione solo cambiando i driver
A volte gira la voce che i driver nuovi castrino le prestazioni delle schede vecchie, ma così era troppo :fagiano:

beh sembra più di una voce almeno per le Fermi :O
https://www.reddit.com/r/darksouls3/comments/4efemc/if_you_are_using_a_500_series_nvidia_card/

ferro75
28-10-2016, 09:05
Ma è vero che le memorie della Sapphire Nitro + RX 470 OC salgono fino a 8Ghz come assicura qualcuno sui forum?
Non lo sapremo mai...

ningen
28-10-2016, 09:18
Non sai cosa sono le dx12 e a cosa servono, per questo dici che sono fuffa.

Secondo te quando si passò da dx9 a dx11 si sono guadagnate prestazioni?
No e allora perchè adesso vi aspettate che sia così?

Non si sono guadagnate prestazioni tra dx9 e dx11 ma il salto di qualità fu evidente, cosa che non si può dire tra dx11 e dx12 visto che all'atto pratico i titoli che giochi con l'una o l'altra sono identici, almeno per il momento.

Le performance miglior possono esserci quando la cpu fa da collo di bottiglia in dx11, non nei bench fatti con cpu di fascia altissima come in questo caso e ci sono prove sul web che dimostrano come con un i3 per esempio le cose cambiano tantissimo tra dx11 e dx12.

Devi però ammettere che un i3 non è la tipica cpu che compra chi vuole farsi un pc da gaming, quindi per un videogiocatore potrebbe essere un vantaggio trascurabile se non nullo.

Inoltre le dx12 permettono cose che le dx11 non consentono, cose non presenti in un gioco pensato per girare sia in dx11 che in dx12.

Con questa frase nella sostanza hai ribadito cosa ho detto io, cioè che le dx12 hanno potenziale ma ad oggi non esistono titoli che riescano a sfruttarle a dovere, visto che sono pensati per sfruttare sia le dx11 che le dx12, ergo per cui per il momento, e ribadisco per il momento, sono un pò inutili. Vedremo in futuro visto che il potenziale c'è, ma aspettiamo sh che le sfruttino seriamente. Ah so che il vantaggio delle dx12 consiste nell'aumentare il numero di draw calls, e quindi un potenziale aumento della complessità di una scena, ma ad oggi non ho visto niente di tutto questo. So cosa sono al contrario di quanto mi accusi, ma è tutto un potenziale sulla carta che vedremo sfruttato in futuro, quando si decideranno a sviluppare titoli only dx12.

Micene.1
28-10-2016, 09:22
Non sai cosa sono le dx12 e a cosa servono, per questo dici che sono fuffa.

Secondo te quando si passò da dx9 a dx11 si sono guadagnate prestazioni?
No e allora perchè adesso vi aspettate che sia così?
Le performance miglior possono esserci quando la cpu fa da collo di bottiglia in dx11, non nei bench fatti con cpu di fascia altissima come in questo caso e ci sono prove sul web che dimostrano come con un i3 per esempio le cose cambiano tantissimo tra dx11 e dx12.
Inoltre le dx12 permettono cose che le dx11 non consentono, cose non presenti in un gioco pensato per girare sia in dx11 che in dx12.

certo ma se fosse come dici tu vedrei delle performance uguali o tutti al più migliori nelle cpu più scarse o con i settaggi dei giochi più rilassati

e invece ci sono sempre differenze negative (di qualche frame a volte) a sfavore delle dx12...manco poco

Paolo Corsini
28-10-2016, 12:06
@lucusta: alla 1050Ti sto lavorando adesso, spero di finire oggi. Non ho a disposizione una RX470 non custom, ma il quadro non cambia molto rispetto alla scheda Asus viste le specifiche

Phopho
28-10-2016, 12:50
Faccio una domanda, nella mia ignoranza, forse anche un pelino OT ma che riguarda il consumo delle schede video in generale.
Come mai il grafico pubblicato oggi relativo ai watt assorbiti ha un massimo per la GTX 970 diverso di 40w dal grafico pubblicato in occasione della recensione della RX 480?

Grafico odierno
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4763/consumi.png

Grafico del 29/06 (recensione RX 480)
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/4679/consumi.png

Noto anche un aumento di 12w (che mi sembra più nei limiti dell’arrotondamento) nei consumi della RX 480.
Ho confrontato le configurazioni e il modello di scheda riportato e sono identici.
:confused:

Comunque più vedo queste schede (nello specifico RX 480) e più mi piacciono… potrei farmi il regalo di natale in anticipo :D

amd-novello
01-11-2016, 19:21
forse perché sono 2 schede diverse

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44162830&postcount=5