View Full Version : Scheda video dedicata o integrata
Ciao, sto bazzicando sul forum per farmi un'idea sul quale sarà il portatile che dovrà sostituire il mio pc fisso..
Non mi capita spesso di giocare al pc, quindi per me non è una priorità. Mi capita di smanettare su foto raw e magari qualche video..
mi chiedevo se per il tipo di utilizzo che ne faccio io, avere una scheda grafica dedicata (es gtx960) potesse essere un importante vantaggio rispetto a quella integrata (vedo che spesso c'è Intel HD Graphics 520), o se i vantaggi sono soprattutto per quanto riguarda i giochi
grazie a chi risponderà :)
Ciao, le tue esigenze di oggi cambiano domani. Puoi starne certo!
Sempre e comunque dedicata e considerando le offerte che puoi trovare in questo periodo e compatibilmente con il tuo budget, punterei sulla 970
fenix-69
27-10-2016, 12:09
Ciao, sto bazzicando sul forum per farmi un'idea sul quale sarà il portatile che dovrà sostituire il mio pc fisso..
Non mi capita spesso di giocare al pc, quindi per me non è una priorità. Mi capita di smanettare su foto raw e magari qualche video..
mi chiedevo se per il tipo di utilizzo che ne faccio io, avere una scheda grafica dedicata (es gtx960) potesse essere un importante vantaggio rispetto a quella integrata (vedo che spesso c'è Intel HD Graphics 520), o se i vantaggi sono soprattutto per quanto riguarda i giochi
grazie a chi risponderà :)
Diciamo che, ultrabook e ultraportatili a parte, la scheda video dedicata è presente praticamente sempre non appena si sforano i 500 € di budget... :D
IMHO, trattandosi del sostituto del desktop, quindi fondamentalmente un tuttofare che deve coprire ogni eventuale esigenza, una scheda video dedicata è raccomandata e quasi obbligatoria :read:
Oltre al fatto che (chiaramente assieme al procio) è spesso sfruttata da vari programmi di grafica.
Inutile dire che il paragone tra una integrata e una dedicata è più che impietoso :D
http://gpu.userbenchmark.com/Compare/Nvidia-GTX-960M-vs-Intel-HD-520-Mobile-Skylake/m27242vsm36797
Poi chiaramente, se hai esigenze di mobilità assoluta e lunga autonomia, e li il discorso cambia.. :)
ok! tutto chiaro! grazie per i consigli :)
Chimico_9
27-10-2016, 15:27
mi sembra che quei software di editing siano ancora molto indietro e sfruttino solo la CPU
(fatta eccezione per software professionale accoppiato a scheda Quadro o FirePRO)
se quello è il tuo target ti consiglio di cercare notebook con cpu 4core reali
anzichè 2+2 hyper-threading
anzichè scheda video dedicata di alto livello
fenix-69
28-10-2016, 02:14
mi sembra che quei software di editing siano ancora molto indietro e sfruttino solo la CPU
(fatta eccezione per software professionale accoppiato a scheda Quadro o FirePRO)
se quello è il tuo target ti consiglio di cercare notebook con cpu 4core reali
anzichè 2+2 hyper-threading
anzichè scheda video dedicata di alto livello
I software per editare video o creare/renderizzare animazioni (after effects, per dirne uno) fanno pesante uso della GPU..
Lo stesso si può dire per il noto Adobe Photoshop CC..
Diciamo che tutto dipende da che software usa di preciso il Kumitey.
Una googlata e se ne può rendere conto da solo.
In ogni caso il consiglio di optare per una CPU da 4 core (classico i7-6700hq) è sicuramente ben valido se necessiti di fare lavori pesanti in generale e se tra le tue priorità non c'è l'autonomia.
Così come è buona norma avere comunque un GPU dedicata su un pc tuttofare :D
I software per editare video o creare/renderizzare animazioni (after effects, per dirne uno) fanno pesante uso della GPU..
Lo stesso si può dire per il noto Adobe Photoshop CC..
Diciamo che tutto dipende da che software usa di preciso il Kumitey.
Una googlata e se ne può rendere conto da solo.
In ogni caso il consiglio di optare per una CPU da 4 core (classico i7-6700hq) è sicuramente ben valido se necessiti di fare lavori pesanti in generale e se tra le tue priorità non c'è l'autonomia.
Così come è buona norma avere comunque un GPU dedicata su un pc tuttofare :D
ho un budget sugli 800/1000... se avete qualche suggerimento è sembre ben gradito ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.