PDA

View Full Version : In troppi ancora usano Galaxy Note 7: in arrivo un update per forzare la restituzione


Redazione di Hardware Upg
27-10-2016, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/in-troppi-ancora-usano-galaxy-note-7-in-arrivo-un-update-per-forzare-la-restituzione_65367.html

Samsung è riuscita a recuperare due terzi dei Galaxy Note 7 venduti in Europa, e per convincere i restanti utenti rilascerà un aggiornamento software "limitante" con cui diminuire i rischi di ulteriori incidenti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
27-10-2016, 11:17
Una bella cover dotata di batteria venderebbe bene...
Mi domando se non sia sufficiente sostituire la batteria con una fisicamente più piccola, i venditori di ricambi cinesi non hanno ancora messo in vendita niente del genere?

domthewizard
27-10-2016, 11:43
L'aggiornamento introdurrà questo messaggio:

"ATTENZIONE!!! Questo smartphone si distruggerà in 3... 2... 1... Vabbè mettilo in carica che mi risparmio la fatica" :asd:

Cloud76
27-10-2016, 11:48
Chi ce l'ha potrebbe anche non installare l'aggiornamento o Samsung ha modo di installare quello che gli pare?

Emanuel83
27-10-2016, 12:45
io non lo ridarei indietro. Considerate il valore che potrà avere tra i collezionisti tra qualche anno!
Certo l'esborso non è da poco però

andy45
27-10-2016, 12:58
Limitare la carica al 60% non serve a molto, dovrebbero stroncarla al 20% per ottenere qualche risultato, in pratica renderlo inutilizzabile...cmq non vedo il motivo di tenersi, e peggio ancora continuare ad usare, un telefono potenzialmente pericoloso, che rischia di esplodere ogni volta che lo metti in carica.

s-y
27-10-2016, 13:06
viene quasi da pensare che sappiano che limitando al 60% la carica si elimina il rischio
ma vabbe', illazioni...

ProvConf
27-10-2016, 13:09
io non lo ridarei indietro. Considerate il valore che potrà avere tra i collezionisti tra qualche anno!
Certo l'esborso non è da poco però

Immagino quanto sarà interessante acquistare un telefono che dovrai tenere sempre spento e con la batteria scarica altrimenti si potrà distruggere in qualsiasi momento.
Sarebbe interessante sapere chi è il genio che spende una cifra considerevole per averne uno. :mbe:

Limitare la carica al 60% non serve a molto, dovrebbero stroncarla al 20% per ottenere qualche risultato, in pratica renderlo inutilizzabile...cmq non vedo il motivo di tenersi, e peggio ancora continuare ad usare, un telefono potenzialmente pericoloso, che rischia di esplodere ogni volta che lo metti in carica.

Straquoto!
Già solo per il fatto che può prenderti fuoco la casa, non ci sarebbe manco da chiedersi se tenerlo oppure restituirlo.

Phoenix Fire
27-10-2016, 13:54
io non lo ridarei indietro. Considerate il valore che potrà avere tra i collezionisti tra qualche anno!
Certo l'esborso non è da poco però

a parte chi lo tiene come "investimento" o arma, non capisco gli altri cosa ci facciano sinceramente

kamon
27-10-2016, 14:25
Se addirittura c'è chi decide di usarlo a proprio rischio, dev'essere un gran bel device... Detonazioni a parte :D

Max(IT)
27-10-2016, 14:26
c'è davvero qualcuno che ha il fegato di tenersi la sera sul comodino quel IED ? neanche i talebani credo....

Sandro kensan
27-10-2016, 14:29
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire? L'ho comprato con i miei soldi e ci faccio quel che voglio. Tanto tutti gli smartphone esplodono, i giornali sono pieni di foto di cellulari esplosi. Rischio più, rischio meno fa poca differenza.

kamon
27-10-2016, 14:40
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire? L'ho comprato con i miei soldi e ci faccio quel che voglio. Tanto tutti gli smartphone esplodono, i giornali sono pieni di foto di cellulari esplosi. Rischio più, rischio meno fa poca differenza.

Ma forza, non diciamo fesserie... Se possono impedire che un'oggetto venduto da loro provochi dei danni, o addirittura metta in pericolo le persone (e non solo coloro che lo hanno acquistato, che potrebbero averne la responsabilità), pensi sarebbe normale se se ne lavassero le mani?
Considera poi che non è detto che tutti quelli che ne hanno comprato uno siano ad oggi a conoscenza del problema, quindi potenzialmente molti di loro vanno in giro con una bomba in tasca che magari caricano ogni notte di fianco al letto mentre dormono, senza sospettare nulla.

andy45
27-10-2016, 15:22
Considera poi che non è detto che tutti quelli che ne hanno comprato uno siano ad oggi a conoscenza del problema, quindi potenzialmente molti di loro vanno in giro con una bomba in tasca che magari caricano ogni notte di fianco al letto mentre dormono, senza sospettare nulla.

Beh ne hanno parlato ovunque, improbabile ci sia qualcuno che non lo sa, bastava leggere un quotidiano online, ascoltare un radiogiornale o guardare un tg alla tv, anche su fb e twitter la notizia ha girato parecchio...il problema è che ci sono persone che sono convinte che il loro telefono non ha problemi e quindi non intendono restituirlo.

zoomx
27-10-2016, 18:25
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire?

Evidentemente non è così. Questi nuovi oggetti sono parzialmente nostri.

benderchetioffender
27-10-2016, 19:28
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire? L'ho comprato con i miei soldi e ci faccio quel che voglio. Tanto tutti gli smartphone esplodono, i giornali sono pieni di foto di cellulari esplosi. Rischio più, rischio meno fa poca differenza.

a parte l'ovvia trollata, diciamo la verità: Samsung mica manda una squadra SWAT a recuperare il telefono eh! ti stacca la batteria al 60% per tenerla in un range sicuro e ti manda un avviso... se poi te lo vuoi tenere poi son solo 'zzi tua se prendendo fuoco sul tuo comodino poi incendia anche il condominio e ci lasci qualche cadavere a contorno...\

loro faranno tutto il possibile per evitare problemi a loro stessi e a terzi, sei te l'irresponsabile a quel punto e te ne prendi la responsabilità

diciamo che se c'è un risvolto di questa faccenda su cui prendersela con Samsung, è che in cambio della bramata tavoletta, ti danno un codice sconto del 50% su un S7.. capirai...
1- essendo il note in una nicchia particolare di phablet con penna e funzioni che ruotano intorno a questa, direi che se uno ha preso questo modello, non troverà certo soddisfazione con un prodotto direi chiaramente diverso
2- il 50%??? oh son loro che hanno pisciato fuori dal vaso, sarebbe duopo una restituzione di almeno il 75% dei denari E uno sconto del 50% su un altro prodotto a scelta....

ProvConf
27-10-2016, 19:37
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire? L'ho comprato con i miei soldi e ci faccio quel che voglio. Tanto tutti gli smartphone esplodono, i giornali sono pieni di foto di cellulari esplosi. Rischio più, rischio meno fa poca differenza.

Forse perché è pericoloso e può mettere a repentaglio la vita di altre persone oltre che la tua?

kamon
27-10-2016, 19:53
Beh ne hanno parlato ovunque, improbabile ci sia qualcuno che non lo sa, bastava leggere un quotidiano online, ascoltare un radiogiornale o guardare un tg alla tv, anche su fb e twitter la notizia ha girato parecchio...il problema è che ci sono persone che sono convinte che il loro telefono non ha problemi e quindi non intendono restituirlo.

Ne hanno parlato su internet ma su tg e giornali davvero poco, pochissimo... E non credo di essere l'ultimo highlander che riesce a vivere senza social network.

andy45
27-10-2016, 20:09
Ne hanno parlato su internet ma su tg e giornali davvero poco, pochissimo... E non credo di essere l'ultimo highlander che riesce a vivere senza social network.

Ne hanno parlato per circa una settimana in tutti i tg nazionali, la notizia era su tutti i principali quotidiani online, ansa compresa, Samsung ha avvertito tutti i possessori...e questo in Italia dove il problema era estremamente limitato perché non era ancora ufficialmente in vendita...più di questo c'è solo la Samsung che fa irruzione e ti porta via il telefono dalle mani :).

Sandro kensan
27-10-2016, 20:22
Ma se io voglio tenermi il Note 7 perché uno da remoto me lo deve impedire?.
Evidentemente non è così. Questi nuovi oggetti sono parzialmente nostri.

Esatto, questo mi pare il centro della notizia che con la mia trollata volevo sottolineare e che non trova nessuna reazione emotiva in questo forum di tecnocrati, nessuno che si fa questa domanda che mi sono fatto io. Anni fa non sarebbe stato così ma ci sarebbe stata una sollevazione popolare tra i tecnici informatici. Altri tempi.

andy45
27-10-2016, 20:44
Esatto, questo mi pare il centro della notizia che con la mia trollata volevo sottolineare e che non trova nessuna reazione emotiva in questo forum di tecnocrati, nessuno che si fa questa domanda che mi sono fatto io. Anni fa non sarebbe stato così ma ci sarebbe stata una sollevazione popolare tra i tecnici informatici. Altri tempi.

Perché non ha senso fare crociate quando si parla di seri problemi di sicurezza, non è che hanno organizzato sta campagna di ritiro con tanto di scatole di spedizione ignifughe perché si vogliono divertire e spendere milioni di dollari così tanto per...se la gente invece di usare il telefono lo avesse rispedito subito come richiesto non penserebbero ad aggiornamenti di questo tipo.

Busone di Higgs
27-10-2016, 21:23
viene quasi da pensare che sappiano che limitando al 60% la carica si elimina il rischio
ma vabbe', illazioni...

Avevo letto in forum tecnico che la probabile causa del problema e' di una vite che fora l'isolamento della batteria e causa un corto col telaio; se dovesse essere veramente cosi' anche una batteria parzialmente carica non proteggerebbe; e comunque il problema e' ufficialmente sconosciuto o non lo si vuole rendere noto.

kamon
27-10-2016, 23:06
Esatto, questo mi pare il centro della notizia che con la mia trollata volevo sottolineare e che non trova nessuna reazione emotiva in questo forum di tecnocrati, nessuno che si fa questa domanda che mi sono fatto io. Anni fa non sarebbe stato così ma ci sarebbe stata una sollevazione popolare tra i tecnici informatici. Altri tempi.

Ma lo sai cosa significa tecnocrate? o_O

ronin789
28-10-2016, 18:21
Esatto, questo mi pare il centro della notizia che con la mia trollata volevo sottolineare e che non trova nessuna reazione emotiva in questo forum di tecnocrati, nessuno che si fa questa domanda che mi sono fatto io. Anni fa non sarebbe stato così ma ci sarebbe stata una sollevazione popolare tra i tecnici informatici. Altri tempi.

...
esatto

crediamo di comprare un prodotto...

...in realtà le aziende ce lo danno in licenza e possono modificarlo a nostra insaputa o peggio...
...
il web ha cancellato la proprietà privata
...

qwertyscar
29-10-2016, 19:27
Possono fare come il finale di Small soldiers "a quando li vediamo?" "Aggiungiamoci 6 zeri e vendiamoli ai terroristi" 😁