PDA

View Full Version : Surface Studio ufficiale: Microsoft reinventa l'all-in-one e sfida l'iMac


Redazione di Hardware Upg
26-10-2016, 16:56
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/surface-studio-ufficiale-microsoft-reinventa-l-all-in-one-e-sfida-l-imac_65357.html

Surface Studio è un innovativo sistema all-in-one caratterizzato da ottime specifiche tecniche e la possibilità di essere inclinato sulla scrivania per essere utilizzato come piano di lavoro

Click sul link per visualizzare la notizia.

LucaLindholm
26-10-2016, 17:07
:yeah: PERFETTO!!! :yeah:

L'avevo detto che Microsoft oggi avrebbe stupito, ma tutti stavano a pensare alla barretta oled dei macbook pro, sempre stantii a livello concettuale.

Ork
26-10-2016, 17:07
waaaaaao :eek:

[Kendall]
26-10-2016, 17:11
Sembra proprio eccezionale come AIO.
Certo che porca pupazza, una configurazione intermedia non potevano farla?
Ho capito male io o esce solo in versione super pompata con i7, 32GB di RAM, ecc a 2999$?

Edit: boh, in altri siti leggo di varie configurazioni. Attendo info più precise per esprimermi.
Comunque splendida macchina senza dubbio.

Flying Tiger
26-10-2016, 17:12
:yeah: PERFETTO!!! :yeah:

L'avevo detto che Microsoft oggi avrebbe stupito, ma tutti stavano a pensare alla barretta oled dei macbook pro, sempre stantii a livello concettuale.

Come non quotarti , un prodotto da rimanere semplicemente a ....:eek: :eek:

:)

Phoenix Fire
26-10-2016, 17:14
;44159893']Sembra proprio eccezionale come AIO.
Certo che porca pupazza, una configurazione intermedia non potevano farla?
Ho capito male io o esce solo in versione super pompata con i7, 32GB di RAM, ecc a 2999$?

secondo me una versione tipo i5,16gb di ram a 1700-2000 avrebbe cmq sfondato

ma solo disco ibrido? una versione con 512/1tb solo SSD, magari nvme la potevano fare

cmq fico, veramente da wow come idea

nickfede
26-10-2016, 17:15
vista tutta la presentazione...oggi MS ha proprio spaccato :eek: :eek:

se a 2999 sono compresi tutti gli accessori il prezzo ci sta tutto....

macchina veramente fantastica....ma è tutto il concetto che mi entusiasma....Hololens sarà il completamento perfetto

Bestio
26-10-2016, 17:17
Mai capito il senso di questi AIO, un fisso con tutte le controindicazioni dei notebook, senza averne i pregi, e costano uno sproposito... :rolleyes:

Che poi presentare oggi PC con GTX 9xx m quando c'è già in giro la 10xx mi pare nasca già vecchio.

MadMax of Nine
26-10-2016, 17:22
Bello è bello (apparte la 965M e la 980M che con le 10x0 sul mercato è un'eresia), ma paragonarlo all'iMac non mi sembra corretto, mi pare che l'utilizzatore tipico sia diverso per i due casi, più orientato alla creazione/produzione nel surface e più per la post produzione nell'iMac, oltre al prezzo, che per una volta l'iMac è più basso.
Eccezionale il Surface Dial, questo sì lo vedo veramente comodo come aiuto nel disegno.

Mparlav
26-10-2016, 17:24
Hw notevole.

Sul live blog di anandtech, hanno scritto "ssd 2TB pcie", ma temo che si siano sbagliati alla grande :) Solo quello viene 1200 euro.
Ma dal sito Microsoft:
https://www.microsoft.com/en-us/surface/devices/surface-studio/tech-specs

si parla di Rapid Hybrid Drive options: 1TB or 2TB, quindi parliamo del classico hdd 2.5" ibrido. Ci stava meglio un ssd m.2 pci-e + hdd 2.5", o solo il primo, visto che ci sono 4x usb 3.0.
Anche qui, almeno una usb 3.1 type C ci stava bene.

La risoluzione dello schermo è 4500x3000.

Ed un 28" touch del genere penso che da soli costi almeno un migliaio di euro. Chissà chi lo produce

I 3000$ direi che sono giustificati.

lucusta
26-10-2016, 17:24
ho, ragazzi, è davvero bello; inutile, ma davvero bello.

acc... 3000 euro per la base, ma e' bello quanto te pare, ma....
3000 euro....

MadMax of Nine
26-10-2016, 17:25
vista tutta la presentazione...oggi MS ha proprio spaccato :eek: :eek:

se a 2999 sono compresi tutti gli accessori il prezzo ci sta tutto....

macchina veramente fantastica....ma è tutto il concetto che mi entusiasma....Hololens sarà il completamento perfetto

2999$ + tasse e la 965M non è proprio un regalo, e le prestazioni sono abastanza penose su questa cifra... meno male che erano i Mac quelli costosi su HW vecchio :read:

the_poet
26-10-2016, 17:32
Mai capito il senso di questi AIO, un fisso con tutte le controindicazioni dei notebook, senza averne i pregi, e costano uno sproposito... :rolleyes:

Che poi presentare oggi PC con GTX 9xx m quando c'è già in giro la 10xx mi pare nasca già vecchio.

Dei notebook non hanno solo le controindicazioni, ma anche i vantaggi, tra tutti il ridotto ingombro di spazio e migliore maneggevolezza rispetto al classico desktop con monitor e tower. Oltre al fatto, al giorno d'oggi non secondario, che sono anche belli da vedere.

ProvConf
26-10-2016, 17:33
ho, ragazzi, è davvero bello; inutile, ma davvero bello.

acc... 3000 euro per la base, ma e' bello quanto te pare, ma....
3000 euro....

Vale esattamente quello che costa, ne più e ne meno dell'IMAC.
Certo, poi c'è sempre il genio che arriva, prende un monitor simile, dietro ci piazza uno scatolo da 200mm con dentro una scheda madre e altra cianfrusaglia e te lo fa pagare meno.
Ma se guardiamo la cosa dal punto di vista tecnologico (e non da quello del "il mio falegname lo fa meglio"), questo per produrlo ha un costo non indifferente, è stilisticamente impeccabile, e quindi non te lo possono vendere a 1500€.

Bestio
26-10-2016, 17:45
Dei notebook non hanno solo le controindicazioni, ma anche i vantaggi, tra tutti il ridotto ingombro di spazio e migliore maneggevolezza rispetto al classico desktop con monitor e tower. Oltre al fatto, al giorno d'oggi non secondario, che sono anche belli da vedere.

Ma anche sopratutto gli svantaggi, inespandibilità, se si rompe un pezzo butti via tutto , senza il vantaggio di poterlo portare in giro.

Sopratutto poi con un display di tale qualità sarebbe un sacrilegio doverlo buttare perchè si è bruciata la scheda madre del PC (o si ha bisogno di aggiornare il PC)

ProvConf
26-10-2016, 17:49
Ma anche sopratutto gli svantaggi, inespandibilità, se si rompe un pezzo butti via tutto , senza il vantaggio di poterlo portare in giro.

Sopratutto poi con un display di tale qualità sarebbe un sacrilegio doverlo buttare perchè si è bruciata la scheda madre del PC (o si ha bisogno di aggiornare il PC)

Bhè oddio...con quello che costa, mi auguro che sia stato progettato per essere anche riparabile eh!
Poi, portarlo in giro non credo sia così interessante come cosa. E' un all-in-one, e come tale va usato.

Bestio
26-10-2016, 17:52
Bhè oddio...con quello che costa, mi auguro che sia stato progettato per essere anche riparabile eh!
Poi, portarlo in giro non credo sia così interessante come cosa. E' un all-in-one, e come tale va usato.

Si, solo da loro e a prezzi fuori dal mondo, esattamente come quegli altri... :Prrr:

ProvConf
26-10-2016, 17:57
Ti svelo una cosa: Ne loro, e neppure gli altri, ti sequestrano nello store fino a quando non cacci 3000$. :Prrr:

Per quanto riguarda i prezzi, vale quello che ho detto anche ad altri: fallo tu uguale identico e poi proponilo ad almeno il 30% in meno. ;)

LucaLindholm
26-10-2016, 18:05
Quello che fa impazzire di più è lo spettacolare PixelSense Display da 28", non solo per la sua risoluzione (già ha 13,8 Milioni di pixel...) ma per l'accuratezza dei colori e per la sua brillantezza!

10 bit = 1 MILIARDO di colori, con regolazione sRGB e altri ancora (non sono un esperto, ma sono stati citati durante la presentazione)!

:eek:

fraquar
26-10-2016, 18:12
"Surface Studio ufficiale: Microsoft reinventa l'all-in-one e sfida l'iMac"

@Redazione mi spiegate cosa cazzo a che fare un imac con questo?

LucaLindholm
26-10-2016, 18:20
Mai capito il senso di questi AIO, un fisso con tutte le controindicazioni dei notebook, senza averne i pregi, e costano uno sproposito... :rolleyes:

Che poi presentare oggi PC con GTX 9xx m quando c'è già in giro la 10xx mi pare nasca già vecchio.

Questo è un prodotto che ha richiesto molto tempo per essere progettato (e la serie GTX 10X0 è uscita da poco): Panos ha detto quanto siano stati a perdere tempo per renderlo il più silenzioso e areato possibile.

Provi a farlo lei un computer AiO che:
- Ha un display 28" PixelSense che include:
-- Touchscreen
-- Digitalizzatore e penna
-- 4500x3000, 10 bit, True Color, Regolazione manuale completamente personalizzabile, etc.
- E' portatile e maneggevole, avendo 4 rotelle alla base che lo fanno spostare agevolmente.
- Ha il riconoscimento biometrico (Windows Hello face sign-in);
- Doppia fotocamera integrata;
- Ha la funzione di Canvas, potendosi adattare fino a diventare una superficie da 28" touch su cui disegnare;
- Ha un bel design.

:read:

Si, solo da loro e a prezzi fuori dal mondo, esattamente come quegli altri... :Prrr:

Veramente la sostituzione è in gratis in garanzia e avviene in tempi rapidissimi... io stesso l'ho sperimentato.

LucaLindholm
26-10-2016, 18:25
"Surface Studio ufficiale: Microsoft reinventa l'all-in-one e sfida l'iMac"

@Redazione mi spiegate cosa cazzo a che fare un imac con questo?

In effetti ha ragione... l'iMac ha molte funzioni in meno del Surface Studio. :asd:

MiKeLezZ
26-10-2016, 18:34
che porcata... non capisco di che esultiate

Dinofly
26-10-2016, 18:41
3kilo euro e monta una 980M?
Pure il nuovo razer blade pro monta la 1080 ed è pure portatile...

demon77
26-10-2016, 18:52
che porcata... non capisco di che esultiate

Dai. Che porcata proprio no.
Va bene, de gustibus.. E va bene costa vreamente un botto.
Ma bisogna dire che è davvero bello e potente.

Puoi tranquillamente lavorarci anche a livello elevato.
Per un aio è tanta roba.

MiKeLezZ
26-10-2016, 18:52
non capisco il senso del tuo commento offensivo ... a molti di noi non serve... parlane con un artista/designer/fotografo/editor grafica/video (non per il rendering) e vedi che ti diceDice che fa le stesse cose, anche meglio, con il classico monitor professionale + wacom + case

ziobepi
26-10-2016, 18:55
Stai a vedere che a M$ sono riusciti a ottenere l'esclusiva Intel per questo tipo di sistemi, e per questo motivo i futuri IMAC useranno hardware AMD :D

calabar
26-10-2016, 19:05
Che dire, dispositivo spettacolare.
Ottima la scelta dei 3:2, era proprio il rapporto d'aspetto che speravo ma che non mi sarei aspettato.

Discutibile la scelta di metterci una scheda a 28nm di scorsa generazione. Non che sia una ciofeca, però le nuove schede sono fuori da parecchio, un piccolo sforzo lo si poteva fare, anche per una questione di immagine.
Del resto potevano dimensionare tutto sulle schede Maxwell2, e poi metterci le schede Pascal che a parità di prestazioni hanno specifiche termiche migliori.
Stesso discorso per le usb type C (mi pare di aver letto che non ne sia dotato).

Il prezzo è molto elevato, forse troppo per non rimanere un prodotto di nicchia. Ed è un peccato, una versione da 2500$ secondo me avrebbe potuto avere una grossa diffusione.

oatmeal
26-10-2016, 19:19
Bel dispositivo, a livello hardware, esteticamente non mi fa impazzire ma la cosa è soggettiva. Lo vedo fin troppo rivolto ai pro per cui credo che oltre quella "nicchia" non potrà andare.
Ottima concorrenza per l'Imac che comunque è un prodotto totalmente differente e che guarda solo di striscio l'utenza pro.
Il prezzo...lo studio, la progettazione, il design....e se MS avesse un marketing...costano, e pure tanto quindi credo che questi prezzi siano in linea con chi crea e realizza un prodotto fatto in casa

AleLinuxBSD
26-10-2016, 19:20
Costi di accesso molto elevati, bisognerebbe sapere se riuscisse ad ottenere numeri di vendita inferiori o pari agli iMac risulterebbero sufficienti per giustificare l'esistenza di questa nuova linea dato che è chiaro che non è un prodotto pensato per grandi diffusioni.

Marko#88
26-10-2016, 19:23
Mi piace tantissimo esteticamente, mi piace un sacco lo schermo e il fatto che basculi e faccia da mega tavola grafica.. Un po' di amaro in bocca per l'hardware, 980M per oltre 4000 dollari e 965 per il base da 3000 non sono grandi scelte. Capisco la lunga gestazione però oggettivamente è così.

Il prodotto però è davvero innovativo, non ha nulla a che vedere con gli iMac, che comunque montano hardware da portatile e costano cari, non è che siano chissà quanto vicenti. Almeno questo ha delle peculiarità.

Simonex84
26-10-2016, 20:04
Ma tutti quelli che criticavano L'iMac perché monta una VGA da notebook ed un HD ibrido cos'hanno da dire su questo?

Marko#88
26-10-2016, 20:09
Ma tutti quelli che criticavano L'iMac perché monta una VGA da notebook ed un HD ibrido cos'hanno da dire su questo?

Io ad esempio ho fatto le stesse critiche. Però questo offre qualcosa che su un qualunque iMac/AiO Windows non trovi, fra molte virgolette può permettersi di costare tanto.

bagnino89
26-10-2016, 20:13
Mi chiedo se domani Apple riuscirà a stare al passo

giuliop
26-10-2016, 20:29
Sinceramente di pro vedo solo il design, da far invidia ad Apple; ironico che come quest'ultima abbiano deciso di metterci hardware in obsolescenza.
Per il resto è una macchina di ultra nicchia, con un prezzo in assoluto molto elevato: un po' come per il Surface, garanzia che non lo compreranno in molti.

Poi va be', per me con Windows è di partenza un "no-no".

Phoenix Fire
26-10-2016, 21:22
prezzo di partenza molto elevato, come detto da altri dato l'ingegnerizzazione e le varie novità, non poteva costare poco, ma secondo me una vfersione base per farsi conoscere a un prezzo paragonabile ad un imac (uno dei pochi altri AIO di livello elevato) poteva fare molto.
MS purtroppo non è Apple o Samsung, viene ancora percepita come il "male"

D4N!3L3
26-10-2016, 21:36
Ne voglio uno, chi me lo regala? :D

ProvConf
26-10-2016, 22:04
Ma tutti quelli che criticavano L'iMac perché monta una VGA da notebook ed un HD ibrido cos'hanno da dire su questo?

Quelli che fanno certe critiche, non hanno ancora capito che una titan sarcaxxo ultrapompata in un all-in-one non riesci a metterla.
Oltre al fatto che non avrebbe il minimo senso farlo.
E' per questo che mi fanno ridere quelli del: "il mio falegname lo faceva meglio"...

AceGranger
26-10-2016, 22:06
Sinceramente di pro vedo solo il design, da far invidia ad Apple; ironico che come quest'ultima abbiano deciso di metterci hardware in obsolescenza.
Per il resto è una macchina di ultra nicchia, con un prezzo in assoluto molto elevato: un po' come per il Surface, garanzia che non lo compreranno in molti.

Poi va be', per me con Windows è di partenza un "no-no".

non mi pare che non vendano i Surface, anzi.

giuliop
26-10-2016, 22:19
In parte, questo é alla sua prima versione, progettato da zero, inoltre offre qualcosa di innovativo... L imac nonostante sia all xx versione invece...

Già, il display 5K non ce l'aveva nessuno, però non era innovativo :rolleyes:

non avevamo dubbi

Non avevi dubbi che avrebbero messo hardware vecchio, che fosse una macchina di nicchia, che venderanno poco o che il prezzo fosse elevato?

Ah no, era riferito a Windows, volevi solo attaccare briga... :rolleyes:

Il Picchio
26-10-2016, 22:23
Anche io avrei visto meglio la serie 10xx notebook-version in questo prodotto, a costo di ritardare di un mese l'uscita (magari farlo uscire i primi di dicembre). Più che altro per sfruttare appieno la nuova architettura nvidia.
Insomma, un prodotto così lo vedevo bene con kaby lake + pascal e ssd nvme di base.
Resta da dire che è una bestia, molto bello. Chiaramente non per me

@giuliop scontatissimo che tutto ciò che non venisse da apple ti avrebbe fatto schifo e avresti trovato 8mila difetti

giuliop
26-10-2016, 22:28
non mi pare che non vendano i Surface, anzi.

Mai detto che non vendono, ho detto che vendono poco. Un report di Luglio diceva 1 milione, ora dicono che è aumentato ben del 38%, supponiamo 1.38 milioni. Se sei un piccolo produttore di hardware va benissimo, se vuoi avere una quota rilevante di mercato, no; e questo dubito fortemente che farà questi numeri.

fraquar
26-10-2016, 22:30
E' un prodotto per professionisti.
Con un form factor per lavorare.
Con uno schermo che in commercio NON ESISTE.

fraquar
26-10-2016, 22:31
.

fraquar
26-10-2016, 22:32
prezzo di partenza molto elevato, come detto da altri dato l'ingegnerizzazione e le varie novità, non poteva costare poco, ma secondo me una vfersione base per farsi conoscere a un prezzo paragonabile ad un imac (uno dei pochi altri AIO di livello elevato) poteva fare molto.
MS purtroppo non è Apple o Samsung, viene ancora percepita come il "male"

L'imac è un desktop casalingo, questo un prodotto per una determinata fascia di professionisti.

fraquar
26-10-2016, 22:35
Ma tutti quelli che criticavano L'iMac perché monta una VGA da notebook ed un HD ibrido cos'hanno da dire su questo?

Che questo è un prodotto nato per un determinato scopo.
L'imac è il desktop generalista di Apple.

Se mi lasci la tua email di mando un disegno che magari capisci meglio di cosa si parla.

demon77
26-10-2016, 22:35
Ma tutti quelli che criticavano L'iMac perché monta una VGA da notebook ed un HD ibrido cos'hanno da dire su questo?

messo da parte il costo esagerato..
ciò che trovo bello di questo sistema è il suo uso come tavola grafica.
unito al design ben studiato ed alla notevole dotazione hardware per un aio diventa una postazione di lavoro grafica veramente buona.
Il mac non è nulla di tutto ciò. E' un normale pc aio.

Chiaro che uno può anche farsi una ws standard ma mettendo a listino i costi della ws e di uno schermo touch di pari potenza alla fine non è che spendi meno.

Parlando di uso lavorativo il fatto che non abbia una scheda video desktop super top mi pare del tutto secondario.. senza contare il fatto che comunque di potenza grafica ne ha.
Mi pare illogico piuttosto ragionarci in base ad un uso videoludico perchè mi pare chiaro come il sole che non è pensato per quello.

generals
26-10-2016, 23:07
Molto bello il monitor, esteticamente invece la scatoletta in basso non è una grande pensata. Il prezzo poi davvero alto partendo da almeno 3.500 euro. Non mi piace anche mancanza di un ssd anziché ibrido a quel prezzo poi. Su come funga windows nell'uso con penna ecc tutto da vedere. Insomma sarebbe bello un monitor di quel genere da agganciare a un portatile o un mac mini di nuova generazione.

Karandas
26-10-2016, 23:44
A quel prezzo mi sarei aspettato uno schermo che coprisse anche il 100% dell'adobe rgb 1998 visto che é lo standard fotografico....
Poi l'assenza di un ssd, la 980(?!) e la porta thunderbolt 3 sono inspiegabili.
Per me bocciato, a 4000€ voglio hardware di ultima generazione non roba vecchia.

demon77
26-10-2016, 23:50
Molto bello il monitor, esteticamente invece la scatoletta in basso non è una grande pensata. Il prezzo poi davvero alto partendo da almeno 3.500 euro. Non mi piace anche mancanza di un ssd anziché ibrido a quel prezzo poi. Su come funga windows nell'uso con penna ecc tutto da vedere. Insomma sarebbe bello un monitor di quel genere da agganciare a un portatile o un mac mini di nuova generazione.

Il prezzo è alto ma c'è da dire che anche l'hardware è fornito. Soprattutto il monitor touch che da solo andrebbe a costare più di mille euro penso.
Per l'estetica de gustibus. Può piacere come non piacere ma come scelta direi che è in linea con il design scelto da ms nei suoi prodotti, quindi come scelta ci sta.
Penna e touch sono già ampiamente implementati nei surface quindi la risposta già c'è: va più che bene a giudicare da come viene apprezzato il surface pro.
Il disco è un ibrido. Ovvio che c'è spazio per un solo drive quindi se vuoi metterci due tera (che per chi fa grafica servono) devi per forza metterci quello. Poi magari un domani ci sarà solo SSD.

AceGranger
26-10-2016, 23:52
Mai detto che non vendono, ho detto che vendono poco. Un report di Luglio diceva 1 milione, ora dicono che è aumentato ben del 38%, supponiamo 1.38 milioni. Se sei un piccolo produttore di hardware va benissimo, se vuoi avere una quota rilevante di mercato, no; e questo dubito fortemente che farà questi numeri.

non credo proprio che sia nell'interesse di Microsoft andare ad aggredire la fascia bassa, punto primo perchè farebbe incazzare gli OEM come con gli smartphone e punto secondo perchè i margini sono risicati e si fanno una guerra serrata, è cristallino che stia puntando praticamente solo alla fascia premium e professionale.

nell'ultimo trimestre ha fatturato 900 milioni di euro con 4 modelli in croce, Apple ha fatturato 5,74 Miliardi con TUTTA la divisione Mac.

se continuano ad espandere la gamma, anche solo con la fascia alta non credo che ci metteranno poco a far salire il fatturato ancora piu velocemente.

AceGranger
27-10-2016, 00:01
Il prezzo è alto ma c'è da dire che anche l'hardware è fornito. Soprattutto il monitor touch che da solo andrebbe a costare più di mille euro penso.
Per l'estetica de gustibus. Può piacere come non piacere ma come scelta direi che è in linea con il design scelto da ms nei suoi prodotti, quindi come scelta ci sta.
Penna e touch sono già ampiamente implementati nei surface quindi la risposta già c'è: va più che bene a giudicare da come viene apprezzato il surface pro.
Il disco è un ibrido. Ovvio che c'è spazio per un solo drive quindi se vuoi metterci due tera (che per chi fa grafica servono) devi per forza metterci quello. Poi magari un domani ci sarà solo SSD.

guarda, saresti abbondantemente sopra le 1500 euro; costa 1000 euro il mio LG 99,5% Adobe RGB e 4096x2160...

demon77
27-10-2016, 00:01
A quel prezzo mi sarei aspettato uno schermo che coprisse anche il 100% dell'adobe rgb 1998 visto che é lo standard fotografico....
Poi l'assenza di un ssd, la 980(?!) e la porta thunderbolt 3 sono inspiegabili.
Per me bocciato, a 4000€ voglio hardware di ultima generazione non roba vecchia.

Vero che in effetti ad oggi c'è hardware più avanzato ma penso che la ragione per cui ci sia dentro hardware "VECCHIO" (pochi mesi se ben guardiamo) stia nel fatto che un oggetto di questo tipo non è che si progetta in due minuti e quindi non può avere di partenza roba di uscita recentissima.
Devi però ragionarci nell'ottica dell'uso per cui è pensato.. se devi usare photoshop o illustrator o simili avere "solo" una 980 invece di una 1080 decisamente non influisce.
Certo che se pensi di prederti sto coso per giocare i soldi li hai buttati nel cesso in partenza. Spendi la metà e fatti un pc da gioco coi controcaxxi.
Anche per il montaggio video direi che non è una scelta ottimale.

Per la thunderbolt in effetti è un peccato, quella ce la potevano mettere.
Per la copertura colore non so. Non mi pare ne abbia parlato nello specifico

demon77
27-10-2016, 00:05
guarda, saresti abbondantemente sopra le 1500 euro; costa 1000 euro il mio LG 99,5% Adobe RGB e 4096x2160...

ah ecco appunto.
non essendo ferratissimo sul settore monitor di fascia alta sono andato a naso.. ma si intuiva parecchio bene che un monitor del genere (soprattutto touch) non viene via a poco.
Penso si possa dire che forse forse da solo copre metà dell'esborso richiesto.

biffuz
27-10-2016, 00:14
Carino eh, ma funzionalità di nicchia ad un prezzo ancora più di nicchia. Ho come la vaga impressione che ne venderanno pochini :D

trattidigitali
27-10-2016, 06:26
Bello anzi bellissimo... il touch screen da 28 pollici un vero gioiello che però per via del prezzo e di un utilizzo molto tecnico è focalizzato ad un settore di nicchia... l'hardware montato non mi sembra niente di pazzesco sopratutto paragonato al iMac 27 5k che ricordo costa meno...
C'è una cosa poi che fa sempre una grossa differenza a parità di Hw il Mac stravince, l'ottimizzazione di Apple la Microsoft oggi non può averla anche volendo. Vedremo, ma se non faranno diverse configurazioni anche NON touch, non credo che possa impenzierire minimamente la mela morsicata... intanto "una" sfida è lanciata,

LMCH
27-10-2016, 06:27
Carino eh, ma funzionalità di nicchia ad un prezzo ancora più di nicchia. Ho come la vaga impressione che ne venderanno pochini :D

Gli basta non rimetterci.
Dal loro punto di vista è un prodotto che serve a tenere alta l'immagine del brand Microsoft, ma i veri soldi li fanno altrove, con le licenze, i servizi per le aziende,il cloud, ecc.
Ma non si tratta di vanità, serve per aiutare le vendite di tutto il resto.

Marko#88
27-10-2016, 07:04
Molto bello il monitor, esteticamente invece la scatoletta in basso non è una grande pensata. Il prezzo poi davvero alto partendo da almeno 3.500 euro. Non mi piace anche mancanza di un ssd anziché ibrido a quel prezzo poi. Su come funga windows nell'uso con penna ecc tutto da vedere. Insomma sarebbe bello un monitor di quel genere da agganciare a un portatile o un mac mini di nuova generazione.

Perchè non è una gran pensata? A me piace e ritengo che sia anche una scelta più sensata che mettere tutto in un bugno dietro il monitor.

Domanda per tutti, si sa se il monitor possa anche ricevere imput esterni? O è come quello di iMac 5K che quando diventa obsoleto l'hw butti tutto perchè non puoi nemmeno riutilizzare il bellissimo monitor? Questo secondo me farebbe la differenza anche se sono sicuro che all'Appleiano medio non interessi nulla.


davo scontato che lo schermo coprisse il 100%... dove lo hai letto?

l'ssd e come se ci fosse, e un hdd ibrido, bisogna capire l'ss quanto sia grande

per la thunderborlt, come per la usb-c, non siano state integrate perche' avrebbero richiesto altro hw... il controller e' integrato solo nell cpu di 7ma generazione

L'SSD non c'è, punto. Esattamente come nel Fusion Drive di Apple, a queste cifre ci si aspetta il meglio... e a parte SSD di sti hdd ibridi non è nemmeno lontanamente paragonabile agli SSD cazzuti su pcie. Staremo a vedere ma avrei preferito anche io SSD vero, tanto eventualmente l'hard disk meccanico lo usi esterno.
Sull'hw "vecchio" non mi sento di giustificare nulla... critico Apple perchè mette hw da portatile sulle sue macchine top, critico MS se fa la stessa scelta. Poco importa se mettere thunderbolt e USB-C avrebbe richiesto altro hw, esci alla fine del 2016 con un prodotto di fascia altissima che manca di un paio di connessioni... secondo me è giusto criticarlo.
(come ho detto sbavo per questo prodotto eh, non vederla come una critica da fanatico dell'altro marchio)

nell'ultimo trimestre ha fatturato 900 milioni di euro con 4 modelli in croce, Apple ha fatturato 5,74 Miliardi con TUTTA la divisione Mac.


Oddio, Apple ha fatturato una cifra 9 volte superiore con prodotti che hanno bisogno di una rinfrescata su quasi tutta la linea. Siamo ancora lontani eh.

Bello anzi bellissimo... il touch screen da 28 pollici un vero gioiello che però per via del prezzo e di un utilizzo molto tecnico è focalizzato ad un settore di nicchia... l'hardware montato non mi sembra niente di pazzesco sopratutto paragonato al iMac 27 5k che ricordo costa meno...
C'è una cosa poi che fa sempre una grossa differenza a parità di Hw il Mac stravince, l'ottimizzazione di Apple la Microsoft oggi non può averla anche volendo. Vedremo, ma se non faranno diverse configurazioni anche NON touch, non credo che possa impenzierire minimamente la mela morsicata... intanto "una" sfida è lanciata,

Mi fai esempi di ottimizzazione Apple? Perchè era la frasetta che andava di moda ai tempi di iPhone 4 (ed era verissimo), ora onestamente Mac OS lo vedo vincente su Windows solo per alcune applicazioni integrate, fatte molto bene... su windows qualcosa integrato fa schifo (foto e mail due esempi veloci). Però ottimizzazione? Boh.

omerook
27-10-2016, 07:28
ottima mossa !! si sono accorti che in giro ci sono un sacco di imac che lavorano con windows per il 99% del tempo. direi un potenziale di possibili clienti interessante.

ProvConf
27-10-2016, 07:35
Perchè non è una gran pensata? A me piace e ritengo che sia anche una scelta più sensata che mettere tutto in un bugno dietro il monitor.

Quoto.

Domanda per tutti, si sa se il monitor possa anche ricevere imput esterni? O è come quello di iMac 5K che quando diventa obsoleto l'hw butti tutto perchè non puoi nemmeno riutilizzare il bellissimo monitor? Questo secondo me farebbe la differenza anche se sono sicuro che all'Appleiano medio non interessi nulla.

Secondo me, quando l'hardware diventerà obosoleto (e non credo succeda nel giro di un paio di anni) lo sarà anche il monitor.
A quel punto, la parola "butti tutto" non ha senso, semmai quando avrai bisogno di hardware nuovo e simile a quello che hai già (compreso il monitor quindi) rivendi in blocco la macchina e ne prendi un altra. Esattamente quello che fa l'appleiano medio.

http://s21.postimg.org/8enujrgtj/Schermata_del_2016_10_27_08_28_54.jpg

Simonex84
27-10-2016, 07:35
messo da parte il costo esagerato..
ciò che trovo bello di questo sistema è il suo uso come tavola grafica.
unito al design ben studiato ed alla notevole dotazione hardware per un aio diventa una postazione di lavoro grafica veramente buona.
Il mac non è nulla di tutto ciò. E' un normale pc aio.

Chiaro che uno può anche farsi una ws standard ma mettendo a listino i costi della ws e di uno schermo touch di pari potenza alla fine non è che spendi meno.

Parlando di uso lavorativo il fatto che non abbia una scheda video desktop super top mi pare del tutto secondario.. senza contare il fatto che comunque di potenza grafica ne ha.
Mi pare illogico piuttosto ragionarci in base ad un uso videoludico perchè mi pare chiaro come il sole che non è pensato per quello.

Ho scritto quel commento perchè trovo sia la scelta più saggia mettere una VGA mobile su un pc sottiletta che deve stare dentro un monitor, sia Apple con iMac che Microsoft con questo Studio.

Una VGA super uber alles non avrebbe senso.

Volevo solo sentire cose ne pensavano i soliti che criticano questa scelta su iMac e la stanno osannando su Surface.. ;)



Una critica però la voglio fare, ca##arola, mi tiri fuori in AiO che è una figata (per certi scopi) e non ci metti neanche una Thunderbolt 3?? :muro: :muro:

porradeiro
27-10-2016, 07:44
Ma veramente si sta paragonando l'iMac a questo? Bel prodotto nulla da dire, ma chi compra iMac e lo cambia per questo vuol dire che aveva sbagliato acquisto a priori...

Simonex84
27-10-2016, 07:51
ottima mossa !! si sono accorti che in giro ci sono un sacco di imac che lavorano con windows per il 99% del tempo. direi un potenziale di possibili clienti interessante.

Gli iMac con windows che vedi in giro di solito sono il modello base da 1300€ usato per contabilità o in una reception, secondo te lo sostituiranno con questo Surface che costa il triplo e serve a ben altro? :muro:

trattidigitali
27-10-2016, 08:03
Mi fai esempi di ottimizzazione Apple? Perchè era la frasetta che andava di moda ai tempi di iPhone 4 (ed era verissimo), ora onestamente Mac OS lo vedo vincente su Windows solo per alcune applicazioni integrate, fatte molto bene... su windows qualcosa integrato fa schifo (foto e mail due esempi veloci). Però ottimizzazione? Boh.
Sono diversi gli esempi che ti posso fare e da diversi punti di vista e di utilizzo...
Principalmente però Quando mi riferivo all'ottimizzazione mi riferivo al SO che nasce e viene via via implementato per sfruttare al meglio l'HW montato sui Mac, che come ben sai è molto più limitato dell'universo PC, e questo è sempre stato uno dei punti di forza e nello stesso tempo uno dei punti deboli della Mela, Windows per contro proprio perché legato ad un universo HW infinito deve scendere a compromessi.
Come hai detto tu le app interne al sistema Apple funzionano benissimo molto meglio di Windows, se poi accoppiate ad un ipad e un iphone... diventano veramente insostituibili di quanto sono intuitive e funzionale.
Io mi occupo di grafica, e il pacchetto Adobe CC risulta MOOOOLTO più stabile su Mac (non tanto performante, perché non ho potuto fare dei test di comparazione HW)l'ho visto girare su windows 7 - 8 e 10 e se usi contemporaneamente illustrator photoshop e indesign, tende a craschare... la colpa non sarà di windows, ma su mac non mi succede.

ProvConf
27-10-2016, 08:04
edit.

ProvConf
27-10-2016, 08:08
le critiche oggettive ci stanno tutte, stavo cercando di spiegare il perche' forse avrebbero fatto determinate scelte... per quanto riguarda gli SSD, penso che quello all'interno dell'ibrido si puo' considerare un SSD (SATA) ... cut..

Che funziona tale e quale a quello dell'IMAC....su 2TB, la quantità dedicata all'ssd resta ridicola e va giusto bene per caricare il sistema operativo.
Non è che ora che lo ha fatto Microsoft diventa magicamente una figata.
E' una cagata nell'IMAC, resta una cagata anche in questo prodotto che costa anche di più.


Ma veramente si sta paragonando l'iMac a questo? Bel prodotto nulla da dire, ma chi compra iMac e lo cambia per questo vuol dire che aveva sbagliato acquisto a priori...

Chi compra un Imac, e non lo acquista per moda ma perché apprezza anche il sistema operativo, continuerà a comprare un imac. ;)
Questo è un prodotto totalmente diverso e destinato ad una precisa nicchia di professionisti.
E secondo me, con questo prodotto Microsoft sta tastando il terreno.
Scommettiamo che il prossimo anno uscirà la versione studio da 2000€ che va ad insidiare proprio la fascia di mercato degli attuali IMAC?

MiKeLezZ
27-10-2016, 08:14
Io mi occupo di grafica, e il pacchetto Adobe CC risulta MOOOOLTO più stabile su Mac (non tanto performante, perché non ho potuto fare dei test di comparazione HW)l'ho visto girare su windows 7 - 8 e 10 e se usi contemporaneamente illustrator photoshop e indesign, tende a craschare... la colpa non sarà di windows, ma su mac non mi succede.Veramente usavo anche io tale pacchetto e di crash ne succedeva al massimo uno al mese (di solito su indesign, peraltro)
La tua mi sembra una scusa per trovare una giustificazione a qualcosa che non esiste
Chi compra mac lo fa al 70% per status symbol, al 20% perché oramai si è abituato all'ecosistema apple e al 10% perché non sa gestire a fondo l'ambiente windows (regedit, services, cmd, etc)

ruicardo
27-10-2016, 08:26
prezzi assurdi.. come il surface, bello ma vendite pari a 0, costano troppo !!!

lucusta
27-10-2016, 08:36
ragazzi, MS non e' un'azienda HW centrica.
si puo' permettee di vendere HW come questo anche a 10.000 euro, come di vendere i vecchi lumia al prezzo di costo (reale costo).
non deve fare concorrenza ad Apple, che invece è HW centrica (i suoi software sono solo in funzione del suo HW).

questo e' un PC degno di essere visto anche come design, come studio tecnologico, proof of concept.
se gli altri OEM riescono ad imitarlo, buon per loro.
e' come la cerniera del surface book, non serve a nulla, ma e' intrinsecamente il pezzo piu' interesante.

quindi si, ne avessi i soldi ne prenderei 10, ne avessi la necessità professionale almeno uno, ma... purtroppo non mi serve e non ho scuse per comprare un pezzo del genere :(


il resto sono chiacchere da bar tra falegnami.

ProvConf
27-10-2016, 08:50
ragazzi, MS non e' un'azienda HW centrica.
si puo' permettee di vendere HW come questo anche a 10.000 euro, come di vendere i vecchi lumia al prezzo di costo (reale costo).
non deve fare concorrenza ad Apple, che invece è HW centrica (i suoi software sono solo in funzione del suo HW).

questo e' un PC degno di essere visto anche come design, come studio tecnologico, proof of concept.
se gli altri OEM riescono ad imitarlo, buon per loro.
e' come la cerniera del surface book, non serve a nulla, ma e' intrinsecamente il pezzo piu' interesante.

quindi si, ne avessi i soldi ne prenderei 10, ne avessi la necessità professionale almeno uno, ma... purtroppo non mi serve e non ho scuse per comprare un pezzo del genere :(


il resto sono chiacchere da bar tra falegnami.

Eh?
Veramente non serviva a nulla quella specie di portaritratto delle precedenti serie Surface che potevi usare solo se avevi davanti a te una scrivania.
E dovevi stare attento anche a non toccarci dentro, altrimenti ti si chiudeva lo schermo sulla tastiera.
Quella cerniera (ricopiata palesemente da Lenovo), rende giustizia ad un prodotto che prima non si capiva se era un tablet con una tastiera attaccata oppure un vero e proprio PC-ultrabook.
Per me, è meglio ora.

AceGranger
27-10-2016, 08:50
Oddio, Apple ha fatturato una cifra 9 volte superiore con prodotti che hanno bisogno di una rinfrescata su quasi tutta la linea. Siamo ancora lontani eh.


al massimo di 6 vole, visto che la matematica non è un'opinione...

e i prodotti Apple sono "vecchi" tanto quanto lo "erano" i prodotti Surface visto che la presentazione dei nuovi prodotti c'è stata ieri e la generazione di CPU è uguale per tutti.

songohan
27-10-2016, 08:57
Bello, non c'è che dire - però... costoso.
Io ho un Imac 27" Retina Late 2015 pagato 2750 euro e ho preso:

3.3GHz quad-core Intel Core i5, Turbo Boost up to 3.9GHz
8GB 1867MHz DDR3 SDRAM - two 4GB
2TB Fusion Drive
AMD Radeon R9 M395 with 2GB video memory
Magic Mouse 2
Magic Keyboard (English) & User’s Guide
Accessory Kit

Ora la M$ per la configurazione base, che è simile alla mia se non che:

1. il mio Imac ha 2TB Fusion, il Surface Studio 1TB SSD
2. il mio Imac ha una scheda video un pò più veloce (stando alle liste di Notebookcheck)
3. l'Imac ha cmq un Dpi superiore (217 vs 193)
4. il Surface Studio costa cmq 200 euro di più

Io sceglierei cmq l'Imac.

pingalep
27-10-2016, 09:03
a me la barra oled dei presunti nuovi mbp piace molto come idea e la aspettavo da anni. io non prenderò mai un mac perchè non sopporto la politica degli adattatori. questo surface studio è una figata a livello schermo ma non lascerei mai il mio hardware. spero qualcuno faccia lo schermo con uguali funzioni ma indipendente

trattidigitali
27-10-2016, 09:06
Veramente usavo anche io tale pacchetto e di crash ne succedeva al massimo uno al mese (di solito su indesign, peraltro)
La tua mi sembra una scusa per trovare una giustificazione a qualcosa che non esiste. Chi compra mac lo fa al 70% per status symbol, al 20% perché oramai si è abituato all'ecosistema apple e al 10% perché non sa gestire a fondo l'ambiente windows (regedit, services, cmd, etc)
Ecco ci mancava il Flame... stavi facendo una discussione seria... e sei sbracato nel luogo comune.
Io lavoro su ambienti winzoz dal 3.1 non so tu... dalla programmazione (poca) alla grafica 2d fino al 3D
nel 2008 sono passato al Mac e sono rinato... ho CANCELLATO la parola crash dalla mia memoria (sto esagerando) ho continuato ad utilizzare winzoz solo per il 3D, purtroppo Softimage XSI non c'è su mac, ho installato winzoz 10 su un fisso e su un portatile entrambi i7 ed ho smadonnato una giornata... non mi venire a parlarmi di moda...
In ufficio ho fatto comprare 10 iMac (gente che a stento sa usare il pc che per anni mi ha triturato le gonadi per qualunque stupidaggine grazie a windows) da 2 anni non ho più problemi di virus, l'assistenza la faccio in remoto dalla mia scrivania e loro sono felici.
Quelli che lo comprano per status symbol come dici tu sono quelli che accendendo il Mac gli parte winzoz in automatico...
Vuoi sapere quali sono le percentuali più attendibili da chi lavora con un mac:
70% affidabilità, 25% ecosistema, 5% design
Tanto per restare in topic... questo Surface è bello ma troppo troppo legato ad una fascia ristretta di utenza, non venderà molto, se non faranno modelli più economici e magari anche senza touch. i 21" di Mac costano €1.000
ti faccio vedere una gif che è passata su un gruppo FB di grafici...
ti saluto con questo link che ti strapperà un sorriso ;)
http://9gag.com/gag/a0jmwLO

oatmeal
27-10-2016, 09:18
C'è da fare un plauso a MS perché con la linea Surface si sta ritagliando una fetta tutta sua, altro plauso è che non è andata a scopiazzare in giro ma ha creato qualcosa di nuovo, di nicchia sicuramente ma effettivamente diverso.
Ricordiamoci che la concorrenza è sempre un bene e stimola gli "avversari". Quindi ben venga.
Nei prossimi anni spero di vederne delle belle e spero che Apple risponda dignitosamente a questo ottimo prodotto.
Lo spero perché dopo 25 anni di Apple mi sarebbe davvero complicato pensare ad altro

AceGranger
27-10-2016, 09:25
Bello, non c'è che dire - però... costoso.
Io ho un Imac 27" Retina Late 2015 pagato 2750 euro e ho preso:

3.3GHz quad-core Intel Core i5, Turbo Boost up to 3.9GHz
8GB 1867MHz DDR3 SDRAM - two 4GB
2TB Fusion Drive
AMD Radeon R9 M395 with 2GB video memory
Magic Mouse 2
Magic Keyboard (English) & User’s Guide
Accessory Kit

Ora la M$ per la configurazione base, che è simile alla mia se non che:

1. il mio Imac ha 2TB Fusion, il Surface Studio 1TB SSD
2. il mio Imac ha una scheda video un pò più veloce (stando alle liste di Notebookcheck)
3. l'Imac ha cmq un Dpi superiore (217 vs 193)
4. il Surface Studio costa cmq 200 euro di più

Io sceglierei cmq l'Imac.

poi il digitalizzatore e il touch li metti con tanta colla vinilica e via.

ProvConf
27-10-2016, 09:28
C'è da fare un plauso a MS perché con la linea Surface si sta ritagliando una fetta tutta sua, altro plauso è che non è andata a scopiazzare in giro ma ha creato qualcosa di nuovo, di nicchia sicuramente ma effettivamente diverso.
Ricordiamoci che la concorrenza è sempre un bene e stimola gli "avversari". Quindi ben venga.
Nei prossimi anni spero di vederne delle belle e spero che Apple risponda dignitosamente a questo ottimo prodotto.
Lo spero perché dopo 25 anni di Apple mi sarebbe davvero complicato pensare ad altro

Quotone!!
:mano:

fraquar
27-10-2016, 09:32
poi il digitalizzatore e il touch li metti con tanta colla vinilica e via.

Probabilmente nemmeno ha visto il video o qualche foto.
Letto il titolo della notizia è stato assalito dal terrore che il suo prodotto non sia il migliore ed ha postato.
Io quelli come lui li giustifico.

fraquar
27-10-2016, 09:34
Bello anzi bellissimo... il touch screen da 28 pollici un vero gioiello che però per via del prezzo e di un utilizzo molto tecnico è focalizzato ad un settore di nicchia... l'hardware montato non mi sembra niente di pazzesco sopratutto paragonato al iMac 27 5k che ricordo costa meno...
C'è una cosa poi che fa sempre una grossa differenza a parità di Hw il Mac stravince, l'ottimizzazione di Apple la Microsoft oggi non può averla anche volendo. Vedremo, ma se non faranno diverse configurazioni anche NON touch, non credo che possa impenzierire minimamente la mela morsicata... intanto "una" sfida è lanciata,

Ti si è rotto il calendario, siamo nel 2016 non nel 1996.

!fazz
27-10-2016, 09:35
Il prezzo è alto ma c'è da dire che anche l'hardware è fornito. Soprattutto il monitor touch che da solo andrebbe a costare più di mille euro penso.
Per l'estetica de gustibus. Può piacere come non piacere ma come scelta direi che è in linea con il design scelto da ms nei suoi prodotti, quindi come scelta ci sta.
Penna e touch sono già ampiamente implementati nei surface quindi la risposta già c'è: va più che bene a giudicare da come viene apprezzato il surface pro.
Il disco è un ibrido. Ovvio che c'è spazio per un solo drive quindi se vuoi metterci due tera (che per chi fa grafica servono) devi per forza metterci quello. Poi magari un domani ci sarà solo SSD.

dubito che nel retro del sistema o nella base non si riesca a ricavare lo spazio per un disco in formato m.2 cavolo anche il mio portatile da 15.6' ha due hard disk e pure lo spazio per il masterizzatore dvd e visto il prezzo faraonico anche a mio avviso la dotazione hw deve essere adeguata, passi la scheda video di penultima generazione che in un sistema pensato per grafica è sufficiente ma la dotazione di storage è penosamente sottodimensionata per una macchina che arriva a costare 5000€

AceGranger
27-10-2016, 09:36
Ecco ci mancava il Flame... stavi facendo una discussione seria... e sei sbracato nel luogo comune.
Io lavoro su ambienti winzoz dal 3.1 non so tu... dalla programmazione (poca) alla grafica 2d fino al 3D
nel 2008 sono passato al Mac e sono rinato... ho CANCELLATO la parola crash dalla mia memoria (sto esagerando) ho continuato ad utilizzare winzoz solo per il 3D, purtroppo Softimage XSI non c'è su mac, ho installato winzoz 10 su un fisso e su un portatile entrambi i7 ed ho smadonnato una giornata... non mi venire a parlarmi di moda...
In ufficio ho fatto comprare 10 iMac (gente che a stento sa usare il pc che per anni mi ha triturato le gonadi per qualunque stupidaggine grazie a windows) da 2 anni non ho più problemi di virus, l'assistenza la faccio in remoto dalla mia scrivania e loro sono felici.
Quelli che lo comprano per status symbol come dici tu sono quelli che accendendo il Mac gli parte winzoz in automatico...
Vuoi sapere quali sono le percentuali più attendibili da chi lavora con un mac:
70% affidabilità, 25% ecosistema, 5% design
Tanto per restare in topic... questo Surface è bello ma troppo troppo legato ad una fascia ristretta di utenza, non venderà molto, se non faranno modelli più economici e magari anche senza touch. i 21" di Mac costano €1.000
ti faccio vedere una gif che è passata su un gruppo FB di grafici...
ti saluto con questo link che ti strapperà un sorriso ;)
http://9gag.com/gag/a0jmwLO

io ho Win 10 e la suite Adobe non mi è MAI andata in crash nemmeno con il multitasking di cui parli e con in aggiunta 3D Max aperto.


Quelli che lo comprano per status symbol come dici tu sono quelli che accendendo il Mac gli parte winzoz in automatico...
Vuoi sapere quali sono le percentuali più attendibili da chi lavora con un mac:
70% affidabilità, 25% ecosistema, 5% design


intendi le % di quel 6% del mercato che usa OSX invece di Win ?

mi sembrano simili a quello che ridebbe il restante 94% di utenza che utilizza Workstation DEll, HP, Lenovo etc. etc. etc.

Ecco ci mancava il Flame... stavi facendo una discussione seria... e sei sbracat
In ufficio ho fatto comprare 10 iMac (gente che a stento sa usare il pc che per anni mi ha triturato le gonadi per qualunque stupidaggine grazie a windows) da 2 anni non ho più problemi di virus, l'assistenza la faccio in remoto dalla mia scrivania e loro sono felici.

:asd: un po quello che dicevano anche gli utenti Mac facenti della botnet iWorm, solo una delle ultime scoperte

gli unici virus che esistono sono solo quelli seduti davanti alla tastiera e sono pericolosi proporzionalmente al loro ingenuo pensiero in invincibilita, qualsiasi sia l'SO che hanno difronte.

ProvConf
27-10-2016, 09:49
dubito che nel retro del sistema o nella base non si riesca a ricavare lo spazio per un disco in formato m.2 cavolo anche il mio portatile da 15.6' ha due hard disk e pure lo spazio per il masterizzatore dvd e visto il prezzo faraonico anche a mio avviso la dotazione hw deve essere adeguata, passi la scheda video di penultima generazione che in un sistema pensato per grafica è sufficiente ma la dotazione di storage è penosamente sottodimensionata per una macchina che arriva a costare 5000€

Infatti secondo me c'è (come del resto è presente nell'imac).
In fase di ordine, molto probabilmente potrai scegliere l'opzione con SDD m.2 ad un costo extra.

ThE cX MaN
27-10-2016, 09:52
Interessante il concetto globale e ben presentato.

Per il resto hanno copiato praticamente tutto da Apple, design, video, idee, ecc.

Questo c'era un milione di anni fa:

http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2013/01/imacg4.png

Hanno usato anche un brevetto Apple:

http://www.spider-mac.com/thumbnail/iMac-touch.jpg

che probabilmente Apple non userà mai, infatti le braccia si stancano comunque troppo, come si evince dal video.

Detto questo, e comunque riconoscendo una volontà di innovazione, secondo i problemi saranno:

- affidabilità (vedi i Surface, un bug continuo)

- Windows (raga, sapete meglio di me che Win10 non ha ancora una release VERAMENTE stabile...)

Chiudo con una battuta fatta sempre dai Windowsiani:

"ammazza quanto costa, con quella cifra mi faccio un Mac con con le controp....":D

pabloski
27-10-2016, 10:00
"ammazza quanto costa, con quella cifra mi faccio un Mac con con le controp....":D

Beh in effetti questa e' una considerazione assai interessante. Hanno fracassato per anni con la storia che i prodotti Apple costano un botto e sono pronti a sborsare dai 2000 e passa euro in su perche' c'e' scritto Microsoft sulla scossa?

Inoltre, imho non ce lo vedo proprio il "creatore" di turno lavorare su uno schermo pieno di ditate.

ProvConf
27-10-2016, 10:00
Beh in effetti questa e' una considerazione assai interessante. Hanno fracassato per anni con la storia che i prodotti Apple costano un botto e sono pronti a sborsare dai 2000 e passa euro in su perche' c'e' scritto Microsoft sulla scossa?

Inoltre, imho non ce lo vedo proprio il "creatore" di turno lavorare su uno schermo pieno di ditate.

Ma a parte le ditate (magari la superficie è trattata con appositi materiali oleorepellenti chi lo sa), come fatto notare da altri, non ce lo vedo a lavorare per più di un'ora con le braccia sollevate.
A meno che, nel prezzo di acquisto non è compreso anche un abbonamento per la palestra.


Chiudo con una battuta fatta sempre dai Windowsiani:

"ammazza quanto costa, con quella cifra mi faccio un Mac PC con con le controp....":D

ahahah Vero!
Poi però quando gli chiedi di farne uno davvero uguale e che costa un buon 30% in meno, chissà come mai ma spariscono.
Bhe, ora ci ha pensato direttamente Microsoft a sfatare questo mito...:asd:

fraquar
27-10-2016, 10:05
Beh in effetti questa e' una considerazione assai interessante. Hanno fracassato per anni con la storia che i prodotti Apple costano un botto e sono pronti a sborsare dai 2000 e passa euro in su perche' c'e' scritto Microsoft sulla scossa?

Inoltre, imho non ce lo vedo proprio il "creatore" di turno lavorare su uno schermo pieno di ditate.

perché offre una soluzione unica in quella fascia di mercato?

AceGranger
27-10-2016, 10:08
Interessante il concetto globale e ben presentato.

Per il resto hanno copiato praticamente tutto da Apple, design, video, idee, ecc.

Questo c'era un milione di anni fa:



Hanno usato anche un brevetto Apple:



che probabilmente Apple non userà mai, infatti le braccia si stancano comunque troppo, come si evince dal video.

Detto questo, e comunque riconoscendo una volontà di innovazione, secondo i problemi saranno:

- affidabilità (vedi i Surface, un bug continuo)

- Windows (raga, sapete meglio di me che Win10 non ha ancora una release VERAMENTE stabile...)

Chiudo con una battuta fatta sempre dai Windowsiani:

"ammazza quanto costa, con quella cifra mi faccio un Mac con con le controp....":D


Apple inventa sempre tutto :asd:

https://i.ytimg.com/vi/bttYIH1SdmY/hqdefault.jpg



che probabilmente Apple non userà mai, infatti le braccia si stancano comunque troppo, come si evince dal video.


e bè, mica vorrai far cambiare l'abitudine di non far nulla:ciapet:


Wacom fa prodotti Pro da una vita e sono splendidi; Microsoft sta tentanto di portarli ad un mercato piu ampio.

ThE cX MaN
27-10-2016, 10:10
Apple inventa sempre tutto :asd:

https://i.ytimg.com/vi/bttYIH1SdmY/hqdefault.jpg

E cosa sarebbe quello? Che c'entra con uno schermo a base mobile? Spiegaci.

AceGranger
27-10-2016, 10:15
E cosa sarebbe quello? Che c'entra con uno schermo a base mobile? Spiegaci.

se vuoi puoi ruotare anche quel monitor :asd:

matvisure
27-10-2016, 10:17
Un fantastico prodotto, Winodws based, cosa volere di più?

ThE cX MaN
27-10-2016, 10:18
se vuoi puoi ruotare anche quel monitor :asd:

Eehheheh, quello sicuro, c'è anche l'effetto sonoro: invece del "bong", si sente CRACK! :D

AceGranger
27-10-2016, 10:19
Eehheheh, quello sicuro, c'è anche l'effetto sonoro: invece del "bong", si sente CRACK! :D

no no, lo puoi spostare veramente devi solo fare attenzione alle dita :fagiano:

generals
27-10-2016, 10:20
Perchè non è una gran pensata? A me piace e ritengo che sia anche una scelta più sensata che mettere tutto in un bugno dietro il monitor.


bhè è come ci fosse un mac mini davanti al monitor, non ci voleva un genio per un design del genere :D , o come altri mini pc, alla fine ha solo i cavi che passano nel braccio. Perciò dicevo se fanno un monitor del genere, magari un apple monitor touch con le stesse caratteristiche, hai lo stesso risultato e ci metti davanti quello che vuoi e risparmi pure

AceGranger
27-10-2016, 10:27
bhè è come ci fosse un mac mini davanti al monitor, non ci voleva un genio per un design del genere :D , o come altri mini pc, alla fine ha solo i cavi che passano nel braccio. Perciò dicevo se fanno un monitor del genere, magari un apple monitor touch con le stesse caratteristiche, hai lo stesso risultato e ci metti davanti quello che vuoi e risparmi pure

ci sono gia da tempo, ma non costnao meno; questo viene 2500 euro, è attualmente il TOP in commercio ma quello Microsoft non ci va molto lontano, in alcune caratteristiche è anche meglio

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61CWA6UktpL._SL1020_.jpg

yeppala
27-10-2016, 10:27
E' da infarto! Apple messa KO :ciapet:. La piattaforma Windows 10 ancora una volta dimostra di essere vincente :yeah:

DjLode
27-10-2016, 10:45
Ho visto i primi hands on. Lo schermo non è un pò troppo riflettente per poter essere usato a disegnare? Tra l'altro orientadolo verso l'alto i riflessi con le varie luci dovrebbero aumentare.
Non so, perchè non è il mio campo, se effettivamente le luci della stanza si usino o meno in questi casi.

Bestio
27-10-2016, 10:47
Questo è un prodotto che ha richiesto molto tempo per essere progettato (e la serie GTX 10X0 è uscita da poco): Panos ha detto quanto siano stati a perdere tempo per renderlo il più silenzioso e areato possibile.

Provi a farlo lei un computer AiO che:
- Ha un display 28" PixelSense che include:
-- Touchscreen
-- Digitalizzatore e penna
-- 4500x3000, 10 bit, True Color, Regolazione manuale completamente personalizzabile, etc.
- E' portatile e maneggevole, avendo 4 rotelle alla base che lo fanno spostare agevolmente.
- Ha il riconoscimento biometrico (Windows Hello face sign-in);
- Doppia fotocamera integrata;
- Ha la funzione di Canvas, potendosi adattare fino a diventare una superficie da 28" touch su cui disegnare;
- Ha un bel design.

:read:

Veramente la sostituzione è in gratis in garanzia e avviene in tempi rapidissimi... io stesso l'ho sperimentato.

Tutte caratteristiche che io trovo superflue, per me la cosa pià importante è il rapporto prezzo-prestazioni, modulabilità ed espandibilità per cui aggeggi di questo tipo sono fuori dalla mia comprensione.
Ma questa è semplicemente una mia opinione personale e i forum servono anche a discutere questo. :p
La ricerca di "design" e "fighettosità" poi nei prodotti tecnologici è proprio una cosa che aborro.
Cosa ci trovate poi di "bello" in un semplicissimo schermo con cornice è un'altra cosa che non capisco, come quelli che definiscono "bello" o "brutto" un cellulare odierno che son tutti identici, uno schermo e una cornice. ;)

fraquar
27-10-2016, 10:48
Ho visto i primi hands on. Lo schermo non è un pò troppo riflettente per poter essere usato a disegnare? Tra l'altro orientadolo verso l'alto i riflessi con le varie luci dovrebbero aumentare.
Non so, perchè non è il mio campo, se effettivamente le luci della stanza si usino o meno in questi casi.

Dicono che non rifletta, se lo vedrò ci crederò. Per adesso sono dubbioso.

fraquar
27-10-2016, 10:51
Tutte caratteristiche che io trovo superflue, per me la cosa pià importante è il rapporto prezzo-prestazioni, modulabilità ed espandibilità per cui aggeggi di questo tipo sono fuori dalla mia comprensione.
Ma questa è semplicemente una mia opinione personale e i forum servono anche a discutere questo. :p
La ricerca di "design" e "fighettosità" poi nei prodotti tecnologici è proprio una cosa che aborro.

Come si può parlare di prezzo/prestazioni quanto non si conosce il prezzo di quello schermo dato che non esiste un equivalente?
Possiamo al massimo pensare all'ultima cintiq ma in quel caso questo surface studio diventerebbe ECONOMICO.

Quindi su questo aspetto (il prezzo) perché continuate a parlare?

Simonex84
27-10-2016, 10:53
Quello che non capisco di questi AiO con schermo touch è... ma sono comodi da usare? voglio dire, sia che lo schermo rimanga in verticale, sia nella posizione orizzontale, sia usandolo da seduti sia da in piedi, comunque le braccia devono restare in sospensione, dopo qualche minuto di utilizzo a me verrebbe un terribile mal di schiena e di cervicale.

A me sembra solo un esercizio di stile.

Lithium_2.0
27-10-2016, 10:54
prodotto parecchio di nicchia, solo per grafici, designer ecc., o per manager che vogliono sboroneggiare :D

peccato perchè una versione con display più "umano" (anche più piccolo e non-touch) e con una base un po' più grande che potesse permettere un minimo di espandibilità (tipo un secondo disco) poteva essere un prodotto adatto anche a un'utenza più comune

generals
27-10-2016, 10:58
ci sono gia da tempo, ma non costnao meno; questo viene 2500 euro, è attualmente il TOP in commercio ma quello Microsoft non ci va molto lontano, in alcune caratteristiche è anche meglio

https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/61CWA6UktpL._SL1020_.jpg

si io preferisco aspect ratio 2:3 come microsoft o imac

fraquar
27-10-2016, 11:00
Quello che non capisco di questi AiO con schermo touch è... ma sono comodi da usare? voglio dire, sia che lo schermo rimanga in verticale, sia nella posizione orizzontale, sia usandolo da seduti sia da in piedi, comunque le braccia devono restare in sospensione, dopo qualche minuto di utilizzo a me verrebbe un terribile mal di schiena e di cervicale.

A me sembra solo un esercizio di stile.

A differenza dei tuoi amati prodotti, puoi usare il touch ma anche il mouse.
Non sei costretto a comprare sia un imac che un ipad.
Quindi non devi disegnare in piedi.
Capito?

DjLode
27-10-2016, 11:02
Dicono che non rifletta, se lo vedrò ci crederò. Per adesso sono dubbioso.

Io ho visto questo video (tralasciando quello che dice il tipo, non l'ho nemmeno ascoltato :)) per cercare di capire dimensioni e aspetto dal vivo:

Clicca (https://youtu.be/O5Z-l-nSlN0)

E a me sembra che rifletta un bel pò!

OttoVon
27-10-2016, 11:03
Occhio che vi stancate le braccine ad usare sto coso.:D

Ora le ho proprio sentite tutte.
Ricapitoliamo: winzozz, virus, utonti, brevetto apple, caratteristiche ritunute inutili, braccia flaccide ed acido lattico. Epic Fail MS, parola degli utenti HWUP:read:

fraquar
27-10-2016, 11:05
Occhio che vi stancate le braccine ad usare sto coso.:D

Ora le ho proprio sentite tutte.
Ricapitoliamo: winzozz, virus, utonti, brevetto apple, caratteristiche ritunute inutili, braccia flaccide ed acido lattico. Epic Fail MS, parola degli utenti HWUP:read:

Va bene ma hai visto chi l'ha scritto? :muro:

Simonex84
27-10-2016, 11:06
A differenza dei tuoi amati prodotti, puoi usare il touch ma anche il mouse.
Non sei costretto a comprare sia un imac che un ipad.
Quindi non devi disegnare in piedi.
Capito?

Ma quanto sei simpatico!!!

A me non frega nulla del marchio stampato sopra, io compro ciò che ritengo comodo da usare, dopo anni di Windows adesso ritengo più comodi i prodotti Apple, quando non sarà più così cambierò ancora marchio.

Un monitor touch di un computer secondo me non è comodo da usare, è comodo su un tablet perchè è piccolo e sottile e posso appoggiare le braccia sul tavolo, è comodo su uno smartphone, non è comodo su un notebook e non è comodo su un AiO perchè devo tenere le braccia in sospensione.

Avere un AiO con un monitor touch superfigo che però mi fa venire mal di schiena se lo uso IO lo chiamo esercizio di stile, TU come lo definisci?

AceGranger
27-10-2016, 11:06
Quello che non capisco di questi AiO con schermo touch è... ma sono comodi da usare? voglio dire, sia che lo schermo rimanga in verticale, sia nella posizione orizzontale, sia usandolo da seduti sia da in piedi, comunque le braccia devono restare in sospensione, dopo qualche minuto di utilizzo a me verrebbe un terribile mal di schiena e di cervicale.

A me sembra solo un esercizio di stile.

Le braccia mica devono rimanere sempre in sospensione;

la parte touch si usa per azioni specifiche, quando si usa lo stilus il braccio lo appoggi tranquillamente.

OttoVon
27-10-2016, 11:07
Io ho visto questo video (tralasciando quello che dice il tipo, non l'ho nemmeno ascoltato :)) per cercare di capire dimensioni e aspetto dal vivo:

Clicca (https://youtu.be/O5Z-l-nSlN0)

E a me sembra che rifletta un bel pò!

Mi ha dato la senzazione che guardadolo da un'angolazione normale non rifletta come ci si aspetterebbe. Quell'angolo di visione è sicuramente il peggiore per questo test.
Va bene ma hai visto chi l'ha scritto? :muro:;)

Simonex84
27-10-2016, 11:07
Occhio che vi stancate le braccine ad usare sto coso.:D

Ora le ho proprio sentite tutte.
Ricapitoliamo: winzozz, virus, utonti, brevetto apple, caratteristiche ritunute inutili, braccia flaccide ed acido lattico. Epic Fail MS, parola degli utenti HWUP:read:

quindi tu non ci vedi nessuna somiglianza è??

http://www.spider-mac.com/thumbnail/iMac-touch.jpg

fraquar
27-10-2016, 11:08
Ma quanto sei simpatico!!!

A me non frega nulla del marchio stampato sopra, io compro ciò che ritengo comodo da usare, dopo anni di Windows adesso ritengo più comodi i prodotti Apple, quando non sarà più così cambierò ancora marchio.

Un monitor touch di un computer secondo me non è comodo da usare, è comodo su un tablet perchè è piccolo e sottile e posso appoggiare le braccia sul tavolo, è comodo su uno smartphone, non è comodo su un notebook e non è comodo su un AiO perchè devo tenere le braccia in sospensione.

Avere un AiO con un monitor touch superfigo che però mi fa venire mal di schiena se lo uso IO lo chiamo esercizio di stile, TU come lo definisci?

AHAHAHAHAHAHAH

@redazione chiudete tutto per favore

DjLode
27-10-2016, 11:10
Mi ha dato la senzazione che guardadolo da un'angolazione normale non rifletta come ci si aspetterebbe. Quell'angolo di visione è sicuramente il peggiore per questo test.


C'è anche da dire che in quella sala probabilmente c'era una luce sparata, un pò inverosimile in qualunque altra sala/stanza/ufficio.

OttoVon
27-10-2016, 11:10
quindi tu non ci vedi nessuna somiglianza è??

http://www.spider-mac.com/thumbnail/iMac-touch.jpg

Anche se fosse avranno sicuramente pagato i proprietari, altrimenti oggi avresti letto TITOLONI della nuova guerra. Di chi è il brevetto poco importa.

Simonex84
27-10-2016, 11:11
AHAHAHAHAHAHAH

@redazione chiudete tutto per favore

rispondi al resto dai... ;)

tu reputi davvero questo Studio utile e comodo da usare?

fraquar
27-10-2016, 11:14
rispondi al resto dai... ;)

tu reputi davvero questo Studio utile e comodo da usare?

Scusa genio, le cintiq le vendono da un decennio e guarda caso hanno quella inclinazione.
Non a caso, è studiata per fare quello specifico lavoro.
Come cazzo ti viene in mente che un'angolazione del piano di lavoro studiata e consolidata dai tempi del rinascimento possa essere scomoda?
Capisci che il tuo amore per la mela non ti fa più fare ragionamenti anche banali?

generals
27-10-2016, 11:16
rispondi al resto dai... ;)

tu reputi davvero questo Studio utile e comodo da usare?

ma infatti resta un prodotto di nicchia e con funzioni che in generale un utente standard non usa. Non uso il pennino su ipad pro figuriamoci su sto coso. Non ho capito se chi lo ammira ha intenzione di comprarlo o parla per parlare e innescare la solita diatriba...

Simonex84
27-10-2016, 11:17
Scusa genio, le cintiq le vendono da un decennio e guarda caso hanno quella inclinazione.
Non a caso, è studiata per fare quello specifico lavoro.
Come cazzo ti viene in mente che un'angolazione del piano di lavoro studiata e consolidata dai tempi del rinascimento possa essere scomoda?
Capisci che il tuo amore per la mela non ti fa più fare ragionamenti anche banali?

Abbassa subito le arie che io sto discutendo in modo civile. Maleducato che non sei altro!!

fraquar
27-10-2016, 11:18
ma infatti resta un prodotto di nicchia e con funzioni che in generale un utente standard non usa. Non uso il pennino su ipad pro figuriamoci su sto coso. Non ho capito se chi lo ammira ha intenzione di comprarlo o parla per parlare e innescare la solita diatriba...

Lo comprerà un designer, un grafico o similari.
Se lo compra uno per usare excel, crm o altro è da TSO

AceGranger
27-10-2016, 11:18
quindi tu non ci vedi nessuna somiglianza è??

http://www.spider-mac.com/thumbnail/iMac-touch.jpg

che somiglianza c'è ?

la stessa che Apple ha preso una Cintiq e ci ha infilato un computer dietro al monitor o che Microsoft ha Preso una Cinitiq ci ha infilato un computer nella base ?

fraquar
27-10-2016, 11:18
Abbassa subito le arie che io sto discutendo in modo civile. Maleducato che non sei altro!!

Scrivi meno troiate e apri il cervello.

fraquar
27-10-2016, 11:21
che somiglianza c'è ?

la stessa che Apple ha preso una Cintiq e ci ha infilato un computer dietro al monitor o che Microsoft ha Preso una Cinitiq ci ha infilato un computer nella base ?

Lascialo perdere, gli sto già rispondendo io e !fazz mi bannerà di nuovo.
Almeno tu salvati e rispondi a chi scrive cose sensate.

AceGranger
27-10-2016, 11:22
Lascialo perdere, gli sto già rispondendo io e !fazz mi bannerà di nuovo.
Almeno tu salvati e rispondi a chi scrive cose sensate.

bè basta discutere civilmente, una divergenza di opinioni ci sara sempre;


se scrivi meno parolacce magari non ti banna :D

Simonex84
27-10-2016, 11:25
Scrivi meno troiate e apri il cervello.

Quoto così non editi, buona giornata ;)

fraquar
27-10-2016, 11:25
Quoto così non editi, buona giornata ;)

Un abbraccio

Simonex84
27-10-2016, 11:26
Lascialo perdere, gli sto già rispondendo io e !fazz mi bannerà di nuovo.
Almeno tu salvati e rispondi a chi scrive cose sensate.

Quindi sei un ex, avevo il dubbio... Paul giusto?

Bestio
27-10-2016, 11:26
Come si può parlare di prezzo/prestazioni quanto non si conosce il prezzo di quello schermo dato che non esiste un equivalente?
Possiamo al massimo pensare all'ultima cintiq ma in quel caso questo surface studio diventerebbe ECONOMICO.

Quindi su questo aspetto (il prezzo) perché continuate a parlare?

Conosco le prestazioni di un i5/i7 mobile ed una 965/980m e so che sono insufficenti per gestire un monitor con quella risoluzione, perlomeno per il mio utilizzo tipico.

Lo schermo è l'unica cosa che mi "attizza", ma il fatto che sia legato indissolubilmente all'HW dell'AIO (con un'obsolescenza sicuramente molto maggiore rispetto al display stesso) per me è un handicap enorme.
Anche se poi obiettivamente del Touch screen non mi frega nulla (già non sopporto le "ditate" sul cellulare, figuriamoci su un monitor del genere), la "funzione di Canvas, potendosi adattare fino a diventare una superficie da 28" touch su cui disegnare" potrebbe essere una soluzione molto interessante per chi disegna (e non è il mio caso), effettivamente una tavoletta grafica come la Wacom Cintiq 27 costa 2500€ solo lei ed è "solo" una QHD, (ma essendo fatta apposta per disegnare credo che alla fine risulti molto più pratica)

Con i 4200€ della configurazione "top" ci puoi comprare un PC fisso Hi End, con monitor EIZO 32'' 4k (o Dell 27'' 5k), e ti ci avanza pure qualcosa per la tavoletta grafica (ma alla Cintiq 27 QHD non ci arrivi )
Io sicuramente opterei per una soluzione del genere, certo non sarà altrettanto "fighetto", ma per me le prestazioni sono l'unica cosa che conta.

IMHO Il prezzo potrà anche essere giustificato per un PC fatto in questo modo, ma è proprio il PC fatto in questo modo (e tutti gli AIO in generale) che per me non è giustificato.

Continiamo a parlare perchè grazie alla costituzione abbiamo il diritto di parola. :read: :Prrr:

fraquar
27-10-2016, 11:27
bè basta discutere civilmente, una divergenza di opinioni ci sara sempre;


se scrivi meno parolacce magari non ti banna :D

Francamente non mi interessa, sono qui da 18 anni e un banno ogni 2 anni me lo prendo.
La qualità di questo forum è franata negli ultimi 17 anni grazie a gente come Simonex84 che posta per far incazzare gli altri.
A hw fa comodo ovviamente che la gente litighi.
Non può certo bannare un utente per idiozia.

Ci si vede con un nuovo nick. :help:

fraquar
27-10-2016, 11:29
Quindi sei un ex, avevo il dubbio... Paul giusto?

No no, sono qui da molto prima di lui

OvErClOck82
27-10-2016, 11:29
oh forse io me ne intendo poco... ma non mi sembra paragonabile agli imac o a qualsiasi altro AIO sul mercato, se non per voler fare articoli acchiappa-click che richiamano gli adepti dell'esercito di cupertino :asd:

(disclaimer: ti senti nervoso ? stai per darmi di hater apple ? hai paura che con la mia ultima frase possa aver offeso a morte lo zio Tim ? sto scrivendo da un mac mini quindi vivi sereno :asd: )
è volutamente un prodotto per una nicchia ristretta di professionisti, cosa che non vale per gli iMac (a parte forse il 5k), ergo inutile per il 99% di chi commenta qui, probabilmente.. me incluso :D

per altro sarà pure scomodo, però i tecnigrafi esistono da anni, e per quella che è la mia scarsa competenza in materia, non mi sembrano molto più comodi :stordita:

gioloi
27-10-2016, 11:32
Un monitor touch di un computer secondo me non è comodo da usare, è comodo su un tablet perchè è piccolo e sottile e posso appoggiare le braccia sul tavolo, è comodo su uno smartphone, non è comodo su un notebook e non è comodo su un AiO perchè devo tenere le braccia in sospensione.

Le braccia mica devono rimanere sempre in sospensione;

la parte touch si usa per azioni specifiche, quando si usa lo stilus il braccio lo appoggi tranquillamente.
Simone, probabilmente non sei abbastanza vecchio (:muro:) per questo, ma hai mai disegnato con un tecnigrafo?
Inclinazione ben maggiore di quella del Surface, e le mani non potevi nemmeno avvicinarle al foglio bianco o rischiavi di sbavare l'inchiostro. Eppure ci si disegnava, anche per ore. :)

Diciamo che bisognerebbe provarlo. Penso anch'io, come AceGranger, che si possa appoggiare il braccio al piano del monitor, senza grossi problemi quando si usa lo stilo.

Prezzo esagerato e prodotto "ammiraglia" a parte, io spero che questo bestione riesca a far adottare il suo form factor anche da altri. Non ho ancora preso un monitor 4K perché non mi piace il 16:9 e non voglio arrendermi a quel formato. Questo mi sembra molto più adatto alla fotografia e a lavorarci in generale. Spero davvero che fra non molto comincino a girare monitor in questo formato, possibilmente a prezzi umani. Ci metterei la firma.

Simonex84
27-10-2016, 11:41
Il problema che vedo io non è l'angolo di inclinazione, ma il fatto che rimanga sollevato troppi centimetri dal tavolo dove di solito appoggio le braccia.

Il tecnigrafo l'ho usato a scuola, ma aveva un'area di 2 metri quadri, ci stavo comodo.

gioloi
27-10-2016, 11:45
Il tecnigrafo l'ho usato a scuola, ma aveva un'area di 2 metri quadri, ci stavo comodo.
Usavi quelli professionali, allora. :)
Io ne avevo uno "portatile" che usavo a casa, posato sulla scrivania, e le dimensioni erano suppergiù queste.
Comunque è essenziale poter appoggiare il braccio (anche) sul piano di lavoro, altrimenti penso anch'io che sarebbe scomodo lavorarci a lungo.

AceGranger
27-10-2016, 11:46
Simone, probabilmente non sei abbastanza vecchio (:muro:) per questo, ma hai mai disegnato con un tecnigrafo?
Inclinazione ben maggiore di quella del Surface, e le mani non potevi nemmeno avvicinarle al foglio bianco o rischiavi di sbavare l'inchiostro. Eppure ci si disegnava, anche per ore. :)

Diciamo che bisognerebbe provarlo. Penso anch'io, come AceGranger, che si possa appoggiare il braccio al piano del monitor, senza grossi problemi quando si usa lo stilo.

Prezzo esagerato e prodotto "ammiraglia" a parte, io spero che questo bestione riesca a far adottare il suo form factor anche da altri. Non ho ancora preso un monitor 4K perché non mi piace il 16:9 e non voglio arrendermi a quel formato. Questo mi sembra molto più adatto alla fotografia e a lavorarci in generale. Spero davvero che fra non molto comincino a girare monitor in questo formato, possibilmente a prezzi umani. Ci metterei la firma.


il mio non è un pensiero, è una constatazione :D, ho un Wacom Companion e avuto un Tablet Sony Vaio Duo 11" con digitalizzatore N-trig DUO (che è quello che montano i prodotti Microsoft che ha comprato N-Trig ).
Ho anche una Cintiq, ma modello vecchio senza touch e ho provato la nuova 27" touch.

funzionano tutti nello stesso modo, quando lo stilo arriva a circa 2 cm dallo schermo e viene rilevato, viene disattivato l'imput touch e si possono tranquillamente appoggiare mani e braccia.

Wacom nel suo pannello impostazioni da anche la possibilita di disattivare completamente il touch cosi da evitare click involontari; una volta anche in Win7 c'era questa impostazione ma è stata levata per evitare che gli utonti disattivassero il touch nei tablet senza poi poter far piu nulla; spero che rimettano questa opzione, che lavorativamente parlando era molto comoda.

per ora, meno male che c'è Wacom :D

alemar78
27-10-2016, 11:46
Francamente non mi interessa, sono qui da 18 anni e un banno ogni 2 anni me lo prendo.
La qualità di questo forum è franata negli ultimi 17 anni grazie a gente come Simonex84 che posta per far incazzare gli altri.
A hw fa comodo ovviamente che la gente litighi.
Non può certo bannare un utente per idiozia.

Ci si vede con un nuovo nick. :help:

Potrebbe essere utile riflettere sul fatto che tu prendi un ban ogni 2 anni mentre lui mantiene il suo account dal 2003...Se altri con lui ci dialogano e tu ci litighi prendi in cosiderazione l'ipotesi che il problema possa essere anche tu. Un consiglio eh...

Simonex84
27-10-2016, 11:47
Gioloi hai centrato il punto ;)

Per me 27" sono pochi per poter appoggiare bene le braccia e rimane troppo sollevato dal tavolo per poterlo usare come appoggio.

gioloi
27-10-2016, 11:48
Potrebbe essere utile riflettere sul fatto che tu prendi un ban ogni 2 anni mentre lui mantiene il suo account dal 2003...Se altri con lui ci dialogano e tu ci litighi prendi in cosiderazione l'ipotesi che il problema possa essere anche tu. Un consiglio eh...
Concordo.
Tuttavia c'è chi fa di molto meglio, eh? E proprio in questo thread. :D

OvErClOck82
27-10-2016, 11:49
Concordo.
Tuttavia c'è che fa di molto meglio, eh? E proprio in questo thread. :D

adapter si mantiene con una media invidiabile di un ban ogni 2-3 mesi, credo :asd:

AlexSwitch
27-10-2016, 11:59
A differenza dei tuoi amati prodotti, puoi usare il touch ma anche il mouse.
Non sei costretto a comprare sia un imac che un ipad.
Quindi non devi disegnare in piedi.
Capito?

Veramente durante la presentazione di ieri, visto che si parla di ergonomia quindi di comodità e di efficienza sul lavoro, è stato sottolineato che la costruzione dello schermo è così robusta che permette di aggrappacisi quando si lavora con il piano completamente inclinato e molto vicini allo schermo. Quindi se si decide di usare la funzionalità touch con la Pen, in ambito creativo, tutta questa comodità non la vedo.

alemar78
27-10-2016, 12:04
Concordo.
Tuttavia c'è chi fa di molto meglio, eh? E proprio in questo thread. :D

Sì sì, potrei anche dire che rischia pure di sballare la media visto che il suo ultimo account è del febbraio 2016, 8 mesi fa!
Ma lo scopo per cui ho pensato umilmente di dargli quel consiglio era effettivamente serio.

AlexSwitch
27-10-2016, 12:13
Quindi sei un ex, avevo il dubbio... Paul giusto?

Nuuu ancora lui..... :doh:

ProvConf
27-10-2016, 12:25
Conosco le prestazioni di un i5/i7 mobile ed una 965/980m e so che sono insufficenti per gestire un monitor con quella risoluzione, perlomeno per il mio utilizzo tipico.

Lo schermo è l'unica cosa che mi "attizza", ma il fatto che sia legato indissolubilmente all'HW dell'AIO (con un'obsolescenza sicuramente molto maggiore rispetto al display stesso) per me è un handicap enorme.
Anche se poi obiettivamente del Touch screen non mi frega nulla (già non sopporto le "ditate" sul cellulare, figuriamoci su un monitor del genere), la "funzione di Canvas, potendosi adattare fino a diventare una superficie da 28" touch su cui disegnare" potrebbe essere una soluzione molto interessante per chi disegna (e non è il mio caso), effettivamente una tavoletta grafica come la Wacom Cintiq 27 costa 2500€ solo lei ed è "solo" una QHD, (ma essendo fatta apposta per disegnare credo che alla fine risulti molto più pratica)

Con i 4200€ della configurazione "top" ci puoi comprare un PC fisso Hi End, con monitor EIZO 32'' 4k (o Dell 27'' 5k), e ti ci avanza pure qualcosa per la tavoletta grafica (ma alla Cintiq 27 QHD non ci arrivi )
Io sicuramente opterei per una soluzione del genere, certo non sarà altrettanto "fighetto", ma per me le prestazioni sono l'unica cosa che conta.

IMHO Il prezzo potrà anche essere giustificato per un PC fatto in questo modo, ma è proprio il PC fatto in questo modo (e tutti gli AIO in generale) che per me non è giustificato.

Continiamo a parlare perchè grazie alla costituzione abbiamo il diritto di parola. :read: :Prrr:

Il mercato è bello perché vario. ;)
A te può non fregartene niente di questi all-in-one e preferisci farti il superpc carrozzato a dovere, magari con pompe a liquido, led e finestre trasparenti.
Per contro però, devi anche accettare che c'è un mercato bello grande, fatto di milioni di persone, che vogliono un PC Desktop che sta dentro un monitor e senza orpelli luccicanti in mezzo ai piedi perché di fatto lo usano per un UNICO scopo ben preciso: produrre contenuti.
Io preferisco soluzioni di questo tipo. Ovvio che chi si prende un PC anche per uso gaming, con monitor annesso e passa parte del tempo a giocare a qualche gioco esoso di risorse, di un prodotto del genere come di tutti gli all-in-one cloni, non se ne fa un bel nulla.

AceGranger
27-10-2016, 12:36
Veramente durante la presentazione di ieri, visto che si parla di ergonomia quindi di comodità e di efficienza sul lavoro, è stato sottolineato che la costruzione dello schermo è così robusta che permette di aggrappacisi quando si lavora con il piano completamente inclinato e molto vicini allo schermo. Quindi se si decide di usare la funzionalità touch con la Pen, in ambito creativo, tutta questa comodità non la vedo.

funzione esattamente come le Cintiq che sono comode. specialmente quelle grandi.

AlexSwitch
27-10-2016, 12:53
funzione esattamente come le Cintiq che sono comode. specialmente quelle grandi.

Non essendo nel settore grafico mi baso sulle mie impressioni da ciò che ho visto nel filmato ( per chi vuole farsi una idea la dimostrazione è a 1:40:00 ).:)

Comunque sia come design a me piace e capisco anche il prezzo elevato visto la particolarità della costruzione e soprattutto dello schermo... Peccato per l'hardware che lo trovo un po datato. Non ho capito se la memoria sia espandibile oppure no, MS non dichiara nulla, o se sia sostituibile il disco.

Bestio
27-10-2016, 12:56
Il mercato è bello perché vario. ;)
A te può non fregartene niente di questi all-in-one e preferisci farti il superpc carrozzato a dovere, magari con pompe a liquido, led e finestre trasparenti.
Per contro però, devi anche accettare che c'è un mercato bello grande, fatto di milioni di persone, che vogliono un PC Desktop che sta dentro un monitor e senza orpelli luccicanti in mezzo ai piedi perché di fatto lo usano per un UNICO scopo ben preciso: produrre contenuti.
Io preferisco soluzioni di questo tipo. Ovvio che chi si prende un PC anche per uso gaming, con monitor annesso e passa parte del tempo a giocare a qualche gioco esoso di risorse, di un prodotto del genere come di tutti gli all-in-one cloni, non se ne fa un bel nulla.

Ma per questo non ti serve spendere 3000€ di PC, dato che quello che uso al lavoro con un banale pc da 400€ (i3, 8gb ed SSD) che per la produttività è già un siluro fotonico.
E non c'è certo bisogno di "finestre trasparenti e lucine colorate" (che non piacciono nemmeno a me) per farsi un super PC (o productive PC), ci sono anche cabinet molto eleganti, o abbastanza piccoli da nascondere sotto una scrivania (come ho fatto in negozio).

Secondo me questi AIO si comprano solo per un "vezzo" estetico, che per me sono soldi buttati, come per altri sicuramente lo sono comprare una GPU da 800€, ma giustamente ognuno è libero di buttare i propri soldi come vuole. ;)

!fazz
27-10-2016, 13:09
Scusa genio, le cintiq le vendono da un decennio e guarda caso hanno quella inclinazione.
Non a caso, è studiata per fare quello specifico lavoro.
Come cazzo ti viene in mente che un'angolazione del piano di lavoro studiata e consolidata dai tempi del rinascimento possa essere scomoda?
Capisci che il tuo amore per la mela non ti fa più fare ragionamenti anche banali?

5g

AceGranger
27-10-2016, 13:11
Non essendo nel settore grafico mi baso sulle mie impressioni da ciò che ho visto nel filmato ( per chi vuole farsi una idea la dimostrazione è a 1:40:00 ).:)

Comunque sia come design a me piace e capisco anche il prezzo elevato visto la particolarità della costruzione e soprattutto dello schermo... Peccato per l'hardware che lo trovo un po datato. Non ho capito se la memoria sia espandibile oppure no, MS non dichiara nulla, o se sia sostituibile il disco.

ma di quale video ? quello nella news ? perchè a 1:40:00 c'è una parte in movimento.


questo è un video della Cintiq 27", il braccio lo appoggi, non è che stai sempre volante

https://www.youtube.com/watch?v=jX161eLPAi0

Aidoru2K
27-10-2016, 13:18
Spettacolare, e lo dico da proprietario di più di un iMac. Anche perché non ho ancora superato il passaggio (forzato) dagli schermi 16:10 ai 16:9, quindi ben venga il ritorno a schermi ad alta risoluzione ma non necessariamente wide. Per lavorare in grafica, DTP e CAD il formato 3:2 è *perfetto*.

La cosa che non mi convince è la stessa dell'iMac Retina: gli all-in-one che puntano tutto sullo schermo dovrebbero trovare un sistema per fare sì che quello schermo non diventi obsoleto insieme al resto del computer. Questo sistema potrebbe consistere in una serie di ingressi video, in componentistica modulare (pensate se la base fosse stata sostituibile come nel Surface Book), in parecchie interfacce ad alta velocità (tipo le 6 Thunderbolt di quel cadavere del Mac Pro) o anche solo in una configurazione iniziale adeguata. Una 980 in una macchina come questa è inaccettabile, in particolare alla luce della spinta di MS verso la creatività in 3D. Con una 1080 sarebbe stata la macchina perfetta per sviluppatori VR e AR e per gli architetti, che ormai spesso si trovano a lavorare in realtime con Unity o Unreal invece che a renderizzare.

ProvConf
27-10-2016, 13:20
Ma per questo non ti serve spendere 3000€ di PC, dato che quello che uso al lavoro con un banale pc da 400€ (i3, 8gb ed SSD) che per la produttività è già un siluro fotonico.
E non c'è certo bisogno di "finestre trasparenti e lucine" (che non piacciono nemmeno a me) per farsi un super PC (o productive PC), ci sono anche cabinet molto eleganti, o abbastanza piccoli da nascondere sotto una scrivania (come ho fatto in negozio).

Secondo me questi AIO si comprano solo per un "vezzo" estetico, che per me sono soldi buttati, come per altri sicuramente lo sono comprare una GPU da 800€, ma giustamente ognuno è libero di buttare i propri soldi come vuole. ;)

Si ma per produttività tu cosa intendi?
Se devi operare con fogli di calcolo oppure il gestionale, basta anche un portatile che usi come stazione fissa (nella mia banca hanno appunto adottato una soluzione del genere).
Ma se sei uno che lavora con contenuti di un certo peso (grafico, fotografo), che ha bisogno di schermi grandi, con una buona risoluzione, e non vuoi chiamare il falegname che ti trapana la scrivania così puoi andare in giro a dire che non si vede nulla, allora sempre su un all-in-one finisci.
E non lo prendi perché è figo, ma perché lo attacchi alla corrente e lo usi dopo 1 minuto.

Bestio
27-10-2016, 13:56
Si ma per produttività tu cosa intendi?
Se devi operare con fogli di calcolo oppure il gestionale, basta anche un portatile che usi come stazione fissa (nella mia banca hanno appunto adottato una soluzione del genere).
Ma se sei uno che lavora con contenuti di un certo peso (grafico, fotografo), che ha bisogno di schermi grandi, con una buona risoluzione, e non vuoi chiamare il falegname che ti trapana la scrivania così puoi andare in giro a dire che non si vede nulla, allora sempre su un all-in-one finisci.
E non lo prendi perché è figo, ma perché lo attacchi alla corrente e lo usi dopo 1 minuto.

La mia scrivania (anche se in realtà il bancone di un negozio) ha già i fori da far passare i cavi (come dovrebbero avere tutte le scrivanie), e vari ripiani sotto in cui ci sono anche le altre periferiche necessarie per la produttività, come scanner e stampante.
Sul banco ho appunto solo monitor, tastiera, registratore di cassa e POS.
E comunque almeno un cavo, quello per l'alimentazione, da qualche parte lo devi far passare.

Lavoro anche con foto e brochure percui ho scelto un monitor di qualità e che fa anche la sua figura (Dell U2415), solo 24'' 1200p per problemi di spazio (e preferenza 16/10), altrimenti avrei potuto mettere un Dell 30' 1600p o un Eizo 32'' 2160p, ma purtroppo sono un po troppo ingombranti per il mio banco.
E proprio la qualità del monitor la ritengo molto importante, non credo esistano molti AIO con display dalla qualità professionale di quelli citati sopra, certo quello di questo MS sulla carta sembrerebbe ottimo, ma dubito a livello di un Eizo o Dell di fascia alta. (saranno almeno tarati di fabbrica?)

acerbo
27-10-2016, 14:10
insomma stanno diventando sempre piu un'azienda che cerca di aggredire diversi mercati di nicchia di fascia premium, cercando di togliere quote di mercato ai mac. Non so quanti ne venderanno ma il prodotto è valido, il problema è far digerire windows 10 alla gente

MiKeLezZ
27-10-2016, 14:25
C'è anche da dire che in quella sala probabilmente c'era una luce sparata, un pò inverosimile in qualunque altra sala/stanza/ufficio.Luce sparata o meno quello è evidentemente uno schermo di tipologia lucida che mal si adatta a lavori grafici (ironico visto che questo "accrocchio" sarebbe stato pensato proprio per lavori grafici).
Ovviamente le wacom cintiq utilizzano schermi di tipologia opaca.
Il fatto poi sia uno schermo unico fa ovviamente perdere di produttività (il professionista con la cintiq alla fine ha come minimo un ulteriore schermo).

Figo 3:2, figo il 4,5k, figo multitouch, ma a mio parere ci si è poi persi in un bicchiere d'acqua.

Ma limitarsi a vendere un semplice schermo? Troppo facile? Con cazzi del professionista poi cosa farci e cosa abbinarci.

Oppure tirarsela un po' meno e fare un AiO da 1000 euri senza il fronzolo della pen, del 4,5k (mal supportato su windows). Che allora sì, anche se non mi serve posso anche mettermelo sulla scrivania per fare il figo.

acerbo
27-10-2016, 14:35
Ma limitarsi a vendere un semplice schermo? Troppo facile? Con cazzi del professionista poi cosa farci e cosa abbinarci.

la serie surface fa scopa con la serie mac di apple, prodotti che la gente acquista per avere un all in one, nel senso che oltre all'hardware hai il sw ed aggiornamenti del firmware integrati e gestiti dal costruttore, prodotti che colleghi alla spina ed utilizzi senza sbattimenti out of the box.
Vendere periferiche non ha alcun interesse o è comunque un interesse molto marginale, microsoft deve spingere il suo ecosistema che al dila degli annunci sterili sulle installazioni di w10 sul mercato arranca. Apple ha interrotto la produzione dei suoi display da qualche mese.

Bistecca
27-10-2016, 14:35
Beh, complimenti a Microsoft per un prodotto probabilmente di nicchia ma sicuramente innovativo. Peccato che come rilevato da molti la dotazione hardware sia un po' "meh" (gpu ok ma relativamente vecchia, assenza Thunderbolt 3...). Spero che prima o poi presentino un modello con lo scatolino sostituibile, in modo da poter fare l'upgrade del sistema senza dover ricomprare tutto da capo. Se poi offrissero semplicemente il monitor da solo... :read:

demon77
27-10-2016, 14:40
Ma limitarsi a vendere un semplice schermo? Troppo facile? Con cazzi del professionista poi cosa farci e cosa abbinarci.

Oppure tirarsela un po' meno e fare un AiO da 1000 euri senza il fronzolo della pen, del 4,5k (mal supportato su windows). Che allora sì, anche se non mi serve posso anche mettermelo sulla scrivania per fare il figo.

Thanks to the dick! :D
Messa così allora se se ne stavano a casa direttamente a zappare la terra facevano ancora prima!

Hanno studiato un prodotto specifico con specifiche caratteristiche e uno specifico target.
Ha il suo perchè decisamente.. e decisamente ne vendereanno non pochi nella nicchia di interesse.
Se facevano un AIO standard con niente di speciale sarebbe stato inutile fare la presentazione.. e anche una cosa ridicola. :stordita:

Bestio
27-10-2016, 14:41
insomma stanno diventando sempre piu un'azienda che cerca di aggredire diversi mercati di nicchia di fascia premium, cercando di togliere quote di mercato ai mac. Non so quanti ne venderanno ma il prodotto è valido, il problema è far digerire windows 10 alla gente

Secondo me non ha nemmeno senso che tentino di farsi concorrenza, dato che hanno due clientele molto diverse.
io da utente Windows un MAC non lo prendo nemmeno in considerazione, come un utente Apple non prenderebbe mai in considerazione un PC Windows.

Ma da un lato è anche giusto che chi apprezza caratteristiche estetiche e design di questo tipo, abbia a disposizione entrambe le proposte.

acerbo
27-10-2016, 14:46
Secondo me non ha nemmeno senso che tentino di farsi concorrenza, dato che hanno due clientele molto diverse.
io da utente Windows un MAC non lo prendo nemmeno in considerazione, come un utente Apple non prenderebbe mai in considerazione un PC Windows.

Ma da un lato è anche giusto che chi apprezza caratteristiche estetiche e design di questo tipo, abbia a disposizione entrambe le proposte.

si questo é vero, ma ci sono anche utenti windows che spesso passano al mac perché non trovano prodotti che riscontrano il loro gusto estetico. Conosco molta gente che in casa non si metterebbe mai un accrocco della msi o della acer. Il problema é che sto sutface costa piu di un imac che anche nel mercato dell' usato va via come il pane. Credo che dovranno rivedere al ribasso i loro listini se vogliono venderne qualcuno.

AlexSwitch
27-10-2016, 14:51
[QUOTE=AceGranger;44162469]ma di quale video ? quello nella news ? perchè a 1:40:00 c'è una parte in movimento.


questo è un video della Cintiq 27", il braccio lo appoggi, non è che stai sempre volante

Qui:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/come-e-quando-seguire-online-l-evento-microsoft-del-26-ottobre_65337.html

Il momento esatto è 1:41:10.... :)

DjLode
27-10-2016, 14:52
Luce sparata o meno quello è evidentemente uno schermo di tipologia lucida che mal si adatta a lavori grafici (ironico visto che questo "accrocchio" sarebbe stato pensato proprio per lavori grafici).
Ovviamente le wacom cintiq utilizzano schermi di tipologia opaca.
Il fatto poi sia uno schermo unico fa ovviamente perdere di produttività (il professionista con la cintiq alla fine ha come minimo un ulteriore schermo).


Non è il mio campo, mi sembrava molto lucido anche a me per un uso "da disegno", molto riflettente. Però l'immagine l'ho presa da un video, la posizione non è frontale e dentro a quella stanza c'è sicuramente tanta luce. Erano solo delle considerazioni, non certo un modo di difendere la scelta. Tanto più che inclinandolo in modo "parallelo" al tavolo, si creerebbe una superficie riflettente dove la luce sarebbe quasi perpendicolare. Penso che sia un delirio di riflessi. Per un uso come mostrato ovviamente.


Oppure tirarsela un po' meno e fare un AiO da 1000 euri senza il fronzolo della pen, del 4,5k (mal supportato su windows). Che allora sì, anche se non mi serve posso anche mettermelo sulla scrivania per fare il figo.

Hanno creato un oggetto di nicchia. Impensabile fare numeri.
Tanto più che penso, ripeto da ignorante del campo, che chi cerca un oggetto simile, sia già ben fornito di tavolette wacom e compagnia cantante.

alemar78
27-10-2016, 14:52
Secondo me non ha nemmeno senso che tentino di farsi concorrenza, dato che hanno due clientele molto diverse.
io da utente Windows un MAC non lo prendo nemmeno in considerazione, come un utente Apple non prenderebbe mai in considerazione un PC Windows.


Anche se di base concordo, c'è anche chi non è utente nè dell'uno e nè dell'altro e deve operare quindi la sua prima scelta...

AceGranger
27-10-2016, 14:53
si questo é vero, ma ci sono anche utenti windows che spesso passano al mac perché non trovano prodotti che riscontrano il loro gusto estetico. Conosco molta gente che in casa non si metterebbe mai un accrocco della msi o della acer. Il problema é che sto sutface costa piu di un imac che anche nel mercato dell' usato va via come il pane. Credo che dovranno rivedere al ribasso i loro listini se vogliono venderne qualcuno.

si diceva cosi anche del Pro e del Book e invece li stanno vendendo come il pane.

contando che l'unica alternativa attualmente presente sul mercato è la Cintiq 27" da 2500 euro, a cui poi devi aggiungere un PC, il prezzo dello Studio è in linea per quello che offre.

AlexSwitch
27-10-2016, 14:58
si diceva cosi anche del Pro e del Book e invece li stanno vendendo come il pane.

contando che l'unica alternativa attualmente presente sul mercato è la Cintiq 27" da 2500 euro, a cui poi devi aggiungere un PC, il prezzo dello Studio è in linea per quello che offre.

Dai dati dell'ultima trimestrale Apple pare proprio che non sia così....

AceGranger
27-10-2016, 14:59
[QUOTE=AceGranger;44162469]ma di quale video ? quello nella news ? perchè a 1:40:00 c'è una parte in movimento.


questo è un video della Cintiq 27", il braccio lo appoggi, non è che stai sempre volante

Qui:

http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/come-e-quando-seguire-online-l-evento-microsoft-del-26-ottobre_65337.html

Il momento esatto è 1:41:10.... :)

ah va bè ma li faceva l'esempio estremo del peso che è in grado di sostenere, e poi stava pure in piedi;

la postura e come appoggerai il braccio è come il video che ti ho linkato.

AceGranger
27-10-2016, 15:02
Dai dati dell'ultima trimestrale Apple pare proprio che non sia così....

:mbe: :confused: :confused:


e ceh cavolo in effetti usano tutti gli stessi nomi :D

io parlavo della trimestrale Microsoft, dove la divisione Surface ha fatto registrare ottime vendite, nonostante i prezzi elevati del Surface Pro, del Surface Book e del Surfae Hub

Bestio
27-10-2016, 15:09
si questo é vero, ma ci sono anche utenti windows che spesso passano al mac perché non trovano prodotti che riscontrano il loro gusto estetico. Conosco molta gente che in casa non si metterebbe mai un accrocco della msi o della acer. Il problema é che sto sutface costa piu di un imac che anche nel mercato dell' usato va via come il pane. Credo che dovranno rivedere al ribasso i loro listini se vogliono venderne qualcuno.

Poi ad esempio per me a parte il lato Software, i motivi principali per cui io non apprezzo Apple sono gli stessi per cui non apprezzo nemmeno un AIO come questo.

Ed il marchio Apple ha dalla sua un "blasone" che purtroppo MS non ha, cosa che probabilmente per chi cerca stile ed estetica è altrettanto importante, il che si riflette anche sul mercato dell'usato.
Oltre al fatto che chi vuole Apple ma non può permettersi di comprarlo nuovo, non ha alternative che comprarlo usato, mentre chi vuole Windows e non può permettersi questo surface ha molte alternative più economiche tra cui scegliere. (anche HP e DELL fanno AIO esteticamente gradevoli ma molto più economici)

La Fiat potrebbe anche produrre un'auto con la stessa qualità di una Mercedes, ma se alla fine costa lo stesso prezzo, quel tipo di clientela preferirà sempre comprare una Mercedes piuttosto che una Fiat.

Però c'è da dire che anche il Surface notebook tiene molto bene il valore sull'usato, percui non è escluso che anche per questo AIO potrebbe essere altrettanto.

ronin789
27-10-2016, 15:09
...
i desk preferisco farmeli io...
...

Simonex84
27-10-2016, 15:12
:mbe: :confused: :confused:


e ceh cavolo in effetti usano tutti gli stessi nomi :D

io parlavo della trimestrale Microsoft, dove la divisione Surface ha fatto registrare ottime vendite, nonostante i prezzi elevati del Surface Pro, del Surface Book e del Surfae Hub

Gli aumenti percentuali interessanti, però non ho visto i volumi in numeri assoluti.

Cioè se passi a venderne 100.0000 dai 50.000 puoi vantarti di avere venduto il doppio, solo che se gli altri ne vendono, in termini assoluti, 100 volte tanti non c'è molto da festeggiare.

Ho sparato cifre quasi a caso è, ma non mi pare che Surface venda tanto quanto iPad e MacBook, se non sbaglio c'era qualche ordine di grandezza di differenza.

AceGranger
27-10-2016, 15:20
Gli aumenti percentuali interessanti, però non ho visto i volumi in numeri assoluti.

Cioè se passi a venderne 100.0000 dai 50.000 puoi vantarti di avere venduto il doppio, solo che se gli altri ne vendono, in termini assoluti, 100 volte tanti non c'è molto da festeggiare.

Ho sparato cifre quasi a caso è, ma non mi pare che Surface venda tanto quanto iPad e MacBook, se non sbaglio c'era qualche ordine di grandezza di differenza.

la divisione Surface nell'ultimo trimestre ha fatturato 925 Milioni con:

Surface Pro 4
Surface Book

Surcae Hub ( sono i 2 televisori 55" e 80" )

Apple nello stesso trimestre ha fatturato 5,7 Miliardi con

MacBook
MacBook Air 11
MacBook Air 13
MacBook Pro 15
MacBook Pro 17
Mac Pro
Mac Mini
iMac 25
iMac 27

( poitrei aver sbagliato o dimenticato qualche dmodello, sono andato a memoria )

contando che Apple ha un'offerta attuale che è ben superiore a quella di Microsoft, direi che le vendite di Microsoft sono andate piu che bene visto che vende 2 modelli di numero e una TV Computer per sale riunioni.

Bestio
27-10-2016, 15:23
Gli aumenti percentuali interessanti, però non ho visto i volumi in numeri assoluti.

Cioè se passi a venderne 100.0000 dai 50.000 puoi vantarti di avere venduto il doppio, solo che se gli altri ne vendono, in termini assoluti, 100 volte tanti non c'è molto da festeggiare.

Ho sparato cifre quasi a caso è, ma non mi pare che Surface venda tanto quanto iPad e MacBook, se non sbaglio c'era qualche ordine di grandezza di differenza.

E ci sarà sempre, proprio per il fatto che di PC Windows ce ne sono mille mila, di PC IOS o Apple o Apple.
Stesso motivo percui un singolo modello Android come il Galaxy non potrà mai vendere quanto un Iphone.

Simonex84
27-10-2016, 15:37
la divisione Surface nell'ultimo trimestre ha fatturato 925 Milioni con:

Surface Pro 4
Surface Book

Surcae Hub ( sono i 2 televisori 55" e 80" )

Apple nello stesso trimestre ha fatturato 5,7 Miliardi con

MacBook
MacBook Air 11
MacBook Air 13
MacBook Pro 15
MacBook Pro 17
Mac Pro
Mac Mini
iMac 25
iMac 27

( poitrei aver sbagliato o dimenticato qualche dmodello, sono andato a memoria )

contando che Apple ha un'offerta attuale che è ben superiore a quella di Microsoft, direi che le vendite di Microsoft sono andate piu che bene visto che vende 2 modelli di numero e una TV Computer per sale riunioni.

Visto che i Seurface Pro e Book sono dei 2in1 io aggiungerei anche i 4,2 miliardi di iPad

quindi ricordavo bene, i rapporto è 1 a 10

ronin789
27-10-2016, 15:38
grazie per aver contribuito alla discussione :)

...
prego... figurati...
...

AceGranger
27-10-2016, 15:41
Visto che i Seurface Pro e Book sono dei 2in1 io aggiungerei anche i 4,2 miliardi di iPad

quindi ricordavo bene, i rapporto è 1 a 10

sono dei 2:1 PC


iPad sono dei giocattolini che gareggiano con gli Android; se e quando Apple fara veri tablet con il suo vero OS ne riparleremo, fino a quel giorno gli iPad rimarranno quello che sono, degli smartphone cicciottelli che non telefonano.

C'è un motivo se gli iPad, come i tablet Android, non rientrano mai nelle statistiche di vendita dei PC.

Bestio
27-10-2016, 15:46
sono dei 2:1 PC


iPad sono dei giocattolini che gareggiano con gli Android; se e quando Apple fara veri tablet con il suo vero OS ne riparleremo, fino a quel giorno gli iPad rimarranno quello che sono, degli smartphone cicciottelli che non telefonano.

C'è un motivo se gli iPad, come i tablet Android, non rientrano mai nelle statistiche di vendita dei PC.

Esatto, e l'alternativa MS agli Ipad erano i Surface RT, che hanno avuto poca fortuna.

Simonex84
27-10-2016, 15:46
sono dei 2:1 PC


iPad sono dei giocattolini che gareggiano con gli Android.

se e quando Apple fara veri tablet con il suo vero OS ne riparleremo, fino a quel giorno gli iPad rimarranno quello che sono, degli smartphone cicciottelli che non telefonano.

C'è un motivo se gli iPad non rientrano mai nelle statistiche dei PC.

il Surface può anche fare da tablet, quindi gli iPad nel mio conto li lascio eccome.

Per un uso basilare un OS da PC non serve ad una fava, a volte passo settimane senza usare il Mac, per mail/web o per comandare il NAS l'iPad è più che sufficiente.

giuliop
27-10-2016, 15:47
la divisione Surface nell'ultimo trimestre ha fatturato 925 Milioni con:

Surface Pro 4
Surface Book

Surcae Hub ( sono i 2 televisori 55" e 80" )

Apple nello stesso trimestre ha fatturato 5,7 Miliardi con

MacBook
MacBook Air 11
MacBook Air 13
MacBook Pro 15
MacBook Pro 17
Mac Pro
Mac Mini
iMac 25
iMac 27

( poitrei aver sbagliato o dimenticato qualche dmodello, sono andato a memoria )

contando che Apple ha un'offerta attuale che è ben superiore a quella di Microsoft, direi che le vendite di Microsoft sono andate piu che bene visto che vende 2 modelli di numero e una TV Computer per sale riunioni.

Trovo un po' comico che Apple venga sempre citata come quella dalle percentuali irrisorie, e poi quando si vuole fare un confronto si vada a prendere proprio il loro volume di vendite.

Prendendo per buoni i tuoi numeri, quale dovrebbe essere il pensiero di Microsoft, "però, non è andata proprio male, abbiamo fatto un sesto scarso del fatturato di Apple e quindi siamo contenti"? Da quando Apple è un punto di riferimento per le vendite di personal computer?

Considerando poi che gli utili netti saranno una frazione di quei 925 milioni, siamo proprio alle noccioline; così, per esempio, sarebbe bastato non buttare in pattumiera i 7 miliardi di dollari per acquisire Nokia (o gli 8.5 miliardi per Skype con dubbi ritorni, o enne altri sprechi) per avere gli stessi "ritorni" di un decennio di vendite di Surface.

AceGranger
27-10-2016, 15:49
il Surface può anche fare da tablet, quindi gli iPad nel mio conto li lascio eccome.

Per un uso basilare un OS da PC non serve ad una fava, a volte passo settimane senza usare il Mac, per mail/web o per comandare il NAS l'iPad è più che sufficiente.


posso fare quelle cose da cellulare, quindi vogliamo inserire anceh quelli ? fra un po Samsung e LG venderanno elettrromestici con schermo e Android, e potrai farli pure con quelle :asd: vuoi inserire anche loro ?

Simonex84
27-10-2016, 15:51
posso fare quelle cose da cellulare, quindi vogliamo inserire anceh quelli ? fra un po Samsung e LG venderanno elettrromestici con schermo e Android, e potrai farli pure con quelle :asd: vuoi inserire anche loro ?

Se vuoi si, ma se il tuo obiettivo è far vedere che Microsoft non va tanto male rispetto ad Apple non credo ti convenga buttare nel conto iPhone e Lumia :D

Certo che posso farle col cellulare, ma è più comodo un 9".

OvErClOck82
27-10-2016, 15:54
ma mi spiegate che razzo c'entrano le percentuali di vendita apple qui ? :stordita:

ProvConf
27-10-2016, 15:56
Trovo un po' comico che Apple venga sempre citata come quella dalle percentuali irrisorie, e poi quando si vuole fare un confronto si vada a prendere proprio il loro volume di vendite.

Prendendo per buoni i tuoi numeri, quale dovrebbe essere il pensiero di Microsoft, "però, non è andata proprio male, abbiamo fatto un sesto scarso del fatturato di Apple e quindi siamo contenti"? Da quando Apple è un punto di riferimento per le vendite di personal computer?

Considerando poi che gli utili netti saranno una frazione di quei 925 milioni, siamo proprio alle noccioline; così, per esempio, sarebbe bastato non buttare in pattumiera i 7 miliardi di dollari per acquisire Nokia (o gli 8.5 miliardi per Skype con dubbi ritorni, o enne altri sprechi) per avere gli stessi "ritorni" di un decennio di vendite di Surface.

Quoto!

AceGranger
27-10-2016, 15:57
Trovo un po' comico che Apple venga sempre citata come quella dalle percentuali irrisorie, e poi quando si vuole fare un confronto si vada a prendere proprio il loro volume di vendite.


Non l'ho tirata in ballo io è, rispondevo all'altro utente.

il resto non l'ho capito, il volume di vendita di Apple rispecchia le sue %.


Prendendo per buoni i tuoi numeri, quale dovrebbe essere il pensiero di Microsoft, "però, non è andata proprio male, abbiamo fatto un sesto scarso del fatturato di Apple e quindi siamo contenti"? Da quando Apple è un punto di riferimento per le vendite di personal computer?


non sono i miei numeri, sono i numeri dichiarati da Microsoft e Apple...

in Microsoft non so cosa pensino, ma visto hce il loro obiettivo mi pare sia quello di vendere nella fascia altra del mercato, bè credo ci stiano riuscendo; se avessero voluto vendere di piu in numeri avrebbero fatto anche sistemi entry lvl, cosa che a quanto pare non vogliono fare puntando solo alal fascia alta e professionale.


Considerando poi che gli utili netti saranno una frazione di quei 925 milioni, siamo proprio alle noccioline; così, per esempio, sarebbe bastato non buttare in pattumiera i 7 miliardi di dollari per acquisire Nokia (o gli 8.5 miliardi per Skype con dubbi ritorni, o enne altri sprechi) per avere gli stessi "ritorni" di un decennio di vendite di Surface.


vedendo il prezzo medio di vendita e l'hardware praticamente identico a quello di Apple gli utili, in proporzione ovviamente al fatturato, non sara differente.

porradeiro
27-10-2016, 16:19
Solita serie di commenti che non apportano nulla alla discussione. Qui si sta parlando del prodotto, al massimo si tira fuori il paragone con iMac. Ad ogni modo, ogni uno compri ciò che gli serve, hai esigenza di queste caratteristiche? Perfetto, vai di Microsoft. Vuoi un desk che funzioni bene, semplice da usare e (sfiga permettendo) longevo? Compra iMac.

Simonex84
27-10-2016, 16:24
ma mi spiegate che razzo c'entrano le percentuali di vendita apple qui ? :stordita:

La stessa cosa che ci fa iMac nel titolo, anche se i due prodotti non ci azzeccano nulla, Apple, piaccia o meno, da qualche anno è diventata il punto di riferimento, quindi il confronto con lei è ovvio e scontato.

Bestio
27-10-2016, 16:53
il Surface può anche fare da tablet, quindi gli iPad nel mio conto li lascio eccome.

Per un uso basilare un OS da PC non serve ad una fava, a volte passo settimane senza usare il Mac, per mail/web o per comandare il NAS l'iPad è più che sufficiente.

Puoi confronatere un device Windows 10 con un OSX, o uno con IOS ad uno con Android o Windows RT, ma non puoi confrontare un dispositivo con SO mobile ad un'altro con SO da desktop.
Concordo invece che per certi utilizzi un Ipad o un tablet Android sono decisamente più pratici di un OSX/Win10. (io non prenderei mai un tablet Win10 senza tastiera fisica, l'ho provato e lo trovo do una scomodità estrema)

La stessa cosa che ci fa iMac nel titolo, anche se i due prodotti non ci azzeccano nulla, Apple, piaccia o meno, da qualche anno è diventata il punto di riferimento, quindi il confronto con lei è ovvio e scontato.

Purtroppo per me è come confrontare le mele con le pere, percui non lo trovo ne ovvio ne scontato, ma è un dato di fatto che sia così, e oramai se non mettono un titolo attiraflame non sono contenti. :muro:

ProvConf
27-10-2016, 17:25
Solita serie di commenti che non apportano nulla alla discussione. Qui si sta parlando del prodotto, al massimo si tira fuori il paragone con iMac. Ad ogni modo, ogni uno compri ciò che gli serve, hai esigenza di queste caratteristiche? Perfetto, vai di Microsoft. Vuoi un desk che funzioni bene, semplice da usare e (sfiga permettendo) longevo? Compra iMac.

Quoto!

Phoenix Fire
27-10-2016, 17:28
Solita serie di commenti che non apportano nulla alla discussione. Qui si sta parlando del prodotto, al massimo si tira fuori il paragone con iMac. Ad ogni modo, ogni uno compri ciò che gli serve, hai esigenza di queste caratteristiche? Perfetto, vai di Microsoft. Vuoi un desk che funzioni bene, semplice da usare e (sfiga permettendo) longevo? Compra iMac.

oddio visto il prezzo dell'imac, se va bene un polliciaggio basso e uno schermo medio consigliierei più mac mini che imac

ProvConf
27-10-2016, 17:32
oddio visto il prezzo dell'imac, se va bene un polliciaggio basso e uno schermo medio consigliierei più mac mini che imac

Si, se esistessero configurazioni che ti consentono di andare oltre il semplice browser, mail e caricare le foto del telefono.
L' Imac, imho è tutta un'altra macchina.

Bestio
27-10-2016, 18:21
Si, se esistessero configurazioni che ti consentono di andare oltre il semplice browser, mail e caricare le foto del telefono.
L' Imac, imho è tutta un'altra macchina.

Beh ci sono anche Mac Mini con i5/i7 8/16GB 256/512GB SSD, credo vadano benissimo anche per fare ben altro.
E anche io preferirei un mini-pc (o mac) di questo tipo piuttosto che un AIO, almeno quando arriva il momento di cambiare PC non sei costretto a buttar via anche il monitor.

giuliop
27-10-2016, 23:18
@giuliop scontatissimo che tutto ciò che non venisse da apple ti avrebbe fatto schifo e avresti trovato 8mila difetti

Il bello è che con voi argomentare non serve mai a niente perché rimanete sempre allo stadio.

Come ho detto in passato quello che "mi fa schifo" è Windows rispetto a OSX/macOS; per il resto il computer è sicuramente bello e sembra ben progettato: peccato che per me, e per la maggior parte degli utenti (90%?) tutte quelle belle caratteristiche siano inutili. E ripeto, inutili, non difetti; e siccome si pagano un bel po', non lo vedo un prodotto di massa.

Poi così per buttarla lì, visto che il tifo (pun intended) non vi passerà mai, oggi ho visto la presentazione di Apple e l'ho trovata estremamente deludente: hanno rinnovato giusto un notebook, peraltro in modo che non mi interessa minimamente.
Vorrei OSX su una macchina abbastanza potente ma in questo momento Apple è estremamente carente, e sinceramente vedo poche soluzioni oltre all'Hackintosh, che ovviamente mi piace poco per altri motivi.


cavolo il display 5k su un 27" ... quello si che serve ed e' rivoluzionario, poi pero' non mettiamoci l'ssd :asd:

Nell'iMac puoi anche mettere l'SSD puro (che fra l'altro non mi risulta nemmeno che esista per questo) e ti costa meno dello Studio, ma capisco, se prendi in considerazione quest'opzione la battutina irrisoria dell'asilo non funziona.

P.S. Fra l'altro sono andato sul sito Microsoft sulle pagine del Surface Studio e mi sembrava di essere sul sito Apple: perfettamente identico.

/OT

giuliop
27-10-2016, 23:48
non credo proprio che sia nell'interesse di Microsoft andare ad aggredire la fascia bassa, punto primo perchè farebbe incazzare gli OEM come con gli smartphone e punto secondo perchè i margini sono risicati e si fanno una guerra serrata, è cristallino che stia puntando praticamente solo alla fascia premium e professionale.

Se credi che ad un'azienda come Microsoft interessi fare 2 soldi croce (perché quelli sono, per loro: ti ricordo che stanno per spendere 26 miliardi per LinkedIn) sei completamente fuori strada.
Lo scopo è quello di entrare in mercato e conquistarlo, come ha sempre fatto: il problema è che con queste scelte non è proprio possibile. Quando hanno presentato il Surface era chiarissimo che volesse essere l'iPad-killer, poi si sono resi conto che non ce l'avrebbero mai fatta e hanno riaggiustato il tiro dandogli un altro target, che però lo fa rimanere, ad oggi stesso, un prodotto di nicchia.


nell'ultimo trimestre ha fatturato 900 milioni di euro con 4 modelli in croce, Apple ha fatturato 5,74 Miliardi con TUTTA la divisione Mac.

Non l'ho tirata in ballo io è, rispondevo all'altro utente.

Sembra invece che l'abbia tirata in ballo proprio tu.


se continuano ad espandere la gamma, anche solo con la fascia alta non credo che ci metteranno poco a far salire il fatturato ancora piu velocemente.

Io invece questo lo reputo altamente improbabile, proprio perché come detto sopra il Surface (tutta la gamma) sono macchine di nicchia, e il fatto che siano in giro da anni e abbiano venduto così poco lo dimostra ampiamente.


in Microsoft non so cosa pensino, ma visto hce il loro obiettivo mi pare sia quello di vendere nella fascia altra del mercato, bè credo ci stiano riuscendo; se avessero voluto vendere di piu in numeri avrebbero fatto anche sistemi entry lvl, cosa che a quanto pare non vogliono fare puntando solo alal fascia alta e professionale.

Non esiste l'obiettivo "vendere nella fascia alta di mercato", esiste solo l'obiettivo "fare più soldi possibile"; loro credono che sia possibile vendendo nella fascia alta, mentre il mercato gli sta dicendo di no.


vedendo il prezzo medio di vendita e l'hardware praticamente identico a quello di Apple gli utili, in proporzione ovviamente al fatturato, non sara differente.

Deduzione senza fondamento: già vendere 20 milioni di computer piuttosto che 5 ti fa avere delle scontistiche di tipo completamente diverso.

Piedone1113
28-10-2016, 07:28
Se credi che ad un'azienda come Microsoft interessi fare 2 soldi croce (perché quelli sono, per loro: ti ricordo che stanno per spendere 26 miliardi per LinkedIn) sei completamente fuori strada.
Lo scopo è quello di entrare in mercato e conquistarlo, come ha sempre fatto: il problema è che con queste scelte non è proprio possibile. Quando hanno presentato il Surface era chiarissimo che volesse essere l'iPad-killer, poi si sono resi conto che non ce l'avrebbero mai fatta e hanno riaggiustato il tiro dandogli un altro target, che però lo fa rimanere, ad oggi stesso, un prodotto di nicchia.






Tralasciando il resto forse hanno capito che il mercato tablet era destinato al rapido declino e che i grossi investimenti che avevano preventivato non avrebbero portato i frutti sperati a causa del limitato tempo a disposizione.
Probabilmente l'unico mercato dei tablet che restarà in vita sarà proprio quello di nicchia

ProvConf
28-10-2016, 07:53
Beh ci sono anche Mac Mini con i5/i7 8/16GB 256/512GB SSD, credo vadano benissimo anche per fare ben altro.
E anche io preferirei un mini-pc (o mac) di questo tipo piuttosto che un AIO, almeno quando arriva il momento di cambiare PC non sei costretto a buttar via anche il monitor.

Che sono tutti dual core e con scheda video dedicata.
A quel punto, visto che per fare altro io non intendo solo editare un paio di foto, mi tengo il mio Imac del 2009.

almeno quando arriva il momento di cambiare PC non sei costretto a buttar via anche il monitor.

E ridaie con sta trollata...
Non butti un bel niente...

http://s21.postimg.org/8enujrgtj/Schermata_del_2016_10_27_08_28_54.jpg

Eress
28-10-2016, 08:17
Un buon prodotto evoluzione del surface, rivolto principalmente ai professionisti di grafica e design. Però non capisco perché non integrargli di default un touchpad avanzato, come Precision Touchpads del surface, invece del solito limitatissimo mouse. Il touchscreen secondo me non è una scusante, visto che c'è anche sul surface. Coi nuovi SO il mouse è ormai inadeguato e anacronistico, buono al massimo per certi giochi.

AceGranger
28-10-2016, 08:41
Io invece questo lo reputo altamente improbabile, proprio perché come detto sopra il Surface (tutta la gamma) sono macchine di nicchia, e il fatto che siano in giro da anni e abbiano venduto così poco lo dimostra ampiamente.


se con 2 soli modelli ha fatturato quasi 1 Miliardo e Apple con 9 ne fatti 5,7 bè, non puo essere che una sta facendo male e l'altra bene :asd:

biffuz
28-10-2016, 10:39
Ok, ripensandoci, sono giunto alla conclusione che Microsoft più che sfidare l'iMac stia sfidando l'iPad Pro: stesso target e persino lo stesso advertising. Il Surface Studio quindi in realtà è l'iPad Pro da 28" :D

Bestio
28-10-2016, 13:11
Che sono tutti dual core e con scheda video dedicata.
A quel punto, visto che per fare altro io non intendo solo editare un paio di foto, mi tengo il mio Imac del 2009.

E ridaie con sta trollata...
Non butti un bel niente...

http://s21.postimg.org/8enujrgtj/Schermata_del_2016_10_27_08_28_54.jpg

Non sono pratico di Mac, ma su PC le prestazioni della GPU integrata negli Skylake è superiore a quello di molte GPU dedicate di fascia medio-bassa dei PC di qualche anno fa.
Per me "vendere" equivale a "buttare via", e se di una cosa sono doddisfatto (proprio come il mio Dell U2415) non lo venderei mai. :p

l'ipad pro piu' grande di sempre :D

Falso, c'è anche quello da 80 pollici!! :sofico: :sofico:

http://cdn.geekwire.com/wp-content/uploads/windowsgiantl.jpg

giuliop
28-10-2016, 18:44
se con 2 soli modelli ha fatturato quasi 1 Miliardo e Apple con 9 ne fatti 5,7 bè, non puo essere che una sta facendo male e l'altra bene :asd:

Mi sembra che ancora tu non capisca... l'importante è far soldi, non con quanti modelli, non con la qualità, non con la fascia alta o bassa... più soldi = bene, meno soldi = male.

ProvConf
28-10-2016, 19:38
Per me "vendere" equivale a "buttare via", e se di una cosa sono doddisfatto (proprio come il mio Dell U2415) non lo venderei mai. :p


Dipende da cosa vendi.
Un Dell U2415 che oggi compro per 250€, tra 5 anni non me lo ritirano manco gli spazzini. Quindi non sei tu a venderlo, sono gli altri a non volerlo...:D
Un Imac di 5 anni fa come hai ben visto (spero) dalle schermate prese da Ebay, lo vendi ancora a 800€.
E il Surface Studio da 3000€, se prende piede e mercato dubito che tra 5 anni lo troverai buttato in qualche cassonetto dei rifiuti come sei portato erroneamente a pensare..;)

herger
28-10-2016, 21:05
... se non fosse che ha Windows: tempo 3 mesi e comincerà a fregare, andrà formattato e bisognerà installare chissà quanti antivirus....
Peccato: davvero una bellissima idea, realizzata dall'azienda SBAGLIATA.....

Phoenix Fire
28-10-2016, 21:59
... se non fosse che ha Windows: tempo 3 mesi e comincerà a fregare, andrà formattato e bisognerà installare chissà quanti antivirus....
Peccato: davvero una bellissima idea, realizzata dall'azienda SBAGLIATA.....

non dimenticare che non ci sono più le mezze stagioni

demon77
28-10-2016, 22:13
... se non fosse che ha Windows: tempo 3 mesi e comincerà a fregare, andrà formattato e bisognerà installare chissà quanti antivirus....
Peccato: davvero una bellissima idea, realizzata dall'azienda SBAGLIATA.....

Ma dai.
Nel 2016 tocca ancora leggere ste cose. :mbe:

AceGranger
28-10-2016, 23:02
Mi sembra che ancora tu non capisca... l'importante è far soldi, non con quanti modelli, non con la qualità, non con la fascia alta o bassa... più soldi = bene, meno soldi = male.

dagli tempo, mica puo presentare 9 modelli tutti assieme.

meglio cosi che presenta tutti prodotti ottimi e studiati a puntino piuttosto che roba tipo l'RT.

GTKM
29-10-2016, 06:38
... se non fosse che ha Windows: tempo 3 mesi e comincerà a fregare, andrà formattato e bisognerà installare chissà quanti antivirus....
Peccato: davvero una bellissima idea, realizzata dall'azienda SBAGLIATA.....

Hai aggiornato a Windows 98 SE? Figata, vero? :D

lamp76
29-10-2016, 08:56
Finalmente Microsoft sembra avere imboccato la strada giusta, una vera workstation grafica per professionisti, ingegneri, grafici, designer.

L'idea mi pare veramente innovativa come approccio, certo il prezzo è altino, ma se il target è quello ci sta. :sofico:

Eress
29-10-2016, 10:07
Ti svelo una cosa: Ne loro, e neppure gli altri, ti sequestrano nello store fino a quando non cacci 3000$. :Prrr:

Per quanto riguarda i prezzi, vale quello che ho detto anche ad altri: fallo tu uguale identico e poi proponilo ad almeno il 30% in meno. ;)
Non c'è bisogno del 30%, secondo me il prezzo è eccessivo, bel giocattolo niente da dire, ma 300/400 euri in meno li considero il prezzo più giusto e onesto.

ProvConf
29-10-2016, 10:19
Non c'è bisogno del 30%, secondo me il prezzo è eccessivo, bel giocattolo niente da dire, ma 300/400 euri in meno li considero il prezzo più giusto e onesto.

Il mio post era riferito a quelli del: "il mio falegname lo fa meglio".
Che sono poi gli stessi commenti che leggo spesso quando si parla di all-in-one Apple.
Ovvio che il prezzo più giusto ed onesto, sarebbe quello che fai tu che lo acquisti ma purtroppo sono loro a venderlo e quindi il prezzo lo fanno loro. :)
Per quanto mi riguarda, se arriva uno e mi propone un prodotto che non è uguale a questo e mi fa risparmiare solo 300/400€, io non lo compro. Scelgo tutta la vita l'originale.Diversamente, se lo fa uguale identico allora se ne può discutere. ;)

Phoenix Fire
29-10-2016, 12:05
Non c'è bisogno del 30%, secondo me il prezzo è eccessivo, bel giocattolo niente da dire, ma 300/400 euri in meno li considero il prezzo più giusto e onesto.

solitamente prodotti del genere poi li trovi a qualcosina in meno negli altri store, non credo 400 ma un 200-300 euro per alcune configurazioni stock riesci a ricavarli imho

blobb
29-10-2016, 14:07
Hai aggiornato a Windows 98 SE? Figata, vero? :D

:D :D :D

LMCH
30-10-2016, 05:20
Come hardware è un prodotto costoso ma che andrà via come il pane nelle nicchie in cui le caratteristiche che ha sono dannatamente utili. :)

Poi lo vedo bene come prodotto di prestigio da piazzare sulle scrivanie dei dirigenti nelle aziende che si affidano a Microsoft per il cloud ed altra roba legata ai servizi aziendali.

Ma. A parte questo è tutta "innovazione sugli accessori hardware", niente di davvero nuovo ne su hardware e ne su software.

Lo stesso vale per Apple ed i nuovi prodotti con la touchbar, sia ben chiaro.

Anche Google non è che sia messa meglio ( sta spingendo di più sul machine learning, ma non si vede qualcosa di davvero nuovo all'orizzonte).

Sarebbe tempo di ripensare radicalmente lo sviluppo e l'utilizzo del software, qualcosa si è fatto, ma c'è un inerzia mostruosa legata alla retrocompatibilità con quanto già in uso.

jepessen
31-10-2016, 08:54
... se non fosse che ha Windows: tempo 3 mesi e comincerà a fregare, andrà formattato e bisognerà installare chissà quanti antivirus....
Peccato: davvero una bellissima idea, realizzata dall'azienda SBAGLIATA.....

Se tu non sei in grado di gestire un PC e clicchi su tutti i link di vincite milionarie e allungamenti vari non e' colpa di nessuno...

natalinoleo91
31-10-2016, 10:22
Bello bello, tanta roba!!!! Ma non scordiamoci le nostre origini

LucaLindholm
31-10-2016, 15:22
Bello bello, tanta roba!!!! Ma non scordiamoci le nostre origini

Espliciti, grazie. :mbe:

Dinofly
31-10-2016, 17:29
quindi?

È un prodotto vecchio.

pabloski
03-11-2016, 09:56
ce ne faremo un ragione... intanto subito soldout... chi gli serve per lavorare pare non si sia fatto il problema

Beh se e' per questo e' sold-out pure questo accrocchio http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-ordini-record-per-i-nuovi-laptop-di-apple_65470.html

Comincio a credere che la gente compri roba elettronica per impulso. Soprattutto i nerd amano dilapidare patrimoni dietro ad inutilie.

TheZioFede
03-11-2016, 10:12
cominci?
c'è gente che cambia lo smartphone più di una volta l'anno :asd:

Alodesign
03-11-2016, 10:47
cominci?
c'è gente che cambia lo smartphone più di una volta l'anno :asd:

O scheda video.

bio.hazard
03-11-2016, 12:47
Poi lo vedo bene come prodotto di prestigio da piazzare sulle scrivanie dei dirigenti nelle aziende che si affidano a Microsoft per il cloud ed altra roba legata ai servizi aziendali.


In questo modo oltretutto si incrementerà l'occupazione, perchè in azienda bisognerà assumere qualcuno che sappia che cos'è e come si usa, ma soprattutto che sia in grado di spiegarlo ad un bambino di 5 anni con un lieve ritardo cognitivo (a.k.a. "il dirigente").
:D

AceGranger
03-11-2016, 13:13
Beh se e' per questo e' sold-out pure questo accrocchio http://www.hwupgrade.it/news/apple/macbook-pro-ordini-record-per-i-nuovi-laptop-di-apple_65470.html

Comincio a credere che la gente compri roba elettronica per impulso. Soprattutto i nerd amano dilapidare patrimoni dietro ad inutilie.

o piu semplicemente le abitudini ed esigenze degli altri non sono per forza quelle paventate qui ?

Syk
03-11-2016, 14:22
la serie surface fa scopa con la serie mac di apple, prodotti che la gente acquista per avere un all in one, nel senso che oltre all'hardware hai il sw ed aggiornamenti del firmware integrati e gestiti dal costruttore, prodotti che colleghi alla spina ed utilizzi senza sbattimenti out of the box.
ma no, il surface era l'unico tablet decente per far girare applicazioni desktop con tanto di wacom.
non c'entra proprio nulla apple.

pabloski
05-11-2016, 16:48
bhe i casi sono diversi, il surface studio e' il primo del suo genere, i fan macbook pro aspettavano u refresh da secoli, dopo il boom iniziale dei fan piu' accaniti vedremo (qualcuno ha deto apple watch?)

Diversi dipende ed e' da vedere. I Mac sono storicamente i computer dei grafici, fotografi, ecc..., professionisti a cui MS si sta rivolgendo con la linea Surface.

Se tradiranno Apple e' ancora presto per dirlo. Chi sta prendendo un'altra strada e' una parte degli sviluppatori di software, che vedono nei Mac ormai solo dei pezzi d'argenteria, fortemente tarpati nella loro usabilita' e nelle capacita' offerte.

E questi passeranno in buona parte a Linux. Basta leggere i post e i commenti su HN e Reddit per rendersene conto.

In ogni caso, pure MS si e' fino ad oggi basata quasi esclusivamente sulle vendite ai fan sfegatati. Qualche anno fa dicevo di aspettare che i fan avessero smesso di comprare i Lumia e le vendite ( e lo share ) sarebbero collassati. E cosi' e' stato.

Ma del resto e' evidente, ormai sia MS che Apple puntano a soddisfare l'utenza liberal chic, trascurando la gente che lavora. E i risultati si cominciano a vedere...