PDA

View Full Version : Dopo 15 anni Apple registra il primo anno di fatturato e utili in calo


Redazione di Hardware Upg
26-10-2016, 09:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/dopo-15-anni-apple-registra-il-primo-anno-di-fatturato-e-utili-in-calo_65336.html

E' dal 2001 che la Mela continua a registrare ogni anno fatturato e utili in crescita: una tendenza che si interrompe quest'anno, ma per il primo trimestre 2017 è già previsto il ritorno alla crescita

Click sul link per visualizzare la notizia.

Phoenix Fire
26-10-2016, 09:52
io continuo a stupirmi del così piccolo calo nelle vendite dei sistemi mac, sono mesi che si rumoreggia dei nuovi dispositivi, ma la gente ha continuato a comprare macbook quasi come se non ci fosse questa possibilità, visto poi la scarsità di offerte/saldi effettuati da Apple sui vecchi modelli, non c'è stato neanche un diffuso calo di prezzi a spiegare questa vendita

amd-novello
26-10-2016, 09:55
chissà quanti goderecci posteranno ...

RaZoR93
26-10-2016, 09:59
Esattamente i numeri che Wall Street si aspettava.
L'anno fiscale 2016 soffre il paragone con il "superciclo" dell'iPhone 6.
L'anno che viene non credo sarà molto diverso rispetto al 2016.
Ritorno alla crescita per Apple : 2018.

io continuo a stupirmi del così piccolo calo nelle vendite dei sistemi mac, sono mesi che si rumoreggia dei nuovi dispositivi, ma la gente ha continuato a comprare macbook quasi come se non ci fosse questa possibilità, visto poi la scarsità di offerte/saldi effettuati da Apple sui vecchi modelli, non c'è stato neanche un diffuso calo di prezzi a spiegare questa vendita

800k unità in meno non sono poche, ma del resto Apple non aggiorna i Mac da più di 12 mesi, il che è imbarazzante.

Simonex84
26-10-2016, 10:01
I rumors li seguono i geek, che però rappresentano un piccolissima fetta del mercato Apple, gli utenti normali compra un Mac nuovo, anche se di nuovo ha ben poco.

Gli economisti però sono forti, si stupiscono ogni volta che c'è un lieve calo, ma qualcuno gli ha spiegato che nel mondo reale non si può avere una crescita continua e perenne?

HwWizzard
26-10-2016, 10:04
Calo ampiamente prevedibile viste le ultime scelte discutibili di casa Apple. 6S con zero feature nuove, Mac abbandonati a se stessi, specie il MBA che trainava le vendite. Mac Pro meglio lasciar stare. iMac entry improponibile. Insomma di scelte sbagliate ne hanno fatte... vediamo se almeno i Mac riceveranno l'upgrade necessario dopodomani.
Sicuramente non sarà iPhone 7 a risollevarli, forse capiranno che qualcosa deve essere cambiato e ci vuole qualcosa di consistente per ritornare a crescere.... e non parlo dei prezzi di vendita!
E lo dico da Apple user che ha in casa tutta la lineup Apple escluso iMac 5K.

porradeiro
26-10-2016, 10:10
Ragazzi non è colpa di apple. Se consideriamo iPhone, il 6 è un prodotto talmente longevo che, appassionati esclusi, non necessita del passaggio ne al 6s ne al 7 (figurarsi il 6s che in termini di rapidità non ha nulla da invidiare). Sui mac la situazione è ancora enfatizzata: senza considerare i professionisti dell'immagine o del suono, quanti necessitano di cambiare un mac ogni 2 anni?

HwWizzard
26-10-2016, 10:12
I rumors li seguono i geek, che però rappresentano un piccolissima fetta del mercato Apple, gli utenti normali compra un Mac nuovo, anche se di nuovo ha ben poco.

Gli economisti però sono forti, si stupiscono ogni volta che c'è un lieve calo, ma qualcuno gli ha spiegato che nel mondo reale non si può avere una crescita continua e perenne?

Si, non si può crescere all'infinito, ma Apple per la posizione che si creata e la lineup che ha può crescere ancora per qualche anno senza problemi. Bastava fare il minimo sindacale, iPhone 6S con qualche feature in più, MBA rinnovato 12 mesi fa e non quell'inutile e scandalosa sottiletta, iMac rinnovati con l'uscita di Pascal M, idem per il Pro. Ecco che le vendite sarebbero state sicuramente superiori. Adesso abbiamo il 7 che di nuovo ha il brufolo posteriore e la pseudo impermeabilità (cmq l'immersione in un boccale di birra la regge bene :D :D :D ) e almeno ha un'autonomia nettamente migliorata. OSX Sierra è un disastro, mail inutilizzabile, il risveglio quando apri il MacBook che fa quello che gli pare e devi riavviarlo una volta su 3.
Eh ma vuoi mettere questi problemi con il Watch Hermes :doh:

Simonex84
26-10-2016, 10:16
La Apple di Jobs voleva realmente offrire qualcosa di valido agli acquirenti.
La Apple di Cook vuole solo far contenti gli azionisti.

La speranza è che questo calo dia una scossa, sia a Cook sia ad Ive ed al suo delirio di onnipotenza.

HwWizzard
26-10-2016, 10:16
Ragazzi non è colpa di apple. Se consideriamo iPhone, il 6 è un prodotto talmente longevo che, appassionati esclusi, non necessita del passaggio ne al 6s ne al 7 (figurarsi il 6s che in termini di rapidità non ha nulla da invidiare). Sui mac la situazione è ancora enfatizzata: senza considerare i professionisti dell'immagine o del suono, quanti necessitano di cambiare un mac ogni 2 anni?

Certo che i Mac non necessitano di essere cambiati ogni 2 anni, questo è il motivo principale per prenderlo invece della controparte. Ma se tu non aggiorni con le ultime CPU invogli ancora meno la gente. iOS fa da traino alle vendite ma se il MBA rimane lo stesso dal 2010.... allora uno si prende un Ultrabook della concorrenza... che con l'aggiunta del cancro iTunes per Windows ti porta a perdere clienti su iPhone.

devilred
26-10-2016, 10:17
Ragazzi non è colpa di apple. Se consideriamo iPhone, il 6 è un prodotto talmente longevo che, appassionati esclusi, non necessita del passaggio ne al 6s ne al 7 (figurarsi il 6s che in termini di rapidità non ha nulla da invidiare). Sui mac la situazione è ancora enfatizzata: senza considerare i professionisti dell'immagine o del suono, quanti necessitano di cambiare un mac ogni 2 anni?

ma quanti mac pensi che vendono ogni anno?? hanno una quota di mercato irrisoria, mettici anche che il settore desktop e' calato pesantemente ed ecco la frittata. comunque non gli andra' sempre bene anche nel mobile, la gente e' stufa di spendere un sacco di soldi per ritrovarsi sempre lo stesso prodotto tra le mani. sempre piu' amici migrano da ios ad android, secondo me l'interfaccia di iphone va rivista profondamente, serve un cambiamento vero.

RaZoR93
26-10-2016, 10:24
ma quanti mac pensi che vendono ogni anno?? hanno una quota di mercato irrisoria, mettici anche che il settore desktop e' calato pesantemente ed ecco la frittata. comunque non gli andra' sempre bene anche nel mobile, la gente e' stufa di spendere un sacco di soldi per ritrovarsi sempre lo stesso prodotto tra le mani. sempre piu' amici migrano da ios ad android, secondo me l'interfaccia di iphone va rivista profondamente, serve un cambiamento vero.Vendono circa 20 milioni di Mac all'anno, quota assolutamente non irrisoria considerando un prezzo medio di vendita sopra i 1100$ per unità. Anzi, direi che Apple è sicuramente fra i leader in quella fascia ed IL leader in termini finanziari (share globale utili generati dal settore PC, 2013) :

https://fortunedotcom.files.wordpress.com/2013/04/387829411249.png?w=550&h=395&crop=1

riuzasan
26-10-2016, 10:26
Certo che se quei risultati li avesse una qualsiasi azienda italiana (intendo gli UTILI in percentuale) sarebbe un miracolo.
Apple nonostante anni di crisi, alcuni prodotti poco azzeccati, una lineup Mac lenta nell'aggiornarsi, nonostante tutto chiude guadagnando una mezza finanziaria del nostro paese.

Piedone1113
26-10-2016, 10:38
Vendono circa 20 milioni di Mac all'anno, quota assolutamente non irrisoria considerando un prezzo medio di vendita sopra i 1100$ per unità. Anzi, direi che Apple è sicuramente fra i leader in quella fascia ed IL leader in termini finanziari (share globale utili generati dal settore PC, 2013) :

https://fortunedotcom.files.wordpress.com/2013/04/387829411249.png?w=550&h=395&crop=1Ti sei chiesto perchè hanno usato giusto 1100$ invece di 900?
Oppure 1500?

Notturnia
26-10-2016, 10:44
quasi 46 miliardi di dollari di utile.. spaventoso..

RaZoR93
26-10-2016, 10:46
Ti sei chiesto perchè hanno usato giusto 1100$ invece di 900?
Oppure 1500?Fai riferimento al grafico di Forbes? No, non me lo sono chiesto perché quel numero non esiste in quel contesto. L'articolo fa riferimento al mercato generale, da 200$ a 10.000$.
http://www.forbes.com/sites/timworstall/2013/04/18/apples-mac-took-45-of-the-profits-in-the-pc-market/#631169a15857

ProvConf
26-10-2016, 10:51
io continuo a stupirmi del così piccolo calo nelle vendite dei sistemi mac, sono mesi che si rumoreggia dei nuovi dispositivi, ma la gente ha continuato a comprare macbook quasi come se non ci fosse questa possibilità, visto poi la scarsità di offerte/saldi effettuati da Apple sui vecchi modelli, non c'è stato neanche un diffuso calo di prezzi a spiegare questa vendita

Io invece speravo in un calo ancora più evidente.
Così magari rivedevano il listino su alcuni modelli che male non fa a nessuno.

devilred
26-10-2016, 10:52
Vendono circa 20 milioni di Mac all'anno, quota assolutamente non irrisoria considerando un prezzo medio di vendita sopra i 1100$ per unità. Anzi, direi che Apple è sicuramente fra i leader in quella fascia ed IL leader in termini finanziari (share globale utili generati dal settore PC, 2013) :

https://fortunedotcom.files.wordpress.com/2013/04/387829411249.png?w=550&h=395&crop=1

non ce ne frega niente di quanto guadagna, 20 milioni l'anno non sono niente. hanno perso il settore WS, stanno calando sui notebook e sono in fase calante anche nel desktop. la verita' e' sempre la stessa, vedi un mac di 5 anni fa ed e' come se avessi visto il nuovo, si sono fossilizzati, devono innovare profondamente tutta la loro linea altrimenti sprofonderanno. comunque sia io non patteggio per nessuno ma ha trovato la "forza" windows per rinnovarsi perche' non dovrebbero anche loro. questi pensano di migliorare togliendo un jack da un telefono, ma stiamo scherzando??

cudido
26-10-2016, 10:52
Ma quanto mi sta antipatico "a pelle" Tim Cook ?!

Che persona brutta...

RaZoR93
26-10-2016, 11:04
non ce ne frega niente di quanto guadagna, 20 milioni l'anno non sono niente. hanno perso il settore WS, stanno calando sui notebook e sono in fase calante anche nel desktop. la verita' e' sempre la stessa, vedi un mac di 5 anni fa ed e' come se avessi visto il nuovo, si sono fossilizzati, devono innovare profondamente tutta la loro linea altrimenti sprofonderanno. comunque sia io non patteggio per nessuno ma ha trovato la "forza" windows per rinnovarsi perche' non dovrebbero anche loro. questi pensano di migliorare togliendo un jack da un telefono, ma stiamo scherzando??Sono abbastanza per essere il quinto più grande produttore di PC al mondo, anche se a dire il vero sono a parimerito con il quarto (ASUS) ( https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS41584116 ). Apple sarebbe stata tranquillamente in quarta posizione, se non fosse che non aggiornano i prodotti da più di 400 giorni.

Un po' come dire che Ford, quinto produttore di veicoli al mondo, non vende "nulla". :sofico: Se poi consideriamo l'ASP la situazione è molto migliore per Apple, siamo seri suvvia.

LordPBA
26-10-2016, 11:05
E' meglio Linux!!!

(qualcuno e' arrivato prima di me?):stordita:

Phoenix Fire
26-10-2016, 11:20
Certo che se quei risultati li avesse una qualsiasi azienda italiana (intendo gli UTILI in percentuale) sarebbe un miracolo.
Apple nonostante anni di crisi, alcuni prodotti poco azzeccati, una lineup Mac lenta nell'aggiornarsi, nonostante tutto chiude guadagnando una mezza finanziaria del nostro paese.
come discutevo con un amico, apple può fare un po come vuole solo perchè ha un suo SO, se ti trovi bene con Osx potranno fare macbook al limite dell'utilizzabile, prima che tu (tu generico) ti convinca a cambiare ce ne vuole, idem sull'iphone, con l'aggravante dello store, avere un parco app su uno store ti spinge a rimanere legato a quello store. Aggiungi anche che c'è chi compra apple per religione e vedrai come riesce sempre a vendere.
Io invece speravo in un calo ancora più evidente.
Così magari rivedevano il listino su alcuni modelli che male non fa a nessuno.
Io infatti mi sono stupito di questo scarso calo, immaginavo e speravo ce ne fosse uno più grande, spero anche che vada male con la nuova lineup così magari rivedono questa politica del sottile a ogni costo, ma so già che non succederà e che dato il tempo richiesto per questo aggiornamento, vedremo una delle più grandi vendite di "sempre".

Sono abbastanza per essere il quinto più grande produttore di PC al mondo, anche se a dire il vero sono a parimerito con il quarto (ASUS) ( https://www.idc.com/getdoc.jsp?containerId=prUS41584116 ). Apple sarebbe stata tranquillamente in quarta posizione, se non fosse che non aggiornano i prodotti da più di 400 giorni.

Un po' come dire che Ford, quinto produttore di veicoli al mondo, non vende "nulla". :sofico: Se poi consideriamo l'ASP la situazione è molto migliore per Apple, siamo seri suvvia.
come detto sopra Apple può continuare a vendere grazie al suo so esclusivo, la qualità dei prodotti può anche calare, ma grazie all'esclusività del SO rimane cmq in alto.

fraquar
26-10-2016, 11:30
io continuo a stupirmi del così piccolo calo nelle vendite dei sistemi mac, sono mesi che si rumoreggia dei nuovi dispositivi, ma la gente ha continuato a comprare macbook quasi come se non ci fosse questa possibilità, visto poi la scarsità di offerte/saldi effettuati da Apple sui vecchi modelli, non c'è stato neanche un diffuso calo di prezzi a spiegare questa vendita

Chi compra un mac se ne fraga di cosa c'è dentro.
Possono metterci anche dei vecchi celeron trovati in un magazzino abbandonato che venderebbero comunque con quei numeri.

alessio.91
26-10-2016, 11:36
Chi compra un mac se ne fraga di cosa c'è dentro.
Possono metterci anche dei vecchi celeron trovati in un magazzino abbandonato che venderebbero comunque con quei numeri.

Ad oggi o si ha bisogno di qualcosa di specifico per un uso professionale o basta un computer anche con hardware vecchio per andare avanti.

fraquar
26-10-2016, 11:42
Ad oggi o si ha bisogno di qualcosa di specifico per un uso professionale o basta un computer anche con hardware vecchio per andare avanti.

D'accordissimo, però vorrei pagarlo per quello che vale.

devilred
26-10-2016, 11:45
D'accordissimo, però vorrei pagarlo per quello che vale.

e quindi hai detto che starai alla larga dai prodotti apple.

fraquar
26-10-2016, 11:46
e quindi hai detto che starai alla larga dai prodotti apple.

No, compro quei pochi prodotti che hanno un rapporto qualità prezzo accettabile PER ME.
Tipo Iphone o macbook pro, ovviamente non mi faccio fregare da imac o mac pro o tablet con la tastiera (air).

alessio.91
26-10-2016, 11:56
D'accordissimo, però vorrei pagarlo per quello che vale.

Vero, e soprattutto negli ultimi anni ho l'impressione che si sia esagerato con i prezzi all'insù. Pero' non bisogna dimenticarsi che apple si fa il software in casa che tra progettazione e supporto, i prodotti apple forse sono quelli che hanno un supporto più longevo, costa miliardi forse. Alla fin fine il software e' il 50% di un prodotto tecnologico e fa una bella differenza produrselo in proprio o pagare una fee al produttore terzo. Poi nel caso degli iPhone addirittura non solo si fanno il software ma anche buona parte dell'hardware, tipo processore, fotocamera, scheda wireless, etc. gli altri pagano una fee per le varie componenti e assemblano. Provocatoriamente potrei dire che sono molto più giustificati i 1000 euro per un iPhone che i 500 euro per altri produttori.

fraquar
26-10-2016, 12:00
Bah, io compro iPhone perché si svaluta meno e perché bene o male non ti fa mancare nulla a livello di app.
Però sono onesto e consapevole che ios è il peggior os tra i principali tre per esempio. Per cui nel prezzo non metto di certo in conto il software.
Idem per osx che infatti non uso e mai userà sul macbook pro.

devilred
26-10-2016, 12:16
Bah, io compro iPhone perché si svaluta meno e perché bene o male non ti fa mancare nulla a livello di app.
Però sono onesto e consapevole che ios è il peggior os tra i principali tre per esempio. Per cui nel prezzo non metto di certo in conto il software.
Idem per osx che infatti non uso e mai userà sul macbook pro.

svaluta meno??? ma hai visto i prezzi del 6/6s qui sul mercatino??
cioe', stai dicendo che compri un macbook pro che ha un hardware medio e gira alla grande solo perche' il software e' fatto solo per lui e ci metti windows??? sei da manicomio, anzi da ricovero immediato.......

ProvConf
26-10-2016, 12:16
Bah, io compro iPhone perché si svaluta meno e perché bene o male non ti fa mancare nulla a livello di app.
Però sono onesto e consapevole che ios è il peggior os tra i principali tre per esempio. Per cui nel prezzo non metto di certo in conto il software.
Idem per osx che infatti non uso e mai userà sul macbook pro.

Mha..
Iphone e MacBook Pro si prendono anche per l'O.S.
Se come dici prendi un macbook pro e poi non usi OSX e ci installi altro, imho hai solo buttato i tuoi soldi.
A quel punto, prendi un altro tipo di macchina che a livello qualitativo non ha davvero nulla da invidiare al MacBook Pro e la paghi anche qualcosina meno.
Sia chiaro: ognuno i soldi li spende come sempre come vuole.
Ma prendersi un MacBook e poi installarci windows imho, oltre a penalizzare la macchina (Boot Camp non è il massimo come si vuol far credere) non ha davvero alcun senso logico.

alessio.91
26-10-2016, 12:17
Bah, io compro iPhone perché si svaluta meno e perché bene o male non ti fa mancare nulla a livello di app.
Però sono onesto e consapevole che ios è il peggior os tra i principali tre per esempio. Per cui nel prezzo non metto di certo in conto il software.
Idem per osx che infatti non uso e mai userà sul macbook pro.

Questo e' un discorso a parte, un sistema operativo può piacere o meno (anche a me iOS non fa impazzire) pero' per apple i costi per produrlo ci sono e immagino che siano anche consistenti.

devilred
26-10-2016, 12:23
Questo e' un discorso a parte, un sistema operativo può piacere o meno (anche a me iOS non fa impazzire) pero' per apple i costi per produrlo ci sono e immagino che siano anche consistenti.

scusa! ma cosa ti cambia sapere quanto gli costa ad apple il software?? cioe', voi comprate un prodotto che in effetti e' un pacco; mi spiego meglio!! quando si acquista un mac vuol dire che si hanno delle esigenze che una macchina con hardware/software fatto ad hoc puo' dare, voi togliete il software che e' il 50% di quella macchina ( forse addirittura il 70 %), ci mettete windows e vi ritrovate con una carretta di pc. qual'e' il senso di questa cosa?? hai mai visto qualcuno comprare la ferrari e poi metterci un motore della 500??? mah!!:read: :read: :doh: :mc: :muro: :muro: :muro:

AlexSwitch
26-10-2016, 12:25
Come già scritto da qualcuno non si può crescere all'infinito, ed Apple ha avuto un ciclo di crescita costante lungo 15 anni, con risultati fino a due anni fa a dir poco " miracolosi " per i volumi raggiunti. Si sa i cicli finiscono e sul perchè, al netto delle condizioni economiche dei vari mercati, Apple ha diverse colpe.
La principale è quella di aver sperperato completamente l'eredità lasciata dalla gestione Jobs. I Macintosh sono stati abbandonati a loro stessi con cicli di rinnovo e innovazione lunghissimi; è stato praticamente cancellato il settore e i servizi professionali eliminando software storici come Aperture, rimpiazzato da un obbrobrio chiamato foto, e con versioni di Final Cut e Logic che hanno fatto storcere il naso a parecchi.
Servizi come Apple Pay non sono stati ancora lanciati in tutti i Paesi più importanti, come sembra immobile il settore dei contenuti digitali di iTunes Store.
Lasciamo perdere, grazie ai prezzi assurdi, tutti gli accessori come AirPort, AppleTV che hanno preso una bella botta anche a questo giro; come lasciamo perdere il balocchino da polso AppleWatch che non sfonda...
Oramai tutto, o quasi, è concentrato sulla forma, sul design, e poco nella sostanza.. Ed i risultati si vedono e fossi in Cook mi comincerei a preoccupare perchè oramai il serbatoio delle novità e delle idee è asciutto!! Certo con la prossima trimestrale Apple rialzerà la testa grazie al Natale, ma poi ritornerà nella stagnazione.

alessio.91
26-10-2016, 12:32
scusa! ma cosa ti cambia sapere quanto gli costa ad apple il software?? cioe', voi comprate un prodotto che in effetti e' un pacco; mi spiego meglio!! quando si acquista un mac vuol dire che si hanno delle esigenze che una macchina con hardware/software fatto ad hoc puo' dare, voi togliete il software che e' il 50% di quella macchina ( forse addirittura il 70 %), ci mettete windows e vi ritrovate con una carretta di pc. qual'e' il senso di questa cosa?? hai mai visto qualcuno comprare la ferrari e poi metterci un motore della 500??? mah!!:read: :read: :doh: :mc: :muro: :muro: :muro:

No, non intendevo questo, io i prodotti apple che ho li uso ovviamente con il loro sistema operativo e li ho comprati anche per quello ci mancherebbe. Il mio discorso era riferito all'annosa questione del costo eccessivo dei prodotti apple che sicuramente e' vero, pero' bisogna ricordarsi che ha anche costi maggiori di tanti altri produttori che assemblano soltanto pagando fee mentre apple si produce in proprio, questo penso che sia un ragionamento oggettivo e non soggettivo.

devilred
26-10-2016, 12:40
No, non intendevo questo, io i prodotti apple che ho li uso ovviamente con il loro sistema operativo e li ho comprati anche per quello ci mancherebbe. Il mio discorso era riferito all'annosa questione del costo eccessivo dei prodotti apple che sicuramente e' vero, pero' bisogna ricordarsi che ha anche costi maggiori di tanti altri produttori che assemblano soltanto pagando fee mentre apple si produce in proprio, questo penso che sia un ragionamento oggettivo e non soggettivo.

guarda io sono convinto di una cosa, a apple costa tutto tranne che aggiornare il suo os, forse non ci siamo capiti!!! loro hanno pochissima difficolta' perche' lavorano su 2 prodotti messi in croce, quando nasce un nuovo prodotto il software e' gia' bello che pronto, devono fare poche modifiche. pero' quando si tratta di far avanzare il software che li ha resi famosi si cagano addosso, vai a vedere quante lamentele ci stanno su Foto e altri software, li hanno rovinati.. se questi fossero microsoft sarebbero morti gia' da parecchio tempo.. mi spiace ma io non vedo un futuro roseo per loro.

TripleX
26-10-2016, 12:42
proprio l'opposto di ciò che dici.
Apple è l'UNICA azienza che NON PRODUCE nulla in proprio...
al massimo progetta...ed il massimo che ha progettato fino ad oggi di rilevante sono i suoi chip prodotti poi da TSMC e SAMSUNG.
c'è una bella differenza tra progettazione e produzione.
la produzione da terzi incide sul tuo costo di vendita inevitabilmente ed inevitabilmente se usi produttori differenti per colmare la richiesta di trovi con prodotti uguali MA DIVERSI!
con tutte le magagne che ne conseguono...:rolleyes:

alessio.91
26-10-2016, 12:49
proprio l'opposto di ciò che dici.
Apple è l'UNICA azienza che NON PRODUCE nulla in proprio...
al massimo progetta...

Ovvio, era sottinteso, chi produce più ormai. Di sicuro progetta molto di più di quanto non facciano i suoi competitor.

Simonex84
26-10-2016, 12:52
proprio l'opposto di ciò che dici.
Apple è l'UNICA azienza che NON PRODUCE nulla in proprio...
al massimo progetta...ed il massimo che ha progettato fino ad oggi di rilevante sono i suoi chip prodotti poi da TSMC e SAMSUNG.
c'è una bella differenza tra progettazione e produzione.
la produzione da terzi incide sul tuo costo di vendita inevitabilmente ed inevitabilmente se usi produttori differenti per colmare la richiesta di trovi con prodotti uguali MA DIVERSI!
con tutte le magagne che ne conseguono...:rolleyes:

Come "al massimo progetta"? è più difficile idieare dal nulla qualcosa o costruirlo seguendo le istruzioni?


secondo te ci si ricorda il nome di chi ha pensato e disegnato questa stazione oppure il nome dell'azienda edile appaltatrice?

http://i2.res.24o.it/images2010/Editrice/ILSOLE24ORE/ILSOLE24ORE/2016/03/13/Mondo/ImmaginiWeb/Ritagli/Calatrava-Tansit-Hub-2-kVsH--672x351@IlSole24Ore-Web.jpg

ProvConf
26-10-2016, 13:12
Come già scritto da qualcuno non si può crescere all'infinito, ed Apple ha avuto un ciclo di crescita costante lungo 15 anni, con risultati fino a due anni fa a dir poco " miracolosi " per i volumi raggiunti. Si sa i cicli finiscono e sul perchè, al netto delle condizioni economiche dei vari mercati, Apple ha diverse colpe.
La principale è quella di aver sperperato completamente l'eredità lasciata dalla gestione Jobs. I Macintosh sono stati abbandonati a loro stessi con cicli di rinnovo e innovazione lunghissimi; è stato praticamente cancellato il settore e i servizi professionali eliminando software storici come Aperture, rimpiazzato da un obbrobrio chiamato foto, e con versioni di Final Cut e Logic che hanno fatto storcere il naso a parecchi.
Servizi come Apple Pay non sono stati ancora lanciati in tutti i Paesi più importanti, come sembra immobile il settore dei contenuti digitali di iTunes Store.
Lasciamo perdere, grazie ai prezzi assurdi, tutti gli accessori come AirPort, AppleTV che hanno preso una bella botta anche a questo giro; come lasciamo perdere il balocchino da polso AppleWatch che non sfonda...
Oramai tutto, o quasi, è concentrato sulla forma, sul design, e poco nella sostanza.. Ed i risultati si vedono e fossi in Cook mi comincerei a preoccupare perchè oramai il serbatoio delle novità e delle idee è asciutto!! Certo con la prossima trimestrale Apple rialzerà la testa grazie al Natale, ma poi ritornerà nella stagnazione.

Aperture era una gran figata, ma non è stato rimpiazzato da foto (che altro non è che il nuovo Iphoto che già esisteva).
Lo hanno proprio eliminato dal loro catalogo, e qualcosa mi dice che non vendeva.
D'altronde, quando devi combattere con mostri come Lightroom e l'ottimo Capture One Pro 9, una decisione la devi prendere.
E continuare lo sviluppo su qualcosa che non acquista nessuno, non la trovo una grande idea.

recoil
26-10-2016, 13:17
i servizi fatturano più della linea Mac, questa la dice lunga su come li hanno trascurati
è abbastanza inspiegabile la loro politica a riguardo, è vero che i soldi il fanno con iPhone ma non mi pare una buona ragione per mollare il resto...

RaZoR93
26-10-2016, 13:29
i servizi fatturano più della linea Mac, questa la dice lunga su come li hanno trascurati
è abbastanza inspiegabile la loro politica a riguardo, è vero che i soldi il fanno con iPhone ma non mi pare una buona ragione per mollare il resto...Più che altro la dice lunga su quanto sia grossa la base installata. La divisione genererà probabilmente 30 miliardi nel 2017, più di 1/3 del fatturato di Microsoft.

ProvConf
26-10-2016, 13:30
i servizi fatturano più della linea Mac, questa la dice lunga su come li hanno trascurati
è abbastanza inspiegabile la loro politica a riguardo, è vero che i soldi il fanno con iPhone ma non mi pare una buona ragione per mollare il resto...

Infatti è da fessi.
Ma il problema, con i soldi che hanno in cassa, è che se lo possono permettere.
Non vorrei che tra qualche anno, con la loro spavalderia, fanno la fine che ha fatto Microsoft nel settore Mobile. Oltre a tornare a vendere briciole come quando erano in crisi nel settore PC.

devilred
26-10-2016, 14:06
Più che altro la dice lunga su quanto sia grossa la base installata. La divisione genererà probabilmente 30 miliardi nel 2017, più di 1/3 del fatturato di Microsoft.

il confronto non regge, lo sappiamo bene che microsoft vende software mentre apple entrambi. hai capito quanto guadagno su uno smartphone?? e vogliamo parlare dei pc?? se non fanno cassa loro non so proprio chi potrebbe.

Phoenix Fire
26-10-2016, 14:19
il confronto non regge, lo sappiamo bene che microsoft vende software mentre apple entrambi. hai capito quanto guadagno su uno smartphone?? e vogliamo parlare dei pc?? se non fanno cassa loro non so proprio chi potrebbe.

non puoi calcolare il guadagno sull'iphone semplicemente facendo il conto dei materiali come fanno alcuni siti, quel telefono è stato progettato, sviluppato, testato e poi messo in commercio, ovviamente non è che non ci guadagnano, ma tra guadagnare 500$ a dispositivo come dicono ce ne passa

RaZoR93
26-10-2016, 14:24
il confronto non regge, lo sappiamo bene che microsoft vende software mentre apple entrambi. hai capito quanto guadagno su uno smartphone?? e vogliamo parlare dei pc?? se non fanno cassa loro non so proprio chi potrebbe.?

Mi stavo riferendo unicamente al settore Servizi, che è 100% software (AppStore, iTunes, Apple Music, Apple Pay, iCloud, ecc). Da solo fattura circa 1/3 di M$.

ProvConf
26-10-2016, 14:27
non puoi calcolare il guadagno sull'iphone semplicemente facendo il conto dei materiali come fanno alcuni siti, quel telefono è stato progettato, sviluppato, testato e poi messo in commercio, ovviamente non è che non ci guadagnano, ma tra guadagnare 500$ a dispositivo come dicono ce ne passa

Che poi...Anche Microsoft vende hardware, e mi pare che non praticano certo prezzi economici.
Senza contare poi che hanno provato a vendere hardware mobile in versione "te lo regalo" (per non dire in perdita) e sappiamo bene tutti come è andata a finire.

AlexSwitch
26-10-2016, 14:57
Aperture era una gran figata, ma non è stato rimpiazzato da foto (che altro non è che il nuovo Iphoto che già esisteva).
Lo hanno proprio eliminato dal loro catalogo, e qualcosa mi dice che non vendeva.
D'altronde, quando devi combattere con mostri come Lightroom e l'ottimo Capture One Pro 9, una decisione la devi prendere.
E continuare lo sviluppo su qualcosa che non acquista nessuno, non la trovo una grande idea.

Aperture era validissimo e se le giocava alla pari con Lightroom e CaptureOne ( del tempo, visto che ne è passato )... Era aperto ai plugin ( e ne esistevano diversi ), il suo motore di rendering era tra i più validi per fedeltà cromatica e naturalezza. Il supporto ai RAW era sempre garantito grazie ad OS X che li gestisce direttamente. L'unico pecca era la sua pesantezza che aumentava da versione a versione a causa di mancate ricompilazioni. Vendeva eccome, tanto è vero che è stato messo a prima botta quando venne aperto l'AppStore su Mac.
Poi quando è arrivato Tim " contabile " Cook alla guida di Apple lo ha cassato perchè non voleva spendere soldi per riscrivere il programma come è stato fatto per Final Cut e Logic. Conservo ancora la mail che venne inviata agli utenti registrati in cui si dichiarava la morte di Aperture e si presentava il nuovo Foto. Una tristezza infinita guarda... E così dopo qualche anno di Aperture e qualche soldino speso, sono dovuto passare alla concorrenza: Capture One! Amen!!

AlexSwitch
26-10-2016, 15:24
Infatti è da fessi.
Ma il problema, con i soldi che hanno in cassa, è che se lo possono permettere.
Non vorrei che tra qualche anno, con la loro spavalderia, fanno la fine che ha fatto Microsoft nel settore Mobile. Oltre a tornare a vendere briciole come quando erano in crisi nel settore PC.

Infatti c'è già chi azzarda il paragone tra Tim Cook e Steve Ballmer... Due CEO che hanno rimpinguato enormemente le casse di Apple e Microsoft. Ma entrambi lo hanno fatto, Cook lo sta facendo nel corso del suo incarico, guardando al breve termine innescando la " spirale della morte " della creatività.
Tutti e due hanno ereditato le redini di comando dai fondatori delle due società di IT più note in assoluto, e entrambi i fondatori si sono fatti le ossa partendo dal basso, studiando intimamente i prodotti, cercando di capire come il loro funzionamento e le loro funzioni potessero influenzare il mercato negli anni a venire. Ballmer focalizzandosi solamente su determinate aspetti, pur inserendosi in mercati come quello ludico con la Xbox, ha fatto perdere a MS il treno degli smartphone e dell'ecosistema dei servizi tra mobile e PC.
Cook invece sembra, anzi è, un asettico amministratore che tenta di replicare i successi passati con il minor costo possibile, possibilmente con prezzi più alti, spargendo cipria e belletto ad arte ( ultimo esempio la barra oled dei nuovi MacBook che verranno presentati domani ). Insomma dopo cinque anni di timone qual'è stata l'innovazione targata Cook? L'Apple Watch!! Un accessorio orpello che replica funzioni di uno smartphone... Quanto durerà? Poco visti i risultati. E la " The Next Big Thing " è ancora " Missing "!! Intanto il Mac muore d'inedia, OS X, ora " ribattezzato " macOS, che originalità, è sempre meno ricco di novità concrete e iPhone è un cavallo da corsa che comincia ad essere un po stanco...

Phoenix Fire
26-10-2016, 15:32
Che poi...Anche Microsoft vende hardware, e mi pare che non praticano certo prezzi economici.
Senza contare poi che hanno provato a vendere hardware mobile in versione "te lo regalo" (per non dire in perdita) e sappiamo bene tutti come è andata a finire.

non entro nel merito del mobile (MS ha fatto un ottimo SO ma ha gestito malissimo la questione APP, soprattutto per il discorso multipiattaforma), discorso hw, imho i surface sono veramente spettacolari, costano tanto ma non ci sono chissà quali alternative che costano tanto meno, un po come era una volta per Apple, i macbook costavano più della media, ma non tanto più di portatili premium

Infatti c'è già chi azzarda il paragone tra Tim Cook e Steve Ballmer... Due CEO che hanno rimpinguato enormemente le casse di Apple e Microsoft. Ma entrambi lo hanno fatto, Cook lo sta facendo nel corso del suo incarico, al breve termine innescando la " spirale della morte " della creatività.
Tutti e due hanno ereditato le redini di comando dai fondatori delle due società di IT più note in assoluto, e entrambi i fondatori si sono fatti le ossa partendo dal basso, studiando intimamente i prodotti, cercando di capire come il loro funzionamento e le loro funzioni potessero influenzare il mercato negli anni a venire. Ballmer focalizzandosi solamente su determinate aspetti, pur inserendosi in mercati come quello ludico con la Xbox, ha fatto perdere a MS il treno degli smartphone e dell'ecosistema dei servizi tra mobile e PC.
Cook invece sembra, anzi è, un asettico amministratore che tenta di replicare i successi passati con il minor costo possibile, possibilmente con prezzi più alti, spargendo cipria e belletto ad arte ( ultimo esempio la barra oled dei nuovi MacBook che verranno presentati domani ). Insomma dopo cinque anni di timone qual'è stata l'innovazione targata Cook? L'Apple Watch!! Un accessorio orpello che replica funzioni di uno smartphone... Quanto durerà? Poco visti i risultati. E la " The Next Big Thing " è ancora " Missing "!! Intanto il Mac muore d'inedia, OS X, ora " ribattezzato " macOS, che originalità, è sempre meno ricco di novità concrete e iPhone è un cavallo da corsa che comincia ad essere un po stanco...

il paragone ballmer cook è interessante, la grossa differenza è che Apple ha un gruppo di acquirenti/fedeli/fanboy che mi sembra ancora abbastanza numeroso da reggere anche le peggio caxxate che possa fare cook, in più hanno sempre esclusive che gli permettono di mantenere un discreto numero di professionisti come acquirenti. Ciò mancava a MS che quindi ballmer è stato destituito, mentre cook ancora rende felici gli investitori (vedi appunto fatturati che anche se non in crescita sono cmq ottimi)

AlexSwitch
26-10-2016, 15:51
non entro nel merito del mobile (MS ha fatto un ottimo SO ma ha gestito malissimo la questione APP, soprattutto per il discorso multipiattaforma), discorso hw, imho i surface sono veramente spettacolari, costano tanto ma non ci sono chissà quali alternative che costano tanto meno, un po come era una volta per Apple, i macbook costavano più della media, ma non tanto più di portatili premium



il paragone ballmer cook è interessante, la grossa differenza è che Apple ha un gruppo di acquirenti/fedeli/fanboy che mi sembra ancora abbastanza numeroso da reggere anche le peggio caxxate che possa fare cook, in più hanno sempre esclusive che gli permettono di mantenere un discreto numero di professionisti come acquirenti. Ciò mancava a MS che quindi ballmer è stato destituito, mentre cook ancora rende felici gli investitori (vedi appunto fatturati che anche se non in crescita sono cmq ottimi)

Ma non è uno zoccolo duro... Intendo quello che ha permesso ad Apple di sopravvivere nei momenti più bui ed ha permesso il rilancio alla fine degli anni '90. Si condivideva una visione che si ritrovava nei prodotti rivolti a tutte la categorie di mercato. Ora invece c'è l'idolatria, è un termine forte lo so, verso un prodotto specifico che ha già dato tutto. Nel mentre gli utenti Mac sono stati presi a calci nelle gengive, con i prezzi, e la scomparsa di prodotti " Pro ". OS X idem... Mentre scrivo sto ascoltando lo streaming dell'evento MS " Il futuro di Windows 10 ": un altra galassia per quanto riguarda i nuovi ambiti di utilizzo. Altro che Handoff e Continuity tra OS X e iOS, oppure usare l'AppleWatch per bloccare il proprio Mac. A Cupertino ci vorrebbero un pò di cinghia e tempi duri per smuovere i loro culetti dalle loro belle poltrone dorate.

quartz
26-10-2016, 16:00
Infatti c'è già chi azzarda il paragone tra Tim Cook e Steve Ballmer... Due CEO che hanno rimpinguato enormemente le casse di Apple e Microsoft. Ma entrambi lo hanno fatto, Cook lo sta facendo nel corso del suo incarico, al breve termine innescando la " spirale della morte " della creatività.
Tutti e due hanno ereditato le redini di comando dai fondatori delle due società di IT più note in assoluto, e entrambi i fondatori si sono fatti le ossa partendo dal basso, studiando intimamente i prodotti, cercando di capire come il loro funzionamento e le loro funzioni potessero influenzare il mercato negli anni a venire. Ballmer focalizzandosi solamente su determinate aspetti, pur inserendosi in mercati come quello ludico con la Xbox, ha fatto perdere a MS il treno degli smartphone e dell'ecosistema dei servizi tra mobile e PC.
Cook invece sembra, anzi è, un asettico amministratore che tenta di replicare i successi passati con il minor costo possibile, possibilmente con prezzi più alti, spargendo cipria e belletto ad arte ( ultimo esempio la barra oled dei nuovi MacBook che verranno presentati domani ). Insomma dopo cinque anni di timone qual'è stata l'innovazione targata Cook? L'Apple Watch!! Un accessorio orpello che replica funzioni di uno smartphone... Quanto durerà? Poco visti i risultati. E la " The Next Big Thing " è ancora " Missing "!! Intanto il Mac muore d'inedia, OS X, ora " ribattezzato " macOS, che originalità, è sempre meno ricco di novità concrete e iPhone è un cavallo da corsa che comincia ad essere un po stanco...

Secondo me chi sta facendo più danni alla Apple in questo momento è Ive.

L'errore più grande di Cook è stato quello di avergli dato carta bianca dopo aver silurato Forstall a seguito del disastro di Apple Maps in iOS 6.
Da quel momento in poi ho personalmente visto solo peggioramenti.

Dalla UI di OS X da Yosemite in poi (che a me fa venire il mal di testa), alle limitazioni hardware (connettori in primis) degli ultimi Mac e iPhone in nome del design estremo.

Negli anni '90 e 2000 adoravo Ive. Nonostante anche a quei tempi avesse partorito alcune cagate (vedi tastiera e mouse lillipuziani degli iMac G3), Ive costituiva per Apple davvero un valore aggiunto.

Adesso invece mi sembra come alcuni di quegli architetti che pur di distinguersi e far riconoscere il proprio stile, progettano edifici e strutture trascurando completamente l'aspetto funzionale degli stessi.
Persone così dovrebbero fare gli artisti, non gli architetti o ingegneri.

Phoenix Fire
26-10-2016, 16:10
Ma non è uno zoccolo duro... Intendo quello che ha permesso ad Apple di sopravvivere nei momenti più bui ed ha permesso il rilancio alla fine degli anni '90. Si condivideva una visione che si ritrovava nei prodotti rivolti a tutte la categorie di mercato. Ora invece c'è l'idolatria, è un termine forte lo so, verso un prodotto specifico che ha già dato tutto. Nel mentre gli utenti Mac sono stati presi a calci nelle gengive, con i prezzi, e la scomparsa di prodotti " Pro ". OS X idem... Mentre scrivo sto ascoltando lo streaming dell'evento MS " Il futuro di Windows 10 ": un altra galassia per quanto riguarda i nuovi ambiti di utilizzo. Altro che Handoff e Continuity tra OS X e iOS, oppure usare l'AppleWatch per bloccare il proprio Mac. A Cupertino ci vorrebbero un pò di cinghia e tempi duri per smuovere i loro culetti dalle loro belle poltrone dorate.

quello che conta per Apple è vendere, i professionisti sono probabilmente la minoranza degli acquirenti di oggi

ProvConf
26-10-2016, 16:39
quello che conta per Apple è vendere, i professionisti sono probabilmente la minoranza degli acquirenti di oggi

Mha non so sai?
Su 20 milioni di acquirenti che prendono macchine Apple, la fetta maggiore non penso proprio che siano i bimbetti con l'iphone o quelli che oggi prendono un MacBook per venderlo dopo un anno a favore del dell XPS perché ha le cornici più sottili di sempre, per poi tornare nuovamente ad Apple solo perché ha fatto il PC con la barra Oled e il touch ID. Quelli sono invasati tecnologici.
Per me, rispetto ai tempi dei MacPro con processori G, sono cambiate le esigenze.
Oggi puoi ancora trovare in giro molti professionisti con macchine di 3/4 anni fa che rullano ancora alla grande.
Funzionano? Si.
I software che usano svolgono egregiamente il loro lavoro e non fanno perdere tempo? Si.
Quanto tempo perdono dietro al sistema operativo? Zero minuti.

Quindi Imho, se la nuova macchina che proponi è più sottile, più silenziosa, più performante, leggera e con migliore autonomia la prendono, indipendentemente dal fatto che abbia o meno il mag-safe oppure il jack delle cuffie.
Quelle sono pippe da Forum.

recoil
26-10-2016, 16:47
quello che conta per Apple è vendere, i professionisti sono probabilmente la minoranza degli acquirenti di oggi

degli acquirenti di prodotti Apple sicuramente visto che iPhone da solo fa il 60% del fatturato
se parliamo di Mac allora non è detto, c'è sicuramente una bella fetta di utenti pro

Phoenix Fire
26-10-2016, 16:56
Mha non so sai?
Su 20 milioni di acquirenti che prendono macchine Apple, la fetta maggiore non penso proprio che siano i bimbetti con l'iphone o quelli che oggi prendono un MacBook per venderlo dopo un anno a favore del dell XPS perché ha le cornici più sottili di sempre, per poi tornare nuovamente ad Apple solo perché ha fatto il PC con la barra Oled e il touch ID. Quelli sono invasati tecnologici.
Per me, rispetto ai tempi dei MacPro con processori G, sono cambiate le esigenze.
Oggi puoi ancora trovare in giro molti professionisti con macchine di 3/4 anni fa che rullano ancora alla grande.
Funzionano? Si.
I software che usano svolgono egregiamente il loro lavoro e non fanno perdere tempo? Si.
Quanto tempo perdono dietro al sistema operativo? Zero minuti.

Quindi Imho, se la nuova macchina che proponi è più sottile, più silenziosa, più performante, leggera e con migliore autonomia la prendono, indipendentemente dal fatto che abbia o meno il mag-safe oppure il jack delle cuffie.
Quelle sono pippe da Forum.
sono d'accordo sulla seconda parte, specialmente perchè ormai i computer sono arrivati a un livello tale di performance tale che macchine di 3-4 anni fa non hanno nulla da invidiare come potenza a quelle di oggi, infatti ormai si va molto di più sul discorso temperature/autonomia che sulle performance pure.


degli acquirenti di prodotti Apple sicuramente visto che iPhone da solo fa il 60% del fatturato
se parliamo di Mac allora non è detto, c'è sicuramente una bella fetta di utenti pro

purtroppo credo non lo sapremo mai, ma io ho cmq visto un esplosione di vendite di macbook air proprio perchè c'era tanta gente che voleva la mela ma non voleva spendere troppo, senza sapere cosa comprava.
come detto in altro thread una nota catena di elettronica è stata capace di mettere in fuoritutto il modello da 13 non retina a 1k e se lo hanno fatto è perchè molta gente non compra il macbook per lavoro, ma cerca una macchina apple per poter dire ho apple e non va a guardare niente delle specifiche

devilred
26-10-2016, 19:30
sono d'accordo sulla seconda parte, specialmente perchè ormai i computer sono arrivati a un livello tale di performance tale che macchine di 3-4 anni fa non hanno nulla da invidiare come potenza a quelle di oggi, infatti ormai si va molto di più sul discorso temperature/autonomia che sulle performance pure.




purtroppo credo non lo sapremo mai, ma io ho cmq visto un esplosione di vendite di macbook air proprio perchè c'era tanta gente che voleva la mela ma non voleva spendere troppo, senza sapere cosa comprava.
come detto in altro thread una nota catena di elettronica è stata capace di mettere in fuoritutto il modello da 13 non retina a 1k e se lo hanno fatto è perchè molta gente non compra il macbook per lavoro, ma cerca una macchina apple per poter dire ho apple e non va a guardare niente delle specifiche

purtroppo e' vero, ma riguarda tutti i settori smartphone in testa.

Sste
27-10-2016, 12:49
Certo che se quei risultati li avesse una qualsiasi azienda italiana (intendo gli UTILI in percentuale) sarebbe un miracolo.
Apple nonostante anni di crisi, alcuni prodotti poco azzeccati, una lineup Mac lenta nell'aggiornarsi, nonostante tutto chiude guadagnando una mezza finanziaria del nostro paese.

Come fa una azienda italiana ad avere risultati anche simili quando ad Apple viene riservata una aliquota fiscale dello 0,005%?
Noi anzichè investire i ricavi in innovazione e sviluppo, siamo costretti a pagare le tasse fino all'ultimo centesimo.

Apple darà anche lavoro ad una moltitudine di persone, e bla bla, bla bla, bla bla, e grazie al cazzo!

AlexSwitch
27-10-2016, 12:57
Come fa una azienda italiana ad avere risultati anche simili quando ad Apple viene riservata una aliquota fiscale dello 0,005%?
Noi anzichè investire i ricavi in innovazione e sviluppo, siamo costretti a pagare le tasse fino all'ultimo centesimo.

Apple darà anche lavoro ad una moltitudine di persone, e bla bla, bla bla, bla bla, e grazie al cazzo!

Veramente gli utili e ricavi sono presentati al lordo delle tasse...

polli079
27-10-2016, 13:08
I rumors li seguono i geek, che però rappresentano un piccolissima fetta del mercato Apple, gli utenti normali compra un Mac nuovo, anche se di nuovo ha ben poco.

Gli economisti però sono forti, si stupiscono ogni volta che c'è un lieve calo, ma qualcuno gli ha spiegato che nel mondo reale non si può avere una crescita continua e perenne?

Condivido, spero solo che questo non diventi un motivo per licenziare dipendenti.

Sste
28-10-2016, 20:36
-