Entra

View Full Version : Gli smartphone del grande ritorno di Nokia verranno prodotti in India da Foxconn


Redazione di Hardware Upg
26-10-2016, 06:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/gli-smartphone-del-grande-ritorno-di-nokia-verranno-prodotti-in-india-da-foxconn_65315.html

HMD Global e Foxconn collaboreranno per riportare in vita il nome di Nokia nel settore degli smartphone. I primi modelli verranno realizzati in India grazie all'iniziativa "Make in India" voluta dal Primo Ministro nazionale

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mparlav
26-10-2016, 07:51
Chissà come è andato a finire il contenzioso della Nokia con il fisco in India.
E soprattutto, quanto accaduto con "lo storico" stabilimento di Chennai, spero che serva di monito per il futuro:
http://thewire.in/14565/make-in-india-unmade-in-chennai/

Marci
26-10-2016, 08:06
Sono da poco tornato dall'India; ho visitato vari siti produttivi e, sapendo come lavorano gli indiani (soprattutto rispetto ai cinesi) beh, aspettiamoci tempi duri:fagiano:

Mparlav
26-10-2016, 08:38
Sono da poco tornato dall'India; ho visitato vari siti produttivi e, sapendo come lavorano gli indiani (soprattutto rispetto ai cinesi) beh, aspettiamoci tempi duri:fagiano:

Le produzioni a bassissimo costo spostate in Africa ormai da anni.
Quelle tecnologiche a basso costo, in India (ma anche Vietnam e Malaysia).
In Cina potrebbero rimanere quelle di livello più alto se continuano a salire i costi del salario.
Il maggior problema in Cina, è che molta manodopera di basso livello non verrà riassorbita e questo potrebbe creare molte tensioni nei prossimi anni.

LMCH
26-10-2016, 08:59
Sono da poco tornato dall'India; ho visitato vari siti produttivi e, sapendo come lavorano gli indiani (soprattutto rispetto ai cinesi) beh, aspettiamoci tempi duri:fagiano:

Dipende molto da quanta libertà di azione avranno le aziende non-indiane coinvolte nell'imporre la loro cultura aziendale a dipendenti e fornitori locali.
Se devono far contenti troppi politici e grandi burocrati locali (in particolare attraverso gente ammanicata con essi) le cose potrebbero diventare parecchio contorte, specialmente perché proprio con roba grossa il problema è capire chi fare contento e come, senza scontentare qualcun altro.
Foxconn se non sbaglio è già presente li, quindi dovrebbe essersi già fatta le ossa a riguardo.

nickmot
26-10-2016, 09:22
Ormai delocalizzano pure i cinesi.

Tempi duri, molto duri.

Inoltre sarei molto curioso di sapere quanto questi nuovi smartphone saranno Nokia e quanto un banale adesivo su reference Foxconn.

amd-novello
26-10-2016, 09:58
Il maggior problema in Cina, è che molta manodopera di basso livello non verrà riassorbita e questo potrebbe creare molte tensioni nei prossimi anni.

strano. secondo i neo liberisti usciti dalla bocconi è tutto tranquillo perchè ci saranno i lavori del futuro che potranno essere svolti da quelli licenziati per la delocalizzazione o la manodopera robotica.

:rolleyes:

ronin789
29-10-2016, 21:38
Foxconn andrà, nel corso dei prossimi tre anni, a immettere circa 1 milione di robot sulle proprie linee produttive, sostituendo parte della forza lavoro

http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/foxconn-1-milione-di-robot-al-posto-dei-lavoratori-nei-prossimi-tre-anni_38008.html

alessio.91
29-10-2016, 23:45
strano. secondo i neo liberisti usciti dalla bocconi è tutto tranquillo perchè ci saranno i lavori del futuro che potranno essere svolti da quelli licenziati per la delocalizzazione o la manodopera robotica.

:rolleyes:

Non sono i neo liberisti della bocconi (che probabilmente tu disprezzi :D ) ma e' la storia che lo insegna, che poi questo processo avvenga in maniera più o meno indolore staremo a vedere.

LMCH
30-10-2016, 02:11
Non sono i neo liberisti della bocconi (che probabilmente tu disprezzi :D ) ma e' la storia che lo insegna, che poi questo processo avvenga in maniera più o meno indolore staremo a vedere.

Il problema è che qui da noi il futuro viene SEMPRE partorito con dolore. :(

GTKM
30-10-2016, 05:51
Non sono i neo liberisti della bocconi (che probabilmente tu disprezzi :D ) ma e' la storia che lo insegna, che poi questo processo avvenga in maniera più o meno indolore staremo a vedere.

Scrivo solo questo, altrimenti si ricomincia con le solite diatribe. La storia insegna che ci si è sempre spostati: dal primario al secondario, dal secondario al terziario. Ora, io continuo a ritenere improbabile che 5-6 miliardi di persone possano sostenersi tutte col terziario.

P.S.: li disprezza per ovvi motivi. :D

amd-novello
30-10-2016, 18:03
P.S.: li disprezza per ovvi motivi. :D

;)