View Full Version : Google Pixel, ecco un video "cinematografico" realizzato con la fotocamera a 4K
Redazione di Hardware Upg
24-10-2016, 12:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/google-pixel-ecco-un-video-cinematografico-realizzato-con-la-fotocamera-a-4k_65293.html
Il video, realizzato negli USA da un filmmaker italiano, Matteo Bertoli, mostra le potenzialità della fotocamera posteriore dei nuovi Pixel di Google. Con un lavoro di post-produzione e applicazioni specifiche anche un semplice smartphone può realizzare video di alta qualità.
Click sul link per visualizzare la notizia.
rvrmarco
24-10-2016, 13:17
La cosa che mi stupisce di più è che agli statunitensi piaccia veramente la Fiat 500 :D
A me invece stupisce la gente che preferisce l'iPhone
a me stupisce che nessuno abbia vomitato dopo aver visto la qualita' e il dettaglio dei capelli.
E con tutta la post produzione con finalcut e davinci...
TheMac
Tedturb0
24-10-2016, 13:49
a me stupisce che nessuno abbia vomitato dopo aver visto la qualita' e il dettaglio dei capelli.
E con tutta la post produzione con finalcut e davinci...
TheMac
Io gli preferisco l'iPhone, ma che hanno che non vanno i capelli? A me sembra che vadano bene
Io gli preferisco l'iPhone, ma che hanno che non vanno i capelli? A me sembra che vadano bene
No, c'e' qualcosa di strano nei dettagli dei capelli.
Riguarda bene all'inizio (0:15 e dopo).
La stabilizzazione inoltre non e' un granche', ma anche qui forse e' un effetto voluto ?
Mah, cmq "not impressed" (al di la' delle mie preferenze cmq). Poi lo vedo su uno schermo grande e vi dico.
TheMac
Marko#88
24-10-2016, 14:10
La qualità di un video fatto da un cellulare andrebbe valutata con un video stock, così come uscito dal telefono... con la post produzione, le riprese curate, il montaggio etc, la pura qualità d'immagine passa in secondo piano imho.
Se prendessi una Red Epic e filmassi il mio cane senza un criterio verrebbe un video di merda... ma la stessa cosa fatta con un buon telefono in luce bella, inquadrando bene e con la giusta post produzione sarebbe probabilmente più godibile.
No, c'e' qualcosa di strano nei dettagli dei capelli.
Riguarda bene all'inizio (0:15 e dopo).
La stabilizzazione inoltre non e' un granche', ma anche qui forse e' un effetto voluto ?
Mah, cmq "not impressed" (al di la' delle mie preferenze cmq). Poi lo vedo su uno schermo grande e vi dico.
TheMac
Finché guardi il video di yuotube valuterai la bontà degli algoritmi di compressione di youtube più che la bontà delle riprese...
Avrei gusto se poi venisse fuori che in realtà le riprese sono state fatte con un melafonino, giusto per vedere gli ahh ma no era colpa della compressione, avevo gli occhiali sporchi, le cavallette...
parlo da ignorante in materia, e questo quindi sottolinea in qualche modo il mi ogiudizio da utente normale. a me vedere un filmato in stile film ha permesso di valutare meglio proprio la qualità della fotocamera. sarà perchè guardo molti film, (da appassionato) ma non capisco come si possa anche solo paragonare a un film sta roba. non sono uno che se ne intende di fotocamere, ma il rumore delle immagini è assurdo, appena si muove un tantinello in più sgrana, i colori in zone d'ombra sono a dir poco sbiaditi (qualsiasi zona scura, sin dagli alberi della prima immagine per poi arrivare al clou davanti alla chiesa, un disastro di colori, tutto bluastro grigiastro e immagine piatta) o quando inquadra le fontanelle provate a guardare le foglie degli alberi sulla destra, sgranano in modo assurdo. in più, saranno i 24fps ma da costantemente una sensazione di poca fluidità (dal treno, ai capelli della tizia, nulla è fluido nel movimento) la stabilizzazione è OSCENA.. bhà , se questo è il massimo che la tecnologia offre come fotocamere per gli smartphone, dovremmo un'attimino riprendere in mano una qualsiasi fotocamera dedicata forse, perchè stiamo un'attimo perdendo proprio giudizio in massa.
Finché guardi il video di yuotube valuterai la bontà degli algoritmi di compressione di youtube più che la bontà delle riprese...
Avrei gusto se poi venisse fuori che in realtà le riprese sono state fatte con un melafonino, giusto per vedere gli ahh ma no era colpa della compressione, avevo gli occhiali sporchi, le cavallette...
Quello offre il convento eh... (anche se a 4k).
Cmq essendo io abbastanza agnostico sulla tecnologia (per dirti, continuo a lavorare meglio sul mio PC che sul mio "fantasmagorico" Mac col quale devo convivere per forza se voglio sviluppare le mie porcherie su iOS con Xcode), mi sono visto anche l'altro video, fatto con un iPhone7Plus.
Sara' lo stile eh, ma non m'ha entusiasmato manco quello.
Cmq, capelli a parte (aho....e' la mia idea...) i dettagli del Pixel sembrano notevoli (e mi sembra che sul low light sia un pelo meglio della mela).
TheMac
junkman1980
24-10-2016, 15:19
Andrebbe linciato solo perché ha usato Final Cut Pro, visto che per alcuni utenti di questo forum è un software per degli "wannabe" e "neosfigati nerds". :asd:
Ginopilot
24-10-2016, 15:58
Nonostante abbiano utilizzato attrezzatura che costera' diverse decine di volte il telefono, la qualita' resta quella di uno smartphone. Davvero imbarazzante che pubblichino certa roba.
azagthoth
24-10-2016, 16:15
" mano libera non è un granche " :(
ottima idea non mettere un ois
Boh, ho rivisto entrambi i video (andate sul sito del videomaker), Pixel e iPhone7Plus, su uno schermo un po' piu' serio :fagiano:
I capelli sono ok !
Per me pixel vince in dettaglio, e forse anche sul low-light.
La stabilizzazione la vince iPhone7plus e sarebbe stato anche anormale il contrario.
Cmq davvero, sti 24Fps (portati a 25 tra l'altro), su uno schermo PC danno solo fastidio, forse a 60Fps non avrei manco postato il primo commento :D
TheMac
junkman1980
24-10-2016, 16:19
Nonostante abbiano utilizzato attrezzatura che costera' diverse decine di volte il telefono, la qualita' resta quella di uno smartphone. Davvero imbarazzante che pubblichino certa roba.
ot
Sto cercando una fotocamera, che faccia foto dignitose (perlomeno superiori a qualsiasi smartphone) e video 1080p 60fps, altrettanto dignitosi.
Ovviamente ad un prezzo umano...
Sono settimane che cerco tra dsrl e mirrorless... Ma più cerco, più mi perdo... :fagiano:
Consigli? Grazie in anticipo. :)
Fine ot
naporzione
24-10-2016, 18:01
No, c'e' qualcosa di strano nei dettagli dei capelli.
Riguarda bene all'inizio (0:15 e dopo).
TheMac
dillo che fai il parrucchiere...:D :D in effetti i capelli hanno qualcosa che non va ma e' colpa dello shampoo!!!
p.s. si scherza ovviamente
dillo che fai il parrucchiere...:D :D in effetti i capelli hanno qualcosa che non va ma e' colpa dello shampoo!!!
p.s. si scherza ovviamente
:asd:
Figurati :)
TheMac
a me stupisce che nessuno abbia vomitato dopo aver visto la qualita' e il dettaglio dei capelli.
E con tutta la post produzione con finalcut e davinci...
TheMac
non capisco.. il dettaglio dei capelli è impressionante. L'ho guardato su monitor grande..
Inoltre è impressionante il livello che hanno raggiunto le camere dei telefonini. Creati per fare tutt'altro, hanno un reparto fotografico quasi professionale
Hiei3600
24-10-2016, 19:19
La cosa che mi stupisce di più è che agli statunitensi piaccia veramente la Fiat 500 :D
Se vedi il video su YouTube, il creatore è un certo "Matteo Bertoli Filmmaker" nome che suona molto italiano.
AleLinuxBSD
25-10-2016, 07:44
Pur tenendo in mente le limitazioni di queste soluzioni trovo interessanti questi video promozionali che dimostrano fin dove è possibile arrivare con determinate soluzioni.
Tra l'altro rendendo un po' meno amaro l'assurdo costo di certi smartphone paragonandolo con altre soluzioni.
Del resto un filmaker con uno smartphone oppure una fotocamera è costretto ad esercitare una creatività maggiore (cosa che è positiva) rispetto all'uso di altre soluzioni proposte a prezzi improponibili (sia nuove che a noleggio).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.