PDA

View Full Version : 2016 Wildlife Photographer of the Year: la foto che vince è di un'action camera


Redazione di Hardware Upg
24-10-2016, 10:16
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/2016-wildlife-photographer-of-the-year-la-foto-che-vince-e-di-un-action-camera_65287.html

Nell'immaginario collettivo il fotografo naturalistico che vince premi è quello con una grossa reflex attaccata al collo e un enorme teleobiettivo appoggiato sulla spalla, ma il vincitore di quest'anno sfata decisamente questo mito: la fotografia scelta dai giudici come la migliore della competizione è infatti stata ripresa da un'action camera

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raven
24-10-2016, 10:51
mi iscrivo al thread in attesa di quelli che "io la facevo meglio"!... :O

demon77
24-10-2016, 11:02
SPETTACOLARI.
Per me vincevano (quasi) tutte.

KampMatthew
24-10-2016, 11:12
Premetto che non sono un intenditore di fotografia, ma per me questa è la migliore semplicemenete perchè mi sembra la meno ritoccata. Alcune delle altre sembrano "costruite" al pc. Secondo me andarci pesante con la postproduzione snatura quella che è la fotografia vera e propria. A questo punto fai un disegno ed è la stessa cosa.

demon77
24-10-2016, 11:21
Premetto che non sono un intenditore di fotografia, ma per me questa è la migliore semplicemenete perchè mi sembra la meno ritoccata. Alcune delle altre sembrano "costruite" al pc. Secondo me andarci pesante con la postproduzione snatura quella che è la fotografia vera e propria. A questo punto fai un disegno ed è la stessa cosa.

Che siano state fatte regolazioni varie in post produzione è sicuro.
Tuttavia escludo che possano essere stati fatti ritocchi o modifiche a ciò che è la foto originale.. verrebero subito squalificate.

KampMatthew
24-10-2016, 11:28
Non intendevo modifiche ai soggetti ritratti, ma a tutto quello che concerne luce, colori, hdr ecc. Come detto non ci capisco molto, non so se mi sono spiegato. Per me la bellezza di una foto è quella che viene dallo scatto, se ti dice culo bene, altrimenti non ha senso combinarle a quel modo. Alcune sembrano fatte in cg.

demon77
24-10-2016, 11:45
Non intendevo modifiche ai soggetti ritratti, ma a tutto quello che concerne luce, colori, hdr ecc. Come detto non ci capisco molto, non so se mi sono spiegato. Per me la bellezza di una foto è quella che viene dallo scatto, se ti dice culo bene, altrimenti non ha senso combinarle a quel modo. Alcune sembrano fatte in cg.

:) :)
Guarda.. argomento ampio, controverso, mooooolto trattato nei vari thread e più volte tornato a galla.
Inutile dire che come in politica c'è l'estrema destra, l'estrema sinistra e tutte le varie sfaccettature in mezzo.

Io qui mi definisco di centro. Che vuol dire che la mia filosofia è "il troppo stroppia". Sempre.
Quindi se vuoi sistemare una foto per esaltarne colori e luci ci sta, se si esagera ovviamente si rovina la foto.
Ma qui è l'atore che deve decidere quando è "abbastanza".. che non vuol dire che sia adeguato al tuo o al mio gusto.

.:Sephiroth:.
24-10-2016, 11:47
Non intendevo modifiche ai soggetti ritratti, ma a tutto quello che concerne luce, colori, hdr ecc. Come detto non ci capisco molto, non so se mi sono spiegato. Per me la bellezza di una foto è quella che viene dallo scatto, se ti dice culo bene, altrimenti non ha senso combinarle a quel modo. Alcune sembrano fatte in cg.

computer grafica? è semplicemente post produzione. Il sensore di una macchina fotografica non riesce a catturare la gamma dinamica dell'occhio umano per questo è NECESSARIO passare per il pc e "sviluppare" la foto, soprattutto perchè quasi tutti i fotografi scattano in raw, proprio per avere più libertà nella post produzione.

Per me sono tutti bei scatti, qualcuno forse un pochino esagerato nella pp, ma bisogna anche considerare che ogni fotografo ha il suo "tocco" sia nello scatto sia nello sviluppo, che lo contraddistingue dagli altri

KampMatthew
24-10-2016, 16:09
è semplicemente post produzione.


Magari se leggevi quello che ho scritto ti saresti reso conto che l'ho detto prima io. :asd:
Poi dopo ho scritto, "sembrano fatte in cg", che nel discorso sta a sottointendere, talmente sono esasperate in post produzione, mi pareva chiaro. "Sembrano" non significa "sono".

CrapaDiLegno
24-10-2016, 17:07
Io sono andato a vedere le foto finaliste dell'edizione dell'anno scorso.
Tutte bellissime foto tecnicamente a livello super pro.
Però ho visto che non ha vinto la foto tecnicamente migliore.
Anzi, ha vinto spesso la foto più bella intesa come particolare o di difficile realizzazione (è il premio Wild Life, non il premio ad un Workshop sulla migliore tecnica fotografica sterile).
Alcune foto uno potrebbe anche intenderle "tecnicamente errate". Ma non fregava niente a nessuno, perché il risultato era particolare e rendeva la scena magica diversa da uno scatto fatto durante un safari a bordo di una Jeep.

Le foto vengono valutate e confrontate con l'originale (ovviamente RAW, quindi immodificabile) e dunque i giudici possono decidere se il risultato finale è una storpiatura della realtà o meno e quanto questa lo sia, visto che comunque essendo una foto la realtà descritta è sempre e comunque storpiata.

demon77
24-10-2016, 17:19
Io sono andato a vedere le foto finaliste dell'edizione dell'anno scorso.
Tutte bellissime foto tecnicamente a livello super pro.
Però ho visto che non ha vinto la foto tecnicamente migliore.
Anzi, ha vinto spesso la foto più bella intesa come particolare o di difficile realizzazione (è il premio Wild Life, non il premio ad un Workshop sulla migliore tecnica fotografica sterile).

Mi pare molto giusto.
Alla fine è vero che la tecnica e la qualità oggettiva di uno scatto hanno il loro peso ma sarebbe illogico metterle in prima posizione in un simile contesto.

ProvConf
24-10-2016, 18:08
Io sono andato a vedere le foto finaliste dell'edizione dell'anno scorso.
Tutte bellissime foto tecnicamente a livello super pro.
Però ho visto che non ha vinto la foto tecnicamente migliore.
Anzi, ha vinto spesso la foto più bella intesa come particolare o di difficile realizzazione (è il premio Wild Life, non il premio ad un Workshop sulla migliore tecnica fotografica sterile).


Quoto.
E tra tutte, anche io avrei premiato quella dell'orango che si arrampica.
Le altre, più o meno sono foto che ho già visto.
La ripresa inusuale dell'orango dall'alto verso il basso invece non l'ho mai vista prima.
Tra l'altro, rende bene l'idea dell'altezza vertiginosa, davvero molto bella e dimostra che a vincere, è spesso l'idea che hai di ripresa più che l'attrezzatura che potresti usare.