mutaforme
24-10-2016, 09:29
Salve a tutti..spero che la sezione sia giusta, ma dove chiedere se non nella sezione delle stampanti :)? Dunque, da poco ho comprato una Canon Mx535 che ha il fronte retro... da lì mi è venuta voglia di comprare una rilegatrice domestica, ma siccome l'università l'ho terminata da un bel pezzo vorrei giusto un aggeggetto che mi consenta di tenere ordinate le stampe in casa. Insomma nulla di professionale.
Ho visto un paio di modelli della Peach in vendita a poco più di 20 euro. Entrambi i modelli sono davvero basic, il minimo indispensabile...
Tipo 1 Peach Personal A4 - PB200-09: classica rilegatrice a spirale, buca 4 fogli alla volta e consente di rilegare con spirali da massimo 12 mm.
Vantaggio: una volta acquistata il costo della rilegatura è minimo (le spirali si trovano a 3-4 euro per 100 pezzi).
Svantaggio: serve manualità.
Tipo 2 Peach PB200-70 : rilegatrice termica.
Vantaggio: meno operazioni manuali da fare. Rilegatura più compatta.
Svantaggio: costo cartelline, si va sui 50 centesimi a pezzo.
Voi cosa consigliereste?
Ho visto un paio di modelli della Peach in vendita a poco più di 20 euro. Entrambi i modelli sono davvero basic, il minimo indispensabile...
Tipo 1 Peach Personal A4 - PB200-09: classica rilegatrice a spirale, buca 4 fogli alla volta e consente di rilegare con spirali da massimo 12 mm.
Vantaggio: una volta acquistata il costo della rilegatura è minimo (le spirali si trovano a 3-4 euro per 100 pezzi).
Svantaggio: serve manualità.
Tipo 2 Peach PB200-70 : rilegatrice termica.
Vantaggio: meno operazioni manuali da fare. Rilegatura più compatta.
Svantaggio: costo cartelline, si va sui 50 centesimi a pezzo.
Voi cosa consigliereste?