PDA

View Full Version : Info Overclock A10-6700K


BaluPersli
23-10-2016, 18:43
Ciao a tutti, vi spiego il problema che ho: Devo comperare una tra una GTX 1060 e una RX480, ho la CPU in oggetto, non è male ma con certi giochi potrebbe fare da collo di bottiglia alla VGA.

Avrei intenzione anche di aggiornare MB-RAM-CPU ma vorrei attendere le prossime CPU AMD prima di fare la spesa, non vorrei che escano molto performanti quasi a livello delle Intel o addirittura meglio ma con costi decisamente più bassi.

Il mio sistema prevede una Asrock FM2A85X Extreme 4, 8 gb di RAM Clevv a 1600 mhz 9-9-9-24-33 2T e un a10-6800K dissipato da un thermaltake big typhoon, purtroppo la MB ha perso i sensori di temperatura e ventole, non so come ma non segna nulla o segna valori sbagliati basta guardare la foto qui sotto:
http://ultraimg.com/images/2016/10/23/x0e5.th.jpg (http://www.ultraimg.com/image/x0e5)

segna fisso 70° e poi scende a quello in figura e poi rivà fisso 70°, su hw monitor mi segna una temperatura package che però oscilla in continuazione su valori random, da bios mi segna -1° XD

Per ovviare al problema ho collegato un vecchio aerogate II con relativo sensore appiccicato con del nastro isolate subito sopra al blocco di alluminio del dissipatore, non è affidabile al 100% ma la temperatura dovrebbe essere max 2-3 gradi più bassa di quella reale, il sensore segna in idle 23° mentre navigando e facendo operazioni base senza sforzare la cpu seriamente sta sui 25-26° che dovrebbe essere veritiero dal momento che mettendo mano sulle lamelle del dissi è freddissimo.

http://ultraimg.com/images/2016/10/23/x0e2.th.jpg (http://www.ultraimg.com/image/x0e2)

Vi anticipo che non vado di overclock dal mio vecchio A64 3000 su socket 939 quindi ultimamente non ho seguito molto questo aspetto tecnologico, ho quindi iniziato a lavorare di overclock senza esagerare troppo. Sono passato dai 4100 mhz di default a 1.285 vcore subito a 4300 mhz con stesso vcore e ho tranquillamente passato 10 minuti di prime 95 con ram al 90%, ho così aumentato ulteriormente la frequenza a 4500 senza toccare la corrente. Dopo 4-5 minuti prime ha cominciato a dare errori su un core così ho alzato il vcore a 1,3 prime è durato qualche minuto in più ma poi 2 core hanno di nuovo dato errori. a questo punto mi sono portato a 1,325 e ho spento prime 95 dopo quasi 25 minuti di lavoro senza errori e temperatura areogate segnata a 32° quindi ancora ottima. Per testare la stabilità ho inoltre fatto 3 ore di path of exile anche qui max temp 32° e poi ho ricodificato 13 flv in divx a 4 alla volta con carico 100% sulla cpu impiegando oltre 30 minuti senza errori e temperatura 30° quindi direi che è veramente rock solid 4500 mhz a 1,3.

La mia intenzione è di salire ancora un po' ma prima di farlo ho bisogno di lumi:

1)le apu della mia serie quanto possono essere overvoltate per daily use senza portarle ad usura e quindi morte precoce?

2)che cos'è il Vcore offset e cosa fa?

3) secondo voi c'è un posto migliore dove mettere il sensore della temperatura rispetto a dove l'ho piazzato io?

4) quanto si può aumentare il vcore del nb su questo tipo di sistema per eventualmente stabilizzare un overclock che non si stabilizza con il vcore?

5)ci sono controindicazioni a alzare il Bclock su questo tipo di socket per affinare l'overclock una volta capito più o meno la frequenza massima es: arrivo a 4800 mhz 48X a 49 non c''è verso di renderlos tabile daily use ma magari alzando di 1-2 mhz il base clock riesco a renderlo stabile a 4850-4870. (sono solo esempi eh)

6)Una volta trovato il limite massimo da usare daily rock solid c'è modo di riattivare la funzionre risparmio energia che funziona at default e downclocka la cpu quando è a basso regime di utilizzo senza ovviamente minare la stabilità di distema

grazie per le eventuali risposte ciao

Grizlod®
29-10-2016, 11:08
Premetto che non ho esperienza con FM2+, ma qualcosa posso consigliarti...

Non mi sembra (dalla foto postata), però, che tu abbia un big typhoon, sembra più un cooler master, cmq sarebbe meglio far lavorare la RAM in Dual Channel, perciò servono (almeno) 2 moduli DIMMs, per sfruttare al meglio il processore (o cmq la APU).

Fra l'altro, tale piattaforma gradirebbe fossero almeno @ 1866 MHz.

Ad ogni modo, prova, scaricando www.hwinfo.com a verificare se con tale programma di monitoring i vari sensori funzionano.

Aggiungo che sin'ora hai operato correttamente in OC.
Per rispondere allle tue specifiche domande:

1) sicuramente sì, l'importante è che sia ben raffreddata.
Possono durare tranquillamente decenni.
P.S. non si capisce bene dalla foto come sia l'orientamento delle ventole, ma è meglio se entrambe orientassero il flusso nella stessa direzione, ovvero espellendo il calore fuori dal case.

2) Offset, con valori di frazioni inferiori (-) o superiori (+) al vcore default, permette di far lavorare cmq in idle a clock bassi, la CPU.
Questo contrariamente al normale overclock, il quale puo tenere alta la frequenza anche se il processore non sta lavorando.

3) Prima prova HwInfo...

4) A meno che tu non intenda il CPU/NB, non credo serva come le piattaforme del passato...lascialo pure in AUTO.

5) Non ci sono assolutamente controindicazioni in tal senso...

6) Vedi il punto 2.

Roland74Fun
31-10-2016, 11:14
Complimenti per il bel overclock.
Colla 1060 dovresti andare benissimo. Anche se non starà a l 99% fissa comunque farai ottimi frame rate.