DelusoDaTiscali
23-10-2016, 09:38
Ho il rouer (TP-link TD-W8960N) nella stanza del computer ed un mini pc android nella stanza TV a pochi mt.
Il segnale del router arriva a -60dB, la Vodafone station del vicino (probabilmente dalla stanza al piano inferiore) leggermente meglio (-55).
Ho saltuarie disconnessioni specie quando accidentalmente i du segnali capitano nello stesso canale.
Assegnare un canale fisso è stato inutile perché la V.S. (forse viene spenta e riaccesa) non sta sempre nello stesso canale.
Ho messo un range extender (che avevo in casa) TL-WR840R (in realtà connetto il r.e. al mini pc con cavetto ethernet) e va molto meglio, ma anche in questo caso se c'é sovrapposizione di canale poi salta la linea (addirittura il mio router non compare nell'elenco dei canali ricevuti dal R.E. (pur essendo operativo - verificato con telefonino e wi-fi analyzer).
Ho provato anche con una mini parabola artigianale ma la ricezione cresce di pochi dB, comunque insufficienti.
Nell' ultima prova ho messo le antenne orizzontali (invece che a 45°) su router e R.E. ed ha tenuto almeno per la serata.
So che investendoci dei soldi ci sarebbero diverse soluzioni (passare al 5Ghz, stendere un cavo ethernet, prendere una coppia di powerline) ma temo che l'unica "definitiva" sarebbe il cavo che è ovviamente la soluzione più impegnativa.
p.s. tra le due postazioni corre un inutile cavo TV: ci potrei fare qualcosa?
--A nella disamina mi è sfuggita qualche altra soluzione?
Il segnale del router arriva a -60dB, la Vodafone station del vicino (probabilmente dalla stanza al piano inferiore) leggermente meglio (-55).
Ho saltuarie disconnessioni specie quando accidentalmente i du segnali capitano nello stesso canale.
Assegnare un canale fisso è stato inutile perché la V.S. (forse viene spenta e riaccesa) non sta sempre nello stesso canale.
Ho messo un range extender (che avevo in casa) TL-WR840R (in realtà connetto il r.e. al mini pc con cavetto ethernet) e va molto meglio, ma anche in questo caso se c'é sovrapposizione di canale poi salta la linea (addirittura il mio router non compare nell'elenco dei canali ricevuti dal R.E. (pur essendo operativo - verificato con telefonino e wi-fi analyzer).
Ho provato anche con una mini parabola artigianale ma la ricezione cresce di pochi dB, comunque insufficienti.
Nell' ultima prova ho messo le antenne orizzontali (invece che a 45°) su router e R.E. ed ha tenuto almeno per la serata.
So che investendoci dei soldi ci sarebbero diverse soluzioni (passare al 5Ghz, stendere un cavo ethernet, prendere una coppia di powerline) ma temo che l'unica "definitiva" sarebbe il cavo che è ovviamente la soluzione più impegnativa.
p.s. tra le due postazioni corre un inutile cavo TV: ci potrei fare qualcosa?
--A nella disamina mi è sfuggita qualche altra soluzione?