PDA

View Full Version : moduli DSLAM 1a 2a 3a generazione di TIM


-Dany-
23-10-2016, 02:12
Un po' di giorni fa ho visto un thread oppure un articolo in questa sezione che faceva vedere la 1a 2a 3a generazione dei moduli dslam o overlay che si installano sopra al cabinet per quanto riguarda la FTTC di TIM , ora non lo trovo più , me lo potete linkare per favore?

EliGabriRock44
23-10-2016, 08:51
Un po' di giorni fa ho visto un thread oppure un articolo in questa sezione che faceva vedere la 1a 2a 3a generazione dei moduli dslam o overlay che si installano sopra al cabinet per quanto riguarda la FTTC di TIM , ora non lo trovo più , me lo potete linkare per favore?

http://i64.tinypic.com/281cu9c.jpg

animalenotturno
23-10-2016, 09:38
la mia è di seconda o terza

brendoo011
23-10-2016, 09:57
Idem le nostre. Sono 3a gen

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

EliGabriRock44
23-10-2016, 10:03
La mia "generazione" é nel tombino, quindi non lo so :D

centouno
23-10-2016, 12:21
Potrebbe esistere anche la 4a generazione?
In questi giorni dalle mie parti (Stradella - PV) stanno portando la fibra agli armadi e subito dopo installano una specie di colonnina riparti linea che ha 3 sportelli separati, ne sapete qualcosa?
Appena riesco posto uno foto.

Andrea786
23-10-2016, 12:30
Nel mio comune ci sono quelli di seconda e terza generazione , io sono coperto da TIM e Vodafone ( e forse da Infostrada ) in VULA con quello di seconda generazione:D

EliGabriRock44
23-10-2016, 12:44
Potrebbe esistere anche la 4a generazione?
In questi giorni dalle mie parti (Stradella - PV) stanno portando la fibra agli armadi e subito dopo installano una specie di colonnina riparti linea che ha 3 sportelli separati, ne sapete qualcosa?
Appena riesco posto uno foto.

Non é di quarta generazione, é solo una nuova torretta utilizzata per alimentare, ovviamente, l'onu.

Wolf91
23-10-2016, 12:44
Il mio è di 3gen

Andrea786
23-10-2016, 12:48
Potrebbe esistere anche la 4a generazione?
In questi giorni dalle mie parti (Stradella - PV) stanno portando la fibra agli armadi e subito dopo installano una specie di colonnina riparti linea che ha 3 sportelli separati, ne sapete qualcosa?
Appena riesco posto uno foto.

serve per mettere i contattori ENEL :D

centouno
23-10-2016, 12:55
Non é di quarta generazione, é solo una nuova torretta utilizzata per alimentare, ovviamente, l'onu.

Dici?

Sulla torretta che è di colore grigio/rosso c'è il logo TIM, per il momento dopo la posa della fibra hanno installato solo queste colonnine e se non sbaglio mi sembra che la fibra arrivi proprio alle colonnine, è per questo motivo che pensavo fossero un nuovo modello di Onu.
Comunque nei prossimi giorni controllo meglio e faccio qualche foto....

Grazie.

EDIT: Ho trovato delle immagini in rete, sono queste le colonnine:

https://www.dropbox.com/s/4rczblgqn8euay8/cdf3b16a762c4050760fad111de72c2e.jpg?dl=0

https://www.dropbox.com/s/6g5n49re3vp028x/d132f820da577e75ec222790a2c3160d.jpg?dl=0

Psyred
23-10-2016, 13:12
Sono i nuovi cabinet che alloggiano la sezione di alimentazione ENEL. Evidentemente non segui il thread della VDSL TIM, perchè è stato scritto almeno 200 volte :asd:

Masami
23-10-2016, 13:56
Sono i nuovi cabinet che alloggiano la sezione di alimentazione ENEL. Evidentemente non segui il thread della VDSL TIM, perchè è stato scritto almeno 200 volte :asd:

scusami, intendi dire che non c'entrano con la fibra?

centouno
23-10-2016, 14:07
Sono i nuovi cabinet che alloggiano la sezione di alimentazione ENEL. Evidentemente non segui il thread della VDSL TIM, perchè è stato scritto almeno 200 volte :asd:

Grazie...

Psyred
23-10-2016, 14:32
scusami, intendi dire che non c'entrano con la fibra?

C'entrano ma non direttamente, nel senso che ospitano semplicemente contatori e stazioni di energia per le ONU, quelli che finora sono stati disposti su paline.

-Dany-
23-10-2016, 15:59
http://i64.tinypic.com/281cu9c.jpg

Grazie mille EliGabri, ho visto solo ora la riposta

-Dany-
23-10-2016, 16:26
Ma gli onu dei prima e seconda generazione hanno solo 48 porte? Ma se un cabinet copre 10-20 edifici non tutti possono usufruire della fibra, solo 48 unità abitative, ma sono pochissime 48 porte, già 192 bastano secondo me. Ma le schede dell'ONU di terza generazione come funzionano, si estraggono e si collega il cavo alla rispettiva unità abitativa giusto?

jake101
24-10-2016, 14:59
difatti è quello che accade quando nei file dicono "armadio saturo", cioè ha finito le 48 porte, quindi nessuno più può essere attivato.

con l'espansione, Tim sostituisce i 48 porte con i 192.

192 sono comunque poche a mio parere... anche perché non coprirai mai il 100% degli utenti connessi a quell'armadio (anzi, considerato che un'armadio di solito ha tra le 400 e le 700 coppie... figuratevi).

Quando finiscono le 192 porte cosa fanno? montano un ulteriore sopralzo sopra al sopralzo? :stordita:

jake101
24-10-2016, 15:17
si basano sulle statistiche d'uso: a non tutti serve la VDSL, alcune coppie sono disattivate, alcune coppie manco hanno servizio dati xDSL attivo sopra, etc...

comunque poi si vedrà, che mi risulti, leggendo sul forum perlomeno, nessuna ONU da 192 porte è mai andata in saturazione

Però se l'UE dice che entro il 2018 (o non so che altro) TUTTI devono avere la possibilità di accedere ad una rete di almeno 30 mbit/s, magari anche un 192 porte si saturerà per via dell'abbandono progressivo dell'ADSL (da parte degli utenti più esigenti e non solo)

Digitalone
24-10-2016, 15:29
Io ce l'ho di terza generazione, ma è da 3 mesi e mezzo a prendere il sole e la polvere perché non l'hanno ancora attivato.

cavese
09-06-2017, 10:13
Solo io non riesco a capire la differenza visiva tra ONU di prima e terza generazione? :confused:

rupa
05-09-2017, 13:20
siamo in due...

chris190
05-09-2017, 13:53
Solo io non riesco a capire la differenza visiva tra ONU di prima e terza generazione? :confused:

siamo in due...

Ecco le differenze estetiche che sono quelle tangibili ad occhio nudo, mentre quelle tecniche non si vedono ;)

https://s22.postimg.cc/sljc21nyp/281cu9c.jpg

rupa
05-09-2017, 14:11
esteticamente tra la 1a e la 3a cambia solo il fatto che la terza non ha la grata davanti e il tetto non è spiovente o c'entrano anche tutte le scatoline di fianco alla colonnina enel????

chris190
05-09-2017, 14:28
esteticamente tra la 1a e la 3a cambia solo il fatto che la terza non ha la grata davanti e il tetto non è spiovente o c'entrano anche tutte le scatoline di fianco alla colonnina enel????

I box di alimentazione non centrano nulla quelli son tutti uguali, cambi solo la grata esterna dellìONU.

Preciso anche che i box d'alimentazione sono di 2 tipi:
Quelli vecchio stampo (ormai in disuso), classico box grigio rettangolare su palo
https://www.tomshw.it/data/thumbs/4/7/8/9/alimentazione-jpg-11639ba2e62fed2d2e1914b4d6f58a338.jpg

e quelli nuovi (colonna a tre o più scomparti)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160412/90efc01504fa72fea251213fbd57c3c1.jpg

Nel dettaglio (ormai gli onu di prima e seconda generazione montati qualche anno fa, sono in disuso e vengono aggiornati/sostituiti da quelli di terza generazione cosi come per le nuove attivazioni)!

Quelli di prima sono cosi: (2 piccole grate centrali separate da una striscia liscia in mezzo e accerchiate da un quadrato)
http://s6.postimg.org/qagy3wzj5/314fa0e39af40779c6bd82d848d8b95f.jpg

seconda: (piccolo e compatto)
http://i.imgur.com/PRFmZQh.jpg

Mentre quelli di terza hanno sempre una grata ma più esterna, senza spazi e con dei fori
http://s6.postimg.org/6m8lkvtgh/y_PAj_Euo.jpg

adesso ci sono anche questi modelli sempre di terza generazione, ogni tanto cambiano design ;)

https://s14.postimg.org/gfhzz7ng1/20052017020.jpg

rupa
05-09-2017, 14:38
ok..adesso ho capito...
Grazie mille

chris190
05-09-2017, 15:31
ok..adesso ho capito...
Grazie mille

Di niente ;)