PDA

View Full Version : scheda madre atx 1151 con uscita audio ottica intorno ai 100€?


vipermario
22-10-2016, 16:59
ciao a tutti,

apro la discussione perchè non ho trovato in alti thread molte informazioni al riguardo

è arrivato il momento di pensionare il mio i5 560 e mi stavo orientando su un 6500 o 6600, quindi socket 1151

ho necessità di un'uscita audio ottica, sapete indicarmi un buon modello non troppo costoso con questa caratteristica? ho visto che i modelli base asus, asrock, ecc. non la montano mai. Non mi interessa nè overclocking, nè avere wifi, bluetooth, ecc.

grazie!

celsius100
22-10-2016, 18:23
Ciao
fra qualceh mese usciranno nuovi processori con relative nuove schede madri, quanta fretta hai di aggiornare il pc?
che uso ne farai?

vipermario
23-10-2016, 09:22
processori e schede madre escono nuovi ogni anno, il mio primo processore è stato un pentium 133 e non mi sembra che l'ultimo quinquiennio del tick-tock (comprendendo già kaby lake) sia da strapparsi i capelli per incremento delle prestazioni. Tra l'altro kaby lake sarà pure solo un'ottimizzazione di skylake sempre a 14nm...

l'uso è gaming (civilization 6 e il 19esimo anno consecutivo di football manager :) ). Ho avuto modo di confrontare civ 6 tra il mio pc e quello della mia ragazza e, dato che entrambi abbiamo un ssd 850 evo e 8gb di ram, e avendo io una scheda video migliore (970) presumo che la differenza sull'elaborazione tra un turno e l'altro (differenza molto elevata, io aspetto quasi un minuto, lei 5 secondi) sia dovuto al processore, dato che ha un i7 4790.

quindi, dato che il tempo rispetto a 10 anni fa per giocare è un quarto, ma perfuna lo stipendio è aumentato in modo inversamente proporzionale, spendere 500€ per guadagnare un po' di quel tempo lo faccio volentieri.

se kaby lake uscisse da qui a fine mese aspetterei, ma visto che uscirà a inizio 2017 a quando pare (correggetemi se avete news più fresche) non ha senso per me aspettare

celsius100
23-10-2016, 11:23
xke adesso che cpu hai?

cmq a questo giro escono sia amd ceh intel in contemporanea, il prossimo step di processori e atteso al 2018, x cui efefttivametne sta volta vale la pena di aspettare (a meno che nn si abbia necessita a breve del pc)

si e vero kabylake sara un affinamento però avra anche un chipset piu nuovo e se amd con zen fara piu concorrenza potremmo nn dover spendere 200 euro x un I5 o magari a quella cifra ci si piglia qualcosa che va quanto un i7 attuale :D

vipermario
23-10-2016, 12:12
xke adesso che cpu hai?

l'ho scritto nel primo post: i5 560 del 2009

celsius100
23-10-2016, 12:54
peccato, se fosse stato un quad... i serie 6xx erano i cosidetti finti I5, xke erano al pari degli I3, dualcore, mentre gli i5 sono normalmente quadcore

se hai fretta di comrapre dieri:
H170-PRO-GAMING
I5 6400 o 6500 (van tutti in pratica uguali)
16gb di ram 2133Mhz corsair vengeance lpx o kingston hyper

vipermario
23-10-2016, 13:08
scusa ho detto una castroneria, ho un 750 quadcore, quando hai detto finto i5 sono andato a rivedere, sono passati tanti anni :-)

grazie per il suggerimento, stavo andando proprio su quella configurazione, ho sempre avuto schede madri asus e mai un problema vero
l'altro gioco che giocherò questo periodo insieme a civ (da qui a primavera) è football manager (che gioco ogni anno da quasi 20 anni)

ho trovato questa interessante comparativa sulle prestazioni cambiando CPU
https://community.sigames.com/topic/343898-football-manager-15-benchmark-thread/

fare lo sforzo e andare su i7 6700k? sembra che la differenza, al contrario di giochi GPU based, sia molto evidente

celsius100
23-10-2016, 13:25
beh x football manager nn mi metterei a far follie, si e piu pesante degli utlimi anni ma ce chi lo fa girare su pc simili al tuo lo stesso
x civilization 6 ancora nn ci sono test in giro, bisognerebbe vedere coem sfrutta le dx12 e quindi come carica i vari core, ma in linea generale nn dovresti aver problemi con un 6500 a farci di tutto e di più
dovresti guadagnare un 30% circa
http://imgur.com/RTuD7ET

vipermario
23-10-2016, 13:40
il benchmark è sul frame rate, mentre per quello verticale su football manager la cosa interessante è che sul tempo di elaborazione di una settimana di gioco, quindi secondo me il benchmark che hai postato non è significativo (per il frame rate mi terrei ancora il 750)