PDA

View Full Version : Versione Linux bella graficamennte


Fatal Frame
22-10-2016, 14:08
Come da oggetto. Esiste qualche distro di questo tipo ??

Da quello che vedo Ubuntu, Fedora oppure Mint ??

Nicodemo Timoteo Taddeo
22-10-2016, 14:37
Come da oggetto. Esiste qualche distro di questo tipo ??

Da quello che vedo Ubuntu, Fedora oppure Mint ??

Bella graficamente vuol dire niente di certo, quello che è bello per te per me può essere una solenne schifezza, e viceversa :-)

In ogni caso per prima cosa dovresti identificare il DE (l'ambiente grafico) che più ti piace e poi applicare temi, plugin, font, modificare impostazioni, per ottenere il tuo "bello". Grazie a Dio c'è solo l'imbarazzo della scelta, sta a te darti da fare :-)

Non è questione di distribuzione, tutte le tre elencate consentono di scegliere tra diversi DE, così come anche altre.

Fatal Frame
22-10-2016, 14:59
Intendo come Windows 10 e Mac os x

Direi di puntare su Gnome.

sacarde
22-10-2016, 16:28
http://wiki.ubuntu-it.org/AmbienteGrafico/AmbientiDesktop

kernelex
24-10-2016, 01:04
https://budgie-remix.org

megamitch
26-10-2016, 12:50
Intendo come Windows 10 e Mac os x

Direi di puntare su Gnome.

Windows 10 e Mac OS X sono come il giorno e la notte dal punto di vista estetico.

Forse conviene che ti guardi un pò di schreenshot su google e decidi da solo

Fatal Frame
26-10-2016, 12:54
eOS non è malvagio da questo punto di vista

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

frapox
27-10-2016, 09:02
Come da oggetto. Esiste qualche distro di questo tipo ??

Da quello che vedo Ubuntu, Fedora oppure Mint ??

Io mi sto trovando molto bene con Kubuntu 16.10, dopo diverso tempo che non usavo nessuna distro Linux. KDE 5 ha una grafica molto piacevole, secondo me. Anche più di Gnome e Unity.

shellx
30-10-2016, 10:13
Come da oggetto. Esiste qualche distro di questo tipo ??

Da quello che vedo Ubuntu, Fedora oppure Mint ??

La domanda è errata. Le distro centrano poco con la bellezza grafica. Ogni distribuzione linux utilizza uno o i più DE (Desktop Envornment). A questo punto ti consiglio innanzitutto di dare una lettura a questo (https://it.wikipedia.org/wiki/Desktop_environment) per farti una idea di cosa si parla.

Io uso solo linux da quando sono nato, si hai capito bene, appena sono nato (34 anni fa) vidi sul monitor a tubo del dottore MS DOS e non volevo respirare, mi dovettero mettere in incubatrice. :)

Detto questo oggi dopo 34 anni i miei gusti grafici variano dalla riga di comando pura ad arrivare massimo massimo all'xfce. Oltre questo nonostante abbia hardware capace per me (KDE, GNOME 3/shell, Unity, ecc ecc) sono solo schifezze che servono a poco. Pensa che su un mio notebook ci ho messo Slackware 14.2 conj la Fluxbox (questo è un ambiente grafico minimale). Non mi disturba nemmeno la MATE, ma come dicevo prima arrivo massimo a sopportare XFCE.

Adesso scegli tu quale Desktop Envrnment pèreferiscvi. Una volta scelto, devi poi effettuare la tua seconda scelta: quale distribuzione linux ti piace ? Se non hai mai usato linux ti consiglio una debian derivata, se ti piace la grafica tamarra Ubuntu 16.04 fa per te (ha diversi DE, ma di standard è Unity). Attenzione ho appena detto Debian derivata, lascia perdere la Debian pura (se sei all'inizio), meglio se scegli la Ubuntu o una distribuzione Ubuntu derivata.

Ciao

Fatal Frame
05-11-2016, 13:30
eOS bello ?? Manco ho capito come si usa...

Adesso provo Ubuntu e Ubuntu Gnome e vediamo quale mi ispira di più :)

Jhonny weed
05-11-2016, 13:46
elementary os non è niente male graficamente ed è basata su ubuntu, la uso su un notebook e mi ci trovo bene, te la consiglio

Fatal Frame
05-11-2016, 13:56
Debian 8.6 oppure Ubuntu Gnome 16.10 ??

Devo usarla su i3 3xxM e 4GB di RAM :asd:

>>The Red<<
05-11-2016, 13:59
Debian 8.6 oppure Ubuntu Gnome 16.10 ??

Devo usarla su i3 3xxM e 4GB di RAM :asd:
Lascia stare debian per desktop.
Se vuoi provare ubuntu gnome installa la versione 16.04 che è LTS. La 16.10 è supportata solo per 9 mesi e non è garantita la stabilità.

Fatal Frame
05-11-2016, 14:09
Perché mi sconsigli Debian ??

Tra Ubuntu Gnome 16.04 e 16.10 cambia poco ??

>>The Red<<
05-11-2016, 14:11
Perché mi sconsigli Debian ??

Tra Ubuntu Gnome 16.04 e 16.10 cambia poco ??
Perché debian è meglio per server, ha software vecchio di 2 anni fa e non ha il kernel aggiornato.

Tra le due versioni di ubuntu cambia che la 16.04 è supportata per 5 anni, la 16.10 per soli 9 mesi e sarà la base per la nuova versione di ubuntu.

Detto ciò installa la 16.04.

Fatal Frame
05-11-2016, 18:17
La 16.10 non è più aggiornata ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Fatal Frame
05-11-2016, 19:00
Non è meglio la 16.10 con Unity 8 ??

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

>>The Red<<
05-11-2016, 23:38
Si la 16.10 è più aggiornata ma non ne vale la pena installarla proprio perché è una versione di transito, ergo instabile.
Non so se già la 16.10 avrà unity 8.

Fatal Frame
06-11-2016, 00:07
Unity 8 si può usare ho letto.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Sawato Onizuka
07-11-2016, 21:57
oggettivamente: Elementary o Deepin.

Altrimenti tutto ciò che utilizza Enlightenment (es. Bodhi) - ma è considerazione soggettiva.

IngMetallo
09-11-2016, 21:26
Come detto da altri, la discussione è parecchio soggettiva.
Si può discutere sull'usabilità, sulle librerie utilizzate e sulla riuscita delle scelte implementative; al di là di questo rimangono i gusti personali (che possono spesso essere soddisfatti cambiando temi e icone) :)

Perché debian è meglio per server, ha software vecchio di 2 anni fa e non ha il kernel aggiornato.

Tra le due versioni di ubuntu cambia che la 16.04 è supportata per 5 anni, la 16.10 per soli 9 mesi e sarà la base per la nuova versione di ubuntu.

Detto ciò installa la 16.04.

In realtà sarebbe più corretto dire che Debian è consigliabile soltanto per utenti esperti e consapevoli*; è una distro solida che è più ottimizzata e sicura rispetto alle centinaia di derivate ma saperla installare e gestire può essere più difficoltoso rispetto alle *buntu.

*esempio che mi è capitato personalmente: l'ultima versione stabile di Debian non funziona affatto bene su PC con Intel Skylake per via dello stack grafico vecchio.

AlexAlex
10-11-2016, 13:55
Se vuoi perdere qualche ora e farti una tua idea la via più veloce è scaricarti una qualche versione di Linux AIO: essenzialmente un unica iso contenente già le diverse versioni di una distribuzione, e provarla in live. Poi quella che ti piace di più la installi, e non farti problemi perchè vedrai che poi nel tempo ne proverai e cambierai sicuramente diverse sia per la maggior esperiza che per le diverse esigenze o anche solo per il semplice gusto di cambiare.

Ad esempio http://linuxaio.net/downloads/linux-aio-ubuntu/lts-releases/ se per iniziare vuoi satre su di un Ubuntu lts, ma nello stesso sito trovi anche altre distribuzioni come Mint o Fedora volendo (probabilmente non tutte già aggiornate all'ultima versione). Volendo l'unica che manca mi sembra che sia OpenSuse, tra quelle più adatte a tutti.

IngMetallo
10-11-2016, 17:31
Per un'occhiata superficiale consiglio anche LinuxScoop: https://www.youtube.com/user/linuxscoop

E ricordo che in firma c'è il link per il thread dedicato ai Desktop Environment e WM ;)

Fatal Frame
10-11-2016, 17:56
A che punto e' Unity 8 ??

AlexAlex
11-11-2016, 08:13
Mi sa che i tempi sono ancora lunghi...

Fatal Frame
12-11-2016, 16:51
Unity 8 non va ne in vmware ne su un portatile. Sempre schermo nero.

Alla fine ho deciso di mettere Debian 8.6 con l'installazione di tutti i DE disponibili. Quando ha finito in vmware poi lo installo sul portatile.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Cobain
13-11-2016, 20:24
Unity 8 non va ne in vmware ne su un portatile. Sempre schermo nero.

Alla fine ho deciso di mettere Debian 8.6 con l'installazione di tutti i DE disponibili. Quando ha finito in vmware poi lo installo sul portatile.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

cosa è questo unity8 una distro?=

Fatal Frame
13-11-2016, 21:30
cosa è questo unity8 una distro?=
La nuova DE di Ubuntu

devil_mcry
16-12-2016, 22:58
elementary os non è niente male graficamente ed è basata su ubuntu, la uso su un notebook e mi ci trovo bene, te la consiglio

Quoto, Elementary OS è sicuramente la distribuzione più accattivante (a mio parere) di Linux ed essendo basata su Ubuntu è anche abbastanza compatibile.

A mio parere non è ugualmente reattiva (ne come Ubuntu ne come Mini) ma è bella. Fa sicuramente il verso ai vecchi OS di Apple (le ultime versioni sono un po' diverse) ma a me piace.

eaman
27-12-2016, 15:47
Perché debian è meglio per server, ha software vecchio di 2 anni fa e non ha il kernel aggiornato.

Dici stable tu, Sid e' piu' aggiornata delle varie *buntu,

*
*eaman**~**uname -a
Linux pad 4.8.0-2-amd64 #1 SMP Debian 4.8.11-1 (2016-12-02) x86_64 GNU/Linux
*eaman**~**firefox --version
Mozilla Firefox 50.1.0
*eaman**~**python --version
Python 3.5.2+
*eaman**~**Xorg -version

X.Org X Server 1.19.0
Release Date: 2016-11-15

LaToX
29-12-2016, 21:51
Io uso Elementary su portatile e se cerchi solo la bellezza penso che possa fare al caso tuo. Devo dire che per quello che ci devo far io va benissimo, veloce e mai un'impuntamento. Poi ovvio va provata perchè è molto particolare, il DE all'inizio è spiazzante.

Sawato Onizuka
31-12-2016, 11:38
forse Deepin ha ancora qualcosa in più ma Elementary essendo all'inizio "scarna", ne rende forse maggiormente agevole l'adattabilità

devil_mcry
31-12-2016, 11:42
forse Deepin ha ancora qualcosa in più ma Elementary essendo all'inizio "scarna", ne rende forse maggiormente agevole l'adattabilità

L'ho scoperta poco tempo fa e da un lato mi ha incuriosito molto ma confesso che essendo una distro cinese mi fido poco... te l'hai provata?

>>The Red<<
31-12-2016, 12:02
L'ho scoperta poco tempo fa e da un lato mi ha incuriosito molto ma confesso che essendo una distro cinese mi fido poco... te l'hai provata?
Dai uno sguardo anche a questa:
https://budgie-remix.org/

È diventata ufficialmente una derivata di ubuntu!

devil_mcry
31-12-2016, 12:04
Dai uno sguardo anche a questa:
https://budgie-remix.org/

È diventata ufficialmente una derivata di ubuntu!

Pare bella la devo provare

LaToX
31-12-2016, 13:15
Ma usare Ubuntu no? Non mi pare brutta per nulla. Per chi si affaccia le prime volte a linux mi pare ottima, poi cmq ogni distribuzione è personalizzabile. Io con Elementary c'ho dovuto un po smanettare per personalizzarla.

devil_mcry
31-12-2016, 13:21
Ma usare Ubuntu no? Non mi pare brutta per nulla. Per chi si affaccia le prime volte a linux mi pare ottima, poi cmq ogni distribuzione è personalizzabile. Io con Elementary c'ho dovuto un po smanettare per personalizzarla.

Ubuntu definirla bella è un po' azzardato, comunque oggi come oggi a ubuntu preferirei 10 mila volte Mint...

LaToX
31-12-2016, 14:18
Ubuntu definirla bella è un po' azzardato, comunque oggi come oggi a ubuntu preferirei 10 mila volte Mint...

Ho citato Ubuntu perchè se ne parlava qualche post prima.

>>The Red<<
01-01-2017, 19:03
L'ho scoperta poco tempo fa e da un lato mi ha incuriosito molto ma confesso che essendo una distro cinese mi fido poco... te l'hai provata?
Se ti piace deepin puoi provare Solus.
Le cinesate le lascerei stare..

IngMetallo
01-01-2017, 20:59
Se ti piace deepin puoi provare Solus.
Le cinesate le lascerei stare..

Condivido pienamente :)

Poi dietro Solus c'è Ikey Doherty, un ingegnere della Intel che lavora anche al progetto Clear Linux (per chi non lo sapesse una distribuzione con le migliori prestazioni tra tutte le distro).

devil_mcry
02-01-2017, 08:58
Condivido pienamente :)

Poi dietro Solus c'è Ikey Doherty, un ingegnere della Intel che lavora anche al progetto Clear Linux (per chi non lo sapesse una distribuzione con le migliori prestazioni tra tutte le distro).

Se ti piace deepin puoi provare Solus.
Le cinesate le lascerei stare..

Interessante cavolo, la provo asap. Tanto le distro le provo prima in VM così vedo come sono nel caso le "valido" :D

the_best_hacker
02-01-2017, 09:25
Lasciate stare le derivate delle derivate.

Ottenere ottimi risultati grafici è possibile anche partendo da arch.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

devil_mcry
02-01-2017, 20:43
Dai uno sguardo anche a questa:
https://budgie-remix.org/

È diventata ufficialmente una derivata di ubuntu!

Bella la sto provando ed è davvero ben fatta, molto veloce e non è un clone di MacOS