View Full Version : In arrivo nuovi Mac Pro e novità per Final Cut Pro X all'evento Apple
Redazione di Hardware Upg
22-10-2016, 08:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/in-arrivo-nuovi-mac-pro-e-novita-per-final-cut-pro-x-all-evento-apple_65276.html
L'evento del 27 Ottobre a Cupertino potrebbe apparire importante anche per i Mac Pro, non aggiornati da 3 anni. Le indiscrezioni inoltre puntano anche su di un aggiornamento corposo per Final Cut Pro X nella versione 10.3. Ecco cosa ci si attende da Apple.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rubberick
22-10-2016, 11:01
Che sia la volta di processori nuovi per rendering?
Come porte credo beccheranno l'aggiornamento a thunderbolt 3
Marko#88
22-10-2016, 11:17
Mi piacerebbe sapere il numero di persone che veramente lo hanno comprato...
Portaombrelli is coming back? :asd:
Ma non dovevano mollare il settore?
benderchetioffender
22-10-2016, 14:25
Mi piacerebbe sapere il numero di persone che veramente lo hanno comprato...
1- vorrei sapere il numero di queli che lo hanno comprato negli ultimi 12 mesi
2- fossero anche 10 persone, sarebbero comunque troppi :fagiano:
la peggior workstation di tutti i tempi:
costosamente espandibile in storage (e tutto esterno... cavi alimentatori.. disordine in generale)
impossibile da espandere in gpu e -quasi-ram
.... relativamente costosa, e oggi, a tre anni dall'uscita, -assurdamente- costosa
l'unica nota positiva è la dimensione, ma che IMHO trovo esageratamente piccola:
ricordo ancora la presentazione, in cui dissero "volume ridotto dell'80%!!"
come se il cliente tipos fregasse qualcosa del volume della WS... bah
se l'avessero fatta piu piccola del 60%, che era gia una buona riduzione, ci sarebbero state tranquillamente delle schede video standard e un paio di drive 2,5"...
son basito della fame di denaro della Apple "new age", puntare così poco sul settore professionale (3 anni fermi sul mac pro?) solo perchè i bigmoney li fanno con iphone è francamente imbarazzante, come fossero una azienda in sofferenza
Raghnar-The coWolf-
22-10-2016, 15:04
Se implementano i Macpro biprocessore urlo... lol
Rubberick
22-10-2016, 15:34
Portaombrelli is coming back? :asd:
Ma non dovevano mollare il settore?
hanno dalla loro che ci sta una marea di wannabe e persone con una conoscenza tecnica medio bassa che preferiscono buttarsi su queste soluzioni invece che skillarsi ulteriormente..
qualche professionista che sa il fatto suo li usa, a volte in combinazione con altre macchine di tipo diverso, molte ditte poi con ordini volume e sconti extra trovano convenienza a metter su un infrastruttura con queste macchine invece di accedere a quantitativi ancora + elevati e spese maggiori con altre work blasonate...
insomma finchè si sta in quantitativi di 10-30 macchine e sopratutto scuole di grafica che devono fare vedere che sono fighe e hanno macchine pro alla moda la gente li compra anche
quando poi passi a studi professionali molto grandi e + specializzati torni a vedere work hp/dell/lenovo
The_Hypersonic
22-10-2016, 15:36
Che ci volete fare...è l'Apple voluta da Tim Cook: i peggiori prodotti possibili ai massimi prezzi immaginabili. Almeno Steve Jobs faceva le cose con stile e certe cagate le avrebbe fatte volare via dalla finestra.
pingalep
22-10-2016, 23:26
beh oddio gli aggiornamenti con il contagocce su iphone come pure su ipod io me li ricordo e jobs era a capo anche allora.
il mac pro stilisticamente è una figata. funzionalmente una ca**ta
MadMax of Nine
23-10-2016, 06:44
Veramente i nuovi Mac Pro sono ben visti tra i professionisti video, magari non dagli smanettoni dei forum, ma da gente che ci lavora si ;) l'unica pecca era appunto un refresh.
ThE cX MaN
23-10-2016, 10:28
Portaombrelli is coming back? :asd:
Ma non dovevano mollare il settore?
Quanti commenti inutili che leggo.... il portaombrelli intanto indovina un po' chi lo copia...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/samsung-artpc-ufficiale-computer-cilindrico-con-audio-a-360-integrato_65054.html
xcvbnm67
23-10-2016, 10:33
io sono uno che ha preso il mac pro, all'inizio del 2015, in un momento in cui mi era capitata una 'disponibilità economica inattesa'. Cosa mi interessava del mac pro? Non mi interessava per la grafica, mi interessava comunque avere una maccina abbastanza potente, certificata come silenziosa (vengono anche indicati i decibel, e differenza degli altri computer che non sai mai cosa ti porti a casa), e che fosse certificato che supportava monitor fino a risoluzione 4k, anche più di uno. Questi requisiti non si trovavano facilmente sul mercato all'inizio del 2015, a meno di non volersi costruire o far costruire il computer su misura. Pensavo inoltre che il marchio apple garantisse una certa qualità sotto ogni aspetto. Purtroppo invece tale qualità non c'è stata nel mio caso. Per le mie esigenze (non grafica nè videogiochi) il mac pro è un'ottima macchina se non fosse che ha dei problemi di freezing, che nonostante varie segnalazioni a apple e centri autorizzati (cui ho anche mandato il computer) non sono stati risolti. Non so se è solo un problema della mia macchina o di un numero limitato di macchine, ad ogni modo questa è la mia esperienza con il mac pro. Potenzialmente per quanto reclamizzato un'ottima macchina, in realtà l'esperienza utente sarebbe ottima se non ci fossero questi problemi di freezing che capitano nel mio caso con una frequenza random, diciamo attualmente in media ogni 4-5 giorni ma può dipendere da vari fattori, con sierra sembra andare un po' meglio ma è ancora poco tempo che ho messo sierra. E questi problemi fanno scendere parecchio il giudizio sulla macchina, al punto che probabilmente cercherò di farmela rimborsare, ma credo che non sarà facile e non so se ci riuscirò.
xcvbnm67
23-10-2016, 10:41
--
Marko#88
23-10-2016, 12:32
Veramente i nuovi Mac Pro sono ben visti tra i professionisti video, magari non dagli smanettoni dei forum, ma da gente che ci lavora si ;) l'unica pecca era appunto un refresh.
La segretaria del mio dentista ha un iMac 27" sulla scrivania... sta svolgendo una professione quindi è una professionista, non mi sembra comunque stia usando una macchina indispensabile per inserire appuntamenti, stampare le fatture e poco altro.
Semplicemente per dire che finchè i cellulari e i computer consumer hanno un cattivo rapporto qualità prezzo (ho sia MacBook che iPhone eh, sia chiaro che non voglio denigrare like a troll) possono comunque andare bene... ma nel mondo delle professioni vere, chi bada alla sostanza compra altro. Poi non metto in dubbio che un 4% possa preferire il Mac Pro.
MadMax of Nine
23-10-2016, 13:17
La segretaria del mio dentista ha un iMac 27" sulla scrivania... sta svolgendo una professione quindi è una professionista, non mi sembra comunque stia usando una macchina indispensabile per inserire appuntamenti, stampare le fatture e poco altro.
Semplicemente per dire che finchè i cellulari e i computer consumer hanno un cattivo rapporto qualità prezzo (ho sia MacBook che iPhone eh, sia chiaro che non voglio denigrare like a troll) possono comunque andare bene... ma nel mondo delle professioni vere, chi bada alla sostanza compra altro. Poi non metto in dubbio che un 4% possa preferire il Mac Pro.
Per chi lavora con Final Cut Pro è la soluzione migliore e ci post producono varie produzioni hollywoodiane, bisogna solo contestualizzare gli strumenti per quello che solo pensati a fare.
Il Mac Pro non è una macchina da cad cam, non è una macchina da rendering 3D, lo può fare ma ci sono molte scelte migliori in giro, ma ormai su questo forum pare vadano di moda le discussioni alla cazzo di cane e le varie Os War, buon per voi :D
junkman1980
23-10-2016, 14:20
Che ci volete fare...è l'Apple voluta da Tim Cook: i peggiori prodotti possibili ai massimi prezzi immaginabili. Almeno Steve Jobs faceva le cose con stile e certe cagate le avrebbe fatte volare via dalla finestra.
cosaaa? hai mai usato Final Cut Pro per affermare cio? un software talmente ottimizzato ed a prova di idiota, che rende a tutti possibile un video-editing senza smadonnen, "peggior prodotto al max prezzo possibile???"
hai idea di quanti youtuber si affidno a FCP proprio per la sua efficienza e facilita d'uso????
p.s. poi se uno vuole diventare pro ed buttarsi, chesso', su AVID, ben venga.
Piu cervelli istruiti.
Ma non tutti hanno il tempo per diventare pro ed hanno un'altra marea di caxxi da svolgere....
vabbe'... ho sprecato fin troppo del mio prezioso tempo (come il vostro d'altronde. non scordatelo MAI!).
good luck
junkman1980
23-10-2016, 14:23
ormai su questo forum pare vadano di moda le discussioni alla cazzo di cane e le varie Os War, buon per voi :D
commento grandioso. peccato che su HW non si possano mettere likes. haha :D
LucaLindholm
23-10-2016, 15:29
Quanti begli articoli su Apple e nessuno riguardo a ciò che succederà il giorno prima, mercoledì.
Vabbeh, lo scoprirete quel giorno stesso... sempre che HWUpgrade si ricordi di scriverci un articolo sopra. :asd:
junkman1980
23-10-2016, 15:48
Quanti begli articoli su Apple e nessuno riguardo a ciò che succederà il giorno prima, mercoledì.
Vabbeh, lo scoprirete quel giorno stesso... sempre che HWUpgrade si ricordi di scriverci un articolo sopra. :asd:
KEYNOTE? embe? cosa dovrebe compromettermi?
Quanti commenti inutili che leggo.... il portaombrelli intanto indovina un po' chi lo copia...
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/samsung-artpc-ufficiale-computer-cilindrico-con-audio-a-360-integrato_65054.html
Ah beh se lo copia samsung allora ritiro tutto.
Il prtaombrelli e bellissimio.
Grazie per avermi mostrato la luce! :asd:
LucaLindholm
23-10-2016, 21:35
cosaaa? hai mai usato Final Cut Pro per affermare cio? un software talmente ottimizzato ed a prova di idiota, che rende a tutti possibile un video-editing senza smadonnen, "peggior prodotto al max prezzo possibile???"
hai idea di quanti youtuber si affidno a FCP proprio per la sua efficienza e facilita d'uso????
p.s. poi se uno vuole diventare pro ed buttarsi, chesso', su AVID, ben venga.
Piu cervelli istruiti.
Ma non tutti hanno il tempo per diventare pro ed hanno un'altra marea di caxxi da svolgere....
vabbe'... ho sprecato fin troppo del mio prezioso tempo (come il vostro d'altronde. non scordatelo MAI!).
good luck
Caro utente, se uno non ha tempo/voglia/denaro per imparare a fare le cose da PRO, NON può fare cose PRO, semplice! :doh: :muro:
Per fare cose da PRO, bisogna dedicarcisi (in tutti i sensi), altrimenti ci si rivolge a un professionista che faccia le cose per noi, ma non si può pretendere di fare cose PRO, senza alcun sforzo, anche perché sarebbe ingiusto e tra l'altro non gratificante!
Pure io un tempo fotografavo con lo smartphone e ascoltavo musica con le cuffiette... ma mica mi mettevo a dire che facevo cose da PRO! :mbe:
Mi sono comprato una buona reflex, ho imparato a scattare poco a poco, da me (sbagliando anche molto all'inizio...) e a editare i miei prodotti.
Quello è un utilizzo SEMI-PRO (non PRO ancora, perché ci vuole grande destrezza, esperienza e disposizione di materiali, ovvero obiettivi in questo caso).
Allo stesso modo, mi sono fatto anche un buon impianto Hi-Fi di marca ottima (Pioneer) con giradishi, per ascoltare una maggiore ampiezza del suono, di gran lunga peggiore su supporti digitali. (Utilizzo SEMI-PRO)
Spero di aver reso l'idea. :read:
KEYNOTE? embe? cosa dovrebe compromettermi?
Lei sa cosa ci sarà mercoledì alle 16:00 (ora italiana)??
Immagino di no, come per tutti.
Rimarrà sorpreso... :rolleyes:
Marko#88
23-10-2016, 22:10
Mi sono comprato una buona reflex, ho imparato a scattare poco a poco, da me (sbagliando anche molto all'inizio...) e a editare i miei prodotti.
Quello è un utilizzo SEMI-PRO (non PRO ancora, perché ci vuole grande destrezza, esperienza e disposizione di materiali, ovvero obiettivi in questo caso).
Veramente PRO sta per professionale e la lingua italiana dice che vuol dire svolgere una professione, non che servano destrezza ed esperienza.
Tu fai un utilizzo amatoriale o dilettantistico della tua macchina; SEMI-PRO non vuol dire nulla (a parte marketing per le case produttrici così possono vendere la 7D invece della 60d :asd: )
Allo stesso modo, mi sono fatto anche un buon impianto Hi-Fi di marca ottima (Pioneer) con giradishi, per ascoltare una maggiore ampiezza del suono, di gran lunga peggiore su supporti digitali. (Utilizzo SEMI-PRO)
Qui si potrebbero aprire parentesi enormi ma è meglio lasciare perdere...
Lei sa cosa ci sarà mercoledì alle 16:00 (ora italiana)??
Immagino di no, come per tutti.
Rimarrà sorpreso... :rolleyes:
Immagino ti riferisca alla rivoluzione dei prodotti MS... :asd:
(io la seguirò, sono molto curioso...solo che non sono un fanatico)
cosaaa? hai mai usato Final Cut Pro per affermare cio? un software talmente ottimizzato ed a prova di idiota, che rende a tutti possibile un video-editing senza smadonnen, "peggior prodotto al max prezzo possibile???"
hai idea di quanti youtuber si affidno a FCP proprio per la sua efficienza e facilita d'uso????
p.s. poi se uno vuole diventare pro ed buttarsi, chesso', su AVID, ben venga.
Piu cervelli istruiti.
Ma non tutti hanno il tempo per diventare pro ed hanno un'altra marea di caxxi da svolgere....
vabbe'... ho sprecato fin troppo del mio prezioso tempo (come il vostro d'altronde. non scordatelo MAI!).
good luck
Ecco un'altro fenomeno del giorno d'oggi, che crede che fare due cavolate su youtube dia il patentino da pro.
Final cut pro x di pro non ha proprio nulla, dopo il 2005 passammo tutta la struttura di montaggio a final cut 7, assieme ai nuovi mac intel in effetti andava meglio di molti vecchi programmi di montaggio, era supportato e piu rapido di avid per creare programmi broadcast di medio livello. Poi quando é uscito l'X é stata la tragedia... in pratica hanno creato un programma per neosfigati nerd col pallino di diventare famosi dicendo parolacce mentre giocano anziché passare il loro tempo a studiare (che gli servirebbe). Peccato che questo lavoro pro abbia la stessa probabilita di successo dei gratta e vinci.
Risultato é che stiamo ripassando tutta la struttura di montaggio ad Adobe che nel mentre ha fatto passi da gigante riprendendosi del divario e sorpassando fcpx di cosí tante lunghezze che per potersi riprendere la apple dovrebbe rifare l'x da zero. E non solo, ci stiamo iniziando a domandare perche pagare di piú anche le macchine visto che nn si possono aggiornare in nessun modo e che il software di montaggio non ci lega piú a loro.
Brava Apple, continua cosí che prima o poi passi di moda a forza di vivere di rendita
AlexSwitch
24-10-2016, 08:54
Comunque sia pare proprio che l'evento di presentazione del 27 sia dedicato solamente ai MacBook... Gli iMac e i Mac Pro, per non parlare dei Mini, dovranno invecchiare nel listino ancora fino almeno a metà dell'anno prossimo!!! Troppa fatica a Cupertino....:mad:
https://www.engadget.com/2016/10/22/apple-october-27th-event-macbook-focus/
Comunque sia pare proprio che l'evento di presentazione del 27 sia dedicato solamente ai MacBook... Gli iMac e i Mac Pro, per non parlare dei Mini, dovranno invecchiare nel listino ancora fino almeno a metà dell'anno prossimo!!! Troppa fatica a Cupertino....:mad:
https://www.engadget.com/2016/10/22/apple-october-27th-event-macbook-focus/
però è davvero strano
Hello again era stato il motto del 1998 per iMac, un evento intero per parlare solo del nuovo MBP mi sembra esagerato
se non ci saranno nuovi iMac a livello di design mi auguro almeno un aggiornamento di CPU/GPU loro e del Mini...
sarebbe ora di togliere i dischi da 5400, ci vuole coraggio per togliere il jack da 3.5 ma ce ne vuole molto di più per lasciare quei dischi, a quei prezzi
Simonex84
24-10-2016, 09:14
Comunque sia pare proprio che l'evento di presentazione del 27 sia dedicato solamente ai MacBook... Gli iMac e i Mac Pro, per non parlare dei Mini, dovranno invecchiare nel listino ancora fino almeno a metà dell'anno prossimo!!! Troppa fatica a Cupertino....:mad:
https://www.engadget.com/2016/10/22/apple-october-27th-event-macbook-focus/
:doh: :doh: sempre peggio....
Simonex84
24-10-2016, 09:20
Lei sa cosa ci sarà mercoledì alle 16:00 (ora italiana)??
Immagino di no, come per tutti.
Rimarrà sorpreso... :rolleyes:
Ma quale sarebbe?
https://events.microsoft.com
è così importante che manco Microsoft lo pubblicizza :rolleyes:
Marko#88
24-10-2016, 09:30
sarebbe ora di togliere i dischi da 5400, ci vuole coraggio per togliere il jack da 3.5 ma ce ne vuole molto di più per lasciare quei dischi, a quei prezzi
Beh, che gli iMac abbiano un rapporto prezzo/prestazioni indecoroso ormai è ovvio da un po', i dischi sono solo un esempio (parliamo delle gpu mobile?). Ma se lo dici ai possessori ti dicono che sono All in One e che il cassone Windows è da nerd sfigati. Ovviamente non sanno che il loro hardware si può nascondere anche dietro un monitor in un cubetto di 200 mm di lato spendendo meno per la somma hw+monitor e con possibilità di aggiornare i componenti.
ProvConf
24-10-2016, 10:22
Beh, che gli iMac abbiano un rapporto prezzo/prestazioni indecoroso ormai è ovvio da un po', i dischi sono solo un esempio (parliamo delle gpu mobile?). Ma se lo dici ai possessori ti dicono che sono All in One e che il cassone Windows è da nerd sfigati. Ovviamente non sanno che il loro hardware si può nascondere anche dietro un monitor in un cubetto di 200 mm di lato spendendo meno per la somma hw+monitor e con possibilità di aggiornare i componenti.
Io ci andrei piano con certe affermazioni.
La famiglia Imac, è composta da ciarpame 21" sovraprezzato come da Imac 27" 5K.
Se prendo in considerazione proprio il modello 27" 5K devo ancora trovarlo quello che mi fa spendere molto meno per la somma hw+monitor e mi infila il tutto in un cubetto da 200 mm con una sola ventola e UN UNICO filo di alimentazione: esattamente quello che è presente nell'Imac. Senza contare poi il sistema operativo che non puoi certo installare in modo legale sul cubetto da 200mm che assembla il cuggino del cuggino.
A parole, tutti siamo bravi. Sono i fatti quelli che contano...
p.s
Della possibilità di aggiornare i componenti non importa un granchè e nessuno di quelli che prendono un All-in-one.
Un Imac Apple del 2009 quanto può valere? 200€? Bene...Vende e incassa i soldi.
Marko#88
24-10-2016, 10:42
Io ci andrei piano con certe affermazioni.
La famiglia Imac, è composta da ciarpame 21" sovraprezzato come da Imac 27" 5K.
Se prendo in considerazione proprio il modello 27" 5K devo ancora trovarlo quello che mi fa spendere molto meno per la somma hw+monitor e mi infila il tutto in un cubetto da 200 mm con una sola ventola e UN UNICO filo di alimentazione: esattamente quello che è presente nell'Imac. Senza contare poi il sistema operativo che non puoi certo installare in modo legale sul cubetto da 200mm che assembla il cuggino del cuggino.
A parole, tutti siamo bravi. Sono i fatti quelli che contano...
p.s
Della possibilità di aggiornare i componenti non importa un granchè e nessuno di quelli che prendono un All-in-one.
Un Imac Apple del 2009 quanto può valere? 200€? Bene...Vende e incassa i soldi.
Il DELL 27" 5K viene 830 euro.
L'iMac 27" 5K viene 1729 euro.
Non vale la pena perdere tempo coi fanatici, goditi l'UNICO filo... sono felice per te che ti arrapi per così poco.
[Kendall]
24-10-2016, 10:52
Il DELL 27" 5K viene 830 euro.
L'iMac 27" 5K viene 1729 euro.
Non vale la pena perdere tempo coi fanatici, goditi l'UNICO filo... sono felice per te che ti arrapi per così poco.
In realtà l'iMac 27" 5K parte da 2.129€ (con disco meccanico)
123456789
24-10-2016, 10:54
Il DELL 27" 5K viene 830 euro.
L'iMac 27" 5K viene 1729 euro.
o.
ma il dell è un monitor non un all in one :mbe:
ProvConf
24-10-2016, 10:57
Il DELL 27" 5K viene 830 euro.
L'iMac 27" 5K viene 1729 euro.
Non vale la pena perdere tempo coi fanatici, goditi l'UNICO filo... sono felice per te che ti arrapi per così poco.
Classica risposta strafottente di chi non sa cosa rispondere.
Per ora, leggo solo teoria, i fatti stanno a zero.
Io mi godo un sistema che funziona appeno lo estraggo dalla scatola.
Ma sono sempre disponibile a provare il tuo sistema, appeno lo avrai finito, piazzato dentro un cubetto da 200mm e poi fissato dietro a un monitor che da solo, viene 830€. ;)
Marko#88
24-10-2016, 11:06
;44151053']In realtà l'iMac 27" 5K parte da 2.129€ (con disco meccanico)
Cacchio avevo guardato il 21.5. Allora è ancora più facile e c'è meno gusto :asd:
ma il dell è un monitor non un all in one :mbe:
Grazie dell'informazione, ti sei impegnato molto?
Classica risposta strafottente di chi non sa cosa rispondere.
Per ora, leggo solo teoria, i fatti stanno a zero.
Io mi godo un sistema che funziona appeno lo estraggo dalla scatola.
Ma sono sempre disponibile a provare il tuo sistema, appeno lo avrai finito, piazzato dentro un cubetto da 200mm e poi fissato dietro a un monitor che da solo, viene 830€. ;)
Ho 1299 oltre al monitor, è troppo semplice...
Ma se vuoi ti do ragione, con gli stupidi si fa così. Non sto dicendo che tu sia stupido ma un utente che continua iscriversi ogni due settimane perchè viene bannato e continua imperterrito con i suoi fanboyismi mi porta a trattarlo con sufficienza.
Quindi hai ragione, bravo. ;)
ProvConf
24-10-2016, 11:13
Ho 1299 oltre al monitor, è troppo semplice...
Ma se vuoi ti do ragione, con gli stupidi si fa così.
Ma non devi darmi ragione per forza, non ho certo questo bisogno come lo hai tu.
Vorrei solamente che dimostrassi a tutto il forum, quanto fai fruttare quei 1300€ e cosa riesci davvero a fare.
E non lo dico da Fanboy, ma da semplice appassionato di tecnologia che vorrebbe vedere fatti e non parole. ;)
Boh, a me piaceva tantissimo il formfactor del MacPro, la silenziosita', il minimo ingombro, la potenza (dual GPU), gli attacchi frontali...
il prezzo e' troppo si.
Come mai tutti a parlarne cosi' male?
A parte un utente che ha avuto problemi di freeze?
Esistono soluzioni simili per PC?
Grazie
ProvConf
24-10-2016, 12:36
Boh, a me piaceva tantissimo il formfactor del MacPro, la silenziosita', il minimo ingombro, la potenza (dual GPU), gli attacchi frontali...
il prezzo e' troppo si.
Come mai tutti a parlarne cosi' male?
A parte un utente che ha avuto problemi di freeze?
Esistono soluzioni simili per PC?
Grazie
No, non ne esistono (a parte una recente proposta di Samsung).
Il problema di questi prodotti che non dimentichiamolo nascono come stazioni di lavoro è che non sono quasi per nulla aggiornabili.
E' vero che ha un ingombro minimo ma un professionista che prima lavorava con un MacPro classico aveva a disposizione una vera workstation.
Oggi ha a disposizione un barilotto dove praticamente tutto viene attaccato all'esterno.
Personalmente, tra tutti i prodotti che vende Apple, se fossi un professionista questo è l'ultimo che acquisterei.
Preferivo la vecchia concezione di "stazione di lavoro".
Oltre a questo, molti professionisti (mi vengono in mente gli studi fotografici), non hanno neppure bisogno del bidoncino.
Oggi, possono fare le stesse cose con un Imac 27" 5K che, opportunamente configurato, ha certamente meno potenza, ma non è per nulla sprecata.
Boh, a me piaceva tantissimo il formfactor del MacPro, la silenziosita', il minimo ingombro, la potenza (dual GPU), gli attacchi frontali...
il prezzo e' troppo si.
Come mai tutti a parlarne cosi' male?
A parte un utente che ha avuto problemi di freeze?
Esistono soluzioni simili per PC?
Grazie
Scherzi vero?
Non esistono soluzioni simili per pc per il semplice motivo che il mac pro è la bestemmia delle workstation.
Di solito la buona regola d'oro è che il design non deve in nessun caso peggiorare la funzionalità dell'oggetto. Ne mondo professionale la buona regola d'oro è "legge suprema".
La workstation deve essere:
- fedele a tutti gli standard
- ampiamente espandibile e potenziabile per assecondare qualsiasi esigenza
- adeguatamente ventilata e raffreddata per garantire piena funzionalità e stabilità ferrea anche in situazioni CRITICHE.
Poi se hai tempo puoi pure abbellire il case.
Il portaombrelli:
- non rispetta nessuno standard
- non è espandibile o modificabile. Al massimo ci attacchi roba esterna. Follia pura.
- ventilato DI MERDA con un sistema di dissipazione AMPIAMENTE SOTTODIMENSIONATO che in situazioni di carico fa andare la macchina in thermal trothling.
Praticamente è come andare a vendere roba vegana nella casa della bistecca. :help:
junkman1980
24-10-2016, 13:02
Doppio
junkman1980
24-10-2016, 13:19
Caro utente, se uno non ha tempo/voglia/denaro per imparare a fare le cose da PRO, NON può fare cose PRO, semplice! :doh: :muro:
Per fare cose da PRO, bisogna dedicarcisi (in tutti i sensi), altrimenti ci si rivolge a un professionista che faccia le cose per noi, ma non si può pretendere di fare cose PRO, senza alcun sforzo, anche perché sarebbe ingiusto e tra l'altro non gratificante!
Pure io un tempo fotografavo con lo smartphone e ascoltavo musica con le cuffiette... ma mica mi mettevo a dire che facevo cose da PRO! :mbe:
Mi sono comprato una buona reflex, ho imparato a scattare poco a poco, da me (sbagliando anche molto all'inizio...) e a editare i miei prodotti.
Quello è un utilizzo SEMI-PRO (non PRO ancora, perché ci vuole grande destrezza, esperienza e disposizione di materiali, ovvero obiettivi in questo caso).
Allo stesso modo, mi sono fatto anche un buon impianto Hi-Fi di marca ottima (Pioneer) con giradishi, per ascoltare una maggiore ampiezza del suono, di gran lunga peggiore su supporti digitali. (Utilizzo SEMI-PRO)
Spero di aver reso l'idea. :read:
Lei sa cosa ci sarà mercoledì alle 16:00 (ora italiana)??
Immagino di no, come per tutti.
Rimarrà sorpreso... :rolleyes:
Non ho deciso io di nominarlo Pro.
Per me potrebbe chiamarsi anche Final Cut Noob, ma resta il fatto che salva un sacco di tempo a milioni di persone, per un editing snello, veloce, semplice, EFFICIENTE!
Mio caro professore, lo sa che in molti corsi universitari viene usato proprio FCP per IMPARARE l'editing professionale senza far cadere tutto il calendario e scoraggiare gli studenti?
Certo poi, addirittura desiderare le cose più complicate, mi pare davvero paradossale.
Come dire: Python non lo guardo neanche, troppo semplice... Lo lascio ai nabbi. Torniamo al caro vecchio C++, quella è roba da veri PRO!
Ripeto, tutto ciò mi sembra paradossale. :D
A sto punto torniamo tutti alla linea comando. Lol :D
massimo79m
24-10-2016, 13:26
Il portaombrelli:
- non rispetta nessuno standard
- non è espandibile o modificabile. Al massimo ci attacchi roba esterna. Follia pura.
- ventilato DI MERDA con un sistema di dissipazione AMPIAMENTE SOTTODIMENSIONATO che in situazioni di carico fa andare la macchina in thermal trothling.
quando lo dicevo io quando e' uscito, proprio su hwupgrade i "soliti" mi rispondevano piccati:
1) la apple e' troppo avanti, non ha bisogno di rispettare gli standard. Lei li fa.
2) ormai siamo tutto su cloud, non hai bisogno di avere un secondo disco fisso. E comunque c'e' l'eth, perche' avere dei dischi? e poi al massimo li metti esterni. anche i floppy e i dvd la apple li ha tolti, tu usi i floppy nel 2014?
3) ma da quando in una workstation si usa intensivamente la cpu tanto da mandarla in throttling? mmiocuggino ce l'ha da due giorni e non ha problemi.
junkman1980
24-10-2016, 13:28
Ecco un'altro fenomeno del giorno d'oggi, che crede che fare due cavolate su youtube dia il patentino da pro.
Final cut pro x di pro non ha proprio nulla, dopo il 2005 passammo tutta la struttura di montaggio a final cut 7, assieme ai nuovi mac intel in effetti andava meglio di molti vecchi programmi di montaggio, era supportato e piu rapido di avid per creare programmi broadcast di medio livello. Poi quando é uscito l'X é stata la tragedia... in pratica hanno creato un programma per neosfigati nerd col pallino di diventare famosi dicendo parolacce mentre giocano anziché passare il loro tempo a studiare (che gli servirebbe). Peccato che questo lavoro pro abbia la stessa probabilita di successo dei gratta e vinci.
Risultato é che stiamo ripassando tutta la struttura di montaggio ad Adobe che nel mentre ha fatto passi da gigante riprendendosi del divario e sorpassando fcpx di cosí tante lunghezze che per potersi riprendere la apple dovrebbe rifare l'x da zero. E non solo, ci stiamo iniziando a domandare perche pagare di piú anche le macchine visto che nn si possono aggiornare in nessun modo e che il software di montaggio non ci lega piú a loro.
Brava Apple, continua cosí che prima o poi passi di moda a forza di vivere di rendita
Eccone un altro. :asd:
Comunque non sono uno YouTuber. Lo uso per i miei caxxi privati e basta.
Ma in tanti lo usano ed i risultati sono eccezionali, considerando la sua semplicità d'uso.
Ehm, non ho tempo per giocare... Preferisco spenderlo nel mio lavoro che mi frutta bei soldini e offre grandi soddisfazioni (compravendita e affitto di real estates).
junkman1980
24-10-2016, 13:41
Classica risposta strafottente di chi non sa cosa rispondere.
Per ora, leggo solo teoria, i fatti stanno a zero.
Io mi godo un sistema che funziona appeno lo estraggo dalla scatola.
Ma sono sempre disponibile a provare il tuo sistema, appeno lo avrai finito, piazzato dentro un cubetto da 200mm e poi fissato dietro a un monitor che da solo, viene 830€. ;)
In effetti ho notato questa saccenza ed astio nei confronti degli utenti Mac...
Che poi, perlomeno nel mio caso, uso sia macOS (MBP) che WINDOWS (desktop).
Mah... Cavoli loro. :D
Marko#88
24-10-2016, 14:03
In effetti ho notato questa saccenza ed astio nei confronti degli utenti Mac...
Che poi, perlomeno nel mio caso, uso sia macOS (MBP) che WINDOWS (desktop).
Mah... Cavoli loro. :D
La cosa bella è che anche io uso tutti i sistemi, cellulare e portatile Apple, fisso Windows più gadget vari.
Solo che io non ho il prosciutto davanti agli occhi, ritengo che alcuni loro prodotti abbiano un rapporto q/p dignitoso e per tanto li ho comprati... gli AiO secondo me sono per persone che guardano solo al design ma sono sovraprezzati di una misura maggiore rispetto ad altro. :)
ProvConf
24-10-2016, 14:11
In effetti ho notato questa saccenza ed astio nei confronti degli utenti Mac...
Che poi, perlomeno nel mio caso, uso sia macOS (MBP) che WINDOWS (desktop).
Mah... Cavoli loro. :D
Io oltre a Windows e Imac, uso anche un PC con Linux e pure con soddisfazione.
Diciamo che io sono un "fanatico" delle cose che funzionano e mi stanno sulle pelotas quelli che con la loro "saccenza" dicono sempre: lo posso fare anche io a meno.
Stranamente, tutti i presunti tennici che leggo sistematicamente sul web, non mettono mai in vendita un loro prodotto, fatto da loro, che abbia le stesse caratteristiche, lo stesso supporto offerto da Apple e che costa un buon 30% in meno dell'originale.
Già perché se devo risparmiare 200€ per ritrovarmi con uno scatolo di 200mm attaccato dietro a un monitor che da solo costa 830€, allora tanto vale che resto con il prodotto originale...:O
junkman1980
24-10-2016, 14:24
http://windows.hdblog.it/2016/10/07/microsoft-evento-hardware-26-ottobre-2016/
Questo dovrebbe essere l'evento misterioso. :asd:
Comunque, si, tutto ciò che è Apple è caro.
Possiedo un mbp mid-2012 (recentemente ho ampliato la Ram a 16gb e montato un SSD), giusto perché mi trovavo "obbligato" ad usare Logic Pro 9.1.8 (scusate il pro... :stordita: ) a suo tempo, per vari motivi.
Final cut (evito il pro per non urtare la sensibilità di qualche esperto :stordita: ) l'ho cominciato ad usare l'anno scorso, per editare i miei video privati, con una leggerezza (ottimizzazione software) e efficienza (rapporto tempo-lavoro/risultati) disarmanti!
Oltretutto, il mbp l'ho trovato in una svendita online. 15 colli al -50%.
Inutile dire nel giro di 2 ore sono stati venduti tutti. Ed era avvenuta pure in sordina.
A quel punto l'acquisto è avvenuto quasi in automatico. :asd:
€600 di sconto non sono mica pizza e fichi, eh. :D
marosini
24-10-2016, 18:24
Sogno Tim Cook che inizia dicendo: one less thing. Abbiamo fatto una cagata. Torniamo indietro e vi ridiamo una workstation vera, ah, e poi abbiamo ripreso le fila con il Final Cut, anche lì quello vero e poi... poi... di nascosto, in tutti questi anni, abbiamo continuato a sviluppare Shake.
Ahh... dormire, forse sognare...
AleLinuxBSD
25-10-2016, 07:23
Curioso su quali saranno le novità e se, finalmente, consentiranno l'opzione per schede video nVidia od entrambe, nella medesima configurazione.
I Mac Pro, rispetto alle altre proposte Apple e paragonandole pure all'esistente in ambito workstation professionale, non sono stati proposti a prezzi assurdi, peccato per la limitatezza delle opzioni proposte.
Hanno un design innovativo ed efficiente ma né loro che l'hanno prodotto né una parte dell'utenza hanno compreso le loro potenzialità.
Riguardo alla sostanziale impossibilità di aggiornamento interno, beh, un collegamento esterno con thunderbolt con una periferica di memoria di massa ha dalla sua più flessibilità e più che adeguate prestazioni per i più diversi ambiti.
Una cosa che però non è mai cambiata e che continuo a criticare ad Apple è il costo di accesso ai suoi sistemi, così elevato, da rimanere perpetuamente in una nicchia rispetto al potenziale mercato, oltre a scelte inopportune avvenute in altri loro modelli che, tra l'altro, non hanno mai consentito di approfittare delle tante situazioni e dei lunghi periodi di tempo in cui Microsoft combinava i suoi grossi pasticci.
xcvbnm67
25-10-2016, 10:28
non so quanti abbiano problemi di freezing con mac pro, ma è certo che non sono l'unico. Ci sono vari thread di discussione in rete sull'argomento, esempio
http://forums.macrumors.com/threads/mac-pro-late-2013-gpu-driver-issues.1860297
ed è stata recentemente aperta una petizione su change.org, firmata da 328 persone
https://www.change.org/p/apple-pour-la-prise-en-charge-des-mac-pro-2013-avec-les-probl%C3%A8mes-de-gpu-et-logic-board
Io non sono molto interessato al Mac Pro, ma cmq per sfizio mi vado e vedere qualche video ed ho trovato un grafico che sarà pieno di soldi che fa una comprazione molto interessante, parliamo cmq di 2 Build da 10K ciascuna, e sti caxxxxxxxx......
https://www.youtube.com/watch?v=SOH0hdYR36Y
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.