PDA

View Full Version : Ottimo trimestre per Microsoft, ma smartphone in caduta libera a -72%


Redazione di Hardware Upg
21-10-2016, 14:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/mercato/ottimo-trimestre-per-microsoft-ma-smartphone-in-caduta-libera-a-72_65268.html

La compagnia ha rilasciato i risultati trimestrali, con crescite diffuse per la divisione Surface e per le divisioni cloud e business. In forte perdita la divisione smartphone, con i Lumia che sembrano ormai abbandonati ad un triste destino

Click sul link per visualizzare la notizia.

sterock77
21-10-2016, 16:13
Veramente un peccato rischiare di perdere un sistema operativo così, solo frutto della logica commerciale dietro le APP in mano a chi domina il web.

azi_muth
21-10-2016, 16:17
Veramente un peccato rischiare di perdere un sistema operativo così, solo frutto della logica commerciale dietro le APP in mano a chi domina il web.

Come se i problemi fossero stati solo relativi alle app...
SO uscito in ritardo di tre anni rispetto alla concorrenza, meno maturo, con meno feature spesso con logiche d'uso incomprensibili ( WP8 e la gestione degli allegati per esempio) corrette con molto ritardo.

Mah non direi tutta l'operazione è stata gestita male con ritardi intollerabili e spesso lasciando i consumatori a piedi nei passaggi tra un os e l'altro.
Hanno quello che si meritano...hanno fatto un pastrocchio.

Mparlav
21-10-2016, 16:37
A questo giro Blackberry ha venduto più smartphone :D

NoNickName
21-10-2016, 19:39
Non ci sono stati ritardi. Ci sono state creazioni di aspettative sbagliate. Il prodotto è uscito quando doveva uscire.
Lo uso con soddisfazione. Mi rincresce vederlo sparire.
Ma piuttosto che comprare merdroid tiro fuori il Nokia 3210 dallo scatolone.
Il tutto condito dallo strabismo o miopia di chi non contrasta con la forza della legge l'abuso di posizione dominante del principale concorrente.

LucaLindholm
21-10-2016, 19:46
Non vedo l'ora che arrivi martedì, così ci vediamo la nuova attesissima conferenza di MS con presentazione di tanti nuovi prodotti, sia first-party che OEM, tra cui il misterioso Surface AIO e, perché no, anche qualcos'altro...

Restez à l'écoute. ;)

Tedturb0
21-10-2016, 20:34
Ma piuttosto che comprare merdroid tiro fuori il Nokia 3210 dallo scatolone.
Il tutto condito dallo strabismo o miopia di chi non contrasta con la forza della legge l'abuso di posizione dominante del principale concorrente.

Dopo 30 anni di winzozz, vero? :asd:

Comunque alternative ci sono. Forse trovi ancora qualche blackberry.
Oppure jolla con sailfish os. O addirittura gli ubuntu phones :D

ronin789
21-10-2016, 23:57
Non ci sono stati ritardi. Ci sono state creazioni di aspettative sbagliate. Il prodotto è uscito quando doveva uscire.
Lo uso con soddisfazione. Mi rincresce vederlo sparire.
Ma piuttosto che comprare merdroid tiro fuori il Nokia 3210 dallo scatolone.
Il tutto condito dallo strabismo o miopia di chi non contrasta con la forza della legge l'abuso di posizione dominante del principale concorrente.

...
anche a me rincresce vederlo sparire, ma una cosa che mi ha fatto girare le scatole è, che con gli aggiornamenti, hanno fatto sparire la radio fm nativa e manca ancora nella ultima versione insider, malgrado le numerose richieste di reinserimento...
...

azi_muth
22-10-2016, 00:42
Il vero problema è che hanno buttato tutto nel cesso e sono ripartiti da zero 3 volte e alla fine la gente si è rotta le palle, gli sviluppatori si sono rotti le palle.

Appunto è stato un pastrocchio...oltre che a livello tecnico a livello strategico e gestionale e QUINDI si è trasformato in un fallimento epico sotto il profilo commerciale.
Hanno sbagliato tutto. Peggio di così...

andy45
22-10-2016, 09:04
Tra l'altro promettendo di poter facilmente traslare le app ios o android di cui poi non si è più saputo nulla.

Il tool di conversione delle applicazioni android è stato abbandonato, sembra che le applicazioni importate da android tendessero a rallentare il telefono con il tempo, quello delle applicazioni ios invece c'è e viene usato, ad esempio le versioni windows 10 mobile di facebook e fb messenger sono dei porting delle app ios...ma non sono conversioni "facili", hai poco lavoro da fare dopo la conversione se l'applicazione è semplice, ma se l'applicazione è complessa cmq bisogna lavorarci su parecchio...e vista la diffusione insignificante di windows 10 mobile difficilmente uno sviluppatore ci perderà tempo, paradossalmente è più conveniente rilasciare applicazioni per wp8.1, ha una diffusione maggiore.

azi_muth
22-10-2016, 09:20
Non ci sono stati ritardi. Ci sono state creazioni di aspettative sbagliate. Il prodotto è uscito quando doveva uscire.

Il paradigma che ha cambiato la telefonia è stato l'iphone a giugno 2007 : android è stato lanciato a settembre 2008, WP7 a ottobre del 2010! Inoltre i primi due ci hanno messo molto meno tempo a diventare OS maturi senza dare cambiare tutto ogni volta. WP è ancora una specie di beta dopo 6 anni!!!!
Apple puntava ad un mercato elitario, Android si è preso tutto il resto del mercato. Il giusto tempo d'introduzione è fondamentale perchè la gente non si muove facilmente da una piattaforma all'altra: l'abitudine e la fiducia verso il marchio sono troppo forti e stabilisce l'offerta e il posizionamento nei NUOVI mercati che una volta acquisiti è difficilissimo modificare senza un nuovo cambio di paradigma.
Devi fare una stupidaggine colossale, avere delle mancanze enormi rispetto alla concorrenza o proporre un prodotto manifestatamente inferiore per convincere qualcuno ad affrontare il "trauma" di un cambio di piattaforma...ma qui il record assoluto ce l'ha Microsoft...

ingframin
22-10-2016, 12:36
Magari se non cambiavano API in continuazione le app le avrebbero anche avute...
Senza contare il ciclo di vita super breve dei telefoni come il lumia 830 che ho pagato 300€ per vederlo sparire di produzione e essere messo in legacy dopo 6 mesi!
E la cosa che più mi ha fatto perdere le scatole (al punto che sono passato ad iphone) è che con ogni aggiornamento ho avuto app in meno.
Perfino Here, che era l'app per cui avevo comprato il telefono, è sparita con windows 10 mobile.
Senza contare l'app degli autobus della mia città e molte altre.
Ah e la totale assenza di app per i servizi di google ne vogliamo parlare?
Via su, hanno fatto un casino... Se avessero mantenuto la retrocompatibilita tra WM7, 8 e 10 a quest'ora Windows 10 Mobile sarebbe a un ottimo livello.
Ora Microsoft raccoglie ciò che ha seminato, senza bisogno di tirare fuori complotti!

Il Picchio
22-10-2016, 12:52
Per il terzo competitor ora puntiamo su tizen os by samsung che se gira bene come la magica UI android dei galaxy stiamo freschi :asd: 32 gb di ram e processore intel xeon come requisiti minimi di progettazione

marchigiano
22-10-2016, 13:01
forse dico una banalità ma non si potrebbero fare questi lumia dual OS con un app tipo knox di samsung e da li far partire app android? perchè altrimenti il mobile è praticamente morto, e questo nel lungo periodo potrebbe trascinare nel baratro anche il desktop perchè oggigiorno con un chromebook fai tutto il necessario al 90% delle persone e chi necessita del win classico spesso deve rimanere ancorato a win7 o addirittura a win-xp per problemi di driver e compatibilità varia...

Il Picchio
22-10-2016, 13:26
No perché gli sviluppatori smetterebbero totalmente di sviluppare app per wm portando praticamente windows a non avere più sviluppo neanche per le app principali. Inoltre lo legherebbe ad android indissolubilmente e secondo me rientra anche qualche problema con google ad usufruire dello store, un cambio di gestione delle app e via dicendo. Penso sia più conveniente pagare per lo sviluppo di app fior di soldi che legarsi ad un'altra società a cui basta cambiare qualcosa per sminchiarti tutto.
Inoltre pian piano si stanno sostituendo ai pc i tablet e se noti mi pare proprio che lo sviluppo principale sia dei tabler windows e non android (a parte pochi casi) tanto che società abbastanza importanti come dell hanno annunciato l'abbandono di android sui tablet.

Il Picchio
22-10-2016, 15:34
Oltre al fatto che molti permessi che su android vengono concessi su windows non sono neanche contemplati. Con quello che vuole fare nadella ha poco senso iniziare a concedere permessi in più mentre l'idea è un sistema sicuro adatto al business in stile blackberry, la differenza sta nel fatto che microsoft ha il 90% di share nel desktop che dovrebbe in qualche modo trascinare il mobile.

Chi vivrà vedrà

Il Picchio
22-10-2016, 15:46
Si anche secondo me.
Oltre al fatto che la maggior parte di app presenti sul google store fatte bene ci sono anche sul play store che fino a qualche tempo fa aveva una qualità superiore, adesso sembra che la tendenza si sia un po' invertita ma sul google store resta un sacco di spazzatura che forse è meglio non convertire

azi_muth
22-10-2016, 17:54
Microsoft nel 2007 era già a windows mobile 6, pensi che siano partiti da 7 perchè faceva figo?
Tra l'altro WM6 vantava anche una discreta comunità di sviluppatori per quegli anni.
Non c'è stato nessun ritardo, solo politiche assurde.

Si vabbè se la metti così nel 2002 avevo il pocket pc phone edition ma mica era un iphone su Bivvoz... Saranno pure stati tra i primi ad iniziare ma non sono riusciti a stare dietro alla concorrenza in particolare perchè per ammissione dello stesso Ballamer avevano come priorità il desktop e più precisamente lo sviluppo di Vista...poi di ritardi nello sviluppo ce ne sono stati a iosa feature richieste subito e introdotte dopo anni che le aveva la concorrenza...o non te lo ricordi? La ragione dei ritardi è per me una solo sono un'azienda troppo legata al mondo desktop. Ci hanno messo troppo a capire come girava il mobile e forse non ci sono ancora arrivati del tutto.
D'altro canto w10 è ancora una specie di beta su!

fabiomax56
22-10-2016, 18:37
io uso un telefono aziendale che gira su WP6!! c'è su un programma che ci serve che funziona solo su tale SO....fa ciò che ci serve che faccia....detto questo dopo qualche anno di android sono passato a WP solo perchè c'era il nokia 1520 e da li ho potuto apprezzare il SO (per me migliore rispetto a quello di google) anche se ormai tutti fanno tutto... certo per come sono andate le cose android ha dalla sua che qualsiasi produttore di servizi e/o beni fa app per il suo SO e non per WP...penso per esempio agli orologi smart però se non ci sono tali necessità WP va bene e pure i telefoni rimasti col 8.1 funzionano alla grande...mia moglie per esempio si trova ok con WP mentre rimane disorientata con android che forse è più per i nativi internet :)

andy45
22-10-2016, 18:45
Si vabbè se la metti così nel 2002 avevo il pocket pc phone edition ma mica era un iphone su Bivvoz...

Erano però perfettamente in linea con la tecnologia e i dispositivi dell'epoca, non ha senso fare confronti con gli smartphone di oggi.

Saranno pure stati tra i primi ad iniziare ma non sono riusciti a stare dietro alla concorrenza in particolare perchè per ammissione dello stesso Ballamer avevano come priorità il desktop e più precisamente lo sviluppo di Vista

Molti produttori storici di telefonia non sono riusciti a stare dietro al cambiamento del mondo degli smartphone, alcuni pensavano addirittura fossero un fuoco di paglia.

poi di ritardi nello sviluppo ce ne sono stati a iosa feature richieste subito e introdotte dopo anni che le aveva la concorrenza...o non te lo ricordi? La ragione dei ritardi è per me una solo sono un'azienda troppo legata al mondo desktop. Ci hanno messo troppo a capire come girava il mobile e forse non ci sono ancora arrivati del tutto.

Hanno sempre avuto tempi di reazione lenti, anche nel mondo desktop, solo che sui pc hanno il monopolio, quindi l'utente che lo voglia oppure no deve aspettare...nel mobile sono l'ultima ruota del carro, quindi se il cliente non è contento passa alla concorrenza senza pensarci due volte.

D'altro canto w10 è ancora una specie di beta su!

E' una rolling release, quindi darà sempre quella sensazione di "beta".

azi_muth
23-10-2016, 17:35
Erano però perfettamente in linea con la tecnologia e i dispositivi dell'epoca, non ha senso fare confronti con gli smartphone di oggi.


Andy hai perso il punto da dove la discussione da dove si è originata. Io parlo di ritardi nell'uscita di un OS realmente competitivo con la concorrenza...mentre qui qualcuno dice che Ms non ha avuto ritardi.
Nessuno fa paragoni con quelli di oggi. Ma non ha nemmeno senso paragonare WP6 a al primo Iphone è stato un game changer e google è l'unica ad essergli andata dietro microsoft ci ha messo 3 anni di troppo ad uscire con qualcosa di simile ed altri ritardi si sono accumulati anche nella messa appunto. MS sono 6 anni che insegne la concorrenza in ambito mobile ma non è solo un fatto meramente commerciale è anche il SO che è mai stato all'altezza.



Molti produttori storici di telefonia non sono riusciti a stare dietro al cambiamento del mondo degli smartphone, alcuni pensavano addirittura fossero un fuoco di paglia.


Infatti o non esistono più o si sono convertiti ad android.


Hanno sempre avuto tempi di reazione lenti, anche nel mondo desktop, solo che sui pc hanno il monopolio, quindi l'utente che lo voglia oppure no deve aspettare...nel mobile sono l'ultima ruota del carro, quindi se il cliente non è contento passa alla concorrenza senza pensarci due volte.


E' un problema di mentalità. Google non ci messo mica 6 anni per tirare fuori una versione di android competitiva con Ios...chissà perchè...


E' una rolling release, quindi darà sempre quella sensazione di "beta".

Chiamala un po' come ti pare...il punto è e lo ripeto: NON E' A LIVELLO DELLA CONCORRENZA DOPO 6 ANNI.

azi_muth
23-10-2016, 17:44
Certo non era l'iOS o l'android che ci sono oggi, ma WM6 era già un sistema da smartphone non male con discrete app.
Il fatto che non hanno subito seguito la scia del mobile è proprio dovuto a questo, ci hanno provato per anni e non è mai decollato e hanno sottovalutato la forza trainante del marketing apple.

Non era nemmeno apri all'IOS del 2007 nè lo erano i device su cui era montato. Quindi il PACCHETTO COMPLESSIVO era inferiore come offerta e venduto con un posizionamento diverso.
Se non fosse stato così la storia sarebbe stata diversa. Il marketing è anche fatto di prodotti innovativi ( nel senso che anche che ripondono ad una domanda latente e non è solo tecnologia) introdotti al momento giusto NON è solo pubblicità come qualcuno pensa...

andy45
24-10-2016, 11:17
Andy hai perso il punto da dove la discussione da dove si è originata. Io parlo di ritardi nell'uscita di un OS realmente competitivo con la concorrenza...mentre qui qualcuno dice che Ms non ha avuto ritardi.

Dipende da cosa intendi con "competitivo", per essere all'altezza di ios e android ci vuole uno store ben fornito di applicazioni, cosa che windows non ha mai avuto...ma gli os in se erano molto competitivi e con 8.1 si stavano anche diffondendo, malgrado lo store zoppicante.

E' un problema di mentalità. Google non ci messo mica 6 anni per tirare fuori una versione di android competitiva con Ios...chissà perchè...

Perchè a microsoft interessava di più l'unificazione tra desktop e mobile, le app universali, se volevano semplicemente un os per smartphone potevano tranquillamente continuare con 8.1, che si stava anche diffondendo bene, almeno fino all'anno e mezzo di buio tra il rilascio di 8.1 update 1 e quello di windows 10 mobile, con in mezzo l'annullamento dell'aggiornamento dei lumia a 8.1 update 2 e la promessa di aggiornare tutti i telefoni a 10...anno e mezzo che ha stroncato la diffusione e ha fatto fuggire gli sviluppatori.

Chiamala un po' come ti pare...il punto è e lo ripeto: NON E' A LIVELLO DELLA CONCORRENZA DOPO 6 ANNI.

Non credo che a microsoft interessasse più di tanto essere a livello della concorrenza, ora che hanno completamente cambiato strategie interessa ancora meno, gli interessava portare avanti il suo progetto di unificazione, il resto era secondario...hanno smesso di inseguire la concorrenza da parecchio tempo.

LordPBA
24-10-2016, 11:50
Maledetto Nadella, sara' dura farsi perdonare l'aver voluto abbandonare un progetto valido come Windows Phone. Del mio 950 sono soddisfattissimo.
Anche il Band2 lo ha affossatto.

Ok che vuole massimizzare i guadagni e ridurre le spese, ma alla fine che tieni su? Windows+Office e basta?

Gli altri faranno (e fanno) affari d'oro nei campi abbandonati da MS. E quando un giorno la gente lascera' anche Win? addio MS.

Poi scusa, "l'unificazione dei sistemi" ma se sei la prima ad abbandonare gli altri sistemi? no questa di seppellire WP non mi va giu'. Speriamo sia solo una presa di tempo in attesa di qualcosa di nuovo.

GTKM
24-10-2016, 12:28
Maledetto Nadella, sara' dura farsi perdonare l'aver voluto abbandonare un progetto valido come Windows Phone. Del mio 950 sono soddisfattissimo.
Anche il Band2 lo ha affossatto.

Ok che vuole massimizzare i guadagni e ridurre le spese, ma alla fine che tieni su? Windows+Office e basta?

Gli altri faranno (e fanno) affari d'oro nei campi abbandonati da MS. E quando un giorno la gente lascera' anche Win? addio MS.

Poi scusa, "l'unificazione dei sistemi" ma se sei la prima ad abbandonare gli altri sistemi? no questa di seppellire WP non mi va giu'. Speriamo sia solo una presa di tempo in attesa di qualcosa di nuovo.

Beh, guarda che Microsoft, da qualche annetto, non è solo Windows + Office, eh... :D

LordPBA
24-10-2016, 12:30
Beh, guarda che Microsoft, da qualche annetto, non è solo Windows + Office, eh... :D

si ma il Nadella lascia intendere che taglia tutto quello che non rende, e dice che i massimi rendimenti gli ha da Win e Office (quest'ultimo e' nella voce cloud)

andy45
24-10-2016, 12:46
Ok che vuole massimizzare i guadagni e ridurre le spese, ma alla fine che tieni su? Windows+Office e basta?

Hanno tagliato solo la produzione dei telefoni, settore che da quando è nato è sempre stato in perdita...considerato che il cda neanche lo voleva direi che è durato anche troppo, non volevano neanche l'acquisizione di nokia.

Poi scusa, "l'unificazione dei sistemi" ma se sei la prima ad abbandonare gli altri sistemi? no questa di seppellire WP non mi va giu'. Speriamo sia solo una presa di tempo in attesa di qualcosa di nuovo.

Ufficialmente non hanno seppellito niente, hanno solo lasciato la produzione diretta dei telefoni e si limiteranno a fornire l'os a dei partner, che poi è quello che facevano in passato ed è quello che voleva il cda sin dall'inizio...che poi questi partner siano inesistenti è un altro discorso, ma l'os è stato anche bollato come business, quindi non cercano la diffusione di massa.

azi_muth
24-10-2016, 14:10
Dipende da cosa intendi con "competitivo", per essere all'altezza di ios e android ci vuole uno store ben fornito di applicazioni, cosa che windows non ha mai avuto...ma gli os in se erano molto competitivi e con 8.1 si stavano anche diffondendo, malgrado lo store zoppicante.

Andy non cavilliamo. WP è stato limitatamente competitivo per un paio di anni solo nella fascia più bassa perchè i terminali erano svenduti, e perchè android richiedeva hw con più risorse per girare bene. Ma lo sforzo alla fine non li ha premiati come si aspettavano perchè di base avevano in mano un prodotto che è stato percepito dal mercato come inferiore alla concorrenza come pacchetto (hw e sw).
Poi ci possiamo invenatre tutti gli eufemismi e distinguo che vuoi ma la sostanza è questa: spesi miliardi di dollari a fronti di un mercato pari allo zero e non ci sono complotti, scie chimiche o fattori occulti.

Perchè a microsoft interessava di più l'unificazione tra desktop e mobile, le app universali, se volevano semplicemente un os per smartphone potevano tranquillamente continuare con 8.1, che si stava anche diffondendo bene, almeno fino all'anno e mezzo di buio tra il rilascio di 8.1 update 1 e quello di windows 10 mobile, con in mezzo l'annullamento dell'aggiornamento dei lumia a 8.1 update 2 e la promessa di aggiornare tutti i telefoni a 10...anno e mezzo che ha stroncato la diffusione e ha fatto fuggire gli sviluppatori.

Confondi conseguenze, con le cause. Possiamo metterci a fare l'esegesi delle strategie... ma alle aziende in primo luogo interessa fare profitti per gli azionisti.
Quello che vedi come causa è solo un tentativo di reagire ad una situazione che si era già deteriorata.


Non credo che a microsoft interessasse più di tanto essere a livello della concorrenza, ora che hanno completamente cambiato strategie interessa ancora meno, gli interessava portare avanti il suo progetto di unificazione, il resto era secondario...hanno smesso di inseguire la concorrenza da parecchio tempo.

Alle aziende interessa fare profitto, per fare profitto devi rispondere alla domanda del mercato quindi essere competitivo. Il progetto di unificazione sarebbe rilevante solo SE gli permettesse di essere più competitivi...ma si tratta sempre di essere al livello della concorrenza il resto è irrilevante.

andy45
24-10-2016, 15:29
spesi miliardi di dollari a fronti di un mercato pari allo zero e non ci sono complotti, scie chimiche o fattori occulti.

I miliardi spesi sono "colpa" di Ballmer, il cda non voleva niente di tutto questo, anzi aveva fortemente sconsigliato l'affare nokia...cmq la microsoft ha semplicemente sbagliato tutta la sua strategia, senza andare a cercare complotti, ora mettono qualche pezza qui e la, cercando di recuperare qualche spiccio :).

Questa è una TUA interpretazione. Alle aziende interessa fare profitto. Se per SEI anni di fila non fai altro che andare in rosso e riesci a conquistaree una fetta di mercato RISIBILE è un fallimento qualunque interpretazione tu voglia dargli. Poi possiamo raccontarci tutte le favolette che vuoi.

Mia interpretazione no di certo, è da quando è nato wp7 che rompono le p***e con sta unificazione tra desktop e mobile, unificazione che è andata avanti in tutte le salse fino a windows 10 mobile, dove effettivamente l'hanno realizzata...solo che ci hanno messo troppo tempo e hanno di fatto ucciso il settore mobile, rendendola quindi inutile.
Cmq è già da qualche anno che il cda voleva far chiudere il settore smartphone, ci sono riusciti solo ora con Nadella.

Il progetto di unificazione è un modo DISPERATO di recuperare un treno che è partito. E' una conseguenza dell'incapacità di entrare in un mercato, non certo l'obiettivo che si erano posti 6 anni fa...

Veramente il tentativo disperato è quello di spacciare un os morente come os business, dire che il futuro è nei dispositivi che supportano continuum e che nel mondo business non c'è bisogno di app...questo è un tentativo disperato :D...l'unificazione è un processo che portano avanti da quando è nato windows phone, non un ultimo tentativo disperato di salvare capra e cavoli.

azi_muth
24-10-2016, 16:06
I miliardi spesi sono "colpa" di Ballmer, il cda non voleva niente di tutto questo, anzi aveva fortemente sconsigliato l'affare nokia...cmq la microsoft ha semplicemente sbagliato tutta la sua strategia, senza andare a cercare complotti, ora mettono qualche pezza qui e la, cercando di recuperare qualche spiccio :).


Lana caprina... :D


Mia interpretazione no di certo, è da quando è nato wp7 che rompono le p***e con sta unificazione tra desktop e mobile, unificazione che è andata avanti in tutte le salse fino a windows 10 mobile, dove effettivamente l'hanno realizzata...solo che ci hanno messo troppo tempo e hanno di fatto ucciso il settore mobile, rendendola quindi inutile.
Cmq è già da qualche anno che il cda voleva far chiudere il settore smartphone, ci sono riusciti solo ora con Nadella.


Desktop First è esattamente il problema di mentalità che gli ha impedito di avere successo nel mobile.


Veramente il tentativo disperato è quello di spacciare un os morente come os business, dire che il futuro è nei dispositivi che supportano continuum e che nel mondo business non c'è bisogno di app...questo è un tentativo disperato :D...l'unificazione è un processo che portano avanti da quando è nato windows phone, non un ultimo tentativo disperato di salvare capra e cavoli.

Di nuovo "desktop first": sono partiti più tardi e sperano che sul lungo periodo l'unificazione li salverà facendo leva sull'installato desktop...auguri... il buon Keynes diceva che "nel lungo periodo siami tutti morti"...:D

ronin789
24-10-2016, 17:13
A dominarci sarà una nuvola tecnologica

Il capo del colosso Microsoft ha scritto un elogio della vita perennemente interconnessa. In realtà è il manifesto di una strategia di controllo digitale che priverà individui e aziende dei loro dati sensibili. Menomale che le dittature erano in Medio Oriente
di Sebastiano Caputo - 22 ottobre 2016

http://www.lintellettualedissidente.it/economia/a-dominarci-sara-una-nuvola-tecnologica/

...

cdimauro
24-10-2016, 20:49
Ancora complottismi... :rolleyes:

ronin789
25-10-2016, 01:23
Ancora complottismi... :rolleyes:

...
solo punti di vista diversi...
che male c'è...???...
...

cdimauro
25-10-2016, 05:52
Macché punti di vista: questi sono catasfrofismi di stampo terroristico che vengono continuamente propinati, come una dozzina d'anni fa ai tempi del famigerato Palladium.

Facciamo che ne riparleremo quando ci sarà uno straccio di prova di questo totalitarismo imminente.

Il Picchio
25-10-2016, 06:46
Informazione "da facebook": "tutto quello che nessuno ti dice", "i poteri forti non vogliono che tu lo sappia", "il metodo per allungare il pene di 7 cm che sconvolge i medici" ah no quello non c'entra :sofico:.
Nessuno vuole che si sappia niente ma uno sconosciuto sul suo blog sa sempre magicamente tutto, lo scrive e nessuno prova a farmarlo. :asd:
Ma almeno parla di rettiliani e scie chimiche nell'articolo? Se no non vale la pena leggerlo. :asd:

Per il resto cose stra dette: ms ha fallito, os morto, aspettiamo il prossimo giro e via dicendo. Wm sarà il linux degli smartphone, il 3% di gente che lo usa e che continuerà ad usarlo mentre l'80 e passa % continuerà ad usare android. La cosa che microsoft può fare è investirci veramente un'altra barca di soldi per fare una feature parity ma non lo farà e lo sappiamo tutti bene.

Il brand surface piace molto anche a me peccato costi veramente veramente troppo

AleLinuxBSD
25-10-2016, 07:52
Non mi stupisce l'aumento dei Surface, considerando le proposte della concorrenza che non si differenziano, in modo marcato, né per prezzi né per caratteristiche, ma al contempo non trovo la cosa consolante perché mi pare ricalchi l'approccio Apple.

ronin789
25-10-2016, 11:28
...
bene...
mi fa piacere per l'ottimo trimestre per Microsoft...
e purtroppo ho un lumia 550 che al momento funziona bene e non so che futuro avrà... e non ho capito perchè hanno tolto la radio fm nativa con gli aggionamenti... radio fm che funzionava benissimo, molto meglio di quelle dello store...
...

the fear90
25-10-2016, 12:36
si ma il Nadella lascia intendere che taglia tutto quello che non rende, e dice che i massimi rendimenti gli ha da Win e Office (quest'ultimo e' nella voce cloud)

Che WP abbia avuto una possibilità di competere con android lo credevano solo 4 fanboy qui sul forum, Nadella non è un fanboy ma il CEO di un'azienda. Con tutto il rispetto non credo che lui debba far perdere miliardi di dollari all'azienda che dirige solo per fare contento te e farsi massacrare dalla concorrenza.

Il Picchio
25-10-2016, 12:44
Si ma fino a prova contraria il mercato consumer si sta spostando in massa verso tablet e smartphone. Se con i primi tramite w10 desktop sono avanti la concorrenza android, con i secondi sono terribilmente indietro e questo significa perdite importanti nel futuro.
Il mercato consumer non si sta certo spostando sul desktop

the fear90
25-10-2016, 12:58
Si ma fino a prova contraria il mercato consumer si sta spostando in massa verso tablet e smartphone. Se con i primi tramite w10 desktop sono avanti la concorrenza android, con i secondi sono terribilmente indietro e questo significa perdite importanti nel futuro.
Il mercato consumer non si sta certo spostando sul desktop

A parte che su questo non sono per niente d'accordo, dato che con office e licenze windows i soldi MS li sta facendo lo stesso anche più di prima, non vedo perchè la strategia mi Nadella sia sbagliata. Anche se il mercato smartphone è importante non significa che debbano continuare a perderci miliardi.

Hanno anche saputo reinventarsi con i surface, probabilmente ai danni di Apple. Per il resto il professionista/azienda ha sempre bisogno di windows e office, mica si sposta sullo smartphone.

cdimauro
25-10-2016, 20:21
...
bene...
mi fa piacere per l'ottimo trimestre per Microsoft...
e purtroppo ho un lumia 550 che al momento funziona bene e non so che futuro avrà... e non ho capito perchè hanno tolto la radio fm nativa con gli aggionamenti... radio fm che funzionava benissimo, molto meglio di quelle dello store...
...
Guarda un po': questa storia della Radio FM mancante è la prima volta che la sento...

LordPBA
26-10-2016, 11:17
Che WP abbia avuto una possibilità di competere con android lo credevano solo 4 fanboy qui sul forum, Nadella non è un fanboy ma il CEO di un'azienda. Con tutto il rispetto non credo che lui debba far perdere miliardi di dollari all'azienda che dirige solo per fare contento te e farsi massacrare dalla concorrenza.

eppure ha fatto proprio questo, con acquisizione/vendita Nokia e poi abbandono di WP ha fatto perdere "miliardi" alla sua MS (+licenziamenti), non pensiamo che i CEO siano dei, spesso scivolano sulle cavolate.

Un esempio? IBM fine anni '70 inizio anni '80, Il Dos (e poi Windows) lo potevano avere loro, ma a Bill Gates gli hanno detto "in futuro nessuno vorra' un computer in casa" :D

La storia dell'IT e' piena di queste storie...

La Xerox:"nessuno mai usera' una cosa che si chiama mouse..." e svendettero il brevetto :D

andy45
26-10-2016, 14:23
eppure ha fatto proprio questo, con acquisizione/vendita Nokia e poi abbandono di WP ha fatto perdere "miliardi" alla sua MS (+licenziamenti), non pensiamo che i CEO siano dei, spesso scivolano sulle cavolate.

Non credo Nadella potesse prendere decisioni diverse, la divisione smartphone è sempre stata in perdita, i primi anni in particolare hanno investito moltissimo per inseguire la concorrenza...aggiungere ulteriori perdite ai miliardi già spesi non ha nessun senso.

Il Picchio
26-10-2016, 14:30
Anche adesso mi sembra stiano investendo su win 10 mobile, non stanno investendo sulla vendita di terminali. Abbastanza diverso.

andy45
27-10-2016, 09:46
Anche adesso mi sembra stiano investendo su win 10 mobile, non stanno investendo sulla vendita di terminali. Abbastanza diverso.

Paragonati agli investimenti dei primi anni sono nettamente più contenuti, e cmq mi sembra siano ormai incorporati negli investimenti per Windows 10, prima invece avevano un budget a parte.

LordPBA
27-10-2016, 14:03
Anche adesso mi sembra stiano investendo su win 10 mobile, non stanno investendo sulla vendita di terminali. Abbastanza diverso.

in teoria si, in pratica e' uguale, senza terminali che si vendono dove lo metti windows phone 10?

LordPBA
27-10-2016, 14:05
Non credo Nadella potesse prendere decisioni diverse, la divisione smartphone è sempre stata in perdita, i primi anni in particolare hanno investito moltissimo per inseguire la concorrenza...aggiungere ulteriori perdite ai miliardi già spesi non ha nessun senso.

Non sono d'accordo, la maggior parte degli investimenti all'inizio sono in perdita, specialmente se ambiziosi, ma ci sono dei prodotti che una azienda deve tenere comunque per la sua immagine e per tutto l'indotto che il prodotto genera.

andy45
27-10-2016, 15:09
Non sono d'accordo, la maggior parte degli investimenti all'inizio sono in perdita, specialmente se ambiziosi, ma ci sono dei prodotti che una azienda deve tenere comunque per la sua immagine e per tutto l'indotto che il prodotto genera.

Non credo che i lumia facciano una buona pubblicità alla microsoft, credo ne rovinino solo l'immagine, e cmq Nadella doveva riorganizzare l'azienda andando anche a potarne i rami improduttivi, e la divisione smartphone era tra quelli, per quale motivo doveva tenerla aperta? Non ha mai avuto risultati positivi, windows phone/mobile ha una diffusione bassissima e gli sviluppatori non sono interessati alla piattaforma...mi sembrano motivi più che sufficienti per chiudere, e cmq è solo la produzione dei telefoni, l'os c'è e viene sviluppato dal team di windows 10, se vuoi un telefono con windows 10 mobile ci sono i modelli (introvabili) dei partner.

Il Picchio
27-10-2016, 16:02
Appunto perché per anni il nome lumia è stato abbinato a windows phone e a prodotto low cost che non va bene.
Penso proprio nei piani di nadella sia di farla finita con questo trinomio non certo glorificante per microsoft e l'ambiente wm.
Tutto il low cost viene lasciato agli altri, come fanno sui pc/convertibili, i surface sono prodotti premium che esaltano la qualità, il design e, perché no, il portafogli di chi e l'ha :sofico: in pieno stile apple.
Apple è da sempre associata ad alta qualità mentre windows e di conseguenza microsoft a "cassone" proprio perché windows copre tutte le fasce di mercato. Ora che la cosa si sta rivalutando si cavalca l'onda.

Quindi molto probabile che microsoft stia facendo di tutto per far andare avanti altri produttori hw sul mobile, alcatel, hp, acer, via dicendo per tutta la fascia bassa e media (e hp resta come riferimento per la premium), poi procederanno per un surface in più che va a completare la linea (inseme a pro, book, studio) e in teoria deve essere alla pari per qualità e caratteristiche. Quando non si sa ma probabile che lo facciano con la prossima presentazione dei nuovi dispositivi mobili surface. A quanto si vede basta il nome "surface" per far aprire il portafoglio un po' come il nome "mac" o "iqualcosa"

andy45
27-10-2016, 16:48
Quindi molto probabile che microsoft stia facendo di tutto per far andare avanti altri produttori hw sul mobile, alcatel, hp, acer, via dicendo per tutta la fascia bassa e media (e hp resta come riferimento per la premium), poi procederanno per un surface in più che va a completare la linea (inseme a pro, book, studio) e in teoria deve essere alla pari per qualità e caratteristiche. Quando non si sa ma probabile che lo facciano con la prossima presentazione dei nuovi dispositivi mobili surface. A quanto si vede basta il nome "surface" per far aprire il portafoglio un po' come il nome "mac" o "iqualcosa"

Sugli smartphone il problema è sempre lo stesso, e anche se presenti un telefono con target business dovrai offrire uno store all'altezza, se si limitano a cambiare brand e a riscaldare la "minestrina" store windows 10 mobile allora non ha molto senso...immagino che i partner servano proprio a questo, a preparare lo store con applicazioni professionali.

ronin789
28-10-2016, 22:27
Originariamente inviato da ronin789
...
bene...
mi fa piacere per l'ottimo trimestre per Microsoft...
e purtroppo ho un lumia 550 che al momento funziona bene e non so che futuro avrà... e non ho capito perchè hanno tolto la radio fm nativa con gli aggionamenti... radio fm che funzionava benissimo, molto meglio di quelle dello store...
...

Guarda un po': questa storia della Radio FM mancante è la prima volta che la sento...

...rileggi... ho detto:
radio fm nativa
radio fm nativa che funzionava benissimo, molto meglio di quelle dello store...
...

cdimauro
29-10-2016, 06:16
Non è questo il punto. Il punto è che non fai che ripetere esattamente questa cosa, e solo questa, a ogni discussione che riguarda WP. Mia madre direbbe che sei una radio sfasciata. :D

oatmeal
29-10-2016, 08:52
@ronin

Con simpatia...ormai l'abbiamo capito che sei deluso dalla mancanza della radio, basta ora :)

ronin789
29-10-2016, 21:23
@ronin

Con simpatia...ormai l'abbiamo capito che sei deluso dalla mancanza della radio, basta ora :)

grazie per la simpatia... e a dire il vero, non sono l'unico deluso e lo da anche microsoft...

...

ronin789
29-10-2016, 21:28
Non è questo il punto. Il punto è che non fai che ripetere esattamente questa cosa, e solo questa, a ogni discussione che riguarda WP. Mia madre direbbe che sei una radio sfasciata. :D

mi spiace, ma avevo capito erroneamente che non sapevi questa cosa, e da uno preparato come lo sei tu, la cosa mi avevo stupito molto...
...a te, so già di non essere simpatico...
...

cdimauro
30-10-2016, 13:50
Preparato su cosa? Ma cosa t'inventi adesso?

E smettila con questo pietoso vittimismo. Se non ti fosse ancora chiaro, ho soltanto messo in chiaro che costantemente scrivi quando si parla di WP, e non sono stato l'unico a fartelo notare.

Eh, già: sarà che il mondo che è contro di te...

ronin789
30-10-2016, 16:18
Preparato su cosa? Ma cosa t'inventi adesso?

E smettila con questo pietoso vittimismo. Se non ti fosse ancora chiaro, ho soltanto messo in chiaro che costantemente scrivi quando si parla di WP, e non sono stato l'unico a fartelo notare.

Eh, già: sarà che il mondo che è contro di te...

...
...se rileggi il mio post con calma e senza pregiudizio, potrai constatare che non c'è niente di offensivo e infatti dico:
"mi spiace, ma avevo capito erroneamente che non sapevi questa cosa"
...
"preparato" non era una critica, ma un complimento, e trovo che, per esempio, per quel poco che so di programmazione, tu sia più competente di molti altri... e questo non mi sembra una offesa o una critica... idem quando parli di intel dove i tuoi post mi sembrano sempre molto azzeccati... e anche questo mi sembra un complimento e non una critica...
...
io ascolto in radio fm tutti i giorni "focus economia", e per questo motivo ho ripreso come telefono principale il mio vecchio telefonino mettendo in un cassetto il mio lumia 550... questo lo posso dire o devo chiederti il permesso...
che poi lo abbia detto 2 volte invece che una volta, non vedo che fasidio possa darti...
e poi, c'è sempre la possibilità di usare il mouse per saltare i post che non ci piacciono...
...
e che ho la sensazione di non risultarti simpatico, questo non vuol dire che io abbia il mondo contro, considerando anche il fatto che tu non sei il mondo...
...
va anche considerato che il mezzo di comunicazione dello scrivere solamente è un pò limitativo, ed qualche volta è necessario un piccolo sforzo se si vuol capire ciò che l'altro dice
...
e leggendo il tuo post poco gentile, qui quotato, mi è venuto in mente Dante Alighieri:
"ed elli avea del cul fatto trombetta.” (Inferno, XXI, 136-139)
...

cdimauro
30-10-2016, 19:13
Non è successo solo 2 volte, ma sistematicamente in TUTTE le notizie che parlano di Windows Phone.

ronin789
30-10-2016, 20:32
Non è successo solo 2 volte, ma sistematicamente in TUTTE le notizie che parlano di Windows Phone.

...
è vero, se ti riferisci anche ad altri articoli... avrò detto questa cosa almeno 4 volte... non le ho contate...

e scarto in partenza il telefonino che non ha la possibilità di ascoltare la radio in una zona non coperta dalla connessione dati... è la prima cosa che guardo quando compro un telefonino nuovo...

anche io, come tutti ho qualche fissa e qualche difetto, e non essendo la perfezione di questo mondo, anche se qualche volta mi capita di rasentarla (modestamente), non la posseggo...
...

GTKM
31-10-2016, 06:36
...
è vero, se ti riferisci anche ad altri articoli... avrò detto questa cosa almeno 4 volte... non le ho contate...

e scarto in partenza il telefonino che non ha la possibilità di ascoltare la radio in una zona non coperta dalla connessione dati... è la prima cosa che guardo quando compro un telefonino nuovo...

anche io, come tutti ho qualche fissa e qualche difetto, e non essendo la perfezione di questo mondo, anche se qualche volta mi capita di rasentarla (modestamente), non la posseggo...
...

Ma perché metti i "..." a inizio e fine post? :D