PDA

View Full Version : Problema desktop con laptop Acer Aspire Win10Pro


ParadiseEagle87
21-10-2016, 13:00
Ciao ragazzi,

ho un problema con un Acer Aspire 5810T di un mio amico.
Due settimane fa è stato sostituito l'Hard Disk difettoso con un SSD Kingstone 120Gb V300 installando da zero Win 10 Pro.
Dopo aver finito la configurazione automatica, ho installato Firefox scaricandolo dal sito ufficiale e subito dopo il PC si è "impallato".

Definisco "impallato": il mouse funziona, tasto sinistro e destro funzionano, il menù Windows dalla barra delle applicazioni si apre, se clicco su data e ora, si apre anche lì il menu correttamente...MA....quando clicco su qualche programma, non succede assolutamente nulla. Alt+CTRL+CANC..schermo nero. Premo ESC e torna al desktop.

In modalità provvisoria il desktop viene caricato regolarmente anche se mi da errore "Non riesco ad aprire questa app. Non riesco ad aprire informazioni di base con l'account predefinito administrator."

Non so più dove mettere mano. Ho anche provato a cambiare SSD installando ancora una volta Win10Pro x64 ma l'errore persiste. Ho anche provato a togliere un banco RAM alla volta ma nulla. Anche premendo il Tasto Windows + X non succede nisba. Tra l'altro, la barra delle applicazioni non viene caricata completamente ed in modo corretto. Vi allego una foto che ho fatto con il cellulare (l'effetto dei quadretti è dovuto al flash).

Qualcuno riesce a darmi una mano? Strano che in modalità provvisoria il desktop venga caricato e riesco a navigare in internet con Firefox.
EDIT: ad ogni riavvio, l'Hard Disk non viene più riconosciuto. Devo proprio spegnere e riaccendere il laptop per far sì che l'HDD venga rilevato.

https://s22.postimg.org/ssqk6cqyl/IMG_8228.jpg (https://postimg.org/image/ssqk6cqyl/)

Eress
21-10-2016, 17:35
Prova a creare un altro account amministratore locale o MS e vedi se lì funziona tutto.

Dumah Brazorf
21-10-2016, 18:14
Secondo me è un problema di compatibilità tra ssd e controller sata.
Vai nel bios e se trovi la voce sata mode imposta a IDE invece che AHCI.
Assicurati che il nb abbia l'ultimo bios disponibile così come l'ssd. E' consigliabile aggiornare il pc con un altro disco (meccanico) e l'ssd su un altro pc.

ParadiseEagle87
21-10-2016, 20:49
Grazie per le risposte ragazzi. Nel BIOS, l'impostazione era già su AHCI. Avevo già anche creato un nuovo account senza risolvere nulla.

Ho lasciato perdere Win10 ed ho installato Win7Pro x64. Fino ad ora sembra tutto funzionare a dovere senza problemi.

Possibile che sia un problema di incompatibilità tra SSD e Win10? Mi sembra parecchio strana questa cosa...se non assurda.