PDA

View Full Version : problema fibra telecom 100mb


ansem90
21-10-2016, 10:47
Salve a tutti, vi contatto perchè sto avendo dei problemi con la fibra a 100 mega telecom.
Mi è stata installata da poco e collegando il portatile col cavo misuro effettivamente 90 mbps come mi aspettavo;
in wifi con qualsiasi dispositivo non vado oltre i 25 e mi è stato detto di pagare 30 euro il tecnico per sbloccarmi il problema (i router loro sono pessimi).
Inoltre ho collegato dei powerline per far arrivare la fibra in camera e li ho collegati col filo.
I due dispositivi comunicano a 73 mbps ma col cavo mi arrivano sempre i soliti 20-25 mb.
I dispositivi funzionano anche in wifi ma la situazione non cambia.
Attualmente sono connesso al pc tramite la scheda di rete della scheda madre che è:
Intel(R) Ethernet Connection (2) I218-V

non so che pesci prendere...un mio amico ha detto che con la chiavetta impostata a 5 ghz riesce ad andare velocissimo, io mi sto dannando nonostante i powerline funzionino bene...cosa mi consigliate?
Magari anche per sbloccare il wifi ad una velocità migliore

Flavio1
21-10-2016, 13:32
E' normale andare più piano con le reti wi-fi. Prova a cambiare canale e vedere se cambia qualcosa.

ansem90
22-10-2016, 11:21
Ho effettuato dei test su tutti i canali e la situazione non cambia.
Ho il vecchio modem fibra e non l'ultimo modello...un mio amico con l'ultimo modem telecom prende con una chiavetta usb 80 mega in modalità 5 ghz a distanza, io con la stessa chiavetta affianco al modem prendo i soliti 18-20 mega.
Col cavo prendo l'effettivo, con tutti gli altri apparecchi sembra ci sia un limite fisso, vanno tutti massimo a 20-25 e mi sembra assurdo

TonyVe
22-10-2016, 13:02
E' normale andare più piano con le reti wi-fi.


E' normale solo nel caso in cui le specifiche del WiFi in uso sono limitate rispetto alla velocità di connessione che si riceve.

Se mi collego al modem con un apparecchio da 54 Mbps è normale non vedere mai la "massima" velocità di connessione che si riceve al modem collegato in fibra.

Io mi collego in maniera molto easy al mio modem a 433 Mbps con lo smartphone a 5GHz e raggiungo le stesse velocità sia in WiFi sia in ethernet della mia ADSL.

Se poi il canale WiFi è intasato, vi sono interferenze di altro tipo, vi sono ostacoli da superare di mezzo è un altro paio di maniche.
Ma un WiFi con specifiche di collegamento superiori alla velocità di ricezione sul modem dovrebbe garantire le stesse velocità del cavo.

Non per ultimo, bisogna vedere se il WiFi del modem/router in uso è degno di nota od un accrocchio limitato.

Ho anche letto di gente che pena come Ansem90 e si è sentito dire dal 187 di TIM "paga 30€ e le mandiamo il tecnico a sbloccare il problema". Quindi ... non mi stupirebbe vi sia la volontà di limitare in modo apposito...ma non ho prove.

scatolino
22-10-2016, 14:33
Ciao, il problema si presenta solo in wifi sulla 2,4? Io ho pure una fibra Tim 100 mega e uso il loro Smart modem, sulla 5 Ghz, in wifi, sono sempre sui 90 mega, al contrario, sulla 2,4, i valori cambiano sempre, certe volte 30 mega altre volte 70, dipende dal numero di reti presenti e, dove sto io, ce ne sono parecchie, usa sempre la 5 Ghz, ovviamente se i tuoi dispositivi lo consentono e non avrai problemi.