PDA

View Full Version : [ADSL VDSL] Intred - EIR (ISP di Brescia)


the lizard king
21-10-2016, 10:08
Ciao a tutti..c'è qualche utente abbonato a intred o eir, nel forum? Opinioni, esperienze?

Offre connessioni adsl in ULL in buona parte della provincia di Brescia, FTTC in VULA ove presente l'infrastruttura TIM e la sua rete ULL e FTTC SLU (cabinet intred) in molti paesi della provincia. Offre anche connessioni FTTH su rete OPENFIBER

Questa è l'offerta presente sul sito di eir:

FIBRA FTTC O FTTH
Connessione in fibra ottica Fiber to the Cabinet fino a 100 Mega in Download e fino a 20 Mega in Upload traffico internet illimitato 24h/24. FTTH 1000 mega in down e 100 mega in UP
Router Wi-Fi in comodato d’uso gratuito.
ATTIVAZIONE GRATUITA
29,95
EURO AL MESE

FIBRA FTTC O FTTH + TELEFONO
Connessione in fibra ottica Fiber to the Cabinet fino a 100 Mega in Download e fino a 20 Mega in Upload traffico internet illimitato 24h/24. FTTH 1000 mega in down e 100 mega in UP
Router Wi-Fi in comodato d’uso gratuito.
Telefonate illimitate gratuite verso fissi e cellulari italiani senza scatto alla risposta su linea VoIP.
Mantieni il tuo numero di telefono ed elimini il canone Telecom.
ATTIVAZIONE GRATUITA
33,95
EURO AL MESE

ADSL 20 MEGA
ATTIVAZIONE GRATUITA
24,95
EURO AL MESE
PER SEMPRE!
Connessione ADSL fino a 20 Mega in Download e fino a 1 Mega in Upload, traffico internet illimitato 24h/24.

La 7 mega costa 19.95 euro al mese.


Personalmente sono molto soddisfatto del servizio (fttc 100 mega) e sono curioso di sentire opinioni del forum. Viaggio a banda piena a qualsiasi ora del giorno

merlin76
22-08-2017, 08:25
Appena richiesta attivazione di una "Fibra + Telefono" (migrazione da Vodafone).
Appena attiva riporterò qualche impressione.

the lizard king
22-08-2017, 12:14
Da te arrivano coi loro cabinet o passano attraverso tim?

merlin76
22-08-2017, 12:18
Ho un loro cabinet a circa 900m, nuovo nuovo...
Dita incrociate :D

merlin76
07-10-2017, 08:53
Linea in attivazione la prossima settimana...
Qualche ritardo dovuto a "resistenze" di Vodafone a mollare la linea.

Per adesso posso solo riportare l'ottima esperienza con il supporto Eir, nessun call center in paesi esotici e massima competenza. Per i problemi di attivazione contratto mi hanno assegnato un referente e in tutte le telefonate ho sempre parlato con la stessa persona. Direi che è quasi fantascienza nel panorama provider...

merlin76
11-10-2017, 17:07
Linea attivata, Fritz Box 7430 in comodato (bloccato con password)
Prestazioni buone per la distanza dalla centrale...

http://www.speedtest.net/result/6700513586.png

Unico "problema" per adesso è l'ip pubblico condiviso (stile Fastweb) quindi per esporre servizi servirà costo aggiuntivo per un IP statico.
Complessivamente molto soddisfatto.

the lizard king
11-10-2017, 17:55
ottimo..spero di poter mettere presto anche io lo speedtest ;) stanno finendo i lavori

_Blaze_
28-11-2017, 13:35
Sinceramente ho provato ad informarmi ad ottobre per attivare una linea in fibra "eir" ma dopo che sono stato informato tramite il loro call center che la loro linea possedeve solamente un "ip privato dinamico" ho lasciato perdere. Ora da questa discussione vengo a sapere che attivano le linee pure con ip pubblico dinamico? bhoo :confused:

taurus
04-12-2017, 12:11
Sinceramente ho provato ad informarmi ad ottobre per attivare una linea in fibra "eir" ma dopo che sono stato informato tramite il loro call center che la loro linea possedeve solamente un "ip privato dinamico" ho lasciato perdere. Ora da questa discussione vengo a sapere che attivano le linee pure con ip pubblico dinamico? bhoo :confused:

No, nessun ip pubblico dinamico, non è mai stato detto. Se vuoi puoi comprare uno statico alla modica cifra di 8 euro al mese.....:rolleyes:

merlin76
04-12-2017, 12:31
Dunque le opzioni sono due:

- Ip pubblico nattato incluso nel contratto e salvo tu abbia necessità di esporre servizi sulla tua linea non da alcun problema.

- Ip pubblico statico non nattato è a pagamento e ti consente di esporre servizi sulla tua linea.

taurus
04-12-2017, 12:39
Dunque le opzioni sono due:

- Ip pubblico nattato incluso nel contratto e salvo tu abbia necessità di esporre servizi sulla tua linea non da alcun problema.

- Ip pubblico statico non nattato è a pagamento e ti consente di esporre servizi sulla tua linea.

Già...peccato perché fino a 3 anni fa davano il pubblico...probabilmente gli facilita la vita e monetizzano. Tutto sommato comunque lavorano abbastanza bene, mi piace soprattutto quando avvisano dei downtime e spiegano se succede qualcosa di grave alla loro rete (l'ultima volta uno scavatore ha strappato 2 fasci di fibre ottiche).

merlin76
04-12-2017, 15:14
Già...peccato perché fino a 3 anni fa davano il pubblico...probabilmente gli facilita la vita e monetizzano. Tutto sommato comunque lavorano abbastanza bene, mi piace soprattutto quando avvisano dei downtime e spiegano se succede qualcosa di grave alla loro rete (l'ultima volta uno scavatore ha strappato 2 fasci di fibre ottiche).Chiaro, anche perché in fin dei conti un pubblico statico serve davvero ad una piccola percentuale di utenza domestica...

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

the lizard king
04-12-2017, 16:47
Io non ho ancora postato feedback perchè sto aspettando la fine dei lavori in paese, stanno installando i loro cabinet (quindi vdsl SLU). Comunque l'ip privato non mi ha mai dato problemi, fin'ora (voip etc)..tranne che non posso raggiungere il nas che ho a casa ovviamente

amirando
05-12-2017, 18:22
Buonasera a tutti ,
sono cliente ADSL intred dal 2014 e grossi problemi non ne ho mai avuti.
Ora il mio comune sta per essere coperto dalla fibra e vorrei fare il passo...
Domanda per chi ha il modem in comodato:
mi sembra di capire che è protetto da password, in tal caso come si possono configurare i vari servizi? tipo apertura porte , gestione lan dhcp , ecc...?
Se mi procuro un router di proprietà e collego il loro alla porta wan posso aggirare il problema o mi serve per forza la password ?

the lizard king
05-12-2017, 20:31
Puoi usare il tuo router vdsl ma perdi la funzione telefonia. Puoi chiedere i parametri VoIP, non so se li danno però. Se hai solo la fibra senza telefono, no problem

merlin76
05-12-2017, 21:17
Confermo che danno senza problemi i parametri VoIP, serve mandare via pec o raccomandata una richiesta su apposito modulo... Ti spiega tutto il servizio clienti (sempre sul pezzo e gentilissimi).

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

amirando
06-12-2017, 17:05
forse non mi sono spiegato bene,
io vorrei usare il loro modem router che mi daranno in comodato e usarlo solo come modem collegato ad un mio router di proprietà dove andrò a configurare tutti i mei servizi.
per il voip no problem ho chiesto solo la fibra.
grazie.

merlin76
06-12-2017, 17:19
La questione VoIP magari interessa anche altri nel thread...
Per il tuo router no problem, ma anche con il loro seppur bloccato non hai problemi, le configurazioni che ti servono le chiedi al supporto. Sono abbastanza veloci...
Per inoltro porte tieni presente il discorso ip statico.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

the lizard king
06-12-2017, 18:01
merlin nella tua zona hanno installato i loro cabinet oppure si appoggiano alla rete tim?

merlin76
06-12-2017, 18:06
merlin nella tua zona hanno installato i loro cabinet oppure si appoggiano alla rete tim?Loro cabinet fortunatamente :)

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

the lizard king
22-01-2018, 12:02
Attivati stamattina cabinet Intred a Montirone (BS) ;) allego speedtest

stiv87
09-02-2018, 17:29
Ciao a tutti. Qualcuno di voi usa questa connessione per giocare on line con ps4 o xbox ? Se si riuscite a giocare con nat1( o nat aperto)? Sinceramente non vorrei attivare l'opzione con ip statico a 8 euro( non so nemmeno se possa servire per ottenere nat aperto)

amirando
17-02-2018, 18:14
Attivata fibra non male per ora:

http://www.speedtest.net/result/7067273788.png

gravin1979
08-03-2018, 16:00
Ciao ragazzi, EIR mi ha appena attivato fibra, mi hanno dato il modem router Fritx Box 7430 confermo è bloccato, o meglio hanno cambiato la password , quella di default posta sotto al modem non va.
Qualcuno di voi ha provato a sentire magari l'assistenza tecnica se è possibile avere la password, in modo da poter sfruttare appieno questo modem che a mio avviso non è male, senza password di accesso NON è possibile per esempio configurare la condivisione di una chiavetta USB tramite rete, e altro ancora
In estremo sarei tentato (anche se loro sconsigliano vivamente) a fare un reset di fabbrica del modem in modo da riavere la password di default, e poi riconfigurarlo con le credenziali e parametri che mi sono stati da loro forniti, che dite, qualcuno dei presenti ha provato? Grazie mille

the lizard king
08-03-2018, 16:09
Io uso un Fritz di mia proprietà sia per connessione che fonia. Il loro è ancora inscatolato. Comunque se riesci a resettarlo non fai danni..tanto vale provare. Se hai anche la fonia, dovrai richiedere le credenziali.

Dove hai attivato? Come ti trovi?

gravin1979
08-03-2018, 19:05
La linea l'ho attivata a Bagnolo Mella, da oggi, mi trovo bene, ho solo internet fibra (no fonia ) a te che modem ha fornito eir? Che modello è il fritz box che hai comprato? Appena ho tempo faccio il reset, ho i parametri (eir me l'ha forniti alla ricezione del modem )

gravin1979
08-03-2018, 19:50
http://it.tinypic.com/r/2lbjdc2/9 guarda la foto per favore , sono cosi i tuoi settagi? mi pui far sapere . grazie grazie grazie

the lizard king
09-03-2018, 03:15
I settaggi sono come per l'ADSL. Disattiva la vlan

gravin1979
09-03-2018, 07:18
Ok grazie, altro passaggio, devo impostare anche VPI 8 e VCI 35, oppure devo mettere la spunta su riconoscimento automatico? Fammi sapere. Grazie

the lizard king
09-03-2018, 08:24
si, ok 8/35

_Blaze_
13-03-2018, 07:22
Scusate il ritardo, comunque vi ringrazio per le risposte. Quindi loro di "default" forniscono un "ip pubblico nattato dinamico?"quello che interessa sapere a me è se spengo e riaccendo il router il mio indirizzo ip cambia o no? io per l'appunto avrei bisogno di un ip che cambia a ogni spegnimento del router. scusate l'ignoranza ma non so se un ip nattato puo' cambiare o meno allo spegnimento del router, quindi chiedo chiarimento a voi. Poi per quanto rigurda vedo da quello che scrivete che il loro router arriva un po' "blindato" io avrei la necessità di entrare spesso nel router per cambiare i settaggi della rete wireless e per controllare lo stato di connessione della rete, si riscontrano determinati problemi cercando di fare queste cose? sapete dirmi anche per il gaming come funziona? dato che siamo della zona vi dico "grazie fess, in anticipo per le risposte :D "

the lizard king
13-03-2018, 07:58
di default forniscono un ip privato statico. Ogni volta che riavvii, avrai sempre lo stesso ip nella rete nattata di intred. non è possibilr avere ip pubblico dinamico, ho chiesto.
Se ti serve flessibilità ti consiglio di procurarti un router di tua scelta e tenere il loro di scorta in caso di guasti.

Discorso gaming, io ho provato e funziona anche senza ip pubblico. Ho giocato a overwatch con ping di 25ms

albertmails
05-04-2018, 16:21
Domani mi attivano la Fibra Eir, oggi ho ritirato il Fritx Box ma, con grande dispiacere, ho scoperto di non poter cambiare la sottorete e nemmeno il Wi-Fi.
Gli ho mandato una mail per la password ma non me la danno.
Per il momento collegherò il mio vecchio router ADSL 2+ dietro il Fritx ma tra un pò mi sa che faccio un reset e me lo configuro come voglio, tanto non ho il Voip.
Mi potete confermare che il mio TP-Link TD-W8968 non può funzionare con la fibra Eir? è un ADSL2+ ma non VDSL2.
Grazie

gravin1979
15-04-2018, 16:12
Ragazzi tornado alla prime discussione, ho notato che l'indirizzo IP pubblico statico di EIR, è a richiesta , e stante a quanto indicano sul sito non è a pagamento, bisogna solo farne richiesta. Qualcuno si è informato?
questo è il link:
http://www.eir.net/Area-assistenza/Assistenza-tecnica/Informazioni-generali/Delibera-AGCOM-Fibra

albertmails
15-04-2018, 22:44
È a pagamento, 8 euro al mese.
http://www.eir.net/fibra-ottica-brescia

ilvevio
05-05-2018, 15:05
Salve a tutti,

Arrivato ieri router FritzBox 7430 in comodato d'uso da eir; entro nella pagina di configurazione ma mi da errore inserimento password :muro: (ho usato quella riportata sull'etichetta sul retro del router).

Qualcuno sa darmi qualche info per come accedere alla pagina config?

Grazie mille

gravin1979
05-05-2018, 15:25
Prova a sentire l'eir (reparto tecnico) se ti danno la password che è stata cambiata da loro

albertmails
07-05-2018, 07:01
Non la danno per nessun motivo la password, ci ho già provato.
Io alla fine l'ho resettato e riconfigurato da zero, anche se c'è scritto di non farlo.

Salve a tutti,

Arrivato ieri router FritzBox 7430 in comodato d'uso da eir; entro nella pagina di configurazione ma mi da errore inserimento password :muro: (ho usato quella riportata sull'etichetta sul retro del router).

Qualcuno sa darmi qualche info per come accedere alla pagina config?

Grazie mille

gravin1979
07-05-2018, 07:36
In caso di guasto, non riusciranno a collegarsi da remoto e ti faranno portare il modello a Brescia

albertmails
07-05-2018, 08:01
Permettono di utilizzare qualsiasi router, se ci sono guasti sulla linea non dipende dal router. Con tutti i provider (e i problemi) che ho avuto nessuno mi ha mai chiesto l'accesso.

In caso di guasto, non riusciranno a collegarsi da remoto e ti faranno portare il modello a Brescia

the lizard king
07-05-2018, 09:00
Qualcuno di voi per caso ha mai riscontrato saturazione per i servizi streaming come netflix o amazon?

albertmails
07-05-2018, 09:12
Io ho circa 40/50Mb in down e 14/17 in up, uso sempre Nerflix e Amazon e mai nessun problema per ora.

Qualcuno di voi per caso ha mai riscontrato saturazione per i servizi streaming come netflix o amazon?

Punkill
12-06-2018, 20:12
volevo chiedervi una cosa, ma il router si riuscirebbe a usarlo come only modem in cascata con il mio router? si riesce a configurarlo?

Ho il router asus ac68u e vorrei continuare a usare quello, ovviamente non avendo modem integrato ma solo router mi serve il modem.

grazie

ps. Anch'io sono di Montirone, via V. Gambara, di che via sei? giusto per capire come andrebbe anche a me

the lizard king
14-06-2018, 07:47
il router che forniscono è un fritz 7390, basta configurare il tuo asus per il collegamento in cascata e non avrai problemi

michelezacco
04-07-2018, 08:30
anche io ho attivato EIR e devo dire, molto soddisfatto.
Down intorno a 70 e up intorno ai 10, considerando che è una FTTE su linea rigida davvero niente male.
Ho resettato il loro fritz e ho richiesto l'ip statico così riesco a gestirmi tutti i miei apparati da remoto.
L'unica pecca del Fritz è che non ha la wifi a 5Ghz e sulla 2.4Ghz al massimo scarica a 40. Ho aggirato il problema collegando un router che avevo in cascata, però strano che non forniscano quel tipo di connettività.

Gianluigi65
10-09-2018, 10:32
Salve a tutti, mo somo appena resgistrato, sono gianluigi della provincia di Brescia.
Ho aderito a eir, fibra cabinet. Attualmente ho un modem tim, smartmodem searcomm vd625. Sapete dirmi se lo posso configurare per usarlo con EIR? Grazie

mar81
20-09-2018, 13:45
Buongiorno a tutti,
dovrei attivare una nuova linea e pensavo di farlo con eir (fibra 100/20). Come vi trovate? Il router è veramente gratis oppure dovrò pagare i 50Euro per l'installazione da parte del tecnico?
grazie

mar81
20-09-2018, 21:19
Altra domanda... Ci sono problemi con torrent? e con tor? grazie

DavideRodeo
06-10-2018, 13:54
Confermo che danno senza problemi i parametri VoIP, serve mandare via pec o raccomandata una richiesta su apposito modulo... Ti spiega tutto il servizio clienti (sempre sul pezzo e gentilissimi).

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk
Dove posso trovare il modulo? E dove posso trovare l'indirizzo di PEC di Eir? Grazie

the lizard king
07-10-2018, 07:54
chiama il servizio tecnico col numero che trovi sul sito e ti spiegheranno esattamente cosa fare.

@mar81 l'attivazione è sempre gratis e il router in comodato (c'è scritto tutto sul sito). inoltre, nessun problema per torrent, p2p e streaming in generale

mar81
10-10-2018, 12:38
Mi hanno mandato un Fritz 7430 con porte fast ethernet! Nel 2018 LAN a 100Mbit :mad:
Ora provo a contattarli e spero lo sostituiscano con qualcosa di moderno..

the lizard king
10-10-2018, 12:43
beh ma è ben indicato sul sito, tra l'altro il 7430 è normalmente distribuito anche da altri provider "alternativi"

mar81
10-10-2018, 12:46
beh ma è ben indicato sul sito,.....

Dove?

the lizard king
10-10-2018, 12:59
http://www.eir.net/offerta-fibra-fritzbox/

mar81
10-10-2018, 13:01
Ma da dove viene quel link? DAl si eir non mi sembra direttamente raggiungibile

lezpaul
23-10-2018, 19:14
Ciao a tutti, sarei interessato ad attivare EIR in zona Brescia Due per uso privato, ADSL o Fibra indifferentemente.

Qualcuno della zona può dirmi come si comporta la linea?

Grazie :D

50TGP
12-02-2019, 15:21
Sono passato da Fastweb (linea adsl 6mbit scarsissimi) a EIR con FTTS.
Ora viaggio 49donw e 10up.
VERAMENTE SODDISFATTO, considerando che FW mi ha aveva dato KO tecnico sulla linea a seguito di nuove attivazioni avvenute settimane prima.

Assieme ho deciso di prendere anche il modem 7430 della Fritzbox.
Ottimo apparecchio, perfetto per un'utenza domestica.

Unico neo sono gli 8€ per un Ip Pubblico.
Dare un modem che offre la possibilità di usare VPN e non poterlo implementare in quanto la rete è sotto NAT.

Qualcuno di voi ha risolto?
io ho pensato a queste 3 soluzioni :
1 - Richiedere Ip Pubblico a 8€/mese e usare il sistema VPN di FritzBox.
da verificare come gestisce l’ipcam ma non penso ci siano grosse problematiche.
2 - Raspberry (20-25€) + VPN (4-6€) da collegare al router in LAN. Al Raspberry poi andrò a collegare l’ipcam.
3 - prendere a noleggio un server, un*VPS e installarci un server VPN come OpenVPN. (ipotesi letta in giro per il web).

albertmails
12-02-2019, 15:35
Io ho Eir FTTC (base, senza Ip pubblico) e uso tranquillamente una ipcam da remoto, ci sono molti modelli che funzionano lo stesso.
Altrimenti penso che dovresti attivare un servizio DDNS. Io anni fa usavo dyndns per far funzionare un ftp, costava poco però mi sa che dovevo tenere il suo software caricato sul pc acceso.

Sono passato da Fastweb (linea adsl 6mbit scarsissimi) a EIR con FTTS.
Ora viaggio 49donw e 10up.
VERAMENTE SODDISFATTO, considerando che FW mi ha aveva dato KO tecnico sulla linea a seguito di nuove attivazioni avvenute settimane prima.

Assieme ho deciso di prendere anche il modem 7430 della Fritzbox.
Ottimo apparecchio, perfetto per un'utenza domestica.

Unico neo sono gli 8€ per un Ip Pubblico.
Dare un modem che offre la possibilità di usare VPN e non poterlo implementare in quanto la rete è sotto NAT.

Qualcuno di voi ha risolto?
io ho pensato a queste 3 soluzioni :
1 - Richiedere Ip Pubblico a 8€/mese e usare il sistema VPN di FritzBox.
da verificare come gestisce l’ipcam ma non penso ci siano grosse problematiche.
2 - Raspberry (20-25€) + VPN (4-6€) da collegare al router in LAN. Al Raspberry poi andrò a collegare l’ipcam.
3 - prendere a noleggio un server, un*VPS e installarci un server VPN come OpenVPN. (ipotesi letta in giro per il web).

50TGP
12-02-2019, 16:15
Con ip nattato non c'è nulla da dare, nemmeno con un servizio DDNS.

Purtroppo la mia ipcam è vecchiotta e non ha il servizio di cui parli, dovrei comprarne una nuova che offre la possibilità di usare il loro "cloud".

leongohan
03-06-2019, 10:15
Io ci sto impazzendo con loro. Sono gentilissimi, ma emergono delle limitazioni ASSURDE sulla rete.

Detto che ho il Fritz 7430 con password che ora rilasciano, che di per se non sarebbe un problema, non mi funziona più la SMART TV SAMSUNG che con TIM andava senza problemi. Sto aspettando in grazia il rilascio dell'upgrade dell'OS 7.10 sul router, che già qualcosa dovrebbe fare ed è questione di giorni.

Però la verità è che con sta storia dell'IP NATTATO mi trovo delle porte bloccate di cui hanno visione solo loro. E poi nel pratico succede che si diventa scemi appresso a delle cose che su una linea normale dovrebbero funzionare senza problemi. Dopodiché, bella la scusa degli 8€/mese per un ip pubblico, è un furto come tariffa. Ed a quel punto la convenienza non c'è più.

albertmails
03-06-2019, 12:15
Non sapevo che adesso rilasciassero le password.. io ormai l'ho resettato.
Per quanto riguarda l'IP nattato io per ora non ho problemi, ho una videocamera Wi-Fi da cui mi collego fuori casa (che però non ha bisogno di IP fisso), una smartTv LG e la PS4 che non danno alcun tipo di problema di funzionamento.
L'unica cosa di cui inizio a lamentarmi è che appena attivato il servizio andavo a quasi 60Mb/s, ma il giorno dopo già ridotti a 40 e ora è tanto se arrivo a 30/34. Abito in un paesino dove hanno portato loro la fibra (anche se fisicamente non nella mia via) sono stato uno dei primi a richiedere la FTTC e quindi forse ora si sta saturando la zona.. boh, di certo non ho alternative (considerando che con l'ADSL 7Mb andavo a 4Mb e con la 20Mb andavo a 8Mb non mi lamento)

Io ci sto impazzendo con loro. Sono gentilissimi, ma emergono delle limitazioni ASSURDE sulla rete.

Detto che ho il Fritz 7430 con password che ora rilasciano, che di per se non sarebbe un problema, non mi funziona più la SMART TV SAMSUNG che con TIM andava senza problemi. Sto aspettando in grazia il rilascio dell'upgrade dell'OS 7.10 sul router, che già qualcosa dovrebbe fare ed è questione di giorni.

Però la verità è che con sta storia dell'IP NATTATO mi trovo delle porte bloccate di cui hanno visione solo loro. E poi nel pratico succede che si diventa scemi appresso a delle cose che su una linea normale dovrebbero funzionare senza problemi. Dopodiché, bella la scusa degli 8€/mese per un ip pubblico, è un furto come tariffa. Ed a quel punto la convenienza non c'è più.

the lizard king
03-06-2019, 12:42
Io riscontro banda non sempre piena per i contenuti Netflix 4k (solo con Netflix) e a volte problemi con la telefonia VoIP di altro operatore. L ip nattato su rete intred non è il massimo

mar81
03-06-2019, 15:25
Sono abbonato da 8/9 mesi, super soddisfatto. Nessun problema con windows, linux, android, ios, xbox o smart tv samsung (del 2015). Streaming, torrent, emule senza problemi. Viaggio ancora a 50Mb/s. Unico neo il router con la porta eth a 100Mb/s...

the lizard king
04-06-2019, 10:04
Stamattina ho avuto un colloquio telefonico con loro e sto cercando di risolvere il problema dell'improvviso malfunzionamento del VOIP di ehiweb configurato sulla mia linea intred. Magicamente impostanto un ip pubblico, la fonia risultava funzionante. Non riescono nemmeno loro a capire perchè improvvisamente non funzioni più.. l'ip nattato è una seccatura, peccato perchè in generale è una rete molto performante

the lizard king
10-07-2019, 14:46
Vorrei scrivere un aggiornamento, per correttezza, sui problemi che ho riscontrato di saturazione netflix. Non so spiegare il motivo ma acquistando l'ip statico (che mi serve per altre cose) non l'ho più riscontrata, banda sempre al 100%. Potrebbe essere stato un problema della mia smart tv.

the lizard king
16-01-2020, 20:44
A Ghedi e in altri paesi della provincia (non a me noti) intred sta effettuando la posa di una rete ftth gpon totalmente di proprietà, no Tim o openfiber. Attivato oggi un amico a Ghedi, ecco le prestazioni
https://ibb.co/ZSC2Hf5
https://ibb.co/ZSC2Hf5

chabuje99
29-08-2020, 16:08
A Ghedi e in altri paesi della provincia (non a me noti) intred sta effettuando la posa di una rete ftth gpon totalmente di proprietà, no Tim o openfiber. Attivato oggi un amico a Ghedi, ecco le prestazioni
https://ibb.co/ZSC2Hf5
https://ibb.co/ZSC2Hf5

Stavo vedendo un pò la pagina dei "modem" adottati da EIR per tutte le sue connessioni, e ho notato che ci sono molti huawei con ONT integrato dentro di esso... Oltre al fritz 7430 e 7530.

Il tuo amico a Ghedi che cosa ha? Ha uno di quei huawei (quindi con la fibra da mettere dentro) oppure ha un ONT dove dopo vi è collegato con un fritz?

Inoltre, come si trova a livello di prestazioni e tutto?

gravin1979
30-10-2020, 15:16
Buongiorno ragazzi una domanda, EIR per la fibra FTTC che modem fornisce? è vero che stanno dando il fritzBox 7530? Pensate che a me hanno dato un Frtitzbox 7430 obsoleto non ha nemmeno il wifi 5ghz. Assurdo

gravin1979
30-10-2020, 15:24
Mi hanno mandato un Fritz 7430 con porte fast ethernet! Nel 2018 LAN a 100Mbit :mad:
Ora provo a contattarli e spero lo sostituiscano con qualcosa di moderno..

No purtroppo non lo cambiano, ci dubbiamo tenere quello!

the lizard king
31-10-2020, 08:45
Stavo vedendo un pò la pagina dei "modem" adottati da EIR per tutte le sue connessioni, e ho notato che ci sono molti huawei con ONT integrato dentro di esso... Oltre al fritz 7430 e 7530.

Il tuo amico a Ghedi che cosa ha? Ha uno di quei huawei (quindi con la fibra da mettere dentro) oppure ha un ONT dove dopo vi è collegato con un fritz?

Inoltre, come si trova a livello di prestazioni e tutto?

Scusa il ritardo ma mi sono perso la discussione..
Al mio amico hanno dato un huawei connesso direttamente alla porta ottica. Le prestazioni sono estremamente soddisfacenti ma il router non gli piace..

bagigino
13-07-2022, 16:58
e' un po' vecchia questa discussione ma ci provo

con Intred si possono cambiare i DNS?
il router che mi hanno dato e' un Huawei EG8145X6