View Full Version : Possibile? PC Nuovo ma prestazioni quasi peggiori di quello vecchio a parità di games
DjDiabolik
21-10-2016, 01:56
Ragazzi forse ho sbagliato sezione però di fatto essendo che tutto sembra funzionare senza problemi magari è solo un fatto di capire le VERE prestazioni di questo "nuovo" pc.
Vi spiego in pratica il mio problema:
Partiamo dal vecchio pc....... avevo un AMD X2 64biy con su 4GB di ram DDR2 a 800 e S.Video ATI HD 4600.... il pc con gli anni è morto definitivamente.
Per rimpiazzarlo e pur essendo consapevole di non andare ad acquistare un PC da vero gamers dopo diversi tour per negozi e assemblatori qui dalle mie parti alla fine ho optato per prendere un'assemblato ASUS.... tale assemblato monta:
CPU i3-6098P 4G DDR4 una GeForge GT720 2GB.
Il problema qual'è... com'è detto so e sono ben cosciente di non aver preso un pc da games però c'è una cosa che non mi cala giù:
In pratica sto reinstallando i vari giochini che avevo nel vecchio PC (tutto da capo ovviamente...) su questo nuovo Windows 10.... la vecchia ATI era ormai una legacy, driver vecchissimi e direct x obsoleti ecc. ecc. e quindi, come dico nel titolo, mi sembra molto strano che giochi che sul vecchio pc a dettagli bassi giravano perfettamente in questo "nuovo" pc invece sono quasi ingiocabili!
Vi spiego e cito qualche esempio:
Ho reinstallato diversi titoli della serie Half Life 1 e 2... prendiamo l'esempio il 2. Sul vecchio PC girava perfettamente senza un minimo lag a dettagli alti. Su questo nuovo pensavo ovviamente di fare lo stesso anzi addirittura di poter aumentare un pò la risoluzione (cmq sia il mio monitor supporta i 1600x900) ma invece mi sbagliavo di grosso..... il gioco in determinati punti va di LAG da morire e quasi scatta tutto nei momenti + complessi! Devo addirittura settare i dettagli ai livelli + bassi per ottenere fps stabili!! Perchè ??
L'esempio + stupido e + recente che posso fare:
Nel vecchio pc avevo da poco iniziato a giocare a "The Witness" (non so se lo conoscete... un pratica un mucchio di puzzle sparsi su un'isola). Bè sul vecchio pc per via dell'hardware datato il gioco all'avvio mi diceva potevo aver problemi..... ovviamente tenevo tutto settato al minimo. Ok la resa visiva non era il top ma il gioco era giocabile (anche se con qualche glitch qua e la ma niente di grave... alla fine se conoscete il gioco sapete perchè) ed infatti sono andato anche parecchio avanti dopo diverse ore.
Ora l'ho reinstallato e ri-iniziato ancora tutto da capo (dopo che sai come funzionano diversi enigmi sono semplici da risolvere) e sono in pratica con un paio di giorni ri-arrivato agli stessi progessi del vecchio pc...... si ok ma qual'è il problema mi dirrete ? Che in pratica, se seguite il titolo, anche qua... ero sicuro che magari potessi fare uno step... passare da tutto a low a medium invece ma che ?? Manco a dirlo.... tutto un LAG e scatti a non finire!! In pratica il gioco diventa quasi ingiocabile e maledettamente frustrante.
Anche qua devo ricorrere ancora una volta a mettere tutto low!! Cioè tanto vale allora che tentassi di rimettere in piedi il vecchio di pc invece di accontonarlo......
A questo punto mi chiedo e vi chiedo:
So appunto che non è un da Gamer... ma a me sembra strano che sia poi proprio cosi ciofeca. Eppure prima di comprare diversi assemblatori quando gli dicevo che non stavo cercando un pc da Gamer mi consigliavano loro assemblati con hardware simili addirittura molti nemmeno con ram DDR4 e nemmeno con la stessa scheda video tant'è che tanti mi dicevano addirittura di tenere quelle integrate perchè ovviamente il montaggio di una implicava un costo superiore poi sull'assemblato finale.
Questo Asus mi è costato 399€ in offerta......... come detto sopra altri assemblati sopra con hardware addirittura costavano anche + (credo sia perchè di fatto il prezzo dell'asus era quello di un centro commerciale).
Ma appunto mi sembra strano... tutte queste parole per chiedervi:
Avendo Windows 10 X64......... e gli ultimi driver installati nvidia.... è possibile che nei settaggi di windows 10 o nei settaggi della stessa nvidia o magari anche nel Bios o da qualsiasi altra parte ci sia qualcosa di sballato o di qualcosa che ho mal configurato io per ottenere prestazioni addirittura peggiori del mio vecchio pc ??
Cioè, ad esempio quando avvio qualche giochi mi appare una sorta di barra orrenda verde che mi dice di premere Win+G per avviare una sessione di registrazione o qualcosa del genere o aprire una barra di gioco.
Ma che roba è ? E' una feature della Nvidia o una Feature di Windows ??
Compare praticamente per tutti i giochi.... è possibile che tale feature pur non usandola appunto magari è caricata in background e vada ad influire in negativo sulle prestazioni stesse del pc e/o della scheda video ?
All'interno del pannello nvidia poi... c'è una sezione per il 3d stereoscopico o qualcosa del genere o per visori VR......... cioè 3d ? Visori VR ? Ma se tutto scatta anche a 720p (che è inferiore ovviamente alla risoluzione del desktop) ?
Mah...... insomma.. se vi serve qualche info chiedete pure....... io proverò a darvele.
Scusatemi se mi sono dilungato.. ma almeno penso di aver spiegato + o - tutto.......
Chimico_9
21-10-2016, 09:31
1- W10
2- giochi vecchissimi su hardware/driver recenti : molte ottimizzazioni vengono rimpiazzate con altre per altri giochi
3- guardando a caso gt720 ~ HD4600, considera che le feature che fanno prevalere la gt non vengono sfruttate dai giochi vecchi...
4- win+G = crapware Nvidia, fatti un giro nel "programmi installati"
5- ti hanno bidonato, è quasi meglio l'integrata dell'i3 :mbe:
aled1974
21-10-2016, 10:58
i preassemblati sono tutti sovraprezzati: componenti che oscillano dallo scrauso al furto passando per "da denuncia" nel caso degli alimentatori che mettono dentro
premesso questo hai comprato un preassemblato con una scheda video vecchia e a dir poco scarsa
http://www.videocardbenchmark.net/gpu.php?gpu=GeForce+GT+720 :read:
che come vedi si discosta di pochissimo dalle prestazioni della ex hd4600 e solo nei casi migliori :cry:
se sei ancora in tempo IMHO fai recesso e poi passa qui http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=138
con la stessa cifra e al netto di windows10 ti fai una macchina enormemente più performante
e con qualcosa in più (circa 70 euro) ci metti dentro w10 64bit oem
ciao ciao
DjDiabolik
21-10-2016, 18:48
@Aled1974:
Non so dov'è che compri i pc ma vai su qualsiasi store online e vedi che con 399€ non ci prendi un pc con pari hardware all'attuale.
Come se non ne avessi girati............
@Chimico_9:
- Windows 10 - Era già preinstallato e licenziato........... ovvio che me lo hanno fatto pagare e magari facendo un assemblato da me avrei potuto spendere la cifra per l'os in hardware (e magari usare linux poi :sofico: ) ma non dico stronzate quando dico, sopra, che qua dalle mie parti a queste cifre non ci prendi niente se non fosse con hardware + obsoleti. Magari da voi costa meno....... ma per hardware simili in quasi tutti i negozi finivo quasi per spendere 80/100€ in + a questo asus.
- Giochi vecchissimi..... si ma sono giochi tutt'ora mantenuti su Steam e tutt'ora aggiornati e giochi che tutt'ora hanno diverse comunità online mica sto parlando di roba in DOS.....
- Win+G non è crapware invidia... ma bensi è il Game DVR dell'app xbox presente in windows 10. Se cerchi in rete se ne discute parecchio.... l'ho disattivato ma devo testare qualche games per vedere che cosa è uscito fuori.
- M'hanno bidonato....... si certo.... peccato che in diversi preventivi che ho fatto in giro 3 negozi su 5 mi vendevano la GT 730 che cercando in rete è prezzata 69€ contro le 66€ della 720. Chi sa a quanti bidoni vendono allora alla nvidia. Indicare di essere consapevole di non aver acquistato un'asfaltatore di FPS cosa dovevo scrivere di + ? :)
*EDIT*
Giusto per fare un'appunto al reply di Aled1974:
Proprio nella sua sezione a cui mi ha inviato sono andato a leggere un thread cosi per caso... ne cito, sembra, cos'è che è stato acquistato poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44143498&postcount=25
Bè in diversi preventivi siamo sempre sui 350€... trovatemi alcune differenze da quei pc suggeriti.......... se ad esempio ai 350€ di alcuni preventevi ci metti le 60€ dell'attuale GT720 eccole li che siamo li sui 399€. I miracoli ragazzi non ve li fa nessuno...... :)
Motherboard h81 50-55€ o h97 spendendo qualcosa in più
8gb ddr3 50€ - 16 sono stati in offerta a 50
Un i3 mi pare stia sui 120, ma al mercatino li trovi da 60 a 80€ spediti
Psu in sezione ali sai quanti te ne consigliano buoni tra 40 e 60
Case - qualsiasi bidone va bene. Se prendi una h81/h97 itx, prendi un cubo da 30-40€ tipo un elite 110
Vga una rx460 o attendi la 1050
Assemblaggio, se non lo sai fare, fai un giro per i vari shop, o chiedi ad amici, vedrai per 20€ te la cavi
Non hai skylake, non hai le ddr4, ma hai una macchina bilanciata.
Non ti conveniva chiedere aiuto in sezione configurazioni complete?
Se hai ancora il diritto di recesso, sfruttalo.
@Aled1974:
Non so dov'è che compri i pc ma vai su qualsiasi store online e vedi che con 399€ non ci prendi un pc con pari hardware all'attuale.
Come se non ne avessi girati............
@Chimico_9:
- Windows 10 - Era già preinstallato e licenziato........... ovvio che me lo hanno fatto pagare e magari facendo un assemblato da me avrei potuto spendere la cifra per l'os in hardware (e magari usare linux poi :sofico: ) ma non dico stronzate quando dico, sopra, che qua dalle mie parti a queste cifre non ci prendi niente se non fosse con hardware + obsoleti. Magari da voi costa meno....... ma per hardware simili in quasi tutti i negozi finivo quasi per spendere 80/100€ in + a questo asus.
- Giochi vecchissimi..... si ma sono giochi tutt'ora mantenuti su Steam e tutt'ora aggiornati e giochi che tutt'ora hanno diverse comunità online mica sto parlando di roba in DOS.....
- Win+G non è crapware invidia... ma bensi è il Game DVR dell'app xbox presente in windows 10. Se cerchi in rete se ne discute parecchio.... l'ho disattivato ma devo testare qualche games per vedere che cosa è uscito fuori.
- M'hanno bidonato....... si certo.... peccato che in diversi preventivi che ho fatto in giro 3 negozi su 5 mi vendevano la GT 730 che cercando in rete è prezzata 69€ contro le 66€ della 720. Chi sa a quanti bidoni vendono allora alla nvidia. Indicare di essere consapevole di non aver acquistato un'asfaltatore di FPS cosa dovevo scrivere di + ? :)
*EDIT*
Giusto per fare un'appunto al reply di Aled1974:
Proprio nella sua sezione a cui mi ha inviato sono andato a leggere un thread cosi per caso... ne cito, sembra, cos'è che è stato acquistato poi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=44143498&postcount=25
Bè in diversi preventivi siamo sempre sui 350€... trovatemi alcune differenze da quei pc suggeriti.......... se ad esempio ai 350€ di alcuni preventevi ci metti le 60€ dell'attuale GT720 eccole li che siamo li sui 399€. I miracoli ragazzi non ve li fa nessuno...... :)
Edit: sorry ho letto male
Comunque meglio spendere 450 e avere un pc bilanciato che ti faccia girare tutto, che 399 e avere un pc che ti fa girare le @@
Aggiungo, per il case potresti risparmiare. Sai quanti ne buttano via le catene di pc?
Basta chiedere o vai alla discarica la mattina. Al computer discount il sabato era il giorno dello smaltimento. Buttavano via banchi di ram del valore di €20 a banco, al tempo, perfettamente funzionanti. Case non ti dico quanti.
aled1974
21-10-2016, 19:33
@Aled1974:
Non so dov'è che compri i pc ma vai su qualsiasi store online e vedi che con 399€ non ci prendi un pc con pari hardware all'attuale.
Come se non ne avessi girati............
nel link che ti ho messo precedentemente :read:
ad esempio questo thread preso a caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789600, con 379 euro si ha una configurazione che da letteralmente la polvere al tuo ;)
gli manca l'OS che comunque con 70 euro circa dovresti comprare in versione OEM da rivenditori seri e altri accessori a scelta (mouse, tastiera, odd, monitor) che forse hai già oppure no :boh:
se poi sei convinto che una 460 abbia le stesse prestazioni della tua gt 720 allora c'è poco da discutere :boh:
come sta messo l'alimentatore che hai ora?
ciao ciao
DjDiabolik
21-10-2016, 23:03
Motherboard h81 50-55€ o h97 spendendo qualcosa in più
8gb ddr3 50€ - 16 sono stati in offerta a 50
Un i3 mi pare stia sui 120, ma al mercatino li trovi da 60 a 80€ spediti
Psu in sezione ali sai quanti te ne consigliano buoni tra 40 e 60
Case - qualsiasi bidone va bene. Se prendi una h81/h97 itx, prendi un cubo da 30-40€ tipo un elite 110
Vga una rx460 o attendi la 1050
Assemblaggio, se non lo sai fare, fai un giro per i vari shop, o chiedi ad amici, vedrai per 20€ te la cavi
Non hai skylake, non hai le ddr4, ma hai una macchina bilanciata.
Non ti conveniva chiedere aiuto in sezione configurazioni complete?
Se hai ancora il diritto di recesso, sfruttalo.
Edit: sorry ho letto male
Comunque meglio spendere 450 e avere un pc bilanciato che ti faccia girare tutto, che 399 e avere un pc che ti fa girare le @@
Si ma 450€ non sono appunto 399€................. cioè obbiettivamente quando vai a prendere un pc entry level se metti 30€ alla configurazione prendi sempre roba migliore ma penso sia normale.
Cioè a questo punto se invece di 450€ metti altre 50€ cominciano ad uscirci anche gli i5.............
Ve l'ho detto ragazzi.......... e il senso del thread non è quello della spesa..... non pensiate che abbia preso il primo scatolone attirato dall'offerta del centro commerciale :)
Poi ovvio che non posso che darvi ragione.... certo è che se avevo, diciamo, soldi da buttare mettevo li 1000€ ho finanziavo tutto e facevo la bestia.. cioè per assurdo potevo appunto farmi ed assemblarmi un pc da 1000€ anche + dare queste 400€ di anticipo e finanziare il resto ma ripeto quando detto è ovvio che + spendi e + godi quando di parla dell'acquisto di un pc.
nel link che ti ho messo precedentemente :read:
ad esempio questo thread preso a caso http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2789600, con 379 euro si ha una configurazione che da letteralmente la polvere al tuo ;)
gli manca l'OS che comunque con 70 euro circa dovresti comprare in versione OEM da rivenditori seri e altri accessori a scelta (mouse, tastiera, odd, monitor) che forse hai già oppure no :boh:
se poi sei convinto che una 460 abbia le stesse prestazioni della tua gt 720 allora c'è poco da discutere :boh:
come sta messo l'alimentatore che hai ora?
ciao ciao
Lol.... che significa come è messo l'alimentatore ?? Lol ma il pc l'ho spacchettato io!! Avra si è no 2 mesi di vita :)
Mica l'ho comprato usato..... come detto ho preso un assemblato ASUS per dirvela tutta da Unieuro :)
Se volete rendervi conto vi faccio vedere l'esatto modello che ho preso io.. è questo:
http://www.unieuro.it/online/PC-Desktop/K31CD-IT042T-pidASUK31CDIT042T
Però appunto l'ho preso in offerta a 399€ (offerta online ritiro in negozio) e non 499€ com'è prezzato ora........
Ovvio è che ora a 499€ è completamente fuori prezzo proprio come dicevamo..... a 500€ ovviamente, come anche detto sopra, puoi cominciare anche a pretendere un i5 :)
*Ah cmq sia vi aggiorno*
Disattivando l'XBOX Game DVR ho provato un paio di games e pur ovviamente non richiedendo il full hd e i 60fps prima quasi tutta la sezione gaming era, diciamo, infastidità da fastiosi LAG e blocchi ma ora la situazione sembra nettamente migliorata.
Ho provato appunto Counter Strike...... e mentre prima notavo cali di FPS fastidiosi e lag ora è bello rapido e schizza a 100fps ed oltre.....................
C'è anche una cosa che ho fatto nel frattempo nel pomeriggio:
Sono passato per la modalità provvisoria......... fatta una disinstallazione usando DDU e al riavvio ho ripristinato (spuntando personalizzata -> Installazione Pulita) ed ho rimesso completamente i driver Nvidia. Magari anche questa cosa ha aiutato..............
Io farei una installazione pulita di win, così sei sicudo che in background non ci siano processi da bloatware asus e minchiate varie.
2 mesi fa avresti preso una 750ti comunque, ammortizzando i 50€ e rientrando nei 399 non comprando il case, ma mettendo il pc su una scatola di cartone, come si fa quando si testano i componenti :sofico:
Ps: per "l'alimentatore com'è messo?" Vuol dire, che alimentatore hai dentro? Perchè quasi sicuramente hai un oem.
Comunque per un futuro upgrade, visto che hai già una base, considera: alimentatore; gpu.
Se riesci a risolvere così, bene, se no più avanti vai di upgrade.
DjDiabolik
22-10-2016, 03:09
Io farei una installazione pulita di win, così sei sicudo che in background non ci siano processi da bloatware asus e minchiate varie.
2 mesi fa avresti preso una 750ti comunque, ammortizzando i 50€ e rientrando nei 399 non comprando il case, ma mettendo il pc su una scatola di cartone, come si fa quando si testano i componenti :sofico:
Ps: per "l'alimentatore com'è messo?" Vuol dire, che alimentatore hai dentro? Perchè quasi sicuramente hai un oem.
Comunque per un futuro upgrade, visto che hai già una base, considera: alimentatore; gpu.
Se riesci a risolvere così, bene, se no più avanti vai di upgrade.
Allora vediamo............. obbiettivamente non ho ancora mai aperto il case, c'è un bollino di garanzia sul case e appena un giorno mi girano i 5 provo a rimuovere senza romperlo o qualcosa del genere (oppure non so... è possibile poi reperirne di altri per riattaccarcelo ?? Questa è anche una str****ata dei pre-assemblati!) ma sta cosa, in un futuro recente appunto di intervenire sull'hardware è una valida opzione perchè magari cambiando appunto l'alimentatore e appunto mettendo anche una scheda della serie 7xx però saledo verso i top di gamma sicuramente miglioro al situazione.
Se ho capito poi la scheda madre dovrebbe anche permettermi di passare a processori i5 della serie 6xxx.......
Per il momento in quando alla reinstallazione pulita c'è da valutare perchè so che c'è la partizione di ripristino appunto... ma appunto come pulita intendi proprio pulita ma in quel senso io non ho il seriale e il supporto fisico di windows quindi dovrei capire come "Estrapolare" il seriale o cmq come poi riattivare windows a pc completamente pulito......
aled1974
22-10-2016, 13:23
Lol.... che significa come è messo l'alimentatore ?? Lol ma il pc l'ho spacchettato io!! Avra si è no 2 mesi di vita :)
Mica l'ho comprato usato..... come detto ho preso un assemblato ASUS per dirvela tutta da Unieuro :)
che vuoi che ti dica, contento tu contenti tutti
se non ti fidi che ti abbiamo detto che l'alimentatore che hai nel case è probabilmente di dubbia qualità, continua pure a ridere, prima o poi capirai :mano:
ciao ciao
Allora vediamo............. obbiettivamente non ho ancora mai aperto il case, c'è un bollino di garanzia sul case e appena un giorno mi girano i 5 provo a rimuovere senza romperlo o qualcosa del genere (oppure non so... è possibile poi reperirne di altri per riattaccarcelo ?? Questa è anche una str****ata dei pre-assemblati!) ma sta cosa, in un futuro recente appunto di intervenire sull'hardware è una valida opzione perchè magari cambiando appunto l'alimentatore e appunto mettendo anche una scheda della serie 7xx però saledo verso i top di gamma sicuramente miglioro al situazione.
Se ho capito poi la scheda madre dovrebbe anche permettermi di passare a processori i5 della serie 6xxx.......
Per il momento in quando alla reinstallazione pulita c'è da valutare perchè so che c'è la partizione di ripristino appunto... ma appunto come pulita intendi proprio pulita ma in quel senso io non ho il seriale e il supporto fisico di windows quindi dovrei capire come "Estrapolare" il seriale o cmq come poi riattivare windows a pc completamente pulito......
Ah già, sti xxx di preassemblati li blindano per bene
Allora il bollino lo stacchi col phon, e lo riattacchi con la colla
Per il disco, io lo piallerei, poi se hai problemi e devi ma dare in garanzia il pc, gli dai due o tre belle botte, o gli fai fare cortocircuito
Questo è quello che farei io di violenza - non è da imitare!!!
Le schede madri dei preassemblati non sempre sono "libere" spesso sono prodotte ad-hoc e permettono ben poche manovre, anche i bios di solito sono irreperibili, salvo che sulla pagina del preassemblato non ve ne siano
Non è dato sapere se adesempio il chip z170 o h170 che monti, via bios non sia limitato ad una serie di cpu e basta. Comunque non penso non ti riconosca cpu della stessa famiglia, ma potresti avere problemi con i kabylake, eventualmete
Quello che puoi fare adesso senza invalidare la garanzia e quindi senza piallare il disco, è fare una bella pulizia iniziando a disinstallare il software spazzatura.
aled1974
22-10-2016, 13:42
Per il disco, io lo piallerei, poi se hai problemi e devi ma dare in garanzia il pc, gli dai due o tre belle botte, o gli fai fare cortocircuito
Questo è quello che farei io di violenza - non è da imitare!!!
OMG non dirle certe cose che poi qualcuno è pure capace di darti retta per filo e per segno :rotfl:
https://www.youtube.com/watch?v=uqkGfinCFs0
asd:
ciao ciao
DjDiabolik
22-10-2016, 22:57
che vuoi che ti dica, contento tu contenti tutti
se non ti fidi che ti abbiamo detto che l'alimentatore che hai nel case è probabilmente di dubbia qualità, continua pure a ridere, prima o poi capirai :mano:
ciao ciao
Continuare a rispondere a senso unico ha senso ?............
Io sto ancora aspettando la tua configurazione da 350€ sbranatrice di FPS....
Ah già, sti xxx di preassemblati li blindano per bene
Allora il bollino lo stacchi col phon, e lo riattacchi con la colla
Per il disco, io lo piallerei, poi se hai problemi e devi ma dare in garanzia il pc, gli dai due o tre belle botte, o gli fai fare cortocircuito
Questo è quello che farei io di violenza - non è da imitare!!!
Le schede madri dei preassemblati non sempre sono "libere" spesso sono prodotte ad-hoc e permettono ben poche manovre, anche i bios di solito sono irreperibili, salvo che sulla pagina del preassemblato non ve ne siano
Non è dato sapere se adesempio il chip z170 o h170 che monti, via bios non sia limitato ad una serie di cpu e basta. Comunque non penso non ti riconosca cpu della stessa famiglia, ma potresti avere problemi con i kabylake, eventualmete
Quello che puoi fare adesso senza invalidare la garanzia e quindi senza piallare il disco, è fare una bella pulizia iniziando a disinstallare il software spazzatura.
Ti sorprenderò ma ho aggiornato il bios qualche giorno dopo l'acquisto.. e al riavvio per andare al bios a resettare le impostazioni alle default ho visto invece che è parecchio aperto.
Ci sono sezioni per cloccare le ram... per cloccare il processore e anche le impostazioni per fare overclock addirittura e sono con te quando mi dici che di solito i pre-assemblati hanno schede madri ridicole ed ho avuto a che fare con HP e Acer di amici e qua sono rimasto stupito di quante opzioni presenta il bios (tant'è infatti che mi sono limitato a caricare le impostazioni di default e dare una vista qua e la onde evitare di far danni).
Cioè ho dato una vista su AIDA64....... in effetti la Scheda Madre ha lo stesso ID dell'intero assemblato quindi non saprei comparla ad un'altra Asus sul mercato.
Dalle info del chipset mi dice sia un "Sunrise Point H110"... Come detto il processore mi dice essere un Genuine Intel Core i3-6098P a 3.60Ghz.
Ancora dice che la scheda video è una Asus GT720 2GB di ram DDR3 Pci Express 2.0 e supporto DX11 (per assurdo a questo punto l'ideale sarebbe rimettere Windows 7 visto che tanto windows 10 e le sue DirectX 12 non sono supportate) ecc. ecc.
Io penso che un pc di pari fascia e prezzo e senza overclock anche se me lo assemblavo da me non è che facesse salti mortali.
Poi ci sta pure che io stia descrivendo la situazione molto meno grave di quella che poi effettivamente è! Tenete conto anche questo...... cioè v'ho aggiornato sopra dicendo che la sola disattivazione dell'Xbox Game DVR è la reinstallazione da zero dei driver sembra aver un pò sbrogliato e con un paio di titoli dove prima notavo molti blocchi e freezee anche parecchio frequenti la situazione è nettamente migliorata.
Un'altra cosa che sicuramente abbia inciso in peggio sulle prestazioni del pc è l'aggiornamento all'Anniversary Edition da Windows Update.
Cioè mi è stato proposto e io ho accettato e di fatto non è stato un normale Service Pack ma di fatto mi ha praticamente reinstallato il "nuovo" Windows sopra al precedente (che infatti era stato rinominato in windows.old") proprio allo stesso modo come la Microsoft propone da mesi l'aggiornamento a Windows 10 a chi ancora oggi usa il Windows 7/8.x e c'è un sacco di gente che lamenta problemi dopo questo tipo di aggiornamenti.
Effettivamente la soluzione ideale sarebbe stata quella direttamente di prendere la nuova ISO e piallare direttamente l'hd... sono pienamente in linea con questa cosa però appunto non potevo certo formattare un pc appena sballato dallo scatolone (o forse si ?).
Io sarò anche duro di comprensonio come dice sopra qualcuno e sarò anche stato bidonato... ma perchè poi ?
Cioè il pc funziona.... egreggiamente... anzi anche troppo..... con tutti i suoi limiti hardware ma in fondo anche la stessa Asus te lo dice e qualifica come un "Home Computer" e non dimentichiamo che proprio la stessa Asus ha proprio una serie di assemblati dedicati al gaming che ovviamente hanno prezzi diversi......
*EDIT*
Onestamente ragazzi sembra che vi sto chiedendo la Luna...... solo perchè c'ho comprato altre volte e anche perchè avevano sede qui dalle mie parti ma volevo farvi vedere che anche su e-key (ma lol... il sito è ko) se andavi a fare un preventivo con hardware pari all'attuale le cifre alle fine sono quelle e in alcune configurazioni le avevo anche sforate le 400€.
Ma se fai 2 conti cosi ad occhio.... diciamo:
- Alimentatore buono una 70€
- Scheda Madre altre 70€
- Ram... forse è la meno che costa.. non so 40€ per 4GB ?? Forse se vai sulla DDR3 ma appunto stiamo facendo un conto su 2 piedi
- Scheda Video... come detto l'attuale 720GT l'ho vista a 66€. La 730GT l'ho vista prezzata a 69€.... mettiamoci su una spesa di 100€ se vai a prendere qualcosa di + buono.
- Metteteci un case da 30/40€
- Metteti l'hd.. l'attuale è da 1TB SATA3... che ne so altre 80€ ? Volessi metterci un SSD + piccolo diciamo che la cifra è quella.
- Ah dimenticavo... la CPU... un i3 6a generazione.... li vale 80€ ?
Calcolatrice alla mano.... e appunto tutto fatto cosi su 2 piedi siamo a 340 senza contare Alimentatore e Scheda Madre..........
Continuare a rispondere a senso unico ha senso ?............
Io sto ancora aspettando la tua configurazione da 350€ sbranatrice di FPS....
Ti sorprenderò ma ho aggiornato il bios qualche giorno dopo l'acquisto.. e al riavvio per andare al bios a resettare le impostazioni alle default ho visto invece che è parecchio aperto.
Ci sono sezioni per cloccare le ram... per cloccare il processore e anche le impostazioni per fare overclock addirittura e sono con te quando mi dici che di solito i pre-assemblati hanno schede madri ridicole ed ho avuto a che fare con HP e Acer di amici e qua sono rimasto stupito di quante opzioni presenta il bios (tant'è infatti che mi sono limitato a caricare le impostazioni di default e dare una vista qua e la onde evitare di far danni).
Cioè ho dato una vista su AIDA64....... in effetti la Scheda Madre ha lo stesso ID dell'intero assemblato quindi non saprei comparla ad un'altra Asus sul mercato.
Dalle info del chipset mi dice sia un "Sunrise Point H110"... Come detto il processore mi dice essere un Genuine Intel Core i3-6098P a 3.60Ghz.
Ancora dice che la scheda video è una Asus GT720 2GB di ram DDR3 Pci Express 2.0 e supporto DX11 (per assurdo a questo punto l'ideale sarebbe rimettere Windows 7 visto che tanto windows 10 e le sue DirectX 12 non sono supportate) ecc. ecc.
Io penso che un pc di pari fascia e prezzo e senza overclock anche se me lo assemblavo da me non è che facesse salti mortali.
Poi ci sta pure che io stia descrivendo la situazione molto meno grave di quella che poi effettivamente è! Tenete conto anche questo...... cioè v'ho aggiornato sopra dicendo che la sola disattivazione dell'Xbox Game DVR è la reinstallazione da zero dei driver sembra aver un pò sbrogliato e con un paio di titoli dove prima notavo molti blocchi e freezee anche parecchio frequenti la situazione è nettamente migliorata.
Un'altra cosa che sicuramente abbia inciso in peggio sulle prestazioni del pc è l'aggiornamento all'Anniversary Edition da Windows Update.
Cioè mi è stato proposto e io ho accettato e di fatto non è stato un normale Service Pack ma di fatto mi ha praticamente reinstallato il "nuovo" Windows sopra al precedente (che infatti era stato rinominato in windows.old") proprio allo stesso modo come la Microsoft propone da mesi l'aggiornamento a Windows 10 a chi ancora oggi usa il Windows 7/8.x e c'è un sacco di gente che lamenta problemi dopo questo tipo di aggiornamenti.
Effettivamente la soluzione ideale sarebbe stata quella direttamente di prendere la nuova ISO e piallare direttamente l'hd... sono pienamente in linea con questa cosa però appunto non potevo certo formattare un pc appena sballato dallo scatolone (o forse si ?).
Io sarò anche duro di comprensonio come dice sopra qualcuno e sarò anche stato bidonato... ma perchè poi ?
Cioè il pc funziona.... egreggiamente... anzi anche troppo..... con tutti i suoi limiti hardware ma in fondo anche la stessa Asus te lo dice e qualifica come un "Home Computer" e non dimentichiamo che proprio la stessa Asus ha proprio una serie di assemblati dedicati al gaming che ovviamente hanno prezzi diversi......
*EDIT*
Onestamente ragazzi sembra che vi sto chiedendo la Luna...... solo perchè c'ho comprato altre volte e anche perchè avevano sede qui dalle mie parti ma volevo farvi vedere che anche su e-key (ma lol... il sito è ko) se andavi a fare un preventivo con hardware pari all'attuale le cifre alle fine sono quelle e in alcune configurazioni le avevo anche sforate le 400€.
Ma se fai 2 conti cosi ad occhio.... diciamo:
- Alimentatore buono una 70€
- Scheda Madre altre 70€
- Ram... forse è la meno che costa.. non so 40€ per 4GB ?? Forse se vai sulla DDR3 ma appunto stiamo facendo un conto su 2 piedi
- Scheda Video... come detto l'attuale 720GT l'ho vista a 66€. La 730GT l'ho vista prezzata a 69€.... mettiamoci su una spesa di 100€ se vai a prendere qualcosa di + buono.
- Metteteci un case da 30/40€
- Metteti l'hd.. l'attuale è da 1TB SATA3... che ne so altre 80€ ? Volessi metterci un SSD + piccolo diciamo che la cifra è quella.
- Ah dimenticavo... la CPU... un i3 6a generazione.... li vale 80€ ?
Calcolatrice alla mano.... e appunto tutto fatto cosi su 2 piedi siamo a 340 senza contare Alimentatore e Scheda Madre..........
2 mesi fa per rimanere sui 399, forse anche 350, potevi mettere una mobo itx o matx da 50-60, una 750 liscia o una 370 sui 100
La psu le trovi anche a 40, per questa config anche 300w avanzano.
Diciamo si poteva fare meglio.
Adesso con 4-450 ci metti una rx460-1050
2 mesi fa per 60-70€ trovavi un pentium g, che per roba leggera, ma non ti credere io ci ho giocato a battlefield3 a bad company 2, dying light (sì, che creda o no, un pentium g3258 occato a 4.5 macinava più fps di un i3...), cs:go, insurgency etc...
I pentium g al mercatino stanno a 50
Diciamo che forse si poteva stare sotto o pari facendoti avere una vga migliore e una config più bilanciata
Il fatto è che:
- le psu dei preassemblati valgono si e no 15-20€ e sono peggio delle psu corsair serie cx (il 430 va per la maggiore, ma non è per nulla buono) o di altre psu simili
Non è che ti more il pc da un momento all'altro eh, sia chiaro
- i case dei preassemblati son della roba laccata e leddata da 10€
Per questo ti ho detto che i case così li rimedi gratis
Qualcosa ci metti in preventivo per l'assemblaggio, quello sì
Sicuramente non ti devi sbattere a trovare i problemi lato sw, che portano via tempo
Potendo installare quello che vuoi, hai il pieno controllo del pc
Se non hai giochi dx12 only o non prevedi di acquistarne, 7 is the way.
Un'altra trovata markettara ste dx12, per spingere quel cesso di 10.
Alla luce degli ultimi bench dx11 vs 12, si è ridotta veramente la differenza tra le due, ma ridotta roba.
DjDiabolik
23-10-2016, 00:44
2 mesi fa per rimanere sui 399, forse anche 350, potevi mettere una mobo itx o matx da 50-60, una 750 liscia o una 370 sui 100
La psu le trovi anche a 40, per questa config anche 300w avanzano.
Diciamo si poteva fare meglio.
Adesso con 4-450 ci metti una rx460-1050
2 mesi fa per 60-70€ trovavi un pentium g, che per roba leggera, ma non ti credere io ci ho giocato a battlefield3 a bad company 2, dying light (sì, che creda o no, un pentium g3258 occato a 4.5 macinava più fps di un i3...), cs:go, insurgency etc...
I pentium g al mercatino stanno a 50
Diciamo che forse si poteva stare sotto o pari facendoti avere una vga migliore e una config più bilanciata
Il fatto è che:
- le psu dei preassemblati valgono si e no 15-20€ e sono peggio delle psu corsair serie cx (il 430 va per la maggiore, ma non è per nulla buono) o di altre psu simili
Non è che ti more il pc da un momento all'altro eh, sia chiaro
- i case dei preassemblati son della roba laccata e leddata da 10€
Per questo ti ho detto che i case così li rimedi gratis
Qualcosa ci metti in preventivo per l'assemblaggio, quello sì
Sicuramente non ti devi sbattere a trovare i problemi lato sw, che portano via tempo
Potendo installare quello che vuoi, hai il pieno controllo del pc
Se non hai giochi dx12 only o non prevedi di acquistarne, 7 is the way.
Un'altra trovata markettara ste dx12, per spingere quel cesso di 10.
Alla luce degli ultimi bench dx11 vs 12, si è ridotta veramente la differenza tra le due, ma ridotta roba.
io a quel tempo per 40€ riuscivo solo a trovare alimentatori cinesi.. se andavi sui corsair sotto a 60€ non sono riuscito a trovare niente.
Poi ho spulciato info... l'alimentore attuale è dato per essere un 350W ma appunto non se ne sa niente e vedo perchè dobbiamo prezzarlo 10€....... dobbiamo farlo solo per dire che sia porcheria o darlo per scontato ?
Ebbene no.......... ti dirrò.. il LED non ne led ne ventole ne niente di strano e lo vedi anche in foto! E di una sorta di plastica lucida nel davanti..... lo sportello del masterizzatore non è il massimo e non c'è nemmeno il LED di attività dell'hd e ti dirrò di + ora che ci faccio caso non c'è nemmeno il tasto reset sul case.
Sulla scheda video......... come t'ho detto la 720 sullo stesso sito Nvidia te la da a 66€. Se proprio andavi a prendere un'assemblato infatti io c'ho calcolato 100€ di spesa se andavi a prendere qualcosa di superiore.
Il pentium g........ si ok ma metti una scheda video migliore con un processore peggiore...... cioè togli da una parte e metti da un'altra e alla fine i risultati non credo siano miracolosi, come detto a parole siamo tutti bravi ma bisognerebbe poi testare tutto su strada.
Le DirectX quant'è che non sono state markettare ???? Cioè la vecchia ATI che io avevo sul vecchio pc che era ferma alle directx 9.......... ma m'avete addirittura detto che la vecchia HD4600 non era poi cosi peggiore dell'attuale GT720 boh...... sarò totalmente scemo io che m'aspettavo almeno risultati migliori.......
*EDIT*
Poi sopra dico "a quel tempo" come se stessi parlando di anni fà........ saranno + o - 2 mesi fà o addirittura anche meno....... te lo dico subito perchè ti prendo la data di acquisto sul sito asus quando ho registrato il prodotto per la garanzia:
Allora direttamente dal sito Asus.... dice -> Data di acquisto:2016/09/04 - Ovviamente sta per anno, mese e giorno! Quindi come vedi non sono passati ancora i 2 mesi....
E ripeto ancora una volta...... vogliamo dire che è porcheria............ e ditemelo pure....... ma io ve l'ho detto che non era un pc da gaming e che lo sapevo..... e ve lo ridico ancora una volta, io magari la sto ad ingrossa (per dirla in dialetto) ma non pensate che sia tutto un disastro. Come detto già il solo aver disattavo il Game DVR ha sbrogliato la situazione sembra e magari qualche ritoccatina qua e la a servizi di windows 10 oppure appunto la stessa piallatura e la reinstallazione del windows 10 da zero invece di fare l'aggioramento da windows update alla versione anniversary chiudeva la discussione........... tanto qua me sembra di aver capito che non si va da nessuna parte perchè non se ne scappa da sta cosa dell'hardware..............
Poi ovviamente tutto si fa per discutere e confrontarsi............. nel rispetto di tutti e tutto............ ma inutile continuare sopratutto se poi si va in un solo senso......
*EDIT 2*
E se non si è ancora capito.... io non è che devo per forza difendere il mio acquisto. Non so se l'avete capito.... sono io il primo che lo sta discutendo perchè appunto sto cominciando a notare i primi "limiti" dei "soli" 400€ spesi.... io semplicemente sto dicendo che se anche avrei preso qualche da me assemblato ho forti dubbi che avrei ottenuto miracoli tutto qua.... però come detto poi è tutto da valutare con le proprie mani.....
io a quel tempo per 40€ riuscivo solo a trovare alimentatori cinesi.. se andavi sui corsair sotto a 60€ non sono riuscito a trovare niente.
Poi ho spulciato info... l'alimentore attuale è dato per essere un 350W ma appunto non se ne sa niente e vedo perchè dobbiamo prezzarlo 10€....... dobbiamo farlo solo per dire che sia porcheria o darlo per scontato ?
Ebbene no.......... ti dirrò.. il LED non ne led ne ventole ne niente di strano e lo vedi anche in foto! E di una sorta di plastica lucida nel davanti..... lo sportello del masterizzatore non è il massimo e non c'è nemmeno il LED di attività dell'hd e ti dirrò di + ora che ci faccio caso non c'è nemmeno il tasto reset sul case.
Sulla scheda video......... come t'ho detto la 720 sullo stesso sito Nvidia te la da a 66€. Se proprio andavi a prendere un'assemblato infatti io c'ho calcolato 100€ di spesa se andavi a prendere qualcosa di superiore.
Il pentium g........ si ok ma metti una scheda video migliore con un processore peggiore...... cioè togli da una parte e metti da un'altra e alla fine i risultati non credo siano miracolosi, come detto a parole siamo tutti bravi ma bisognerebbe poi testare tutto su strada.
Le DirectX quant'è che non sono state markettare ???? Cioè la vecchia ATI che io avevo sul vecchio pc che era ferma alle directx 9.......... ma m'avete addirittura detto che la vecchia HD4600 non era poi cosi peggiore dell'attuale GT720 boh...... sarò totalmente scemo io che m'aspettavo almeno risultati migliori.......
*EDIT*
Poi sopra dico "a quel tempo" come se stessi parlando di anni fà........ saranno + o - 2 mesi fà o addirittura anche meno....... te lo dico subito perchè ti prendo la data di acquisto sul sito asus quando ho registrato il prodotto per la garanzia:
Allora direttamente dal sito Asus.... dice -> Data di acquisto:2016/09/04 - Ovviamente sta per anno, mese e giorno! Quindi come vedi non sono passati ancora i 2 mesi....
Mhm no, molti mesi fa mi furono consigliati dei thermaltake che stavano a 43 e che facevano le scarpe a molte psu economiche.
Il sito nvidia è una cosa, amazon o trovaprezzi un'altra
Poi una 750 o una 370 con un g3220 e poi g3258 erano la morte sua.
Con il 3220 e la 750 (io avevo la TI) tenevo i 55 con settaggi medio alti su farcry blood dragon e farcry3.
Praticamente presi 2 anni fa:
- 69 una h81i-plus da amazon, presi una asus, la asrock stava a 55
- g3220 a 50 sul mercatino
- ram le avevo, ma già costavano poco, mettiamo comunque 50 per 8gb, o 30 per 4
- la 750ti la presi poco dopo l'uscita, mi pare a 138 su amazon. La liscia costava mi pare 20€ meno, su amazon, su trovaprezzi si trovava sui 100 comunque
Metti sui 50 per la psu, 30 un hdd da 1tb, una licenza di 7 upgradabile a 10 con la "promozione" di ms, su ebay a 20 la strappavi
Qualcosa per l'assemblaggio e un case lo rimediavi facilmente
Non è questione di essere scemi, ne' nessuno te lo sta dicendo, il fatto è che informandosi prima si riesce a capire come investire
Non è che se sborsavi 20-50€ di più, diventavi povero
I preassemblati e le "offerte" e i "sottocosto", ed altre minchiate simili, giocano proprio su questo, sul fatto che una persona arrivi a budget limite, e facciano da tentazione per non trovare quei 20-50€ in più che farebbero veramente la differenza. Avere un pc bilanciato vuol dire far le scarpe ad una config simile... Doppio delle prestazioni? Beh sì, se è bilanciato il tutto.
Che poi non necessariamente si va sopra il budget, se si rinuncia che ne so a 4, invece che 8gb di ram, ad un i3 (per la cronaca ho preso un i3 4130 sul mercatino a 75 spedito, in alcuni giochi andava meglio del pentium, in altri tipo dying light andava meglio il pentium).
Chi compra il preassemblato si dice: "beh dai, di meglio non si poteva fare".
Invece si poteva anche risparmiare sia nel breve che nel lungo termine in termini di durata.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.