PDA

View Full Version : IBM: usare un Mac al posto del PC fa risparmiare 500 dollari l'anno


Redazione di Hardware Upg
20-10-2016, 14:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/ibm-usare-un-mac-al-posto-del-pc-fa-risparmiare-500-dollari-l-anno_65239.html

L'inventore del PC "IBM Compatibile" dichiara che le spese di gestione di un PC sono di gran lunga superiori per le aziende, tanto che il passaggio al Mac diventa estremamente conveniente sul lungo termine

Click sul link per visualizzare la notizia.

greyhound3
20-10-2016, 14:14
Bhe magari c è pure da valutare il livello medio dei computer normali e dell ecosistema in cui vengono utilizzati.

Una azineda che compra mac è una azienda capace di investire parecchi soldi nel suo ecosistema informatico.

Una azienda che compra pc magari (probabile ma non assoluto) lo fa per risparmiare e probabilmente ha risparmiato pure nell ecosistema di lavoro (software,protezioni,server) e da qui la maggior percentuale di richiami.(e qui penso ai vari ospedali con 98 o xp)


Quindi a mio parere gli ecosistemi mac andrebbero paragonati ad ecosistemi pc di pari prezzo altrimenti si paragonano mele con pere

Simonex84
20-10-2016, 14:23
Dopo 20 anni di utilizzo di Windows (95, 98, ME, 2000, XP, Vista, 7 e 8) e solo 4 anni di OSX mi viene molto facile credere a quanto affermato da IBM, fare danni su un Mac è quasi impossibile, un PC Windows invece è sempre stato in balia degli eventi.

ucuc
20-10-2016, 14:25
Chi l'avrebbe mai detto 30 anni fa!
L'inventore del personal computer che si rivolge alla concorrenza!

https://it.wikipedia.org/wiki/PC_IBM#Il_termine_.22personal_computer.22

Riky1979
20-10-2016, 14:40
Purtroppo non ho mai potuto abbandonare la piattaforma windows per software specifici che uso, alcuni produttori dei software che uso solo da poco considerano OSx o Linux ma in ordine sparso.
Dipende da capire cosa intendano per chiamate all'assistenza tecnica, problemi hw? driver? prestazioni basse? o cosa?
Di certo sarebbe da vedere un confronto tra due aziende che usano solo "top" di gamma, è inutile paraganorare un azienda che usa Mac ed una che usa pc da 300-500euro e da li possono nascere problemi per driver, prestazioni ridicole etc.

MadMax of Nine
20-10-2016, 14:48
Purtroppo non ho mai potuto abbandonare la piattaforma windows per software specifici che uso, alcuni produttori dei software che uso solo da poco considerano OSx o Linux ma in ordine sparso.
Dipende da capire cosa intendano per chiamate all'assistenza tecnica, problemi hw? driver? prestazioni basse? o cosa?
Di certo sarebbe da vedere un confronto tra due aziende che usano solo "top" di gamma, è inutile paraganorare un azienda che usa Mac ed una che usa pc da 300-500euro e da li possono nascere problemi per driver, prestazioni ridicole etc.

Hanno fatto un paragone interno, perciò il budget per le macchine sarà rimasto simile, e aziende come IBM prendono macchine professionali tipo Lenovo Thinkpad (era loro :stordita:), Dell Latitude, Toshiba Portegè etc. su un parco di centinaia di migliaia di sistemi i problemi sono di qualsiasi tipo, mi sembra che a livello statistico sia parecchio affidabile come esempio.

Phoenix Fire
20-10-2016, 14:53
Hanno fatto un paragone interno, perciò il budget per le macchine sarà rimasto simile, e aziende come IBM prendono macchine professionali tipo Lenovo Thinkpad (era loro :stordita:), Dell Latitude, Toshiba Portegè etc. su un parco di centinaia di migliaia di sistemi i problemi sono di qualsiasi tipo, mi sembra che a livello statistico sia parecchio affidabile come esempio.

quello che manca da dire è che permessi ha l'utente sulla macchina windows? Non credo che su una macchina Windows blindata correttamente si riescano a fare tanti più danni che su una macchina Apple.

hitman1972
20-10-2016, 15:01
da centro revisioni auto, beh, difficile fare peggio... come l'ultimo aggiornamento forzato da windows 7 a windows 10 (Dio sia lodato che la cosa è finalmente cessata) che ha bloccato il 50% dei centri italiani... ma purtroppo ci tocca avere a che fare con questo. amen

vaio-man
20-10-2016, 15:02
quello che manca da dire è che permessi ha l'utente sulla macchina windows? Non credo che su una macchina Windows blindata correttamente si riescano a fare tanti più danni che su una macchina Apple.

Sono d'accordo, in ufficio abbiamo PC Windows con Windows 7 e un dominio blindato (blocco dell'accesso ai file di sistema e impossibilità di installare programmi, solo le estensioni di Firefox dallo store ufficiale Mozilla sono consentite) in 3 anni di uso di quelle macchine mai un problema. Gli unici problemi nascono dall'aggiornamento dei Tool del cliente, ma sono tool web based fatti con i piedi e quindi i problemi ci sarebbero anche con macchine Mac. :mc:

MadMax of Nine
20-10-2016, 15:07
quello che manca da dire è che permessi ha l'utente sulla macchina windows? Non credo che su una macchina Windows blindata correttamente si riescano a fare tanti più danni che su una macchina Apple.
Sulle build custom che si usano in questi casi non è facile fare danni, anzi sono molto stabili, anche gli aggiornamenti di sistema o le varie applicazioni a corredo sono pilotati dal reparto IT, per non parlare della sicurezza su tutti i livelli, sicuramente non paragonabile a quella consumer (tipo la suite enterprise Mcafee), ma nonostante questo Windows ha i suoi limiti, dopo tot mesi tende a impallarsi comunque di più di Mac OS, giusto ieri un collega si è dovuto far formattare il pc perchè l'indicizzazione ha sbarellato mandando CPU a palla (su un Portegè arrivato nuovo ad aprile con i5 e SSD su Windows 7 custom)

giuliop
20-10-2016, 15:16
senza dettagli tecnici: os preciso, modello di dispositivo, hardware, tipo di problemi, permessi utente ...... non e' che ci facciamo molto

P.S.
vi svelo un segreto... il Mac e' UN PC !!! :D

Quindi IBM ci sta dicendo che un PC è meglio di un PC, giusto?

Del resto anche IBM, cosa vuoi che ne capisca... perché non lo sveli anche a loro?

Folgore 101
20-10-2016, 15:31
senza dettagli tecnici: os preciso, modello di dispositivo, hardware, tipo di problemi, permessi utente ...... non e' che ci facciamo molto

P.S.
vi svelo un segreto... il Mac e' UN PC !!! :D
E penso proprio di no, il Mac è un iPC. :D

Comunque è una valutazione che si può fare solo se si utilizza un determinato parco software, in ufficio usiamo programmi che girano solo su Windows. Mia cugina che fa l'architetto ha comprato un Mac ma ha dovuto fare una partizione Windows perché molti software funzionano solo li.

Phoenix Fire
20-10-2016, 15:32
Sulle build custom che si usano in questi casi non è facile fare danni, anzi sono molto stabili, anche gli aggiornamenti di sistema o le varie applicazioni a corredo sono pilotati dal reparto IT, per non parlare della sicurezza su tutti i livelli, sicuramente non paragonabile a quella consumer (tipo la suite enterprise Mcafee), ma nonostante questo Windows ha i suoi limiti, dopo tot mesi tende a impallarsi comunque di più di Mac OS, giusto ieri un collega si è dovuto far formattare il pc perchè l'indicizzazione ha sbarellato mandando CPU a palla (su un Portegè arrivato nuovo ad aprile con i5 e SSD su Windows 7 custom)

che windows tenda a impallarsi più di osx ci posso credere, ma che, nonostante i costi più elevati dell'ecosistema apple, windows vada talmente peggio di osx da bilanciare questi costi non ci credo molto, a meno di trattamenti di favore da parte di Apple a IBM, anche grazie a queste dichiarazioni

paoloff
20-10-2016, 15:39
con una o due periferiche o opzioni aggiuntive spendono il triplo :D

Simonex84
20-10-2016, 15:40
ammazza se sei simpatico, quindi mi stai dicendo che il mac non e' un PC? sai cosa significa PC? ... dubito che IBM abbia usato precisamente le parole PC e Mac nel suo studio per differianzarli


Ok, un Mac è anche un Computer Personale, ma per comodità si è sempre chiamato PC un computer non fatto da Apple e Mac un computer fatto da Apple.

Quindi per convenzione un Mac non è un PC

con una o due periferiche o opzioni aggiuntive spendono il triplo :D

tu che sei un peones spendi il triplo, ma chi gli pianta giù un ordine di 100.000 unità penso che uno sconticino sul BTO lo riesca anche a strappare :D

MadMax of Nine
20-10-2016, 15:42
che windows tenda a impallarsi più di osx ci posso credere, ma che, nonostante i costi più elevati dell'ecosistema apple, windows vada talmente peggio di osx da bilanciare questi costi non ci credo molto, a meno di trattamenti di favore da parte di Apple a IBM, anche grazie a queste dichiarazioni

In genere si fanno accordi di un certo tipo dove il prezzo tra i vari modelli è simile (ed estremamente basso se comparato ai privati), da noi possiamo scegliere tra Toshiba, Lenovo, Dell (fino all'anno scorso) e per certi ruoli anche Macbook, ad aziende multinazionali di queste dimensioni non fanno sicuramente i prezzi che fanno alle piccole o medie aziende :)

Alfhw
20-10-2016, 15:50
Dopo 20 anni di utilizzo di Windows (95, 98, ME, 2000, XP, Vista, 7 e 8) e solo 4 anni di OSX mi viene molto facile credere a quanto affermato da IBM, fare danni su un Mac è quasi impossibile, un PC Windows invece è sempre stato in balia degli eventi.
Suvvia, non esageriamo. Non si possono paragonare win 95-98, ME, XP con win 7-8-10 che usano tutt'altra architettura e sono molto più resistenti e stabili nel tempo. Io ho usato per anni win 7 e le prestazioni erano le stesse di quando l'avevo installato 6 anni prima. Sarebbe come paragonare Mac OS X con OS 7-8-9. Altro mondo.


Anche io ai miei clienti devo dire che le attrezzature di un nostro partner sono le migliori anche se non è vero :asd:

Temo anch'io che siano cifre gonfiate. È vero che i Mac sono storicamente curati per la facilità d'uso, che sono meno esposti a malware per la loro ridotta quota di mercato e anche il controllo dell'hw (che MS non ha) sicuramente aiuta. Quindi ci credo che hanno meno richieste di assistenza o installazione. Ma addirittura risparmiare fino a 543 dollari (con una media di 400) l'anno per singolo computer??? Ma neanche se dovessero formattare win una volta al mese! (che non succedeva nemmeno nei tempi più bui di win 95...). Se i costi fossero veritieri vado anch'io a fare assistenza presso i clienti IBM! Lavorerei una settimana al mese e sarei a posto!

lamp76
20-10-2016, 16:01
Rimango basito dell'ormai bassissimo contenuto delle news.
In ogni caso è una non notizia scritta per fare pubblicità ad Apple e niente più.
Se IBM avesse deciso di acquistare 100.000 pc tutti con lo stesso HW avrebbe risparmiato molto di più, il risparmi è principalmente legato la fatto che con 100.000 pc uguali i problemi sono pressocché sempre gli stessi e quindi risolti i primi, poi il supporto tecnico ha molto poco lavoro.

Certo poi mi piacerebbe vedere che succede se parte l'aggiornamento in massa si MacOSX e come spesso succede qualche funzionalità si fotte, e tutta l'azienda ti rimane bloccata per un aggiornamento del caizer.

Sono stato IT Manager per parecchi anni... qualcosa ho imparato.

Syk
20-10-2016, 16:04
Questo perché, secondo i dati annunciati da IBM, statisticamente solo il 5% di Mac ha bisogno di assistenza nel suo ciclo di vita, contro il 27% dei personal computer. il problema sono gli utenti che non stanno dietro al proprio PC.
è talmente facile tenere i comportamenti idonei a non fare danni su windows che non esiste chiedere supporto.

deuterio1
20-10-2016, 16:04
quello che manca da dire è che permessi ha l'utente sulla macchina windows? Non credo che su una macchina Windows blindata correttamente si riescano a fare tanti più danni che su una macchina Apple.

Windows 10, anche se lo blindi, spesso ci pensa lui stesso a suicidarsi (o quantomeno a farsi del male) al primo major update imposto da Microsoft che non è possibile evitare di installare (prima o poi).

ProvConf
20-10-2016, 16:06
Bhe non è che ci fosse bisogno di IBM per scoprirlo.
Basta aver passato gli ultimi 20 anni della tu vita informatica divisi equamente tra PC e Mac per rendersi conto della differenza, comprese le ultime perle degli aggiornamenti di windows 10 che partivano ad caxxum e ti bloccavano il lavoro.
Io negli ultimi dieci, tralasciando il tennico che sistema le rogne e calcolando il solo nervoso, ne ho risparmiati molti di più solo in medicine. :O

Syk
20-10-2016, 16:10
Windows 10, anche se lo blindi, spesso ci pensa lui stesso a suicidarsi (o quantomeno a farsi del male) al primo major update imposto da Microsoft che non è possibile evitare di installare (prima o poi).
se ci lavori avrai 10 LTSB con gli update gestiti dall'amministratore spero :rolleyes:
che poi usare 10 già per lavoro mi pare ancora azzardato visto che nemmeno con l'AU l'hanno sistemato, a differenza di seven dopo SP1

MadMax of Nine
20-10-2016, 16:15
Rimango basito dell'ormai bassissimo contenuto delle news.
In ogni caso è una non notizia scritta per fare pubblicità ad Apple e niente più.
Se IBM avesse deciso di acquistare 100.000 pc tutti con lo stesso HW avrebbe risparmiato molto di più, il risparmi è principalmente legato la fatto che con 100.000 pc uguali i problemi sono pressocché sempre gli stessi e quindi risolti i primi, poi il supporto tecnico ha molto poco lavoro.

Certo poi mi piacerebbe vedere che succede se parte l'aggiornamento in massa si MacOSX e come spesso succede qualche funzionalità si fotte, e tutta l'azienda ti rimane bloccata per un aggiornamento del caizer.

Sono stato IT Manager per parecchi anni... qualcosa ho imparato.

Gli aggiornamenti vengono prima testati dall'IT e poi resi disponibili ai dipendenti sulle varie versioni in uso, non puoi cambiare 100 mila PC insieme (e uguali), ci saranno sempre vari modelli o versioni diverse, anche in funzione del ruolo in azienda, quando i vecchi vanno EOL entrano i nuovi con le nuove policy, mica danno il pc nuovo a tutti dopo che hanno siglato l'agreement :doh:

avvelenato
20-10-2016, 16:20
mah, secondo me è uno studio politicizzato per colpire Microsoft in vista della guerra sulla AI (la next big thing).


Posso credere che in una piccola impresa da 10 persone avere un mac possa tendenzialmente semplificare la vita (con molti se, tra cui la conoscenza di OSX degli utenti e col paragone inglorioso che spesso si fa tra un sistema win da 200 euro e un sistema mac che costa 4 volte tanto, ovvhio che la qualità ne risente), ma provate a gestire un'infrastruttura da 100+ client/server.

Ogni SO ha i suoi pro e i suoi contro, ma dal pdv di un sysadmin i prodotti MS per la gestione di un vasto parco macchine (AD su tutti) sono ottimi.

Di solito gli extracosti derivano da scelte contrattuali infelici (come ad esempio acquistare pc tiratissimi di RAM salvo poi vedere le macchine piantarsi al primo software che è obbligatorio upgradare).

Non ho alcuna voglia di andare a spulciare lo studio IBM, ma secondo me se si entra nel merito si scoprirà che per ottenere quel risultato hanno confrontato mele con pere. E mai detto fu più azzeccato.

ProvConf
20-10-2016, 16:20
ultimi 20 anni minuti ;)

Ah ah ah effettivamente la prima volta che lo usai, dopo 20 minuti mi pareva di essere davvero su un altro pianeta.
E quella sensazione continua ancora oggi. ;)

Phoenix Fire
20-10-2016, 16:30
In genere si fanno accordi di un certo tipo dove il prezzo tra i vari modelli è simile (ed estremamente basso se comparato ai privati), da noi possiamo scegliere tra Toshiba, Lenovo, Dell (fino all'anno scorso) e per certi ruoli anche Macbook, ad aziende multinazionali di queste dimensioni non fanno sicuramente i prezzi che fanno alle piccole o medie aziende :)

concordo su questo discorso, ma se Dell ha un prezzo al pubblico di 10 e apple di 15, sei sicuro che a parità di numeri, dell non possa vendere a 6, mentre apple non possa scendere sotto i 10? (numeri e proporzioni non precise)



a chi diceva degli aggiornamenti di w10, spero che in IBM usino versioni enterpreise del SO, dove gli aggiornamenti sono centralizzati e installati solo dopo accurati test da parte dei sysadmin

Bestio
20-10-2016, 16:39
Almeno finchè non ti si rompe... quando poi devi cambiare l'intero chassis ad un Macbook Pro e spendere 450€ solo perchè ti si è rotta una cerniera, cominci a bestemmiare... :p

MadMax of Nine
20-10-2016, 17:09
concordo su questo discorso, ma se Dell ha un prezzo al pubblico di 10 e apple di 15, sei sicuro che a parità di numeri, dell non possa vendere a 6, mentre apple non possa scendere sotto i 10? (numeri e proporzioni non precise)



a chi diceva degli aggiornamenti di w10, spero che in IBM usino versioni enterpreise del SO, dove gli aggiornamenti sono centralizzati e installati solo dopo accurati test da parte dei sysadmin

Eh, le dinamiche a quei livelli sono molto particolari, con scontistiche in certi casi anche a margine negativo su certi prodotti, a volte prendersi un cliente che ti fa vari milioni di ordine ogni tot mesi (e relativo aumentare del fatturato complessivo) è più importante del margine puro che ne deriva dalla vendita in sè (che lo recuperi altrove) ma nel frattempo fai felici gli azionisti con un aumento del revenue lordo.
Te lo dico perchè anni fa lavorai per Dell nella vendita proprio nel settore dei clienti del calibro di IBM, e appunto, a quel tipo di aziende si fanno accordi con prezzi completamente personalizzati dall'accessorio a un intero datacenter, Apple non farà molta distinzione da questo sistema, se pensi che 100.000 notebook a 1000 circa (a certi ruoli meno a certi di più ma i prezzi che girano sono questi) sono 100 milioni sui 3 anni, ciclo di vita destinato a questi sistemi nella maggior parte dei casi.

Per i numeri del supporto immagino contino le persone che servano per gestire i ticket, se ce la fanno solo con 50 e non con 150 sono costi importanti in bilancio a fine anno, non contano sicuramente il supporto rotture componenti perchè coperto dai classici 3 anni di garanzia sui pezzi del produttore (Apple care per Apple)

lamp76
20-10-2016, 17:39
Gli aggiornamenti vengono prima testati dall'IT e poi resi disponibili ai dipendenti sulle varie versioni in uso, non puoi cambiare 100 mila PC insieme (e uguali), ci saranno sempre vari modelli o versioni diverse, anche in funzione del ruolo in azienda, quando i vecchi vanno EOL entrano i nuovi con le nuove policy, mica danno il pc nuovo a tutti dopo che hanno siglato l'agreement :doh:
Se faccio un agreement con Dell e ordino a blocchi di 5000, avrò una situazione simile ad avere l'agreement con Apple, con la differenza che avrò risparmiato molto all'acquisto dei pc. Anche se fai rotazione, sempre 20 generazioni da 5000 pc avrai, non capisco il ragionamento che fai tu?:mbe:
Gli aggiornamenti li devi testare sia che sia MacosX sia che sia Windows, cmq il sistema regge se gli utenti non hanno la possibilità di installare tutto quello che gli pare.

marosini
20-10-2016, 18:12
Ho gestito per parecchi anni le macchine di un grande studio di architettura, un piano mac e uno PC (workstation Fujitsu Siemens, ottime macchine anche quelle), e in quegli anni posso assolutamente confermare quanto detto per IBM. Il costo, tra durata di vita utile, fermi, guasti e casini era molto inferiore per i mac, io avevo calcolato addirittura un 40% in meno, ma su quella configurazione e situazione specifica.

La differenza la faceva OSX e il fatto che le mac pro erano dei PC costruiti molto meglio degli altri. Macchine stupende, facili da pulire, con tutto accessibile in un niente..

SOLO che la Apple non fa più workstation, ca§§§o!! Il barilotto è una schifezza costosissima e gli integrati semplicemente non sono macchine da lavoro.

Amen.

deuterio1
20-10-2016, 18:19
se ci lavori avrai 10 LTSB con gli update gestiti dall'amministratore spero :rolleyes:
che poi usare 10 già per lavoro mi pare ancora azzardato visto che nemmeno con l'AU l'hanno sistemato, a differenza di seven dopo SP1

Ovviamente la versione Enterprise è scontata, come lo è la gestione centralizzata degli aggiornamenti, ma fino ad ora in nessuna delle aziende nelle quali ho visto adottare Windows 10 (e parlo comunque di grosse multinazionali) ho visto una LTSB. Di fatto, a proposito di LTSB Microsoft scrive:

Note

LTSB is not intended for deployment on most or all the PCs in an organization; it should be used only for special-purpose devices. As a general guideline, a PC with Microsoft Office installed is a general-purpose device, typically used by an information worker, and therefore it is better suited for the CB or CBB servicing branch.

Maggiori dettagli relativi sulle policy di aggiornamento e su Windows As Service sono disponibili qui:

https://technet.microsoft.com/en-us/itpro/windows/manage/waas-overview

MauroBricca
20-10-2016, 18:20
si paragonano mele con pere

il finale di questo commento è proprio azzeccatissimo :-)

Simonex84
20-10-2016, 19:57
non e' solo quello, un'altra cosa e' PC != Windows (come li chiamiamo quelli con linux, beos, os/2, amigaos...)



straquoto prima di XP ero seriamente intenzionato a passare ad apple se avvessi avuto i soldi, poi XP mi ha fatto prendere un po' di tempo, non era male, unico problema che dovevo formattarlo ogni sei mesi per perdita di prestazioni... poi con Windows 7 e il passaggio di apple ad intel, tolto ogni dubbio

Per me è stato esattamente l'opposto, dopo aver provato W8 ho comprato il mio primo Mac e mi sono domandato perché mai non l'abbia fatto qualche anno prima, quanto tempo buttato via a bestemmiare dietro W7.

Il problema della perdita di prestazioni col passare del tempo c'è anche su 7, non è una caratteristica solo di XP.

Personaggio
20-10-2016, 19:58
in ufficio da me prendono i PC in affitto. si paga 18€ al mese per un PC standard 24€ per uno pro. I Modelli vengono aggiornati ogni 4 anni. I documenti vengono obbligatoriamente salvati nel cloud aziendale. Se il PC da problemi SW o HW, lo porti nell'ufficio tecnico e te lo scambiano con un altro istantaneamente con l'img di W7 precaricata, fai il tuo login e vengono scaricati i tuoi documenti e i tuoi sw necessari per il tuo lavoro. L'azienda paga sempre quella cifra anche se per assurdo ogni dipendente portasse in assistenza il suo PC ogni mese.
Praticamente gli oneri della riparazione sono del fornitore nonché proprietario dei PC.
In un contesto del genere le spese extra sono pari a 0!

Nel costo mensile non sono incluse le licenze sw al di là di W7 e dell' antivirus. Cmq so che Office costa altre 12€/mese, per le altre non so.

necride
20-10-2016, 20:13
ma che cosè sta cavolata non se po sentì solo il 5% ma sti numeri da do escono.

Quote**
P.S.
vi svelo un segreto... il Mac e' UN PC !!!

Simonex84
20-10-2016, 20:20
ma che cosè sta cavolata non se po sentì solo il 5% ma sti numeri da do escono.

Quote**
P.S.
vi svelo un segreto... il Mac e' UN PC !!!

Basta leggere la news, non è difficile

Questo perché, secondo i dati annunciati da IBM, statisticamente solo il 5% di Mac ha bisogno di assistenza nel suo ciclo di vita, contro il 27% dei personal computer. Stando ai numeri rilasciati da Big Blue gli utenti PC sono responsabili di almeno il doppio delle richieste di supporto, e non sorprende quindi che all'aumentare dei Mac utilizzati in azienda diminuisce il numero di richieste. All'inizio del programma, nel mese di giugno 2015 quando venivano impiegati solamente 9 mila Mac, circa il 7,6% degli utenti ha richiesto assistenza tecnica. Le richieste sono diminuite drasticamente nel corso del tempo, e a settembre con 85 mila Mac in circolazione, sono state ridotte al 3,2%.

Alfhw
20-10-2016, 20:29
Il problema della perdita di prestazioni col passare del tempo c'è anche su 7, non è una caratteristica solo di XP.

Io in 6 anni e mezzo di Win 7 non ho avuto nessuna perdita di prestazioni a differenza di XP e ci avevo installato di tutto e di più. Poi magari installando qualche programma ciuccia risorse può succedere ma dubito sia un problema di degrado dell'os. Probabilmente è risolvibile disinstallando quel programma. Comunque anche nella peggiore delle ipotesi la resistenza nel tempo di 7 è enormemente migliore di XP.

SpoX
20-10-2016, 20:39
Confermo in pieno.
Da quando i miei hanno i Mac (8 anni) l'help desk è sceso praticamente a 0.
Prima con windows era un disastro.

MadMax of Nine
20-10-2016, 21:05
Se faccio un agreement con Dell e ordino a blocchi di 5000, avrò una situazione simile ad avere l'agreement con Apple, con la differenza che avrò risparmiato molto all'acquisto dei pc. Anche se fai rotazione, sempre 20 generazioni da 5000 pc avrai, non capisco il ragionamento che fai tu?:mbe:
Gli aggiornamenti li devi testare sia che sia MacosX sia che sia Windows, cmq il sistema regge se gli utenti non hanno la possibilità di installare tutto quello che gli pare.

Non cambia molto dal brand, i prezzi del ferro sono quelli, quello che cambia e' il TCO (Total Cost of Ownership) ovvero quello che ti costa mantenerli.

necride
21-10-2016, 00:24
basta leggere vero? ho letto tranquillo...e solo una "publicità" occultà un mac non ha nessuna prestazione in più di un cacchio di portatile, a differenza dell'os installato su.. spendere soldi in più per avere di meno mi sembra inutile e irreditizio.. tanto quello che cè dentro è sempre la stessa robba...
puoi fare dual boot o mettere l'os dell'apple anche su pc tanto gireranno lo stesso e allo stesso modo..

poi che vuol dire che il mac richieda meno personale.. windows ne servono 10 per metterlo e caricare quello che serve?se è un azienda avranno un'immagine del sistema già bella che fatta quindi cacchio vuol dire...
se non sanno usare un cacchio di windows o un cacchio di unix, mica e colpa loro...
e poi quanto costa mantenerli? total cost of ownerchip wtf?* tutti i sistemi vanno in panne se fai cavolate, se si rompe qualcosa vai a un negozio e compri il ricambio come costa per uno costa per l'altro...
a me di mac me ne portano come mi portano i pc..

giuliop
21-10-2016, 01:19
basta leggere vero? ho letto tranquillo...e solo una "publicità" occultà

Certo, e poi anche il fatto che Google e Cisco usino per la maggior parte Mac è altra pubblicità occulta... eccetto che non la pubblicizzano? :rolleyes:

un mac non ha nessuna prestazione in più

Non sono le prestazioni, ma l'affidabilità.

di un cacchio di portatile, a differenza dell'os installato su..

Che guarda caso è una delle cose più importanti.


spendere soldi in più per avere di meno mi sembra inutile e irreditizio..

Eccetto che loro alla fine spendono meno, ma questo fartelo entrare in testa...


tanto quello che cè dentro è sempre la stessa robba...
puoi fare dual boot o mettere l'os dell'apple anche su pc tanto gireranno lo stesso e allo stesso modo..

Sì, mettere un bell'Hackintosh è perfetto per le aziende :doh:


poi che vuol dire che il mac richieda meno personale.. windows ne servono 10 per metterlo e caricare quello che serve?se è un azienda avranno un'immagine del sistema già bella che fatta quindi cacchio vuol dire...
se non sanno usare un cacchio di windows o un cacchio di unix, mica e colpa loro...
e poi quanto costa mantenerli? total cost of ownerchip wtf?* tutti i sistemi vanno in panne se fai cavolate, se si rompe qualcosa vai a un negozio e compri il ricambio come costa per uno costa per l'altro...
a me di mac me ne portano come mi portano i pc..

Va be', s'è capito, sai tutto tu. Un po' come l'italiano :asd:

dibia
21-10-2016, 06:36
dopo due anni di esperienza personale come sistemista in un ambiente misto pc/mac:
con mac: problemi di salvataggio dati su share di rete (windows)
con mac: proliferazione di file di indicizzazione nelle cartelle condiviser
con mac: problemi autenticazioni outlook4mac-->exchange
con mac: la suite adobe non supporta il salbataggio in rete
con mac: impossibilità applicazioni di policy di sistema

se si stringe il discorso al solo hw posso essere d'accordo ma installandoci windows
lato prestazioni il ferro sotto è uguale, processori, ram ect.. chiaramente le configurazioni mac essendo omogenee sono meno soggette a incombatibilità
Macpro 2015 12 gb ram vs Lenovo i7 16 gb ram--> 0:3 in ambiente adobe illustrator con file aperti di circa un paio di gb in memoria, anche noi non ci credevamo... (ero un accanito sostenitore di mac)

Flying Tiger
21-10-2016, 08:05
Va be', s'è capito, sai tutto tu....

Veramente chi si arroga questa posizione sei tu ,visto che secondo te tutte le centinaia di migliaia di aziende , liberi professionisti , artigiani , ecc... che non usano un Mac sono degli sprovveduti che buttano al vento i loro denari e degli ignoranti in materia IT perchè non conoscono (bontà loro...) i mirabolanti risparmi che avrebbero se portassero in discarica i loro sistemi Windows per sostituirli con altrettanti nuovi fiammanti Mac , ovviamente con annessi e connessi come addestramento del personale , aggiornamento software e tutto quello che comporta il cambio di piattaforma che, notoriamente , è molto economico e produttivo...

Strano come le centinaia di migliaia di soggetti di cui sopra ancora non ne se siano ancora accorti....:rolleyes:

:)

MadMax of Nine
21-10-2016, 08:15
Veramente chi si arroga questa posizione sei tu ,visto che secondo te tutte le centinaia di migliaia di aziende , liberi professionisti , artigiani , ecc... che non usano un Mac sono degli sprovveduti che buttano al vento i loro denari e degli ignoranti in materia IT perchè non conoscono (bontà loro...) i mirabolanti risparmi che avrebbero se portassero in discarica i loro sistemi Windows per sostituirli con altrettanti nuovi fiammanti Mac , ovviamente con annessi e connessi come addestramento del personale , aggiornamento software e tutto quello che comporta il cambio di piattaforma che, notoriamente , è molto economico e produttivo...

Strano come le centinaia di migliaia di soggetti di cui sopra ancora non ne se siano ancora accorti....:rolleyes:

:)


Non per dire, ma stiamo parlando di IBM e aziende di questo tipo, non della ferramenta sotto casa o della piccola/media azienda italiana che se arriva a 500 dipendenti è un'eccezione, dove è ovviamente un altro mondo, quando certa gente se ne esce portando esempi assurdi, non conoscendo minimamente l'ambiente della discussione, mi viene un po' da ridere.

Comunque tranquilli, è solo pubblicità, i prodotti Apple sono uno spreco di soldi e con quello che ha guadagnato dalla pubblicità IBM è andata da Mediaworld a prendersi gli Acer da 399 alla faccia dei fanboy Apple ! :D

AlexSwitch
21-10-2016, 08:18
non e' solo quello, un'altra cosa e' PC != Windows (come li chiamiamo quelli con linux, beos, os/2, amigaos...)



straquoto prima di XP ero seriamente intenzionato a passare ad apple se avvessi avuto i soldi, poi XP mi ha fatto prendere un po' di tempo, non era male, unico problema che dovevo formattarlo ogni sei mesi per perdita di prestazioni... poi con Windows 7 e il passaggio di apple ad intel, tolto ogni dubbio

Bhè IBM ha sdoganato il termine PC legandolo alla sua macchina... E così PC è stato sinonimo di MS-Dos prima e Windows dopo. IBM poi lanciò i PS/2 evoluzione del PC. BeOS inizialmente equipaggiava la BeBox che era una workstation... AmigaOS era per gli ( eccellenti ) Amiga il cui nome gli ha sempre distinti dagli altri computer. Amiga ha coperto tutte le fasce di mercato, da quella home con il 500 fino alla professionale con la workstation 4000.
Linux ha seguito la falsa riga di Windows....

MadMax of Nine
21-10-2016, 08:24
P.s.: si parla anche di Casper suite, che è un tool di management, magari ha senso spostare la discussione su questi livelli no ?

ThE cX MaN
21-10-2016, 08:35
E' incredibile, leggo i commenti e ci sono persone che non riescono neanche a capire quello che leggono... travisano la realtà.

Ma su un parco macchine di 90.000 (NOVANTAMILA) pezzi, se i ticket sono passati dal 27% al 5% qualcosa vorrà dire o no?

Non parliamo di 10 macchine, 90.000 pezzi è un dato statisticamente MOLTO rilevante.

E meno male che i "fanboy" sono quelli di Apple...:doh:

Flying Tiger
21-10-2016, 08:44
della ferramenta sotto casa o della piccola/media azienda italiana che se arriva a 500 dipendenti è un'eccezione, dove è ovviamente un altro mondo, quando certa gente se ne esce portando esempi assurdi, non conoscendo minimamente l'ambiente della discussione, mi viene un po' da ridere.

Per centinaia di migliaia di aziende ovviamente si intendono anche quelle di grandi dimensioni/multinazionali , o forse ti risulta che tutte queste ultime usano sistemi Mac? invece di ridere dovresti conoscere un pò meglio le realtà aziendali dove ,di questi tempi , il reparto IT viene visto come un qualcosa di superfluo dove tagliare a più non posso con la solita politica "se quello che c'è adesso funziona perchè cambiarlo.." , ma a sentire te e altri sono tutti con il portafoglio in mano pronti a comprare Mac a iosa , notoriamente sistemi molto economici (:rolleyes:) per risparmiare sul lungo termine una montagna di denaro perchè si sa , i sistemi Mac sono perfetti , non si rompono mai , il software gira sempre perfettamente e una azienda così equipaggiata abolisce in toto l' help desk vista la sua inutilità , mentre combinazione quelle che hanno sistemi Windows sono sempre a piedi e i dipendenti invece di lavorare giocano a pallone in cortile in attesa che gli riparino la postazione...si c'è da ridere...:rolleyes:

Comunque tranquilli, è solo pubblicità, i prodotti Apple sono uno spreco di soldi e con quello che ha guadagnato dalla pubblicità IBM è andata da Mediaworld a prendersi gli Acer da 399 alla faccia dei fanboy Apple ! :D

Dire che i prodotti Apple siano economicamente conveniente a prescindere perchè IBM ha adottato i Mac è semplicemente un' assurdità , i costi di acquisizione di sistemi Apple, addestramento del personale , conversione del software aziendale e quant' altro sono enormi , ma visto che secondo te sono le aziende che non capiscono quanto sia conveniente,a fronte dell' investimento di cui sopra , risparmiare qualche soldo sull' help desk , perchè non vai alle Poste , alla PA , nelle banche , alla Ferrero e realtà simili a dirglielo? sarei curioso di sapere cosa ti rispondono , ah già però lo ha fatto la IBM vuoi che non lo facciano anche loro?....:rolleyes:

:)

Phoenix Fire
21-10-2016, 09:14
Non per dire, ma stiamo parlando di IBM e aziende di questo tipo, non della ferramenta sotto casa o della piccola/media azienda italiana che se arriva a 500 dipendenti è un'eccezione, dove è ovviamente un altro mondo, quando certa gente se ne esce portando esempi assurdi, non conoscendo minimamente l'ambiente della discussione, mi viene un po' da ridere.

Comunque tranquilli, è solo pubblicità, i prodotti Apple sono uno spreco di soldi e con quello che ha guadagnato dalla pubblicità IBM è andata da Mediaworld a prendersi gli Acer da 399 alla faccia dei fanboy Apple ! :D
si sta passando da un eccesso a un altro, comunque ho parlato con un resposnabile dell'iT di una grossa multinazionale (non IBM, ma neanche lo scarparo sotto casa) e mi ha detto come loro riescano a strappare dai vari fornitori sconti pari al 40-50%, ma che Apple non fa sconti per nulla, quindi quello che dice IBM è probabilmente vero solo per lei, che ha un accordo con Apple e vuole farle pubblicità in cambio di vantaggi. L'instabilità dichiarata dei sistemi windows la vedo esagerata, inizassero a dare privilegi limitati agli utenti che non possono installare cagate, capisco che un mac sia più stabile e più sicuro a default, ma i sistemi windows possono essere facilmente migliorati


E' incredibile, leggo i commenti e ci sono persone che non riescono neanche a capire quello che leggono... travisano la realtà.

Ma su un parco macchine di 90.000 (NOVANTAMILA) pezzi, se i ticket sono passati dal 27% al 5% qualcosa vorrà dire o no?

Non parliamo di 10 macchine, 90.000 pezzi è un dato statisticamente MOLTO rilevante.

E meno male che i "fanboy" sono quelli di Apple...:doh:

come detto sopra, IBM probabilmente riceve un trattamento di favore molto esclusivo con Apple, cosa che non capita a tutti e per questo può fare queste dichiarazioni che non so quanto corrispondano al vero, che configurazione hanno gli utenti windows e gli utenti mac? Domini et similia? CHe applicazioni usano?
Rompere Osx di default è più difficile, ma rompere windows settato per bene è altrettanto difficile

ThE cX MaN
21-10-2016, 09:26
come detto sopra, IBM probabilmente riceve un trattamento di favore molto esclusivo con Apple, cosa che non capita a tutti e per questo può fare queste dichiarazioni che non so quanto corrispondano al vero, che configurazione hanno gli utenti windows e gli utenti mac? Domini et similia? CHe applicazioni usano?
Rompere Osx di default è più difficile, ma rompere windows settato per bene è altrettanto difficile

No, dai Phoenix, scusami, ma non andiamo contro ogni logica. Ma le avete viste le slide?

https://9to5mac.com/2016/10/19/jamf-ibm-mac-deployment/

Sono PC da 1000 euro e rotti, non macchine scrause con Win98.

Diamo a Apple quello che è di Apple: la loro combinazione hardware/software funziona MEGLIO. Punto.

Windows sta migliorando? Bene, per la concorrenza è meraviglioso, sicuramente avrà margini di recupero notevoli.

Ma OGGI questo dato è incontrovertibile.

Pozhar
21-10-2016, 09:38
Per l'utente comune che non capisce nulla d'informatica, si, ci posso credere. Ma 500 $ all'anno mi sembrano un po' esagerati...

GTKM
21-10-2016, 09:44
si sta passando da un eccesso a un altro, comunque ho parlato con un resposnabile dell'iT di una grossa multinazionale (non IBM, ma neanche lo scarparo sotto casa) e mi ha detto come loro riescano a strappare dai vari fornitori sconti pari al 40-50%, ma che Apple non fa sconti per nulla, quindi quello che dice IBM è probabilmente vero solo per lei, che ha un accordo con Apple e vuole farle pubblicità in cambio di vantaggi. L'instabilità dichiarata dei sistemi windows la vedo esagerata, inizassero a dare privilegi limitati agli utenti che non possono installare cagate, capisco che un mac sia più stabile e più sicuro a default, ma i sistemi windows possono essere facilmente migliorati




come detto sopra, IBM probabilmente riceve un trattamento di favore molto esclusivo con Apple, cosa che non capita a tutti e per questo può fare queste dichiarazioni che non so quanto corrispondano al vero, che configurazione hanno gli utenti windows e gli utenti mac? Domini et similia? CHe applicazioni usano?
Rompere Osx di default è più difficile, ma rompere windows settato per bene è altrettanto difficile

Scusami, IBM risparmia o no? Secondo quelle slide sì. Altrimenti dobbiamo ipotizzare che stiano mentendo.

Per il resto, non avendo mai avuto un Mac non posso pronunciarmi, ma magari si paga di più prima e si ammortizza col tempo? :stordita:

Simonex84
21-10-2016, 10:16
senza la comparazione lato parco software il dato non ha valore. Ovvio che gli helpdesk aperti sono minori se le casistiche software sono anch'esse minori. Con n mila device compatibili e n mila software disponibili le probabilità di incappare in incompatibilità sono nettamente superiori per un sistema windows.

La questione delle n-mila configurazione è una scusante che non andrebbe usata.

IBM fornisce ai suoi dipendenti un PC o un Mac che gli consente di svolgere il loro lavoro, quindi c'è in stallato quello che serve, i dati dicono che in questa condizione gli utenti Mac hanno il 20% in meno di problemi dei colleghi PC.

Simonex84
21-10-2016, 10:28
da 7 in poi non ho mai dovuto formattare il pc, basta usarlo come si deve e non installare immondizia... lo formatto solo la prima volta per togliere tutto il crapware che ti propinano e fare un'installazione pulita

Allora spiegami perchè il fisso con 7 di mio papà, e non è neanche amministratore, così non può fare danni, ogni volta che lo uso è sempre più lento, qualche mese fa visto che non volevo formattare per l'ennesima volta ho clonato tutto su un SSD, ma anche così il passare delle settimane ha il suo impatto sulle prestazioni.

ProvConf
21-10-2016, 10:30
Quando leggo che basta non installare immondizia rimango basito...:doh:
E' un PC che deve stare al mio servizio, non il contrario.
Quindi devo avere la possibilità di installare e provare tutti i programmi di questo mondo (visto che con windows ci si vanta di avere software infinito), e quindi ancora li installo e li provo e se è il caso li rimuovo.
Con MacOSX faccio così da sempre e non si è mai incasinato nulla.
A sto punto, non lo accendo neanche un PC windows, così va ancora meglio...:O

Simonex84
21-10-2016, 10:42
installare immondizia, non e' riferito ai software ufficiali, puoi installarli quanti ne vuoi ... il problema sono gli altri e quelli che si avviano in automatico all'avvio di windows

L'unica cosa che si avvia in automatico è Avira, su quel pc c'è solo Office, Acrobat Readar e Firefox, viene usato per navigare, scaricare la posta e guardare le foto fatte in vacanza, all'occorrenza scrivere qualche documento.

Ma una volta tanto mi sento di quotare ProvConf, è un computer io devo poter installarci quello che voglio, quando voglio e come voglio e lui deve continuare a funzionare sempre nello stesso modo, con OSX è così, con Windows no e lo uso da 20 anni.

Simonex84
21-10-2016, 10:59
quello che voglio fino a un certo punto, se ci installi del crapware, sempre crapware che danneggia l'os rimane... mi viene in mente un amico che ha un mac, mi diceva che andava lento dopo un paio d'anni di utilizzo, gli ho detto di provare a resettarlo e mi ha detto che ora va' molto meglio ... come me lo spieghi? (ah ora direte che me la sono appena inventata questa cosa)

Non so cosa sia successo a quel Mac, ma ciò che su OSX è un'eccezione, su Windows è la regola, puoi starci attento finchè vuoi ma col passare del tempo la tendenza ad autoimputtanarsi c'è sempre stata, non so se sia rimasta anche in 8 e 10, perchè 8 ha avuto il grandissimo merito di farmi passare ad Apple :D

ProvConf
21-10-2016, 11:19
installare immondizia, non e' riferito ai software ufficiali, puoi installarli quanti ne vuoi ... il problema sono gli altri e quelli che si avviano in automatico all'avvio di windows

E anche quello, se permetti è un problema che non mi riguarda.
Sul PC con Linux solo ieri ho installato almeno 4 programmi per la gestione di tracce GPS, oltre ad un altro che si occupa di scrivere i dati GPS sul file exif dei jpg.
Li sto provando un po tutti per trovare quello che fa per me. Quelli inutili li rimuoverò in seguito, come del resto faccio da sempre anche su MacOsx e come ho sempre fatto su Windows.
Di sicuro, non mi sono minimamente interessato al fatto che vengano o meno avviati in automatico e manco mi importa.
Come dicevo sopra, è la macchina che deve stare al mio servizio e non il contrario.
Te, già solo per il fatto che ti preoccupi del programma che si avvia in automatico, stai al servizio di windows e perdi del tempo, oltre a perdere tempo a rimuovere il crapware che su una macchina Mac è da sempre INESISTENTE.
Poi ci si stupisce se usare Mac fa risparmiare 500 dollari/anno..Forse sono anche di più visto il tempo lo perdi a capire come hanno confezionato un programma e cosa va a scrivere sul registry e se si avvia o meno in automatico.

MadMax of Nine
21-10-2016, 11:20
No, dai Phoenix, scusami, ma non andiamo contro ogni logica. Ma le avete viste le slide?

https://9to5mac.com/2016/10/19/jamf-ibm-mac-deployment/

Sono PC da 1000 euro e rotti, non macchine scrause con Win98.

Diamo a Apple quello che è di Apple: la loro combinazione hardware/software funziona MEGLIO. Punto.

Windows sta migliorando? Bene, per la concorrenza è meraviglioso, sicuramente avrà margini di recupero notevoli.

Ma OGGI questo dato è incontrovertibile.

Grazie del link.

Nell'articolo viene spiegato bene, anche nel video, che appunto si parla di TCO, il costo di mantenimento dei Mac (che non è la riparazione o il formattone) in quel caso specifico, assieme al software Jamf ha portato una riduzione dei costi su 4 anni.

Se solo molti dei commentatori tuttologi qua dentro si informassero un minimo, e rimanessero sui temi della discussione invece che scannarsi con la guerra Pc-Mac o parlare delle piccole aziende :muro:

Raghnar-The coWolf-
21-10-2016, 11:46
Quando leggo che basta non installare immondizia rimango basito...:doh:
E' un PC che deve stare al mio servizio, non il contrario.
Quindi devo avere la possibilità di installare e provare tutti i programmi di questo mondo (visto che con windows ci si vanta di avere software infinito), e quindi ancora li installo e li provo e se è il caso li rimuovo.
Con MacOSX faccio così da sempre e non si è mai incasinato nulla.
A sto punto, non lo accendo neanche un PC windows, così va ancora meglio...:O

Lo stesso accade con MacOSX.
Il Mac di mia sorella e' un puttanaio, grazie a Firefox, le estensioni per staccare la chat di facebook, le faccine per Skype...etc...

un computer se lo vuoi incasinare ci riesci.

Se poi per gli impiegati IBM Mac funziona meglio e fa fare meno support tickets, e' un dato misurabile (supports tickets as % of mac population pero' e' correlazione, non causalita', la stessa fra pirati e riscaldamento globale).

Syk
21-10-2016, 11:52
Ovviamente la versione Enterprise è scontata, come lo è la gestione centralizzata degli aggiornamenti, ma fino ad ora in nessuna delle aziende nelle quali ho visto adottare Windows 10 (e parlo comunque di grosse multinazionali) ho visto una LTSB. Di fatto, a proposito di LTSB Microsoft scrive:

Note

LTSB is not intended for deployment on most or all the PCs in an organization; it should be used only for special-purpose devices. As a general guideline, a PC with Microsoft Office installed is a general-purpose device, typically used by an information worker, and therefore it is better suited for the CB or CBB servicing branch.

Maggiori dettagli relativi sulle policy di aggiornamento e su Windows As Service sono disponibili qui:

https://technet.microsoft.com/en-us/itpro/windows/manage/waas-overviewti ho indicato l'LTSB proprio perchè la conosco e la uso quotidianamente da pasqua più o meno: nessuno dei disastri che puoi leggere nella discussione di windows 10 mi è capitato; anzi dopo il setup iniziale non ho proprio dovuto fare manutenzione diversa dagli update mensili nel momento che ho ritenuto più opportuno.
ma non mi azzarderei mai a tenerla sul PC dove lavoro perchè è troppo recente.

l'enterprise normale invece ha anche quelle novità di windows 10 che ritengo inutili, pagate a caro prezzo però con l'instabilità della CBB rispetto alla LTSB.

prendo a prestito dal tuo link ciò che microsoft specifica come mancanza tale da relegarla a usi specifici:
This build of Windows doesn’t contain many in-box applications, such as Microsoft Edge, Windows Store client, Cortana (limited search capabilities remain available), Microsoft Mail, Calendar, OneNote, Weather, News, Sports, Money, Photos, Camera, Music, and Clock. Therefore, it’s important to remember that Microsoft has positioned the LTSB model primarily for specialized devices.

non so che lavoro svolgiate, ma se vi serve cortana e Weather per svolgerlo probabilmente abbiamo mansioni diverse.

Phoenix Fire
21-10-2016, 11:58
faccio una risposta globale veloce,
io ho comprato un macbook white usato, era pieno di crapware, ho conosciuto così mackeeper per esempio, essendo usato l'ho formattato direttamente senza pensarci e la macchina è praticamente rinata rispetto a prima. Ovviamente un utente un minimo attento questa monnezza non l'installa, sicuramente su windows ci sono molti ma molti più crapware, non lo discuto. Quello che vorrei capire è se quello che dice IBM è reale o se invece ha un po "maneggiato" i numeri per far sembrare la questione più rosea di quello che in realtà è, perchè per esempio nel conteggio ha escluso alcune cose o come detto sopra la configurazione MS non era perfetta.
Passare a mac porta sicuro dei vantaggi, ma probabilmente anche degli svantaggi e la cifra indicata da IBM non so quanto sia veritiera

ProvConf
21-10-2016, 12:05
Lo stesso accade con MacOSX.
Il Mac di mia sorella e' un puttanaio, grazie a Firefox, le estensioni per staccare la chat di facebook, le faccine per Skype...etc...

un computer se lo vuoi incasinare ci riesci.

Se poi per gli impiegati IBM Mac funziona meglio e fa fare meno support tickets, e' un dato misurabile (supports tickets as % of mac population pero' e' correlazione, non causalita', la stessa fra pirati e riscaldamento globale).

Vabbè, dai...lascia perdere le estensioni che windows ci pensa da solo a incasinarti il PC.

http://www.theverge.com/2016/4/28/11525418/microsoft-windows-10-upgrade-prompt-storms-weather-report

Senza contare chi deve fare il ceck-out dall'hotel e non può perché windows decide di aggiornarsi..

http://kotaku.com/spontaneous-windows-10-update-prevents-game-dev-from-ch-1778519338

Ma se perfino nelle Poste Italiane, dove ci sono gli schermi informativi e dove ci gira windows 7 spesso trovi messaggi di errore di sistema e tutto bloccato.
Cosa pensare? Che installano le estensioni anche lì?
Windows è così da sempre, molti sono talmente abituati ad intervenire (fatti un giro nelle sezioni di questo sito e vedi se la parola più ricorrente non è quella di reinstallare tutto), che ormai non ci fanno neppure più caso.

Raghnar-The coWolf-
21-10-2016, 12:12
Vabbè, dai...lascia perdere le estensioni che windows ci pensa da solo a incasinarti il PC.

http://www.theverge.com/2016/4/28/11525418/microsoft-windows-10-upgrade-prompt-storms-weather-report

Senza contare chi deve fare il ceck-out dall'hotel e non può perché windows decide di aggiornarsi..

http://kotaku.com/spontaneous-windows-10-update-prevents-game-dev-from-ch-1778519338

Ma se perfino nelle Poste Italiane, dove ci sono gli schermi informativi e dove ci gira windows 7 spesso trovi messaggi di errore di sistema e tutto bloccato.
Cosa pensare? Che installano le estensioni anche lì?
Windows è così da sempre, molti sono talmente abituati ad intervenire (fatti un giro nelle sezioni di questo sito e vedi se la parola più ricorrente non è quella di reinstallare tutto), che ormai non ci fanno neppure più caso.

Vabbeh ho capito :mc:

gioloi
21-10-2016, 12:27
Altro bugghetto fresco di ora e' che il motore di ricerca del file manager randomicamente non trova piu i file nonstante io digiti un pezzo di nome del file nella apposita casella in alto a destra.
Per te è fresco, io ci sto litigando da mesi con questo bug.
L'unica soluzione (sic) che ti propongono, cercando in rete, è quella di ricostruire l'indice. Altre soluzioni più o meno stregonesche (tipo riavviare Cortana) non mi funzionano.
Motivo? Boh. So solo che ogni tot giorni la ricerca dei file non funziona più e mi tocca rifare l'indicizzazione. Solo che l'indicizzazione ci mette un po' a completarsi, e se ho urgenza di cercare un documento... mi attacco. :muro:
Il confronto con 7 è, per quanto mi riguarda, ancora favorevole a 10, ma questo è un problema grosso.

Simonex84
21-10-2016, 12:35
"Non so cosa sia successo a quei Mac, ma ciò che su OSX è un'eccezione, su Windows è la regola" (semicit.) :asd:

E lo conferma anche IBM su un parco macchine di 100.000 unità, i Mac si incasino meno dei PC Windows, è così difficile da accettare senza fare dietrologia complottistica da quattro soldi?

ProvConf
21-10-2016, 12:40
Vabbeh ho capito :mc:

Non è mia intenzione convincerti a passare a Mac o Linux.
Io uso sia windows e sia gli altri due.
Il primo, spesso si incasina da solo e comunque richiede maggior manutenzione e attenzione in generale (e la conferma l'abbiamo dalla stessa IBM, purtroppo). Gli altri due, per quello che mi riguarda, una volta che li hai installati camminano sulle loro gambe.
Poi, se li vuoi incasinare il metodo c'è sicuramente ma ti ci devi anche impegnare per farlo.
Questa è la mia opinione, condivisibile o meno tale resta. :O

Simonex84
21-10-2016, 13:45
ma nessuno sta' mettendo in dubbio che la % sia migliore su MAC... e' che voi utenti apple estremizzate un po' troppo questa percentuale

A me pare invece che voi "anti" siete talmente accecati da negare anche l'evidenza pur di parlare male del marchio.

Qua non stiamo parlando di opinioni personali, ma abbiamo uno studio statistico condotto da una delle maggiori società del settore informatico al mondo, ma sembra che neanche questo vi vada bene.... :doh: probabilmente non vi va bene perchè il risultato non piace.... è più facile parlare del Mac della cugina che si blocca :asd:

ProvConf
21-10-2016, 13:51
fino a vista ti avrei dato ragione ... ma conosco gente che ha fatto tutto da 7 a 10 senza problemi ... poi certo fatti un giro nel thread di sierra e vedi gente che ha problemi e gli va lento anche con un'installazione pulita

Balle.
La news parla chiaro e non parla di Sierra, Pippo e Topolino ma di PC Windows....:read:
E non aggiungo altro...qualsiasi cosa vorrai dire, hai ragione tu. :mc:

El Tazar
21-10-2016, 13:52
Miiiii....che coglioni sempre le solite cose :muro:

Raghnar-The coWolf-
21-10-2016, 14:12
A me pare invece che voi "anti" siete talmente accecati da negare anche l'evidenza pur di parlare male del marchio.


Ma se Emiliano ha detto che "la percentuale e' senza dubbio migliore su mac" e
"Non so cosa sia successo a quei Mac, ma ciò che su OSX è un'eccezione, su Windows è la regola" (semicit.)... Questo e' parlar male?

Davvero e' assurdo il livello di discussione...

MadMax of Nine
21-10-2016, 14:21
Ma se Emiliano ha detto che "la percentuale e' senza dubbio migliore su mac" e
"Non so cosa sia successo a quei Mac, ma ciò che su OSX è un'eccezione, su Windows è la regola" (semicit.)... Questo e' parlar male?

Davvero e' assurdo il livello di discussione...

Difatti, livelli assurdi.

Guardatevi questo video: https://www.jamf.com/resources/mac-ibm-zero-to-30000-in-6-months-video/

Dopo averlo visto magari avrete qualche nozione in più, ma così sono chiacchere da bar.

Simonex84
21-10-2016, 14:27
Ma se Emiliano ha detto che "la percentuale e' senza dubbio migliore su mac" e
"Non so cosa sia successo a quei Mac, ma ciò che su OSX è un'eccezione, su Windows è la regola" (semicit.)... Questo e' parlar male?

Davvero e' assurdo il livello di discussione...

hai ragione, sarò io in malafede, mi sembrava che il primo intervento di Emiliano mettesse in dubbio lo studio perchè non sono state fornite le caratteristiche dei PC... quasi come se IBM avesse sostituito un PC non adatto al lavoro del dipendete con un Mac perfettamente calibrato allo scopo, il tutto per far apparire Apple migliore :doh:

Poi siccome il Mac di sua cugina si blocca non è possibile che questo studio sia veritiero

Phoenix Fire
21-10-2016, 14:31
A me pare invece che voi "anti" siete talmente accecati da negare anche l'evidenza pur di parlare male del marchio.

Qua non stiamo parlando di opinioni personali, ma abbiamo uno studio statistico condotto da una delle maggiori società del settore informatico al mondo, ma sembra che neanche questo vi vada bene.... :doh: probabilmente non vi va bene perchè il risultato non piace.... è più facile parlare del Mac della cugina che si blocca :asd:

io diffido sempre di questi studi, anche se lo avessero fatto al contrario, se c'è un accordo tra le due parti, una non può parlare male dell'altra. Ripeto, sono convinto che passando a mac le chiamate all'assistenza siano diminuite, che lo siano state in queste percentuali e che il risparmio sia addirittura di 500$ non ci credo tanto
le statistiche sono sempre una brutta bestia, l'esempio famoso del tizio con la testa nel forno e i piedi nel congelatore che sta statisticamente alla temperatura ideale non è fatto per caso

ProvConf
21-10-2016, 14:58
veramente io sul thread di sierra ci vado (sicuramente) molto più di te. il "conosco gente" mi sà tanto di mio cugggino. io le cose le provo e non per sentito dire. i sistemi in casa li ho tutti pure un pc aziendale con ancora xp e deve restare cosi. il mio 2009 non è supportato da sierra ma c'è e ci gira bene, tale e quale a el capitan, in compenso tu fatti un giro ogni tanto e .......scrivi sul thread del 10

Io anche ho un PC aziendale (personale) con windows 7 e sono stato invitato a non toccarlo e lasciarlo così com'è.
Ma la voglia di piazzarci 10 e vedere i casini che poi mi tocca risolvere, è tanta.
La verità nuda e cruda è che l'utente avanzato di windows, si è sempre gasato del fatto che windows gira su milioni di configurazioni.
Quindi, è del tutto inutile fare finta che funziona tale e quale a un mac perché se così fosse, questa news non avrebbe alcun senso di esistere.
I problemi ci sono e ci saranno sempre, a maggior ragione ora che per Microsoft, windows 10 è l'ultimo sistema operativo e da qui in avanti verranno rilasciati solo aggiornamenti che potenzialmente, potrebbero sminchiare qualsiasi macchina.
La differenza tra Apple e Microsoft sta tutta qua...Se voglio Sierra non lo installo, mi tengo la precedente release che va più che bene.
Con windows non puoi decidere quasi più nulla, dopo che ti hanno aggiornato dalla sera alla mattina il PC su cui avevi 7 (e dove magari qualcuno ha dovuto pagare qualcun altro per fare il rollback come nel caso dell'agenzia viaggi che ha fatto causa a Microsoft (http://www.ictbusiness.it/cont/news/l-update-di-windows-problematico-costa-a-microsoft-10mila-dollari/37370/1.html)), ti puoi aspettare di tutto.
Altro che farsi un giro sul topic di Sierra...Me lo faccio tutti i giorni su quello di windows 10 e mi basta e avanza per continuare ad usare Mac. Indipendente se a dirmelo è la stessa IBM che ha messo sotto torchio 100000 pc.

ProvConf
21-10-2016, 15:31
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2785365



Ho aggiornato da El Capitan (che recentemente avevo reinstallando facendo installazione pulita) dopo aver fatto tutti gli aggiornamenti facoltativi.
Tutto è andato bene.
Il sistema è molto più reattivo e veloce, e non è solo un'impressione.
Il mio è un Macbook Pro Mid2010 model 7.1 con 16GB di RAM OWC e SSHD Seagate da 1TB. Sembra che venga finalmente sfruttato meglio l'hardware.

Detto questo trovo limitato Siri sul Mac, soprattutto sull'interazione con l'hardware. Operazioni come "spegni il wifi" o "riavvia" o "spegni il Mac" non funzionano, altre come "alza luminosità" invece si.
Il PIP non mi funziona con i video di YouTube...


:mc:

ProvConf
21-10-2016, 15:46
ti piace vincere facile? :mc:


Ma vincere facile cosa?

Il 90% dei topic aperti su windows 10 (che ti ricordo non è certo fuori da pochi mesi) riguardano:

Problemi di rete assurdi...:eek:

Lentezza disarmante

Driver bluetooth inesistenti

Utilizzo disco al 100% e riavvi forzati..

etc etc etc..

Dai su...se vuoi avere ragione, su un topic dove la stessa IBM ammette che le macchine MAC hanno meno problemi allora...Hai ragione tu...;)

https://s17.postimg.org/jo97shpvz/Schermata_del_2016_10_21_16_43_14.png

ProvConf
21-10-2016, 16:20
visto che non riesci a seguire dei discorsi e ti dai al mirror climbing e trolling estremo, per oggi basta cosi, buona serata

Tutte cose che stai facendo tu mettendo a confronto un sistema operativo del 2014 (windows 10) con uno che ha un mese di vita (MacOs Sierra) in un topic che parla per l'appunto di minori problemi su macchine Apple.
Come detto...Hai ragione tu! Buona serata anche a te... ;)

acerbo
21-10-2016, 20:55
Lo stesso accade con MacOSX.
Il Mac di mia sorella e' un puttanaio, grazie a Firefox, le estensioni per staccare la chat di facebook, le faccine per Skype...etc...

un computer se lo vuoi incasinare ci riesci.

Se poi per gli impiegati IBM Mac funziona meglio e fa fare meno support tickets, e' un dato misurabile (supports tickets as % of mac population pero' e' correlazione, non causalita', la stessa fra pirati e riscaldamento globale).

Stronzate, se é misurabile é corelabile, punto. Lo si afferma da 20 anni che il mac rispetto a un pc winzozz ha una stabilità maggiore rispetto alle manipolazioni utente e ibm non fa che confermare questa teoria empirica con dati reali. Mia moglie sul mac e su linux i virus non li ha mai presi per guardarsi le serie su internet, con windows si. Non é colpa di Windows? Sti cazzi, é il risultato finale che conta.

acerbo
21-10-2016, 20:58
non e' che lo studio e' messo in dubbio, e' che senza i dettagli ci facciamo poco ... e' diverso.
che poi in generale la % di problemi, per diversi motivi che conosciamo, sia minore su mac rispetto a windows, ma non sia cosi estremizzata come molti vogliono far credere, non ci voleva certo lo studio



http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2785365

Ma non ti arrendi mai? Penso che se mettessi la stessa passione che hai per sti falliti di M$ per qualche attività remunerativa a quest'ora saresti milonario :asd:

TnS|Supremo
21-10-2016, 20:59
Mia moglie sul mac e su linux i virus non li ha mai presi per guardarsi le serie su internet, con windows si. Non é colpa di Windows? Sti cazzi, é il risultato finale che conta.

Questa si chiama selezione naturale.

acerbo
21-10-2016, 21:08
Questa si chiama selezione naturale.

E si certo misuriamo la razza umana in base alla capacità di usare winzozz senza avere continue rotture di coglioni :asd: :asd: :asd:

Flying Tiger
21-10-2016, 21:21
....Mia moglie sul mac e su linux i virus non li ha mai presi per guardarsi le serie su internet, con windows si. Non é colpa di Windows? Sti cazzi, é il risultato finale che conta.

Ma guarda che combinazione, invece la mia compagna usa Windows e non ha mai preso niente in anni di utilizzo, stai a vedere che adesso se uno non è in grado di usare un sistema operativo è colpa di Windows..:rolleyes:

Magari invece di sparare sentenze a destra e a manca su Windows prova ad insegnare a tua moglie come usare Windows , o forse vuoi far credere che l' hai messa davanti al desktop di un sistema con Linux/Osx e questa sapeva già usare entrambi come il più navigato degli Hacker , si certo come no....:rolleyes:

:)

acerbo
21-10-2016, 21:32
Ma guarda che combinazione, invece la mia compagna usa Windows e non ha mai preso niente in anni di utilizzo, stai a vedere che adesso se uno non è in grado di usare un sistema operativo è colpa di Windows..:rolleyes:

Magari invece di sparare sentenze a destra e a manca su Windows prova ad insegnare a tua moglie come usare Windows , o forse vuoi far credere che l' hai messa davanti al desktop di un sistema con Linux/Osx e questa sapeva già usare entrambi come il più navigato degli Hacker , si certo come no....:rolleyes:

:)

Se pensi che per usare un mac o ubuntu bisogna essere degli hacker mi sa che non hai mai visto in vita tua un altro sistema al di fuori di windows. E sarei io quello che le spara? :doh: :doh:

MadMax of Nine
21-10-2016, 21:34
Pensate che la mia riesce a scazzare in egual modo Mac OS e Windows 7 custom aziendale blindatissimo :D
Cmq dovreste leggere e ascoltare i video nei link postati, non si parla di pura manutenzione ma di tutti i costi legati alla gestione ;)

Phoenix Fire
22-10-2016, 10:45
Stronzate, se é misurabile é corelabile, punto. Lo si afferma da 20 anni che il mac rispetto a un pc winzozz ha una stabilità maggiore rispetto alle manipolazioni utente e ibm non fa che confermare questa teoria empirica con dati reali. Mia moglie sul mac e su linux i virus non li ha mai presi per guardarsi le serie su internet, con windows si. Non é colpa di Windows? Sti cazzi, é il risultato finale che conta.

Pensate che la mia riesce a scazzare in egual modo Mac OS e Windows 7 custom aziendale blindatissimo :D
Cmq dovreste leggere e ascoltare i video nei link postati, non si parla di pura manutenzione ma di tutti i costi legati alla gestione ;)

si ma il discorso è sempre che se è l`oste a parlare del suo vino o del vino del suo amico io non ci credo tanto. Ripeto sicuramente osx ha meno possibilità di imputtanamento rispetto a windows, sia per merito (migliore qualità) sia per demerito (è meno diffuso e quindi meno attaccato) quindi di sicuro le spese di gestione calano, ma da qui a dire che solo grazie a apple riescono a risparmiare 500$ a utente non ci credo, specialmente detto da una compagnia di cui non puoi parlare male.
@acerbo
come detto prima se l`unico vantaggio di usare osx è la mancanza di virus, allora prega che non diventi mai troppo diffuso, specialmente in europa

Simonex84
22-10-2016, 12:00
http://m.memegen.com/z8yb6g.jpg

MadMax of Nine
22-10-2016, 12:26
si ma il discorso è sempre che se è l`oste a parlare del suo vino o del vino del suo amico io non ci credo tanto. Ripeto sicuramente osx ha meno possibilità di imputtanamento rispetto a windows, sia per merito (migliore qualità) sia per demerito (è meno diffuso e quindi meno attaccato) quindi di sicuro le spese di gestione calano, ma da qui a dire che solo grazie a apple riescono a risparmiare 500$ a utente non ci credo, specialmente detto da una compagnia di cui non puoi parlare male.
@acerbo
come detto prima se l`unico vantaggio di usare osx è la mancanza di virus, allora prega che non diventi mai troppo diffuso, specialmente in europa


Apple centra tanto quanto, se li apriste i link, il fulcro è Jamf e Casper Suite che nessuno sta citando in questa discussione, il business case sta in piedi solo grazie a loro.

Vi è così difficile documentarvi ?

gargoyle434
22-10-2016, 14:16
Windows ti fa fare troppo sul sistema operativo così come viene a differenza del Mac.

Per questo, probabilmente, se l'ambiente di lavoro ed il software necessario all'attività lavorativa consentono l'uso del Mac, quest'ultimo è da consigliare.

Personalmente preferisco il PC, ma per chi non lo sa usare è un disastro.

Il Mac ed il PC a paragone sono come il treno e l'automobile.
Sul treno sei un passeggero ed i danni che puoi fare sono limitati.
Sulla macchina sei il conducente e se guidi male la mandi contro un palo o peggio.
Anche i treni deragliano ma la percentuale degli incidenti è assai diversa.

Su questo ragionamento ai nostri agenti qualche anno fa abbiamo tolto il Netbook e dato l'iPad :)

Il Picchio
22-10-2016, 15:41
Ma seriamente qualcuno sta ancora a discutere con quei buoni trolloni di adapter, ehm sorry il nuovo nome è Provide Comfort, anzi ProvConf e acerbo?
Ma lol

avvelenato
22-10-2016, 16:50
No, dai Phoenix, scusami, ma non andiamo contro ogni logica. Ma le avete viste le slide?

https://9to5mac.com/2016/10/19/jamf-ibm-mac-deployment/

Sono PC da 1000 euro e rotti, non macchine scrause con Win98.

Diamo a Apple quello che è di Apple: la loro combinazione hardware/software funziona MEGLIO. Punto.

Windows sta migliorando? Bene, per la concorrenza è meraviglioso, sicuramente avrà margini di recupero notevoli.

Ma OGGI questo dato è incontrovertibile.

Ho letto il link. Continuo a considerare le conclusioni biased.

Il punto che contesto è il seguente:

At the JAMF Nation User Conference (JNUC) this week, IBM’s Fletcher Previn delivered an update on the company’s rollout of Macs internally since it [IBM] introduced Apple computers as an option for employees for the first time last year. In just over a year, IBM passed its original goal of deploying 50,000 Macs and is now at 90,000 internally. That makes it the largest enterprise Mac deployment anywhere, and Previn described how it’s helping the company cut costs.

quindi questo al massimo dimostra che è possibile ridurre il numero di tickets di intervento garantendo opzioni di scelta ai propri dipendenti e un ambiente interoperabile, che segua standard condivisi, aperti, ed apolitici.

ProvConf
22-10-2016, 16:59
Ma seriamente qualcuno sta ancora a discutere con quei buoni trolloni di adapter, ehm sorry il nuovo nome è Provide Comfort, anzi ProvConf e acerbo?
Ma lol

Scusa e tu chi saresti che dopo 6 pagine, e 100 post te ne arrivi fresco fresco ad accusare altri di essere dei troll?
Prima di entrare a gamba tesa su gente che neppure conosci e in un topic dove fino ad ora non hai dato alcun contributo, fatti un bel esame di coscienza.
Fino a prova contraria, nessuno ti ha chiamato in causa e ti ha puntato il dito contro.
E per la prossima volta, visto il tono provocatorio che hai nei miei confronti, evita di mettermi in mezzo in post INUTILI come quello che hai scritto.
Grazie.

Personaggio
22-10-2016, 17:58
???
Non direi, leggendo quanto è scritto si può ridurre drasticamente gli interventi utilizzando materiale apple.
supponendo che sia vero quanto si legge danno assistenza a 90.000 mac con 50 persone.
mi sembra un ottimo risultato, da qualsiasi punto di vista lo si voglia considerare.

valutato poi che l'hardware è essenzialmente identico (o comunque molto simile) penso che i motivi di riflessione ci siano, eccome.

Ripeto! Dove lavoro con 18€ al mese prendono a noleggio il PC e compreso c'è l'assistenza. Quindi semplicemente spendono male i soldi. 50 persone sono 50 persone di troppo!

deuterio1
22-10-2016, 19:35
ti ho indicato l'LTSB proprio perchè la conosco e la uso quotidianamente da pasqua più o meno: nessuno dei disastri che puoi leggere nella discussione di windows 10 mi è capitato; anzi dopo il setup iniziale non ho proprio dovuto fare manutenzione diversa dagli update mensili nel momento che ho ritenuto più opportuno.


Guarda, anche io ho un PC con la LTSB, ma è una versione Evalutation che dovrebbe scadere a breve. Probabilmente tu la utilizzerai in ambito lavorativo, perché mi risulta che, a differenza delle aziende, un privato non può acquistare una LTSB.
Sul mio PC principale ho utilizzato Windows 10 Professional e anche io non ho mai avuto alcun problema, nonostante sia passato per il November Update e l'Anniversary Update senza reinstallazione. Ma per molte altre persone che conosco, e alle quali ho fatto assistenza, non è stato così, tutt'altro. Alla fine ho preferito comunque tornare anche io a Windows 8.1 per evitare di trovarmi in situazioni da cardiopalma ad ogni futuro inevitabile update, questo almeno fino al 2023.

This build of Windows doesn’t contain many in-box applications, such as Microsoft Edge, Windows Store client, Cortana (limited search capabilities remain available), Microsoft Mail, Calendar, OneNote, Weather, News, Sports, Money, Photos, Camera, Music, and Clock. Therefore, it’s important to remember that Microsoft has positioned the LTSB model primarily for specialized devices.[/I]

non so che lavoro svolgiate, ma se vi serve cortana e Weather per svolgerlo probabilmente abbiamo mansioni diverse.

Stavo per riportare anche io questa parte. Sinceramente, non essendo io un responsabile IT, ignoro i motivi per i quali queste società hanno optato per la versione Enterprise Standard, piuttosto che per la LTSB. Probabilmente hanno seguito alla lettera le linee guide Microsoft (ed è questo che volevo sottolineare nel post di prima), visto che alcune ne sono anche partner. Io sono un consulente che segue lo sviluppo software e subisco tali decisioni. Fosse per me, da ex sistemista Unix avrei installato linux ovunque che, guarda caso, è il S.O. più adatto a sviluppare quel tipo di software che molte di queste aziende sviluppano. Ma se solo pronuncio la parola linux mi accompagnano alla porta, quindi...

LMCH
22-10-2016, 20:08
Ripeto! Dove lavoro con 18€ al mese prendono a noleggio il PC e compreso c'è l'assistenza. Quindi semplicemente spendono male i soldi. 50 persone sono 50 persone di troppo!
Dipende molto da cosa è incluso nel pacchetto assistenza.
Li parlano di 50 persone per la gestione completa di 90000 utenti (circa un tecnico ogni quasi 2000 utenti) ma non penso sia solo noleggio e sostituzione in caso di problemi.

Personaggio
23-10-2016, 13:55
Dipende molto da cosa è incluso nel pacchetto assistenza.
Li parlano di 50 persone per la gestione completa di 90000 utenti (circa un tecnico ogni quasi 2000 utenti) ma non penso sia solo noleggio e sostituzione in caso di problemi.

lho scritto prima se ha iun problema di qualsiasi natura (HW o SW), vai all'ufficio dell'asistenza e scambiano direttamente il PC. Documenti e sw li recuperi poi dal cloud...

ThE cX MaN
23-10-2016, 15:10
quindi questo al massimo dimostra che è possibile ridurre il numero di tickets di intervento garantendo opzioni di scelta ai propri dipendenti e un ambiente interoperabile, che segua standard condivisi, aperti, ed apolitici.

Dai, sinceramente, io la pianto qui. E vale anche per Phoenix.

ma da qui a dire che solo grazie a apple riescono a risparmiare 500$ a utente non ci credo

con simpatia, ma :mc:

Avvelenato, il significato della tua frase è assurdo: i dipendenti che hanno "optato" per Apple (ripeto: 90.000 pezzi, forse non ci si rende bene conto) hanno fatto crollare il numero di ticket. Cosa c'è da contestare, da "complottare"?

Forse volevi dire che con macchine Linux based si sarebbero ottenuti gli stessi risultati? Mi spiace,non ci credo proprio: ho un grandissimo rispetto per il mondo Linux, ma ancora adesso non è possibile meterlo nelle mani di utenti "standard" (spero che mi capiate)

Se non volete vedere la pura realtà arrangiatevi, personalmente lo trovo un dato interessante che potrebbe influenzare il futuro di molte realtà aziendali.

Syk
23-10-2016, 17:50
.hai avuto un'esperienza migliore della mia con win 10 professional, da me è resistito qualche mese e poi sono tornato indietro perchè non avevo il controllo che mi serve avere sul mio S.O.

linux per quanto mi riguarda non è un opzione per una serie di motivi il cui più grave è : esistono solo per windows i programmi che devo usare per lavoro.

mi sarei aspettato una discussione sulle versione enterprise, qua invece vedo che si continua a parlare delle home :)

Phoenix Fire
23-10-2016, 17:52
Dai, sinceramente, io la pianto qui. E vale anche per Phoenix.



con simpatia, ma :mc:

Avvelenato, il significato della tua frase è assurdo: i dipendenti che hanno "optato" per Apple (ripeto: 90.000 pezzi, forse non ci si rende bene conto) hanno fatto crollare il numero di ticket. Cosa c'è da contestare, da "complottare"?

Forse volevi dire che con macchine Linux based si sarebbero ottenuti gli stessi risultati? Mi spiace,non ci credo proprio: ho un grandissimo rispetto per il mondo Linux, ma ancora adesso non è possibile meterlo nelle mani di utenti "standard" (spero che mi capiate)

Se non volete vedere la pura realtà arrangiatevi, personalmente lo trovo un dato interessante che potrebbe influenzare il futuro di molte realtà aziendali.
sperando di non aver offeso nessuno, non vorrei passare per il complottato di turno, ma da una società che ha accordi con un altra e che si vanta dell'altra società io starei un minimo attento a valutare i numeri, se domani HP dicesse che grazie a redhat hanno risparmiato 500$ a utente solo usando macchine con fedora installato, non ci crederei lo stesso, specialmente sapendo che hp ha accordi commerciali con red hat (accordi che non se abbia ovviamente è solo un esempio ipotetico)

giuliop
26-10-2016, 02:09
Veramente chi si arroga questa posizione sei tu ,visto che secondo te tutte le centinaia di migliaia di aziende , liberi professionisti , artigiani , ecc... che non usano un Mac sono degli sprovveduti che buttano al vento i loro denari e degli ignoranti in materia IT perchè non conoscono (bontà loro...) i mirabolanti risparmi che avrebbero se portassero in discarica i loro sistemi Windows per sostituirli con altrettanti nuovi fiammanti Mac , ovviamente con annessi e connessi come addestramento del personale , aggiornamento software e tutto quello che comporta il cambio di piattaforma che, notoriamente , è molto economico e produttivo...

Mai detto una cosa del genere, ma da dove l'hai tirata fuori?


Strano come le centinaia di migliaia di soggetti di cui sopra ancora non ne se siano ancora accorti....:rolleyes:

Magari per accorgersene ci vogliono proprio le esperienze di queste grandi aziende, ma poi se quando si sentono si pensa subito al complottismo... :rolleyes:

giuliop
26-10-2016, 02:17
ammazza se sei simpatico,

Ha parlato Mr. Simpatia :asd:

quindi mi stai dicendo che il mac non e' un PC? sai cosa significa PC? ... dubito che IBM abbia usato precisamente le parole PC e Mac nel suo studio per differianzarli


Va be', spieghiamo, visto che il sarcasmo ti vola sopra la testa. È ovvio che, al di là di come li abbiano chiamati nel report (e li hanno chiamati PC (https://www.jamf.com/blog/debate-over-ibm-confirms-that-macs-are-535-less-expensive-than-pcs/), quindi stai dubitando basandoti sul nulla) qui PC e Mac hanno due significati diversi, e quindi ti posso svelare che dire che un Mac è un PC, in questo contesto, non ha il benché minimo senso.

Raghnar-The coWolf-
26-10-2016, 10:31
Apple centra tanto quanto, se li apriste i link, il fulcro è Jamf e Casper Suite che nessuno sta citando in questa discussione, il business case sta in piedi solo grazie a loro.

Vi è così difficile documentarvi ?

Infatti...
Il concetto di "Killer App" questo sconosciuto.