View Full Version : wireless vs powerline: dubbio
ciao a tutti,
riassumo brevemente il mio problema: ho fastweb 100mbps fibra che in lan va secondo quanto dice il provider...
tramite powerline scarico a 40/50 mbps (pc desktop)
tramite wireless scarico a 95/95 mbps (notebook vari)
ne deduco che la wireless vada molto meglio a casa mia, quindi mi domandavo se non fosse più intelligente acquistare un adattatore wifi usb 3.0 per il pc e abbandonare le powerline.
I dubbi mi vengono solo pensando alla rete casalinga... potrebbe essere che ne risenta? o una rete wireless che va così bene per la banda internet significa che va molto bene anche per la rete domestica?
riformulo... la differenza sostanziale che noto nella gestione della banda internet tra wireless e powerline è indice di una stessa qualità migliore/peggiore della rete casalinga o subentrano altri fattori?
ririformulo...
non vorrei trovarmi poi con internet a palla e una rete tra i dispositivi di casa che fa schifo... :D
sono stato contorto come al solito, ma grazie della pazienza... :rolleyes:
Il discorso è semplice. la qualità del segnale powerline dipende dallo stato dell'impianto di casa e dalla distanza,in maniera variabile,tra powerline 1 e powerline 2 (ovviamente collegati direttamente a una presa,non in una ciabatta). ti faccio un esempio banale, a casa ho router wifi 2.4/5 ghz, extender di entrambe le frequenze e powerline senza wifi.
Fermo restando che non sta navigando nessuno,tutti i programmi chiusi e c'è solo il mio computer acceso.
Col pc direttamente collegato al router in 5ghz (router e pc supportano il 5 ghz) faccio 70/30 come se avessi un collegamento diretto via cavo al router
Se collego il pc agli extender 2.4 ghz la velocità è circa 25/15 mentre con l'extender 5ghz con protocollo AC raggiungo la velocità quasi a quella di quando collego il portatile al router in wifi 5ghz
Se collego il portatile con il cavo al powerline (nonostante l'applicazione mi dica che il collegamento è 140mbit e per un impianto di 30 anni non è proprio male) facendo un test con ookla faccio 22/15 e ovviamente se il powerline avesse il wifi e collegassi il pc in wifi a esso non cambia niente perchè è proprio il segnale attraverso la linea elettrica che è debole quindi che poi esca via cavo o in wifi poco importa.
In sostanza, il powerline ha i suoi limiti e a meno che tu non abbia un impianto nuovo di zecca privo di difetti e interferenze,è difficile raggiungere la velocità di navigazione così come esce dal router (specie se si tratta degli alti valori di fastweb) Io ho preso il powerline senza wifi semplicemente per collegarlo alla tv e per l'uso video/musica è più che sufficiente e costava meno di un extender.
Ma se cerchi la velocità finale (ovvero test adsl) prossimo a quanto è effettivamente la tua linea, se il router è 5ghz e soprattutto se si tratta di fastweb allora ti conviene prendere un extender 5ghz con protocollo ac perchè è l'unica soluzione che offre tali risultati.
E ovviamente se il tuo pc fisso è collegato a un powerline e fai quei valori (che sono comunque buoni) puoi optare per una chiavetta wifi tipo questa https://www.amazon.it/AUKEY-Adattatore-Ripetitore-Universale-Ultrabook/dp/B01DIJF0WM/ref=sr_1_5?ie=UTF8&qid=1476974613&sr=8-5&keywords=wifi+usb+5+ghz che sicuramente offre risultati simili a un collegamento via cavo (a patto che ovviamente il router abbia una rete 5ghz e nel caso di fastweb quelli dati in dotazione dovrebbe essere presente)
Il discorso è semplice. la qualità del segnale powerline dipende dallo stato dell'impianto di casa e dalla distanza,in maniera variabile,tra powerline 1 e powerline 2 (ovviamente collegati direttamente a una presa,non in una ciabatta).
si questo lo so ed evidentemente c'è qualcosa di veramente strano visto che l'impianto è stato rifatto nel 2012 e la distanza tra le powerline è di circa 6 metri. :muro:
Anche se in realtà non ho ancora capito se il segnale va da powerline a powerline o passa per il contatore (in tal caso questo è posto nelle cantine condominiali e non ho idea dello stato dell'impianto da casa mia alle cantine)
ti faccio un esempio banale, a casa ho router wifi 2.4/5 ghz, extender di entrambe le frequenze e powerline senza wifi.
io ho router fastweb 2.4ghz, access point in cascata 2.4/5ghz e powerline senza wifi.
Ma se cerchi la velocità finale (ovvero test adsl) prossimo a quanto è effettivamente la tua linea
ecco questo è il punto... come ho scritto ho l'access point 5ghz ac1200 che mi risolve il problema della pessima capacità wireless del router fastweb (per questo vado così bene coi notebook!) quindi sicuramente con un adattatore tipo quello da te indicato risolverei la parte internet...
la mia domanda era semplicemente se ci si può fidare per una rete casalinga stabile e performante del wifi (tipo se dovessi vedere in streaming dei film dal pc su altri dispositivi ce la farei anche ad alte risoluzioni? non 4k magari, ma fino a 1080p non dovrei avere problemi?)
thx e grazie della risposta celere
Certamente si ! ovviamente avendo un buon segnale e un collegamento 5ghz (quindi collegando la periferica che supporta il 5ghz direttamente all'access point 5 ghz) non si hanno problemi di flussi neanche coi file più pesanti,sia per streaming da pc alla tv che vedendolo dal portatile su internet. Io per esempio ho collegato la tv samsung in wireless al router 5ghz distanti 12 metri e con una parete in mezzo e neanche coi film 1080p da 10 gb si blocca. Ogni tanto può dare buffering ma non per problemi di linea ma perchè è proprio plex ad avere sto problema. io a casa mia ho tutto in wifi praticamente cioè ho un solo pc collegato via cavo al router,poi tutto il resto (a parte la tv della cucina col powerline) è tutto in wifi,che sia extender o direttamente al router fastweb e mai avuto problemi.
Ma oltretutto se il problema è il video in streaming su internet, anche quei valori con lo stesso powerline possono andare bene. Cioè basta fare la prova a vedere il film/video dal pc connesso in powerline e a vedere lo stesso video dal notebook collegato in 5ghz,anche se le velocità sono diverse non cosi abissali e secondo me non si blocca. Viceversa,se ciò che cerchi è lo "sfizio" di avere una velocità quanto più possibile ai 70/30 che ci sono nel router fastweb (per fare un esempio) allora ci vuole un extender o una penna wifi 5ghz come quella che ti ho mandato prima in modo da avere nel pc fisso la stessa velocità del notebook.
Perfetto! Gentilissimo e chiarissimo!
Grazie!
tutto risolto... restituite powerline e preso l'adattatore usb wifi dual band.
Ora dal pc desktop la banda internet vien sfruttata al massimo (95Mb in DL e 48 in UL) e pare che anche la rete domestica ne abbia giovato...
grazie delle dritte! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.