PDA

View Full Version : Fibra ottica da 52Gbps negli edifici in Corea del Sud


Redazione di Hardware Upg
20-10-2016, 12:01
Link alla notizia: http://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/fibra-ottica-da-52gbps-negli-edifici-in-corea-del-sud_65236.html

Nokia è riuscita ad installare un'infrastruttura da 52Gbps all'interno di un complesso di edifici in Corea del Sud, in modo da abilitare connessioni Gigabit in tutte le unità residenziali

Click sul link per visualizzare la notizia.

Skelevra
20-10-2016, 12:53
*sospiro*

tony73
20-10-2016, 13:31
staminki@

Apix_1024
20-10-2016, 13:43
mio figlio forse vedrà la rete a 1gbit .... forse... :mc:

Hoolman
20-10-2016, 15:32
Basta crederci e volerlo fare.
Ma soprattutto bisogna CAPIRE che certe cose ti semplificano e ti migliorano la vita. A tutti i livelli.

Giusto oggi ho mandato una PEC a un'ammistrazione pubblica. Mi richiama l'impiegata, dalla voce direi avrà non meno di 50 anni, che mi dice con calma olimpica che DEVO mandargli anche il cartaceo, in triplice copia, perchè altrimenti non sa dove mettere i timbri... i TIMBRI!
E non è che può stampare tutto, causa taglio dei fondi, non ci sono i soldi per la carta....

Fuori dalle sparate di Renzi & Co. questa è l'Italia. E siamo a Milano, chissà altrove...

fano
20-10-2016, 15:39
Penso che per avere cose del genere basti non avere Telecom Italia e le sue genialate come ADSL, VDSL, VDSL 2, EVDSL, sta fava...

Faccio notare inoltre questa parte:


riutilizzo dell'infrastruttura in fibra precedente configurata per il raggiungimento dei 2,5Gbps


capito? I palazzi erano già cablati e a Nokia è bastato cambiare le apparecchiature a monte della catena e negli appartamenti degli utenti e bam: 10 Giga!

Anche se costasse 1'000 a utente come dice Telecom è un investimento che si ripaga negli anni ampiamente!

lamp76
20-10-2016, 17:23
mio figlio forse vedrà la rete a 1gbit .... forse... :mc:

Se è appena nato forse sì... altrimenti non credo abbia speranza... :cry:

Rubberick
20-10-2016, 17:43
Se è appena nato forse sì... altrimenti non credo abbia speranza... :cry:

ma cosa... milano, torino, bologna e perugia già ce l'hanno tra 1 mese :D

fraussantin
20-10-2016, 18:11
Anche se costasse 1'000 a utente come dice Telecom è un investimento che si ripaga negli anni ampiamente!

Disse quella che non portava manco il 7 mega a tutti.

maxsy
21-10-2016, 02:22
Basta crederci e volerlo fare.
Ma soprattutto bisogna CAPIRE che certe cose ti semplificano e ti migliorano la vita. A tutti i livelli.

Giusto oggi ho mandato una PEC a un'ammistrazione pubblica. Mi richiama l'impiegata, dalla voce direi avrà non meno di 50 anni, che mi dice con calma olimpica che DEVO mandargli anche il cartaceo, in triplice copia, perchè altrimenti non sa dove mettere i timbri... i TIMBRI!
E non è che può stampare tutto, causa taglio dei fondi, non ci sono i soldi per la carta....

Fuori dalle sparate di Renzi & Co. questa è l'Italia. E siamo a Milano, chissà altrove...

altrove?
altrove più che europa possiamo considerare nord africa :read:

Apix_1024
21-10-2016, 07:13
ma cosa... milano, torino, bologna e perugia già ce l'hanno tra 1 mese :D

ok quante persone l'avranno entro 20 anni in italia? se ci va bene il 60/70% dei clienti... già oggi siamo un paese del terzo mondo per la velocità media del collegamento internet e ci sono ancora troppe zone scoperte :muro:

red698
21-10-2016, 19:02
Nell'Italietta invece .... Dove abito io connessione Infostrada che a orari serali non riesce nemmeno a caricare le pagine web. Una vergogna che nemmeno in Africa