View Full Version : Apple conferma l'evento del 27 Ottobre. In arrivo i nuovi Mac
Redazione di Hardware Upg
20-10-2016, 05:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-conferma-l-evento-del-27-ottobre-in-arrivo-i-nuovi-mac_65227.html
L'azienda della Mela morsicata è pronta a presentare nuovi prodotti nel proprio Campus di Cupertino. Lo slogan "Hello Again", usato da Steve Jobs nel 2010, conferma l'arrivo di nuovi Mac. Ecco l'invito ai media.
Click sul link per visualizzare la notizia.
MadMax of Nine
20-10-2016, 07:04
Se mollassero AMD sarebbe la svolta, con i chip che ha sfornato NVIDIA quest'anno (chip desktop usati nel mobile) sarebbero dei bei mostri, ma pare che ci si debba accontentare con altri fornetti, winter is coming :D
Mi resta la speranza di un Thunderbolt Display 5K
Ginopilot
20-10-2016, 07:30
E niente macpro? :eek:
Hanno davvero deciso di abbandonare il settore, gia' occupato con molta timidezza.
E niente macpro? :eek:
Hanno davvero deciso di abbandonare il settore, gia' occupato con molta timidezza.
Beh, dopo il portaombrelli, che forma dovrebbero dargli? :sofico:
Peccato, anche se non ne ho mai avuto uno, dalle foto ho sempre ammirato i vecchi MacPro, per l'organizzazione interna. Altro che cestini.
ThE cX MaN
20-10-2016, 07:43
Beh, dopo il portaombrelli, che forma dovrebbero dargli? :sofico:
Peccato, anche se non ne ho mai avuto uno, dalle foto ho sempre ammirato i vecchi MacPro, per l'organizzazione interna. Altro che cestini.
E guarda caso, i "cestini" li stanno copiando tutti.... ma proprio tutti, eh? :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/samsung-artpc-ufficiale-computer-cilindrico-con-audio-a-360-integrato_65054.html
MadMax of Nine
20-10-2016, 08:06
La vedo abbastanza improbabile che abbandonino i Mac Pro, poi dove lo fanno girare Final Cut Pro X a quei livelli ? Il solo iMac non basta per i lavori che è stato pensato quel software, e Apple è una software company prima di tutto, l'HW è funzionale al software, si taglierebbero una fetta di mercato bella importante.
Se mollassero AMD sarebbe la svolta, con i chip che ha sfornato NVIDIA quest'anno (chip desktop usati nel mobile) sarebbero dei bei mostri, ma pare che ci si debba accontentare con altri fornetti, winter is coming :D
Mi resta la speranza di un Thunderbolt Display 5K
Se cerchi potenza video, lacia perdere i MAC, non hanno mai avuto schede video performanti, alla peggiore ci siamo arrangiati a montare quelle dei PC con firmware moddati di SGAMO sui MacPro.
Inoltre sia AMD che NVidia hanno dato il peggio di se sui MAC, in ambo i casi si sono trovati Chipset Fallati a iniziare dai 9400M-9600M dei late 2008 alle HD4650 - anche nel mainstream...
Per me hanno fatto bene a toglierli e tenersi l'integrato INTEL che via-via si sta facendo strada sempre di più anche nelle prestazioni.
Mon Compri un MAC per fare i VideoGiochi... e neppure l'accelerazione Video, IMHO
RealB33rM4n
20-10-2016, 08:24
E guarda caso, i "cestini" li stanno copiando tutti.... ma proprio tutti, eh? :Prrr:
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/samsung-artpc-ufficiale-computer-cilindrico-con-audio-a-360-integrato_65054.html
Oddio quanto è brutto questo ha pure il posacenere per le sigarette!!! ahahah :D
Se cerchi potenza video, lacia perdere i MAC, non hanno mai avuto schede video performanti, alla peggiore ci siamo arrangiati a montare quelle dei PC con firmware moddati di SGAMO sui MacPro.
Inoltre sia AMD che NVidia hanno dato il peggio di se sui MAC, in ambo i casi si sono trovati Chipset Fallati a iniziare dai 9400M-9600M dei late 2008 alle HD4650 - anche nel mainstream...
Per me hanno fatto bene a toglierli e tenersi l'integrato INTEL che via-via si sta facendo strada sempre di più anche nelle prestazioni.
Mon Compri un MAC per fare i VideoGiochi... e neppure l'accelerazione Video, IMHO
Le HD5850 non si comportavano male. Cmq se non costretti perchè devi publicare su iOS ti do ragione non compri certo un Mac per quegli ambiti.
ProvConf
20-10-2016, 08:27
Se cerchi potenza video, lacia perdere i MAC, non hanno mai avuto schede video performanti, alla peggiore ci siamo arrangiati a montare quelle dei PC con firmware moddati di SGAMO sui MacPro.
Inoltre sia AMD che NVidia hanno dato il peggio di se sui MAC, in ambo i casi si sono trovati Chipset Fallati a iniziare dai 9400M-9600M dei late 2008 alle HD4650 - anche nel mainstream...
Per me hanno fatto bene a toglierli e tenersi l'integrato INTEL che via-via si sta facendo strada sempre di più anche nelle prestazioni.
Mon Compri un MAC per fare i VideoGiochi... e neppure l'accelerazione Video, IMHO
Bhe, magari lo acquisti per usarlo con photoshop (che fa uso della GPU per il suo Mercury Graphics Engine), oppure proprio per Final Cut dove se hai la scheda video integrata Intel ci fai ben poco.
Senza contare tutti gli altri software grafici che sono molto più performanti con la GPU dedicata piuttosto che con l'integrata.
L'integrato Intel è ottimo fino a quando non gli chiedi cose un po più impegnative. Appeno lo fai, mostra tutti i suoi limiti.
Per un fotografo un MacPro magari è sprecato, ma una macchina Apple con scheda Intel integrata è imho sottodimensionata.
AlexSwitch
20-10-2016, 08:29
Vedremo cosa uscirà dal cilindro, anche se penso ci sarà qualche sorpresa " amara ".....
AlexSwitch
20-10-2016, 08:33
Bhe, magari lo acquisti per usarlo con photoshop (che fa uso della GPU per il suo Mercury Graphics Engine), oppure proprio per Final Cut dove se hai la scheda video integrata Intel ci fai ben poco.
Senza contare tutti gli altri software grafici che sono molto più performanti con la GPU dedicata piuttosto che con l'integrata.
L'integrato Intel è ottimo fino a quando non gli chiedi cose un po più impegnative. Appeno lo fai, mostra tutti i suoi limiti.
Per un fotografo un MacPro magari è sprecato, ma una macchina Apple con scheda Intel integrata è imho sottodimensionata.
Dipende cosa si vuole fare... Le integrate Iris Pro vanno abbastanza bene e garantiscono potenza necessaria per usi non veramente intensivi... Per il giocatore occasionale vanno più che bene, come vanno bene per il fotoediting visto che sono pienamente compatibili con OpenCL e Metal.
MadMax of Nine
20-10-2016, 08:44
Se cerchi potenza video, lacia perdere i MAC, non hanno mai avuto schede video performanti, alla peggiore ci siamo arrangiati a montare quelle dei PC con firmware moddati di SGAMO sui MacPro.
Inoltre sia AMD che NVidia hanno dato il peggio di se sui MAC, in ambo i casi si sono trovati Chipset Fallati a iniziare dai 9400M-9600M dei late 2008 alle HD4650 - anche nel mainstream...
Per me hanno fatto bene a toglierli e tenersi l'integrato INTEL che via-via si sta facendo strada sempre di più anche nelle prestazioni.
Mon Compri un MAC per fare i VideoGiochi... e neppure l'accelerazione Video, IMHO
Come ti hanno già scritto sopra, le GPU servono anche ad altri, non solo per giochi, per quello ci sono soluzioni dedicate (vedi mio sistema in firma), in Final Cut la M295X mi scalda come un fornetto, con una nuova NVIDIA ci metterebbe meno e senza ventole al massimo o temperature a 90/100 gradi
Phoenix Fire
20-10-2016, 09:04
evviva, finalmente li presentano, devo comprare un macbook per lavoro da aprile (campo con un white late 2009 per quando non posso usare la macchina dell'ufficio principale), domanda da noob, da dopo la presentazione, quanto ci vuole perché diventino disponibili?
OT
ma fa così schifo la scheda AMD?
ProvConf
20-10-2016, 09:09
Dipende cosa si vuole fare... Le integrate Iris Pro vanno abbastanza bene e garantiscono potenza necessaria per usi non veramente intensivi... Per il giocatore occasionale vanno più che bene, come vanno bene per il fotoediting visto che sono pienamente compatibili con OpenCL e Metal.
Certo, ma molti altri software invece fanno uso delle OpenGL e lì, le integrate Intel perdono bellamente terreno.
Un fotografo che si occupa di foto editing e video, non può basare la sua scelta sul fatto che per usi non veramente intensivi una intel iris pro se la può cavare.
C'è anche da dire che Apple, se sei uno che non fa uso del PC in modo amatoriale e basta, ti porta a scegliere giocoforza il sistema con la GPU dedicata.
Oggi, se ci fosse un mac book 13" retina con processore quad core e scheda video Intel Iris 6000, magari ci potrei fare anche un pensierino...:rolleyes:
Speriamo davvero in una bella rinfrescata hardware il 27 ottobre, con scelte che accontentano un po tutti.
MadMax of Nine
20-10-2016, 09:12
evviva, finalmente li presentano, devo comprare un macbook per lavoro da aprile (campo con un white late 2009 per quando non posso usare la macchina dell'ufficio principale), domanda da noob, da dopo la presentazione, quanto ci vuole perché diventino disponibili?
OT
ma fa così schifo la scheda AMD?
Dipende, da qualche giorno a qualche mese se ci sono ritardi, con il 5K 2014 i ritardi erano di più di un mese o due al lancio.
Le AMD sono buone schede a livello di performance, io con la M295X sono abbastanza conento, in Final Cut si fa tutto in real time, le polemiche sono per le temperature che a molti hanno causato dei problemi di throttling perchè superiori ai 105° e perchè con la superiorità attuale di NVIDIA metterci una AMD sarebbe (e sarà) un sacrilegio tecnologico, uno spreco.
Poi andranno bene lo stesso e faranno come sempre quello che devono fare, ma potrebbero farlo meglio :D
Phoenix Fire
20-10-2016, 09:31
Certo, ma molti altri software invece fanno uso delle OpenGL e lì, le integrate Intel perdono bellamente terreno.
Un fotografo che si occupa di foto editing e video, non può basare la sua scelta sul fatto che per usi non veramente intensivi una intel iris pro se la può cavare.
C'è anche da dire che Apple, se sei uno che non fa uso del PC in modo amatoriale e basta, ti porta a scegliere giocoforza il sistema con la GPU dedicata.
Oggi, se ci fosse un mac book 13" retina con processore quad core e scheda video Intel Iris 6000, magari ci potrei fare anche un pensierino...:rolleyes:
Speriamo davvero in una bella rinfrescata hardware il 27 ottobre, con scelte che accontentano un po tutti.
la cosa che odio del mbp e dell'xps da 13 è proprio questa, non c'è la possibilità di metterci una CPU quad core come nel 15, che a me fa veramente molto comodo, neanche pagandola oro
Dipende, da qualche giorno a qualche mese se ci sono ritardi, con il 5K 2014 i ritardi erano di più di un mese o due al lancio.
Le AMD sono buone schede a livello di performance, io con la M295X sono abbastanza conento, in Final Cut si fa tutto in real time, le polemiche sono per le temperature che a molti hanno causato dei problemi di throttling perchè superiori ai 105° e perchè con la superiorità attuale di NVIDIA metterci una AMD sarebbe (e sarà) un sacrilegio tecnologico, uno spreco.
Poi andranno bene lo stesso e faranno come sempre quello che devono fare, ma potrebbero farlo meglio :D
grazie per la spiegazione
AlexSwitch
20-10-2016, 09:41
Certo, ma molti altri software invece fanno uso delle OpenGL e lì, le integrate Intel perdono bellamente terreno.
Un fotografo che si occupa di foto editing e video, non può basare la sua scelta sul fatto che per usi non veramente intensivi una intel iris pro se la può cavare.
C'è anche da dire che Apple, se sei uno che non fa uso del PC in modo amatoriale e basta, ti porta a scegliere giocoforza il sistema con la GPU dedicata.
Oggi, se ci fosse un mac book 13" retina con processore quad core e scheda video Intel Iris 6000, magari ci potrei fare anche un pensierino...:rolleyes:
Speriamo davvero in una bella rinfrescata hardware il 27 ottobre, con scelte che accontentano un po tutti.
Lightroom usa OpenCL, Capture one usa OpenCL, la Nik Collection usa OpenCL... Poi se decidessero di usare Metal le cose andrebbero molto meglio.... Bada che io parlo delle Iris Pro ( attualmente sono in circolazione le 6200 e le 580 - non usate ancora da Apple ) che hanno ed usano la eDram. Inoltre a partire dalla serie 6200 Intel ha migliorato parecchio la sezione video sia per l'encoding che per il decoding....
Ovviamente una dedicata di fascia media con ram dedicata ( il vero minus delle GPU integrate ) ha prestazioni superiori, ma, ripeto le attuali prestazioni delle integrate di alto livello sono più che dignitose.
ProvConf
20-10-2016, 09:48
la cosa che odio del mbp e dell'xps da 13 è proprio questa, non c'è la possibilità di metterci una CPU quad core come nel 15, che a me fa veramente molto comodo, neanche pagandola oro
In realtà ho appena controllato e per il mac la possibilità c'è.
Basta configurarlo in fase di acquisto con i7 quad core e 16GB di RAM e 256GB di SSD.
Solo che al costo che te lo propongono, fai un altro piccolo sforzo e ti prendi direttamente il 15" supercarrozzato con scheda video dedicata e 512GB di SSD..
Poi vabbè...se lo prendi in Italia il 13 pollici configurato con i7 ti costa 2200 e passa fichi.
In Svizzera, lo stesso modello lo pago 1700€. E' sempre tanto, ma almeno è un prezzo più umano...
https://s18.postimg.org/pjwztt2ft/Schermata_del_2016_10_20_10_46_06.png
ProvConf
20-10-2016, 09:53
Lightroom usa OpenCL, Capture one usa OpenCL, la Nik Collection usa OpenCL... Poi se decidessero di usare Metal le cose andrebbero molto meglio.... Bada che io parlo delle Iris Pro ( attualmente sono in circolazione le 6200 e le 580 - non usate ancora da Apple ) che hanno ed usano la eDram. Inoltre a partire dalla serie 6200 Intel ha migliorato parecchio la sezione video sia per l'encoding che per il decoding....
Ovviamente una dedicata di fascia media con ram dedicata ( il vero minus delle GPU integrate ) ha prestazioni superiori, ma, ripeto le attuali prestazioni delle integrate di alto livello sono più che dignitose.
Buona allora!
Motivo in più per tenere d'occhio l'evento del 27 ottobre e vedere cosa proporranno.
Io devo cambiare il mio Imac che è ormai vecchissimo.
Posso scegliere un MacBookPro e collegarci un monitor esterno per lavori pesanti, oppure riprendere un altro Imac.
Io propenderei per la prima soluzione, solo che non voglio una macchina azzoppata dal punto di vista delle prestazioni video. Sopratutto in considerazione del fatto che la terrei come minimo per 7/8 anni.
Phoenix Fire
20-10-2016, 10:27
In realtà ho appena controllato e per il mac la possibilità c'è.
Basta configurarlo in fase di acquisto con i7 quad core e 16GB di RAM e 256GB di SSD.
Solo che al costo che te lo propongono, fai un altro piccolo sforzo e ti prendi direttamente il 15" supercarrozzato con scheda video dedicata e 512GB di SSD..
Poi vabbè...se lo prendi in Italia il 13 pollici configurato con i7 ti costa 2200 e passa fichi.
In Svizzera, lo stesso modello lo pago 1700€. E' sempre tanto, ma almeno è un prezzo più umano...
https://s18.postimg.org/pjwztt2ft/Schermata_del_2016_10_20_10_46_06.png
tutti le cpu montate sul 13 sono la version dual core con HT (versioni U), non la versione quad core con HT montata sul 15 (versione HQ) (fonte everymac.com)
sul 13 tra i5 e i7 cambia solamente la frequenza e la cache di terzo livello, se uno vuole risparmiare un po, conviene i5 con 16gb rispetto a un i7 con 8gb per molti task per dire,
ProvConf
20-10-2016, 10:42
tutti le cpu montate sul 13 sono la version dual core con HT (versioni U), non la versione quad core con HT montata sul 15 (versione HQ) (fonte everymac.com)
sul 13 tra i5 e i7 cambia solamente la frequenza e la cache di terzo livello, se uno vuole risparmiare un po, conviene i5 con 16gb rispetto a un i7 con 8gb per molti task per dire,
Hai ragione...
Non so come, ma mi ero convinto che gli i7 fossero quad core...:p
tutti le cpu montate sul 13 sono la version dual core con HT (versioni U), non la versione quad core con HT montata sul 15 (versione HQ) (fonte everymac.com)
E' indicato anche sul sito comunque, sono tutte dual core anche le cpu che si possono scegliere come modifica.
MadMax of Nine
20-10-2016, 11:00
Si sa qualcosa sulla scheda video dei 15'?
Ho letto di una rx 460m ma non si trovano bench in giro.
Sto cercando di capire l'aumento di prestazioni rispetto alla 370
montata sul modello attuale...
Non esiste ufficialmente la "m" è una RX460 con il clock più basso, le performance saranno circa simili o al massimo un 5% in meno della RX460 desktop che dovrebbe essere equivalente ad una R7 370 desktop o ad una 780M.
Il problema è che con un TDP di 75W, anche se globalmente è un buon risultato, se comparato ad una 1060, con lo stesso TDP le performance sono tipo il 50% in più :read:
Raghnar-The coWolf-
20-10-2016, 11:44
Non esiste ufficialmente la "m" è una RX460 con il clock più basso, le performance saranno circa simili o al massimo un 5% in meno della RX460 desktop che dovrebbe essere equivalente ad una R7 370 desktop o ad una 780M.
Il problema è che con un TDP di 75W, anche se globalmente è un buon risultato, se comparato ad una 1060, con lo stesso TDP le performance sono tipo il 50% in più :read:
dubito che che dimezzino la potenza diminuendo le prestazioni del 5%... la coperta e' corta.
Non vedo l'ora di questo annuncio, era anche ora che dedicassero un minimo di attenzione ai Mac...
Purtroppo con la sterlina a terra costeranno un patrimonio, ora sono a 1000 e 1600 rispettivamente + accessori, speriamo di farcela a meno di 2000...
Ci sara' spazio per un quad core ULV Kaby?
MadMax of Nine
20-10-2016, 13:05
dubito che che dimezzino la potenza diminuendo le prestazioni del 5%... la coperta e' corta.
Non vedo l'ora di questo annuncio, era anche ora che dedicassero un minimo di attenzione ai Mac...
Purtroppo con la sterlina a terra costeranno un patrimonio, ora sono a 1000 e 1600 rispettivamente + accessori, speriamo di farcela a meno di 2000...
Ci sara' spazio per un quad core ULV Kaby?
La M370X Mac edition dovrebbe avere poco meno di 50W di TDP, nei nuovi Mac dicono abbiano ottimizzato molto per mantere la potenza delle schede originali su un TDP ridotto, vedremo tra una settimana cosa si inventano, magari riescono a che a farci stare un quad core, con le ultime magie dei nuovi processi produttivi potrebbe anche essere.
Lato Mac Pro non vedo grosse possibilità di upgrade grafico salvo che AMD tiri fuori in anteprima schede di fascia alta apposta per Apple.
La vedo abbastanza improbabile che abbandonino i Mac Pro, poi dove lo fanno girare Final Cut Pro X a quei livelli ? Il solo iMac non basta per i lavori che è stato pensato quel software, e Apple è una software company prima di tutto, l'HW è funzionale al software, si taglierebbero una fetta di mercato bella importante.
Da quando Apple è prima di tutto una software company ? :D
Phoenix Fire
20-10-2016, 13:56
La M370X Mac edition dovrebbe avere poco meno di 50W di TDP, nei nuovi Mac dicono abbiano ottimizzato molto per mantere la potenza delle schede originali su un TDP ridotto, vedremo tra una settimana cosa si inventano, magari riescono a che a farci stare un quad core, con le ultime magie dei nuovi processi produttivi potrebbe anche essere.
Lato Mac Pro non vedo grosse possibilità di upgrade grafico salvo che AMD tiri fuori in anteprima schede di fascia alta apposta per Apple.
per la cpu ci credo poco, già i 15 possono soffrire di trotthling, un 13 super sottiletta non so quanto possa raffreddare, specialmente se consideri che in questo mbp probabilmente non ci sarà spazio neanche per un lettore SD
MadMax of Nine
20-10-2016, 14:00
Da quando Apple è prima di tutto una software company ? :D
Lo ha sempre detto Steve Jobs, mica io :D
https://www.youtube.com/watch?v=dEeyaAUCyZs
Tra l'altro il video è un estratto di un intervista con Bill Gates e Steve Jobs insieme ed è davvero interessante e divertente :)
Però dice che "si vedono" come una software company :)
Alla fine il loro scopo è la vendita dell'hardware. Però il software è strettamente legata all'hardware. Quindi non sono ne una nell'altra a mio parare. Sono entrambi, senza scindere l'uno dall'altra.
Microsoft è una software company
ovviamente tutto IMHO
MadMax of Nine
20-10-2016, 14:22
Però dice che "si vedono" come una software company :)
Alla fine il loro scopo è la vendita dell'hardware. Però il software è strettamente legata all'hardware. Quindi non sono ne una nell'altra a mio parare. Sono entrambi, senza scindere l'uno dall'altra.
Microsoft è una software company
ovviamente tutto IMHO
Certo, vendono dutti e due ma l'hardware che usano è in funzione del software e non viceversa, poi nel video esteso con Bill Gates si punzecchiano a vicenda su come Microsoft deve essere compatibile con invinite combinazioni di hardware etc. etc. :sofico:
Per quello dico che alla fine, il refresh che faranno non sarà sicuramente un flop, anzi, ma se fossero un pochino più "hardware oriented" farebbero più felici alcuni utenti, una piccola parte dei loro clienti ma resta sempre una parte importante, risicare troppo i componenti perchè tanto il software è ultra ottimizzato non mi è mai piaciuta come filosofia, costringe alccuni a ricorrere a dei compromessi a volte scomodi.
Non esiste ufficialmente la "m" è una RX460 con il clock più basso, le performance saranno circa simili o al massimo un 5% in meno della RX460 desktop che dovrebbe essere equivalente ad una R7 370 desktop o ad una 780M.
Il problema è che con un TDP di 75W, anche se globalmente è un buon risultato, se comparato ad una 1060, con lo stesso TDP le performance sono tipo il 50% in più :read:
Nelle versioni embedded il TDP è molto più basso.
Le RX480 passano da 150W a <95W, l'unica differenza il clock delle memorie un po' più basso (da 8 a 7GHz).
La 460 se non sbaglio scende dai 75W a <50W mantenendo le stesse frequenze per la memorie e aumentando quelle del "turbo" a 1,4GHz. (EDIT: Fonte (http://www.anandtech.com/show/10710/amd-announces-embedded-radeon-e9260-e9550)).
Insomma, non siamo così lontani dal raggiungere soglie che permettono di montare queste schede sui macbook pro di fascia alta.
MadMax of Nine
20-10-2016, 14:56
Nelle versioni embedded il TDP è molto più basso.
Le RX480 passano da 150W a <95W, l'unica differenza il clock delle memorie un po' più basso (da 8 a 7GHz).
La 460 se non sbaglio scende dai 75W a <50W mantenendo le stesse frequenze per la memorie e aumentando quelle del "turbo" a 1,4GHz. (EDIT: Fonte (http://www.anandtech.com/show/10710/amd-announces-embedded-radeon-e9260-e9550)).
Insomma, non siamo così lontani dal raggiungere soglie che permettono di montare queste schede sui macbook pro di fascia alta.
Si, fanno proprio così, il problema è che su NVIDIA il risultato sarebbe stato migliore, hanno una performance per watt maggiore.
Poi alla fine una 460 rimane una gran bella scheda da mettere su un notebook eh, e rispetto alla precedente generazione la differenza sarà bella alta.
Vorrei invece vedere se metteranno due RX480 sui Mac Pro o se tirano fuori dal cilindro qualche sorpresa (battuta che ci sta perfetta :fagiano: )
Si, fanno proprio così, il problema è che su NVIDIA il risultato sarebbe stato migliore, hanno una performance per watt maggiore.
Non necessariamente, per diversi motivi (prezzo a parte, magari una 1060 sarebbe stata troppo costosa):
- l'hardware della 480 potrebbe essere meglio sfruttato sul MAC rispetto a quanto viene fatto su PC dove lo sfruttamento delle tecnologie è influenzato dalle maggiori quote di mercato di Nvidia. Può darsi anche che Apple intenda sfruttare le caratteristiche in cui Polaris è superiore alle schede Nvidia (come il supporto al Tier3 sul binding delle risorse delle DX12).
- l'efficienza minore delle schede AMD mainstream non è solo una questione di architettura più efficiente (difficile giudicarlo, date le condizioni molto diverse tra le schede dei due brand), ma anche di processo produttivo diverso (AMD ha usato i 14nm di GlobalFoundries, scelta più economica per lei ma processo produttivo inferiore a quello di TSMC e meno maturo) e ha usato impostazioni molto conservative per ridurre al minimo gli scarti (ossia butto tutto nel calderone perchè ho bisogno di vendere in massa, pazienza se non ottimizzo la scheda).
Non è detto quindi che usando schede Nvidia le cose sarebbero andate tanto meglio.
Sui Mac Pro potrebbero presentarli ora con le 480 e con disponibilità per schede Vega nel prossimo futuro.
spero che i nuovi MacBook non siano "nuovi" solo per una striscia touch invece dei pulsanti...
che nostalgia degli anni '80/90 quando le novita' dell'IT erano davvero novita'...
Simonex84
27-10-2016, 14:17
spero che i nuovi MacBook non siano "nuovi" solo per una striscia touch invece dei pulsanti...
che nostalgia degli anni '80/90 quando le novita' dell'IT erano davvero novita'...
non aspettarti un 2in1, hanno detto a tutti i livelli dirigenziali che non ne faranno mai uno, però avevano anche detto che il 4" era la misura perfetta e non avrebbero mai fatto un iPad più piccolo :D
non aspettarti un 2in1, hanno detto a tutti i livelli dirigenziali che non ne faranno mai uno, però avevano anche detto che il 4" era la misura perfetta e non avrebbero mai fatto un iPad più piccolo :D
si, tecnicamente ne hanno dette di c....e :D
secondo me un prodotto molto sottovalutato e' la AppleTV, con gli accordi giusti potevano/possono farne una console Apple ed entrare nel mondo dei giochi, per Ipad/Iphone sono gia' molte le swhouse che ci sviluppano giochi...
spero che i nuovi MacBook non siano "nuovi" solo per una striscia touch invece dei pulsanti...
che nostalgia degli anni '80/90 quando le novita' dell'IT erano davvero novita'...
invece e' cosi'
:cry:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.