PDA

View Full Version : Cooler Cpu


darfalco
19-10-2016, 14:05
Ragazzi, Vi chiedo un consiglio per quanto in oggetto.

Attualmente la pcu è quella in firma, avrei bisogno delle vs opinioni nel mare magnum delle ventole.

Prima che la mia scheda rendesse l'anima stavo usando una Zalman CNPS9500A LED che però ha la connessione a 3 pin.

Quando ho disassemblato il pc, smontando i perni di fissaggio del cooler mi sono trovato in mano cooler e pcu incollati :muro: .

Risultato 4 piedini del processore piegati che, con tanta fatica lente di ingrandimento carta di credito e pinzette sono riuscito a sistemare.

Ora, al fine di non cascare nello stesso errore, ho rimontato il dissi di fabbrica.

Non vi dico a che velocità gira la ventola quando sono in gaming.

Sto guardando con interesse la Coolermaster seidon 120.

Cercherei qualcosa di funzionale, con un ottimo rapporto qualità prezzo, illuminato e anche bello poiché ho il case fenestrato.
Qualcosa di duraturo per eventuali futuri upgrade o cambio socket.
Mi diletto a fare oc moderato, semplicemente smanettando sul moltiplicatore e frequenze niente di più e qualcosa di silenzioso.
Le Vs opinioni?

Gioz
19-10-2016, 16:07
hai un buon dissipatore, il problema deve essere dovuto alla pasta che si è seccata e non al dissipatore in se.
prova ad usare della arctic mx-4, tra quelle che ho usato fino ad oggi mi sembra la più longeva in questo senso, mi è capitato di non cambiarla per oltre 3 anni e trovarla ancora in uno stato decente.

se proprio vuoi cambiare dissipatore è difficile spendere poco per qualcosa che non sia peggio del tuo attuale e che abbia ventole luminose o ché.

il liquido all in one che menzioni lo eviterei per due ragioni, la pompa e il radiatore.
la prima è sicuramente poco potente e il secondo, stando alle specifiche, è di alluminio il ché potrebbe alla lunga essere pagato a fronte di fenomeni di corrosione galvanica avendo il wb in rame.

personalmente credo che un buon dissipatore ad aria odierno non sia ne più rumoroso ne più scarso di un kit basilare/all-in-one a liquido, e talvolta è meglio in entrambi gli aspetti.

Chimico_9
19-10-2016, 16:37
1- il problema è l'utente non il dissipatore
2- PC = cosa delicata = se qualcosa non si smonta, forzare è fare danni
3- problematica nota (e comune a tutti i dissipatori di qualità che hanno una base ben lavorata) basta scaldare e ruotare il dissipatore anzichè tirarlo
4- gli AiO sono fatti con criterio : impiegano un liquido particolare per evitare i fenomeni di corrosione
a meno che la pompa non si blocchi, durano tanto quanto o più del periodo di garanzia
5- c'è già un thread dedicato agli AiO...

darfalco
19-10-2016, 16:53
Ricevuto, grazie per i suggerimenti.
Per quanto riguarda il distacco pcu e cooler, avevo usato la pasta termica in dotazione alla zalman. Non c'era verso di separarli. Ho cercato di tirare usando la massima delicatezza, ma non è bastato, improvvisamente mi sono trovato in mano il blocco completo.

Se dovesse risuccedere so come comportarmi.

Grazie

Chimico_9
19-10-2016, 17:39
:mano:

posso sembrare rude ma sintetizzo meglio andando per punti

Gioz
19-10-2016, 21:24
4- gli AiO sono fatti con criterio : impiegano un liquido particolare per evitare i fenomeni di corrosione
a meno che la pompa non si blocchi, durano tanto quanto o più del periodo di garanzia
5- c'è già un thread dedicato agli AiO...
S/Ni, da qualche parte ho un coolermaster del 2004 o 2005 che è ancora abbastanza integro...ma non proprio perfetto come invece lo sono ad esempio i wb di Nikos o quelli che mi sono autocostruito anni orsono.
il liquido aiuta a migliorare la situazione, probabilmnente uno eccellente esclude del tutto il problema...ma chiaramente c'è prodotto e prodotto ed avendo in mano un buon dissipatore non suggerirei di cambiarlo con un sistema come quello riguardo cui chiedeva.