PDA

View Full Version : Modem 56k slot amr o pci?


arcofreccia
18-10-2016, 19:29
Buonasera, ho un vecchio pc che ha al suo interno due schede modem 56k su slot amr e su slot pci, la mia è una curiosità ma fino ad un certo punto :D

Lo slot amr so che non ha avuto praticamente successo a differenza del pci. Ma che differenze c'erano ad usare queste due schede su due slot diversi? Conveniva sempre lo slot pci giusto?

Oggi come oggi, se collegassi il cavo telefonico ad una scheda modem 56k, funzionerebbe?

grazie ai nostalgici che risponderanno :D

Gaetano77
18-10-2016, 20:58
L'anno scorso ho provato a collegare alla linea telefonica un vecchio modem 56k PCI Digicom Winmodem sul Pentium MMX in firma e a sorpresa funzionava ancora... :D

Per collegarmi ad internet ho configurato la connessione remota con il numero di un vecchio provider Infostrada della zona in cui abito (0813690000), anche se all'inizio avevo molti dubbi che fosse ancora operativo :rolleyes:

Ovviamente la velocità di download è lentissima per gli standard moderni e ci sono voluti quasi 2 minuti solo per caricare la homepage di questo Forum! :eek: :eek:

arcofreccia
18-10-2016, 21:17
L'anno scorso ho provato a collegare alla linea telefonica un vecchio modem 56k PCI Digicom Winmodem sul Pentium MMX in firma e a sorpresa funzionava ancora... :D

Per collegarmi ad internet ho configurato la connessione remota con il numero di un vecchio provider Infostrada della zona in cui abito (0813690000), anche se all'inizio avevo molti dubbi che fosse ancora operativo :rolleyes:

Ovviamente la velocità di download è lentissima per gli standard moderni e ci sono voluti quasi 2 minuti solo per caricare la homepage di questo Forum! :eek: :eek:

Ma se volessi fare delle telefonate va sempre configurato internet?

meglio un modem pci o amr come slot?