View Full Version : Upgrade RAM necessario?
Salve a tutti ragazzi,
recentemente ho un dubbio che mi attanaglia il cervello, ovvero....
da qualche tempo quando avvio giochi di ultima generazione (esempio Mafia 3, o fifa 17) noto ogni tanto dei mini freeze durante il gioco, cioè, per alcuni millesimi di secondo il gioco scatta, o in certi casi si blocca proprio per 1 o 2 secondi riprendendo subito poco dopo da dove si era "freezzato".
Ora...io non sono un accanito videogiocatore, però quei 2/3 titoli all'anno mi piace giocarli, ad esempio con fifa 16 l'anno scorso o fallout 4 non ho avuto problemi e filava tutto liscio come l'olio.
questa è la mia configurazione HW:
http://i63.tinypic.com/nqy83c.png
(lo sò è un po' datato)
attualmente mi sto affidando ad applicazioni come Gambooster o Razor (e lo stesso MSI app fornito dalla scheda video) per ottimizzare i processi e le prestazioni, e di fatti i freeze sono diminuiti come tempistica ma la frequenza non è cambiata e dopo un po' il gioco diventa snervante....
il mio cervello mi sta suggerendo di fare un bel upgrade della RAM visto che son solo 4GB e portarla ad 8GB...il fatto è che non è tanto la spesa (50/60€)...ma dovrei comprare memoria a frequenza massima 1600Mhz, cioè la frequenza massima che sia CPU che Motherboard supportano con XMP....quindi ho paura che il mio upgrade siano sia soldi sprecati in componenti ormai vecchi, sia che non risolva il problema dei mini freeze...
cosa ne dite voi? :help:
Gracias. :)
Chimico_9
18-10-2016, 15:45
aumenta la ram
punto
discorso vecchiaia: o spendi 60€ per qualcosa di "vecchio"
o ne spendi 400 e rifai tutto il pc nuovo
che poi 60 son troppi, potresti cavartela anche con un solo banco
nel caso io avevo notate queste qua :
https://www.amazon.it/Kingston-HyperX-Fury-Memorie-DDR-III/dp/B00J8E8ZLK/ref=s9_simh_gw_g147_i3_r?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=&pf_rd_r=8TW60SWEMMW9XTDP7N73&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=6127e987-ce6a-47ca-bd15-51701a16b93c&pf_rd_i=desktop
così le metto in dual channel
Zappa1981
18-10-2016, 21:19
ciao a occhio la ram che hai scelto è C10 mentre quella che monti ora è C9, io sceglierei una C9 quindi 9.9.9.24 sono i timing che deve avere quella nuova. diverso è se devi sostituirla tutta allora li cambia... se hai una sola stecca di ram, la togli e metti queste due... volendo anche 4 stecche uguali come questa per arrivare a 16Gb, vedrai che non scatta più. Se è tanto che non lo fai togli il dissi cpu e pulisci tutto bene cambiando pasta termica.. la temperatura mi sembrava altina
ciao a occhio la ram che hai scelto è C10 mentre quella che monti ora è C9, io sceglierei una C9 quindi 9.9.9.24 sono i timing che deve avere quella nuova. diverso è se devi sostituirla tutta allora li cambia... se hai una sola stecca di ram, la togli e metti queste due... volendo anche 4 stecche uguali come questa per arrivare a 16Gb, vedrai che non scatta più. Se è tanto che non lo fai togli il dissi cpu e pulisci tutto bene cambiando pasta termica.. la temperatura mi sembrava altina
attualmente monto 2x2GB Corsair DDR3...la mia intenzione era proprio toglierle ed inserire le 2x4GB...non ho capito se in questo caso devo comunque tenere il timing oppure posso mettere anche le CL10?
il dissi è ancora quello base che montava la mia CPU, ovviamente fa' schifo :D e annualmente lo smonto per la ripulita...la temperatura alta è sempre stata un limite del mio pc chiuso anche un po' in un angolo di una scrivania, respira poco, poi ho un case che è un mid-tower e montando da poco la "nuova" scheda video (GTX 970) mi andava a cozzare contro una ventolona laterale da 220mm che ho dovuto rimuovere, sostituendola con una più piccola da 140mm...inoltre ho anche cambiato la disposizione di quella frontale per creare un canale di areazione diretto....conta che fino a 8 mesi fa' girava sui 90° fisso :doh:
Chimico_9
19-10-2016, 00:24
se le ram le rimpiazzi non hai problemi/vincoli
ti prego cambia quel dissipatore, anche uno da 20€ della Arctic è 10 volte meglio
vedi di non far morire di caldo la nuova scheda video
anche l'alimentatore potrebbe soffrire molto : tra caldo e maggiori consumi della vga
se non è di qualità potrebbe non reggere e portare tutto con sé al creatore...
se le ram le rimpiazzi non hai problemi/vincoli
ti prego cambia quel dissipatore, anche uno da 20€ della Arctic è 10 volte meglio
vedi di non far morire di caldo la nuova scheda video
anche l'alimentatore potrebbe soffrire molto : tra caldo e maggiori consumi della vga
se non è di qualità potrebbe non reggere e portare tutto con sé al creatore...
adesso mi attrezzerò anche per il dissipatore allora :D non pensavo fosse così schifoso quello base, e che in realtà fossero tutti un po' così...
per quanto riguarda la nuova vga non c'è problema di base viaggia sui 40°...poi durante le sessioni di gioco arriva anche a 65/70° però leggo su internet che fino a 95° (soprattutto con la 970) è tutto nella norma
l'alimentatore dovrebbe esserlo di qualità perchè è un Enermax Pro 82+ certificato come 80+ Bronze...e non ho mai avuto problemi (speriamo)
Nel frattempo è sorto un nuovo problema...ovvero cercando su internet la compatibilità noto che le Hyperx Fury non sono compatibili con il mio modello di Mobo (p7p55D-e lx) perchè a quanto pare sono ram ad density high :confused: :confused: :confused: mentre la mia supporta solo density low :confused: :confused: :confused:
:help: :help: :help: :help: :help:
Shruikan
19-10-2016, 11:56
Tieni conto che nelle sessioni di gioco la temperatura non dovrebbe MAI superare gli 80 °C.
Inoltre avere un buon dissipatore ti permette di allungare la vita del processore che nel tuo caso è un i7 quindi non l'avrai pagato affatto poco.
Chimico_9
19-10-2016, 13:01
1-fonte ?
2-la tua mobo supporta al massimo moduli da 4GB l'uno
1-fonte ?
2-la tua mobo supporta al massimo moduli da 4GB l'uno
1) sulla fonte ho trovato varie discussioni su internet, soprattutto in inglese, di persone che rimangono bloccate all'avvio con le hyperX fury inserite nella mia stessa mobo, in italia anche tom's hardware se ne parla....
inoltre per essere scrupoloso al massimo ho fatto la ricerca delle memorie sul sito Kingston e infatti le HyperX non me le propone e questo mi ha confermato l'idea che non siano supportate...appunto perchè ad "alta densità", mentre la mia essendo datata supporta solo le "bassa densità"
2)infatti pensavo di metterle nuove 2 moduli da 4GB l'uno, totale 8. (in totale dovrebbe supportarne infatti 16 GB da specifiche tecniche produttore)
se i giochi si piantano a caso è dovuto al fatto che non hai sufficiente capacità di memoria, in questi casi quantità > velocità/latenza, per esempio tra le DDR3 che ho a casa ho delle ripjaws cas7 2x2Gb e delle ares lowprofile cas9 2x4Gb, e con i titoli attuali si gioca da schifo con quelle vecchie(che a suo tempo mi sono costate abbastanza).
nei test sintetici ed in alcune applicazioni puoi fare punteggi decisamente superiori con memorie più veloci o a minor latenza, ma se la memoria è poca arrivi a saturarla quindi in un uso "reale" il sistema si comporta come nel tuo esempio.
al fine di giocare anche canale singolo vs canale doppio è pressoché irrilevante, potresti optare per un banco singolo senza troppi problemi...passando da un kit dual channel più veloce e con latenze migliori ad un banco singolo più lento e con latenza maggiore, potresti perdere anche meno di 3 fps in alcuni giochi e non avere alcuna variazione in altri.
se il sistema fosse nuovo o comunque particolarmente recente e non volessi spendere troppo ti suggerirei di prendere un singolo banco a cui eventualmente poterne affiancare un secondo identico in seguito(sarebbe da verificare se la scheda effettivamente supporta fino a 4Gb per slot e non oltre), trattandosi di DDR3 però direi che puoi optare per la soluzione che preferisci considerando che ad oggi si trovano kit buoni 2x4Gb 1600 o 1866 anche a meno di 50€.
Chimico_9
20-10-2016, 15:08
1-ok, è una questione di densità
sicuramente ram da 8GB a modulo le devi scartare
le 4GB a modulo sono ancora in forse : cerchi il datasheet e controlli, è la prima cosa che scrivono
nel tuo caso devi verificare che siano composte da "16 chip da 256M"
2-non è una questione di marca ma di modello, anche delle HyperX alcune ti possono andar bene, altre no
p.s. grazie Gioz per il recap :stordita:
spulciando il sito kingstone per la tua scheda madre sono certificati:
KVR1333D3N9K2/8G che sono 2x4Gb 1333 CL9;
KVR1066D3N7K2/8G che sono 2x4Gb 1066 CL7;
http://www.kingston.com/it/memory/search/discontinuedmodels?DeviceType=7&Mfr=ASU&Line=P7%20Motherboard&Model=60148
sul sito crucial invece escono:
CT3578035 che sono 2x4 1600 CL9;
CT7336494 che sono 2x4 1600 CL11;
http://www.crucial.com/usa/en/compatible-upgrade-for/ASUS/p7p55d-e-lx
sul sito Gskill invece c'è una lista molto più lunga(che però non credo sia certificata, visto che mi sembra più tosto che plotti automaticamente tutte le DDR3 del listino):
http://www.gskill.com/en/configurator?manu=29&chip=36&model=168
spulciando il sito kingstone per la tua scheda madre sono certificati:
KVR1333D3N9K2/8G che sono 2x4Gb 1333 CL9;
KVR1066D3N7K2/8G che sono 2x4Gb 1066 CL7;
http://www.kingston.com/it/memory/search/discontinuedmodels?DeviceType=7&Mfr=ASU&Line=P7%20Motherboard&Model=60148
sul sito crucial invece escono:
CT3578035 che sono 2x4 1600 CL9;
CT7336494 che sono 2x4 1600 CL11;
http://www.crucial.com/usa/en/compatible-upgrade-for/ASUS/p7p55d-e-lx
sul sito Gskill invece c'è una lista molto più lunga(che però non credo sia certificata, visto che mi sembra più tosto che plotti automaticamente tutte le DDR3 del listino):
http://www.gskill.com/en/configurator?manu=29&chip=36&model=168
è esattamente il tipo di ricerca che avevo fatto io...
tagliando la testa al toro alla fine ho optato per le corsair
https://www.amazon.it/gp/product/B0042A7CAA/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1
visto che è esattamente questo modello (però quello da 2x2gb) è montato attualmente sul mio pc e funziona tutto...ho preso quindi lo stesso modello però 2x4gb così dovrei essere tranquillo.
grazie a tutti per l'aiuto appena arriveranno vi aggiornerò se funzionano o meno :D :D :D :D :D
AGGIORNAMENTO:
sono arrivate le ram, montate, e funzionanti 100% nessun problema nessun blocco per ora (facciamo le corna :D ).
GRAZIE DAVVERO A TUTTI PER L'AIUTO FORNITO!!! :D :D :D :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.