PDA

View Full Version : Recensione ASUS Zenfone 3 Max: batteria sconfinata a 200 euro


Redazione di Hardware Upg
18-10-2016, 14:59
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/telefonia/4756/recensione-asus-zenfone-3-max-batteria-sconfinata-a-200-euro_index.html

ASUS Zenfone 3 Max continua l'approccio dell'azienda con la famiglia Max, orientata al perseguimento dell'autonomia operativa massima raggiungibile su singola carica. Integrando componenti non particolarmente esose in termini di risorse energetiche abbinate a una batteria di grosse dimensioni, ASUS Zenfone 3 consente di raggiungere risultati ben oltre la media della categoria. E il prezzo è molto, molto appetibile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

demon77
18-10-2016, 15:29
Certamente c'è di meglio un po' su tutti gli aspetti..
Ma per 200 euro è veramente un rapporto qualità-prezzo con pochi rivali. :)

Lionking-Cyan
18-10-2016, 15:38
Ma avevo letto che come batteria non era un gran che. Aveva problemi via software che sono stati risolti con aggiornamenti?

ing.leo
18-10-2016, 17:53
A fine luglio ho preso con gli stessi soldi uno ZUK Z1 per "arrangiare" in attesa che mi tornasse il G4 dall'assistenza: 3gb RAM, 64GB integrati, dual sim, batteria 4100, non mi sembra questo sia meglio come qualità/prezzo

lucusta
18-10-2016, 22:22
molto bruttino; pratico, ma molto bruttino.

gerko
18-10-2016, 22:34
A fine luglio ho preso con gli stessi soldi uno ZUK Z1 per "arrangiare" in attesa che mi tornasse il G4 dall'assistenza: 3gb RAM, 64GB integrati, dual sim, batteria 4100, non mi sembra questo sia meglio come qualità/prezzo

Lo Zuk Z1 è venduto in Italia? Siccome non lo è ufficialmente, non è un confronto alla pari.

Secondo me è addirittura meglio il predecessore. Perde troppo in autonomia contro lui.

The Witcher
18-10-2016, 23:22
tutte le volte che leggo di uno smartphone che ha una buona autonomia, mi si aprono gli occhi. Poi leggo "batteria non removibile" e mi rimango così--> :doh:

Ma uno smartphone con la migliore autonomia ma con la batteria removibile, no eh? Il problema di sti cosi è proprio l'autonomia :(

Stevejedi
19-10-2016, 04:25
Lo Zuk Z1 è venduto in Italia? Siccome non lo è ufficialmente, non è un confronto alla pari.

Secondo me è addirittura meglio il predecessore. Perde troppo in autonomia contro lui.

Il mio l'ho preso su Amazon Italia, dopo 4 mesi ho avuto problemi col sensore di impronte e me lo hanno sostituito con uno nuovo (sempre Amazon direttamente).

E comunque sì, è stata una "genialata" ridurre la capacità della batteria... I miei più grandi complimenti a chi è responsabile di certe decisioni

Cappej
19-10-2016, 08:01
ma poi.. il Mediatek... anche no grazie!

obogsic
19-10-2016, 09:03
Come rovinare e rendere inutile uno dei pochi smartphone sul mercato che avevano veramente senso.
Hanno creato un ibrido tra il vecchio max ed un qualsivoglia smartphone di fascia bassa.
Ergo non accontenta davvero nessuno. E hanno pure ridotto il display, segno che, se fosse rimasto quello da 5.5, l'autonomia sarebbe stata ancora più bassa... evidentemente a livello software/hardware non hanno progettato un buon dispositivo...
Super scaffale.

Opteranium
19-10-2016, 10:53
mah... Zuk Z1: stessa capacità di batteria, hardware 3 volte superiore, stesso prezzo, autonomia 2 giorni pieni, cyanogenmod. E non dico altro.

Simonex84
19-10-2016, 11:34
tutte le volte che leggo di uno smartphone che ha una buona autonomia, mi si aprono gli occhi. Poi leggo "batteria non removibile" e mi rimango così--> :doh:

Ma uno smartphone con la migliore autonomia ma con la batteria removibile, no eh? Il problema di sti cosi è proprio l'autonomia :(

ma che te ne fai di un batteria removibile? per sostituirla al volo quando la prima si scarica? un powerbank copre benissimo questa esigenza, proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria :doh:

calabar
19-10-2016, 12:15
Anche secondo me è un terminale mal riuscito: SOC Mediateck che avrei evitato volentieri, troppo risicato lato CPU, autonomia non eccezionale come il predecessore.
Peccato, un'occasione persa di migliorare lo Zenfone Max.


proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria

Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo. Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank). Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.
Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.

Simonex84
19-10-2016, 13:32
Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

Io non ho alcuna ostinazione versione le batterie integrate, semplicemente me ne frego di quale venga usata, se uno smartphone mi piace lo predo sia che abbia la batteria removibile sia che sia integrata.
Non acquistare uno smartphone solo per questa caratteristica trovo sia un infantile capriccio.

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

Il mio telefono ideale ha una sola batteria che dura una settimana.

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo.

Totalmente inutile, le batterie moderne non necessitano di amorevoli cure ed attenzioni, vanno usate e basta.
Mia moglie ricarica l'iPhone a ca##o quando capita, magari anche solo 5 minuti ed ogni volta che controllo rimango sempre stupito dallo stato della batteria, sia come mha residui, sia come cicli.

Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank).

come dici tu, posso usare il powerbank

Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.

Io non ragiono su cosa dovrò fare domani, la sera lo metto in carica e la mattina è sempre al 100% sia che debba andare a fare trekking, o in ufficio, o restare ad oziare sul divano

Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.

anche sostituire la batteria è un workaround per ovviare alla scarsa autonomia


;)

Tedturb0
19-10-2016, 13:32
Anche secondo me è un terminale mal riuscito: SOC Mediateck che avrei evitato volentieri, troppo risicato lato CPU, autonomia non eccezionale come il predecessore.
Peccato, un'occasione persa di migliorare lo Zenfone Max.




Io non capisco invece l'ostinazione a difendere una scelta assurda come quella di usare batterie non removibili.

Il mio telefono ideale ha due batterie, una tampone e una removibile a caldo con slot "a molla" tipo schedina. Ovviamente non esiste.

Avere la batteria rimovibile ti consente se vuoi di gestire al meglio la carica delle batterie, ottimizzandone la durata nel tempo. Ti consente di farti un fine settimana lungo di vacanza senza preoccuparti di avere prese di corrente o di dover ricaricare (anche con il powerbank). Ti consente di evitare di ricaricare la batteria quando hai magari il 50% di carica residua perchè "forse domani non mi basta se lo uso più del solito".
Diciamo che è il modo più semplice per chi ha bisogno di un telefono che non abbia problemi di autonomia.
Certo, ci si può arrangiare diversamente con powerbank e ricariche rapide, ma si tratta comunque di workaround.

Be sai ormai va di moda essere mainstream. Se apple ti dice che lo impugni male, cerchi di impugnarlo diversamente perche se e' la linea guida di apple, deve essere giusto cosi.
Idem per microzozz, google e tutti gli altri che lentamente ce lo spingono nel didietro

ronin789
19-10-2016, 13:43
ma che te ne fai di un batteria removibile? per sostituirla al volo quando la prima si scarica? un powerbank copre benissimo questa esigenza, proprio non capisco certe ostinazioni nel voler a tutti i costi aprire e tirare fuori la batteria :doh:

...
quello che non capisco io invece, è perchè fanno telefonini con batteria non removibile...
...

The Witcher
19-10-2016, 13:48
;)

le batterie, dopo un tot di cicli di carica (2 anni circa), vanno a quel paese.
Secondo te dovrei cambiare telefono quando posso cambiare la batteria e spendere meno? :doh:

Che ragionamenti del menga.

Simonex84
19-10-2016, 13:55
le batterie, dopo un tot di cicli di carica (2 anni circa), vanno a quel paese.
Secondo te dovrei cambiare telefono quando posso cambiare la batteria e spendere meno? :doh:

Che ragionamenti del menga.

Se dopo 2 anni le tue batteria vanno a quel paese probabilmente è colpa tua, in mano mia durano molto di più, ho un iPad del 2012 (quindi 4 anni fa) che fa ancora 10 ore di navigazione.

Ma se anche andasse a quel paese puoi comunque cambiarla, la differenza è che ti serve un cacciavite, e se non hai un cacciavite o non sai usarlo c'è chi può cambiarla per te.

brunetto_1970
19-10-2016, 14:10
vedo che nella comparativa non si tien conto nè delle dimesioni del display, nè del costo dello smartphone

ma allora perchè non piazzarci anche l'apprezzatissimo huawei mate 7 o, meglio, il mate 8?

The Witcher
19-10-2016, 14:17
ma prendi in giro o parli sul serio?
La batteria si degrada col tempo.PUNTO
E se posso sostituire la batteria, anziché il telefono, lo faccio perché costa meno.
Il fatto che, A TE duri più di 2 anni è una notizia positiva ma DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE UNA PERSONA NE FA.
Nel TUO CASO dura tanto, ad altri dura meno.

Poi potevi evitare frasi come queste

Non acquistare uno smartphone solo per questa caratteristica trovo sia un infantile capriccio.

Veramente. Risulti fastidioso e maleducato.

Simonex84
19-10-2016, 14:27
ma prendi in giro o parli sul serio?
La batteria si degrada col tempo.PUNTO
E se posso sostituire la batteria, anziché il telefono, lo faccio perché costa meno.
Il fatto che, A TE duri più di 2 anni è una notizia positiva ma DIPENDE DALL'UTILIZZO CHE UNA PERSONA NE FA.
Nel TUO CASO dura tanto, ad altri dura meno.

Poi potevi evitare frasi come queste



Veramente. Risulti fastidioso e maleducato.

Ma in quale universo devi sostituire l'interno smartphone se la batteria si degrada? puoi cambiare la sola batteria, la differenza è che ti serve un cacciavite.

Maleducato? e perchè mai? vuoi dirmi che non prendere uno smartphone che ti piace solo per la batteria integrata non è un capriccio?

obogsic
19-10-2016, 14:43
anche io credo che la batteria rimovibile sia un bel plus.
La batteria oltre ad usurarsi si può rompere.
E Generalmente le batterie dopo 6 mesi non sono più in garanzia.
C'è gente che ricarica lo smartphone anche 3 volte al giorno perché lavora molto al telefono e con la rete internet. Non è la massa ad usarlo così, ma credo che il telefono con batteria rimovibile abbia ancora un senso.
Le fanno integrate perché ovviamente gli costa meno e ci guadagnano in layout della scheda.

The Witcher
19-10-2016, 16:51
anche io credo che la batteria rimovibile sia un bel plus.
La batteria oltre ad usurarsi si può rompere.
E Generalmente le batterie dopo 6 mesi non sono più in garanzia.
C'è gente che ricarica lo smartphone anche 3 volte al giorno perché lavora molto al telefono e con la rete internet. Non è la massa ad usarlo così, ma credo che il telefono con batteria rimovibile abbia ancora un senso.
Le fanno integrate perché ovviamente gli costa meno e ci guadagnano in layout della scheda.

esatto.

Cicciuzzone
19-10-2016, 18:42
Praticamente come il THL T7 che però costa €118..

TheSim
20-10-2016, 10:28
Lo zenfone max mi aveva convinto, questo no.
Ok i 3gb di ram e i 32 di storage... ma il resto mi sembra peggiorato.
Schermo più piccolo,batteria più piccola, autonomia notevolmente peggiorata e l'odiosa CPU mediatek.
è ancora molto meglio il primo modello, a 200 euro lo zenfone max 3 non lo comprerei mai....

Emin001
20-10-2016, 12:40
Ma se anche andasse a quel paese puoi comunque cambiarla, la differenza è che ti serve un cacciavite, e se non hai un cacciavite o non sai usarlo c'è chi può cambiarla per te.

Sei parente di sallusti, porro, feltri, belpietro per caso? Noto una certa somiglianza nel sostenere l'assurdo. Qui ogni volta che si parla android, rom, aggiornamenti, smanettamenti vari si aprono le cateratte del cielo e tu mi vieni a parlare di sostituire la batteria non removibile! Ma dimmi chi dovrebbe sostituire la batteria, il centro assistenza a prezzi da strozzo, il distinto signore di mezza età, la casalinga di Voghera o il quindicennepleistescion che a malapena riesce a scaccolarsi il naso? Poi dire che serve solo un cacciavite è da antologia, tra colla e incastri forse l'attrezzo che serve di più è il cervello.

fraussantin
20-10-2016, 15:58
il problema è che se volevo un powerbank non ci spendevo 200 euro .


a sto punto era meglio farlo a 300 euro , ma a modo.

amd-novello
25-10-2016, 16:54
Lo zenfone max mi aveva convinto, questo no.
Ok i 3gb di ram e i 32 di storage... ma il resto mi sembra peggiorato.
Schermo più piccolo,batteria più piccola, autonomia notevolmente peggiorata e l'odiosa CPU mediatek.
è ancora molto meglio il primo modello, a 200 euro lo zenfone max 3 non lo comprerei mai....

why?

Paky
01-11-2016, 19:11
Ragazzi scusate se riporto su il 3d per un OT

ma lo Zenphone 2 max di cui tanto si parla bene e che sarebbe meglio del 3 che sigla ha precisamente?