PDA

View Full Version : Chiarimenti FPS, Hz, G-Sync


Dr. Hazard
18-10-2016, 13:53
A breve aggiornerò il PC da gioco, cosa che ho sempre fatto ogni 3-4 anni e come ogni volta non ho mai dato peso alla scelta del monitor. Quello che ho adesso è un vecchissimo Samsung SyncMaster P2270 quindi direi che oltre al PC è ora di cambiare anche il monitor ed è qui che ho scoperto che al giorno d'oggi non basta prendere quello con tempi di risposta bassi e bei colori, ma vanno fatte una miriadi di considerazioni in base a fps, hz, tn, ips, freesync o gsync, vga ecc... Insomma, sto diventando scemo perchè prima di 3-4 giorni fa non sapevo nemmeno cosa fossero queste sigle. Mi sono informato, ora ho le idee molto più chiare, ma avrei bisogno di conferme che sulla rete non ho trovato, o meglio, non ho saputo interpretare, quindi ecco, ora elencherò una serie di affermazioni e mi piacerebbe che qualcuno molto gentile mi illuminasse dicendomi se ho scritto cagate o se ci ho preso.

1. La miglior esperienza visiva (fluidità, no stuttering, no tearing ecc) si ha quando i FPS in gioco e gli Hz del monitor lavorano alla stessa frequenza. Per esempio 60FPS con un monitor 60hz, oppure 144FPS con monitor 144Hz.

2. Se questi valori non combaciano potrei avere i fastidiosi problemi citati sopra. Esempio, gioco a 60FPS con un monitor a 48Hz, oppure gioco a 120FPS con un monitor a 75Hz. Diverso è il caso in cui i 2 valori sono multipli uno dell'altro, esempio: gioco a 60FPS su un monitor a 120Hz, o viceversa gioco a 120FPS su un monitor a 60Hz.

3. Trattandosi di videogames, gli FPS non sono "fissi" ma variano molto, quindi in virtù del punto 2, c'è comunque il rischio di incorrere in problemi di stuttering e tearing. Per risolvere il problema in parte, esiste l'opzione V-Sync, ma questo comporta tempi di risposta più alti e inoltre se con gli FPS del gioco si scende sotto la soglia degli Hz del monitor, avrò comunque problemi grafici, esempio: V-Sync attivo su un monitor 60Hz ma il gioco gira tra i 30 e i 40 FPS anche con dettagli bassi.

4. Ho notato che alcuni giochi permettono di impostare un livello massimo di FPS raggiungibili. Questa opzione risulterebbe utile nel caso in cui ho un monitor 60hz ma il gioco gira a 144 e più FPS. Impostando un limite di 60FPS eviterei i famosi problemi.

5. G-Sync e Freesync. Lasciamo da parte il secondo in quanto preferisco puntare a nVidia. Questa tecnologia risolve in gran parte i problemi citati sopra sincronizzando continuamente gli FPS con la frequenza del monitor, quindi con l'accoppiata "vga nvidia + monitor g-sync" non dovrò più preoccuparmi degli FPS visto che con un monitor 144Hz, anche se gioco con un valore di FPS che varia da 30 a 90 (per esempio), stuttering, tearing e ghosting saranno minimizzati di molto il tutto senza incappare in input-lag. È ovvio però che nell'esempio appena fatto, non sfrutterei i 144Hz del monitor, quindi il g-sync risulterebbe una funzione grandiosa solo nei casi in cui il proprio PC non riesce a reggere i 144FPS fissi e facendo l'ipotesi di voler giocare in 2K, questa è una bella cosa visto che difficilmente si riescono a raggiungere i 144FPS con giochi AAA e singola VGA. Diverso il discorso con il full-hd. Tutto corretto?
Esempio pratico, a breve esce Titanfall 2 e diciamo che con un monitor 2K a 144Hz col g-sync, una GTX 1070 6GB, dettagli al massimo e risoluzione 2K sto sui 50FPS di media, in questo caso, da una parte, sfrutterei il g-sync e godrei dei dettagli massimi, dall'altra parte, abbassando i dettagli per puntare ai 144FPS, non sfrutterei il g-sync e avrei dettagli più bassi, ma giocherei a 144Hz e 144FPS quindi con una fluidità al top... Nei 2 casi mi viene da dire che la seconda opzione è da imbecilli visto che stiamo parlando di un monitor G-Sync che mi permetterebbe di godere della stessa sensazione di fluidità (per i nostri occhi) di giocare a 144FPS*144Hz ma con la differenza non di poco di tenere i dettagli al massimo. Giusto?

Grazie mille a chiunque avrà la pazienza di leggere e rispondere hehe.. Ciao!

Firefox3484
20-10-2016, 14:44
E' tutto giusto, solo una puntualizzazione giocare a 50 fps con g-sync aumenta il livello di fluidità senza artefatti ne lag ma ovviamente non è uguale che giocare a 144 fps e g-sync.
Il g-sync lo sfrutti anche a 144hz influisce meno ma lo usi, devi trovare un compromesso con i dettagli per come ti trovi bene tu..
Se sei abituato a giocare a 60 fps rimarrai molto soddisfatto con 50 fps+g-sync, i monitor g-sync sono costosi ma la tecnologia funziona molto bene:)